(all. 2 - art. 1)
                                                          ALLEGATO II
    A) Numero di riproduttori da sottoporre a  prelievo  in  funzione
del  numero  di  riproduttori  presenti  in  grado  di  rilevare  una
prevalenza  della  sieroposivita'  R  =5%   (confidenza   95%   negli
allevamenti   con  piu'  di  ventisei  riproduttori),  nelle  regioni
Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Piemonte,  Valle
d'Aosta, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna:
          Numero riproduttori         Numero riproduttori
             presenti (**)               da prelevare
                 -                            -
          minore di = 6                    nessuno
              6-26                    meta' dei presenti
             27-37                           26
             36-55                           35
            56-100                           47
           101-600                           56
         maggiore di 600                     59
    B)  Numero  di  riproduttori da sottoporre a prelievo in funzione
del  numero  di  riproduttori  presenti  in  grado  di  rilevare  una
prevalenza  della sieroposivita' R =5% (prevalenza 95%) nelle regioni
Toscana,  Umbria,   Marche,   Abruzzo,   Molise,   Lazio,   Campania,
Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia, Sardegna:
          Numero riproduttori         Numero riproduttori
             presenti (**)               da prelevare
                 -                            -
          minore di = 26               meta' dei presenti
              27-35                          26
              36-55                          35
              55-100                         47
             101-600                         56
         maggiore di 600                     59
------------
   (**)  Per  riproduttori sono da intendersi le scrofe/verri adibiti
alla riproduzione e le scrofette introdotte in  azienda  a  scopo  di
rimonta.