(Allegato) (parte 1)
                                                         ALLEGATO 
                                                          CUNA 
ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI NC 195 - 05 
PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE Pagina 1/33 
1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 
    La presente norma definisce le attrezzature e  le  strumentazioni
minime di cui devono essere dotate le imprese esercenti attivita'  di
autoriparazione nei  settori  meccanica  e  motoristica  (tabella  NC
195-06), carrozzeria (tabella  NC  195-07),  elettrauto  (tabella  NC
195-08) e gommista (tabella NC 195-09). 
2 RIFERIMENTI 
    NC 195-06 Attrezzature e  strumentazioni  minime  occorrenti  per
l'esercizio dell'attivita' di autoriparazione - Settore meccanica e 
motoristica 
    NC 195-07 Attrezzature e strumentazioni minime occorrenti per 
l'esercizio dell'attivita' di autoriparazione - Settore carrozzeria 
    NC 195-08 Attrezzature e strumentazioni minime occorrenti per 
l'esercizio dell'attivita' di autoriparazione - Settore elettrauto 
    NC 195-09 Attrezzature e strumentazioni minime occorrenti per 
l'esercizio dell'attivita' di autoriparazione - Settore gommista 
3 DEFINIZIONI 
    Ai fini della presente norma si intende per: 
    Impresa di autoriparazione: Impresa  che  svolge  a  norma  delle
disposizioni di legge l'attivita' di manutenzione  e  di  riparazione
dei veicoli e dei complessi di  veicoli  a  motore,  ivi  compresi  i
ciclomotori, le macchine agricole, i rimorchi e i  carrelli,  adibiti
al trasporto su strada di persone e di cose. 
    Attrezzatura d'officina: Insieme di utensili, di strumenti  e  di
apparecchiature di supporto necessari  per  svolgere  l'attivita'  di
officina  nei  settori,   meccanica   e   motoristica,   carrozzeria,
elettrauto e gommista. 
(segue) 
NC 195-05 - Pag. 2/33 
4 DOTAZIONE 
    Le attrezzature e le strumentazioni minime richieste alle imprese
esercenti attivita' di autoriparazione sono riportate nel Prospetto e
per ognuno dei quattro settori di attivita', nelle  relative  tabelle
CUNA. 
Le caratteristiche tecniche delle attrezzature  devono  corrispondere
alle prescrizioni indicate nelle Tabelle di  Normazione  riportate  a
lato di ciascuna voce. 
Sono ammesse, in alternativa, attrezzature analoghe corrispondenti ad
altre Norme vigenti nei Paesi della CEE o con cui vigono rapporti  di
reciprocita', purche' ne sia documentata l'equivalenza  funzionale  e
qualitativa. 
5 STRUMENTAZIONE 
    La strumentazione  citata  deve  essere  corredata  dei  relativi
manuali d'uso e manutenzione in originale. 
6 CONSERVAZIONE E STATO D'USO 
    Le attrezzature e le strumentazioni  indicate  devono  essere  in
condizioni di conservazione  e  stato  d'uso  tali  da  garantire  il
corretto e sicuro utilizzo degli stessi. 
Le strumentazioni, ove richiesto dal manuale  d'uso  e  manutenzione,
devono  essere  corredate  dal  registro   aggiornato   di   taratura
periodica. 
7 DOTAZIONI SPECIFICHE A NORMA DI LEGGE 
    L'elenco si intende implicitamente integrato, sia in  termini  di
attrezzature che di prescrizioni tecniche,  da  quanto  richiesto  ai
fini della sicurezza del lavoro dalle leggi e dalle norme attualmente
in vigore per l'attivita' professionale. 
    
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|                                        NC 195-05 - Pag. 3/33      |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |   * * *     |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|     1     | Chiavi a forchetta          |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - semplici                  |             | UNI 6733  |
|           |                             |             |           |
|           | - doppie                    |             | UNI 6736, |
|           |                             |             | UNI 6737  |
|           | Serie completa con aperture |             |           |
|           | da 6 a 32 mm                |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|     2     | Chiavi poligonali doppie    |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - dritte                    |             | UNI 6739  |
|           |                             |             |           |
|           | - piegate                   |             |  "   "    |
|           |                             |             |           |
|           | - doppia curva profonda     |             | UNI 6740  |
|           |                             |             |           |
|           | Serie completa con aperture |             |           |
|           | da 6 a 32 mm                |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note                                                              |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|  NC 195-05 - Pag. 4/33                                            |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
                                          | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|     3     | Chiavi combinate a forchetta|             | UNI 6741  |
|           | e poligonali piegate        |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | Serie completa con aperture |             |           |
|           | da 6 a 32 mm                |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|     4     | Chiavi a tubo dritte        |             | UNI 6745, |
|           |                             |             | UNI 6746  |
|           | Serie completa con aperture |             |           |
|           | da 6 a 32 mm                |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|     5     | Chiavi a bussola con        |             | UNI 6750  |
|           | impugnatura o accessori di  |             |           |
|           | manovra                     |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - Serie completa, compresi  |             |           |
|           |   i mezzi numeri, con       |             |           |
|           |   aperture da 3 a 6 mm      |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - Serie completa con        |             |           |
|           |   aperture da 7 a 27 mm     |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - Chiavi con aperture 30 e  |             |           |
|           |   32 mm                     |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|     6     | Chiavi a T snodate          |             | UNI 6743, |
|           |                             |             | UNI 6744  |
|           | Serie completa con aperture |             |           |
|           | da 7 a 22 mm                |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note                                                              |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|                                         NC 195-05 - Pag. 5/33     |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|     7     | Chiavi a doppio snodo per   |Attrezzo     |           |
|           | fascette stringibuto        |provvisto di |           |
|           |                             |gancio snoda-|           |
|           |                             |to per il    |           |
|           |                             |trascinamento|           |
|           |                             |delle coppi- |           |
|           |                             |glie costi-  |           |
|           |                             |tuenti la    |           |
|           |                             |fascetta     |           |
|           |                             |stringibuto  |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|     8     | Chiavi per dati ruote con   |             | UNI ISO   |
|           | impugnature rovesciabili o  |             | 6788      |
|           | a croce                     |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | Chiavi con aperture 17, 18, |             |           |
|           | 19, 22, 24, 27, 32 e 38 mm  |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|     9     | Chiavi per coppe olio con   |             |           |
|           | attacchi per viti e tappi   |             |           |
|           | con quadro incassato        |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    10     | Chiavi maschio esagonale    |             | UNI 6753  |
|           | piegate                     |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - Serie completa, compresi i|             |           |
|           |   mezzi numeri, con         |             |           |
|           |   aperture da 1,5 a 5 mm    |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - Serie completa con        |             |           |
|           |   aperture da 6 a 14 mm     |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note                                                              |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|  NC 195-05 - Pag. 6/33                                            |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    11     | Chiavi a settore con nasello|             | UNI 6752  |
|           | quadro                      |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | Serie completa con apertura |             |           |
|           | fissa per ghiere da 12/14 a |             |           |
|           | 135/145 mm oppure chiave a  |             |           |
|           | settore regolabile per      |             |           |
|           | aperture da 0 a 150 mm      |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    12     | Chiave a settore con nasello|             | UNI 6752  |
|           | tondo                       |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | Serie completa con apertura |             |           |
|           | fissa per ghiere da 12/14 a |             |           |
|           | 135/145 mm oppure chiave a  |             |           |
|           | settore regolabile per      |             |           |
|           | aperture da 0 a 150 mm      |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    13     | Chiavi maschio esagonale    |             | UNI 8610  |
|           | con impugnatura             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - Serie completa da 2 a 6 mm|             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - Chiavi con aperture 8, 10 |             |           |
|           |   e 12 mm                   |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Nota                                                              |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|                                      NC 195-05 - Pag. 7/33        |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    14     | Chiave regolabile a rullino |             | UNI 6734  |
|           |                             |             |           |
|           | Chiave con apertura da 0 a  |             |           |
|           | 90 mm                       |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    15     | Chiave a pappagallo per     |             |           |
|           | tubi fino a diametro    2"  |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    16     | Chiavi dinamometriche per   |             | UNI ISO   |
|           | momenti torcenti da 3 a 20  |             | 6789      |
|           | daN-m                       |             | UNI ISO   |
|           |                             |             | 7855      |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    17     | Chiave universale per       |             |           |
|           | cartucce filtro olio        |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note                                                              |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|  NC 195-05 - Pag. 8/33                                            |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    18     | Giraviti per viti con       |             | UNI 7075, |
|     *     | intaglio                    |             | UNI 7076, |
|           |                             |             | UNI 7077  |
|           | - Serie completa con        |             |           |
|           |   larghezza taglio, compresi|             |           |
|           |   i mezzi numeri, da 2,5 a  |             |           |
|           |   6 mm                      |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - Serie completa con        |             |           |
|           |   larghezza taglio da 7 a   |             |           |
|           |   10 mm                     |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    19     | Giraviti per viti con       |             | UNI 7082, |
|     *     | impronta a croce            |             | UNI 7242  |
|           |                             |             |           |
|           | Lunghezza lama 60, 100 e    |             |           |
|           | 150 mm                      |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    20     | Tronchese con tagliente     |             | UNI 7918, |
|     *     | frontale per filo armonico  |             | UNI 7920  |
|           | diametro    2 mm            |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    21     |  Tronchese con tagliente    |             | UNI 7916  |
|     *     |  laterale per filo armonico |             |           |
|           |  diametro    2 mm           |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note   *  Per le officine nel settore elettrauto, con manici      |
|           isolati                                                 |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|                                        NC 195-05 - Pag. 9/33      |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    22     | Pinze                       |             |           |
|     *     |                             |             |           |
|           | - a becchi piatti corti     |             | UNI 7904  |
|           |                             |             |           |
|           | - a becchi piatti lunghi    |             | UNI 7907  |
|           |                             |             |           |
|           | - a becchi piatti piegati   |             | UNI 7912  |
|           |                             |             |           |
|           | - a becchi piatti piegati   |             | UNI 7913  |
|           |   ad angolo retto           |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - universali di lunghezza   |             | UNI 9894  |
|           |   da 150 a 160 mm, da 180 a |             |           |
|           |   190 mm e da 200 a 220 mm  |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - a becchi dritti per anelli|             | UNI 7914  |
|           |   elastici di sicurezza per |             |           |
|           |   fori diametro da 8 a 60 mm|             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - a becchi piegati per      |             |  "    "   |
|           |   anelli elastici di        |             |           |
|           |   sicurezza per fori        |             |           |
|           |   diametro da 8 a 60 mm     |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - a becchi dritti per anelli|             | UNI 7915  |
|           |   elastici di sicurezza per |             |           |
|           |   alberi diametro da 5 a 60 |             |           |
|           |   mm                        |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - a becchi piegati per      |             |  "    "   |
|           |   anelli elastici di        |             |           |
|           |   sicurezza per alberi      |             |           |
|           |   diametro da 5 a 60 mm     |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note   *  Per le officine nel settore elettrauto, con manici      |
|           isolati                                                 |

    
    
|___________________________________________________________________|

    
                                                         ALLEGATO 
    
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|  NC 195-05 - Pag. 10/33                                           |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    23     | Cesoia per taglio lamiere   |             |           |
|           | inox spessore 1,5 mm        |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    24     | Tenaglie di lunghezza 140,  |             |           |
|     *     | 180 e 220 mm                |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    25     | Forbici per elettricisti a  |             |           |
|           | lame dritte ed a lame curve |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    26     | Pinzette                    |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - a punte dritte fini       |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - a punte dritte piane      |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - a punte curve             |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    27     | Martelli in acciaio da 100, |             | UNI 7778  |
|           | 300, 500, 800 e 1500 g      |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note   *  Per le officine nel settore meccanica e motoristica e'  |
|           sufficiente la lunghezza intermedia                     |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|                                        NC 195-05 - Pag. 11/33     |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    28     | Mazze                       |             | UNI 7776, |
|           |                             |             | UNI 7777  |
|           | - a teste in legno          |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - a teste in gomma          |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - a teste in materiale      |             |           |
|           |   sintetico                 |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | diametro teste 30, 40 e 50  |             |           |
|           | mm                          |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    29     | Scalpelli a tagliente dritto|             | UNI 7504, |
|           | con larghezza taglio 8, 12, |             | UNI 7506, |
|           | 16, 20, 24 e 28 mm          |             | UNI 8455  |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    30     | Punzoni diametro punta da   |             | UNI 7501  |
|           | 2 a 6 mm                    |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    31     | Bulini con lunghezza gambo  |             | UNI 7503  |
|           | 120 e 150 mm                |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    32     | Cacciaspine diametro punta  |             | UNI 7502  |
|           | da 2 a 6 mm                 |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note                                                              |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|  NC 195-05 - Pag. 12/33                                           |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    33     | Lime a grana grossa, media e|             |           |
|           | fine                        |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - piatte                    |             | UNI 5487  |
|           |                             |             |           |
|           | - mezzotonde                |             | UNI 5489  |
|           |                             |             |           |
|           | - tonde                     |             | UNI 5493  |
|           |                             |             |           |
|           | - quadre                    |             | UNI 5492  |
|           |                             |             |           |
|           | - triangolari               |             | UNI 5494  |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    34     | Seghetto di metallo con lame|             |           |
|           | di ricambio                 |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    35     | Cassette, armadi e pannelli |Strutture    |           |
|           | portautensili               |idonee per il|           |
|           |                             |contenimento,|           |
|           |                             |esposizione e|           |
|           |                             |trasporto de-|           |
|           |                             |gli utensili |           |
|           |                             |in dotazione |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    36     | Carrello portautensili      |Struttura a  |           |
|           |                             |uno o piu'   |           |
|           |                             |ripiani per  |           |
|           |                             |il movimento |           |
|           |                             |degli utensi-|           |
|           |                             |li in offici-|           |
|           |                             |na           |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note                                                              |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|                                       NC 195-05 - Pag. 13/33      |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|    37     | Banco lavoro                |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    38     | Frese piane e coniche a 45› |             | UNI ISO   |
|     *     | e 60› per rettifica sedi    |             | 3855      |
|           | valvole                     |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | Serie diametro 23, 25, 28,  |             |           |
|           | 30, 33, 35, 38, 40, 43, 45, |             |           |
|           | 48, 50, 53, 55 e 60 mm      |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    39     | Guide per frese             |             |           |
|     *     |                             |             |           |
|           | Gambo diametro 6-7-7, 5-8-9-|             |           |
|           | 10-11-12-12, 7              |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    40     | Impugnatura per frese       |             |           |
|     *     |                             |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note   *  In alternativa, apparecchiatura specifica per rettifica |
|           sedi valvole                                            |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|  NC 195-05 - Pag. 14/33                                           |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    41     | Martinetto idraulico con    |             |           |
|           | portata da 1500 a 3000 kg   |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    42     | Sollevatore idraulico a     |             | UNI 9854  |
|           | carrello con portata da     |             |           |
|           | 1500 a 4000 kg              |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    43     | Estrattori per viti         |Attrezzi che |           |
|           | prigioniere diametro    da  |permettono la|           |
|           | 5 a 18 mm                   |rimozione di |           |
|           |                             |viti, bulloni|           |
|           |                             |o prigionieri|           |
|           |                             |spezzati     |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    44     | Estrattori per cuscinetti,  |Attrezzi che |           |
|     *     | ingranaggi, pulegge, tamburi|consentono   |           |
|    **     | con aperture diametro da 5  |l'estrazione |           |
|           | a 350 mm                    |per mezzo di |           |
|           |                             |artigli o    |           |
|           |                             |bracci che si|           |
|           |                             |agganciano al|           |
|           |                             |componente da|           |
|           |                             |estrarre     |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    45     | Estrattori per volanti di   |             |           |
|     *     | guida su piantoni sterzo    |             |           |
|           | diametro fino a 60 mm       |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note   *  In alternativa, attrezzature specifiche                 |
|       **  Per le officine nel settore elettrauto, solo estrattori |
|           per cuscinetti con anello interno diametro fino a 35 mm |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|                                       NC 195-05 - Pag. 15/33      |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    46     | Punte elicoidali per metallo|             | UNI 5618, |
|           | con diametro, compresi i    |             | UNI ISO   |
|           | mezzi numeri, da 1 a 12 mm  |             | 5419      |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    47     | Frese coniche a svasare con |             |           |
|           | diametro da 3 a 30 mm       |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    48     | Frese cilindriche frontali  |             | UNI 3901  |
|           |                             |             |           |
|           | Serie diametro da 3 a 8 mm, |             |           |
|           | diametro 10 e 12 mm         |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    49     | Incudine da 20 kg           |             | UNI 4232  |
|     *     |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    50     | Taglioli da incudine        |             | UNI 4140  |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note   *  Per le officine nel settore elettrauto, incudine da 5 kg|
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|  NC 195-05 - Pag. 16/33                                           |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    51     | Morse parallele da banco con|             | UNI 5271  |
|           | larghezza ganasce 150 mm e  |             |           |
|           | apertura 200 mm             |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    52     | Saldatrice                  |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - a punti                   |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - a filo continuo           |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - a cannello ossiacetilenico|             | UNI 5769  |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    53     | Martellina battiscorie      |             |           |
|     *     |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    54     | Saldatore elettrico         |             |           |
|           | istantaneo                  |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note  *   Necessaria se in dotazione saldatrice a punti           |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|                                       NC 195-05 - Pag. 17/33      |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|    55     | Oliatore                    |             | UNI 2691, |
|           |                             |             | UNI 2680  |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    56     | Siringa per grasso          |             | UNI 7665, |
|           |                             |             | UNI 7666  |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    57     | Piano di riscontro con      |Piano che    | UNI 7366  |
|           | dimensioni 200 x 300 mm     |consente la  |           |
|           |                             |misurazione  |           |
|           |                             |della dimen- |           |
|           |                             |sione del    |           |
|           |                             |pezzo per    |           |
|           |                             |riferimento  |           |
|           |                             |con quella di|           |
|           |                             |riscontro    |           |
|           |                             |avente la    |           |
|           |                             |dimensione   |           |
|           |                             |piu' vicina  |           |
|           |                             |possibile a  |           |
|           |                             |quella da    |           |
|           |                             |controllare  |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    58     | Squadra in metallo di       |             | UNI 5127  |
|           | lunghezza 200 mm            |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note                                                              |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|  NC 195-05 - Pag. 18/33                                           |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    59     | Pistole                     |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - per lavaggio              |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - per grafitaggio           |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - per lubrificazione        |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - per soffiaggio            |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - per gonfiaggio con        |             |           |
|           |   manometro                 |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - per verniciatura          |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    60     | Micrometri di profondita'   |             |           |
|     *     | con campo di misura da 0 a  |             |           |
|           | 150 mm                      |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    61     | Micrometri per interni con  |             |           |
|     *     | campo di misura da 5 a 150  |             |           |
|           | mm                          |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note   *  In alternativa, comparatore o micrometro centesimale a  |
|           base magnetica (UNI 4180)                               |

    
    
|___________________________________________________________________|

    
                                                         ALLEGATO 
    
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|                                       NC 195-05 - Pag. 19/33      |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    62     | Micrometri per esterni con  |             | UNI 5708  |
|           | campo di misura da 0 a 150  |             |           |
|           | mm                          |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    63     | Calibro a corsoio con       |             | UNI 9313, |
|           | apertura 150 mm             |             | UNI ISO   |
|           |                             |             | 3599,     |
|           |                             |             | UNI ISO   |
|           |                             |             | 6906      |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    64     | Spessimetri con lame da 0,05|             |           |
|           | a 1 mm e intervalli di 0,05 |             |           |
|           | mm                          |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    65     | Riga di controllo con       |             | UNI 5128  |
|           | lunghezza 500 mm            |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    66     | Smerigliatrice doppia per   |             |           |
|           | mole abrasive di diametro   |             |           |
|           | 200 mm e spessore 20 mm     |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note                                                              |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|  NC 195-05 - Pag. 20/33                                           |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    67     | Trapano portatile per punte |             |           |
|           | da 1 a 12 mm                |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    68     | Apparecchio di sollevamento |             |           |
|           | su carrello con portata     |             |           |
|           | 1000 kg e altezza minima di |             |           |
|           | inizio sollevamento 0,50 m  |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    69     | Pinze per capicorda per     |             |           |
|           | sezione cavi fino a 6 mm ** |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    70     | Giraviti segnalatori di     |             |           |
|           | tensione                    |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - per corrente continua     |             |           |
|           |   (fino a 24 V nominali)    |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - per corrente alternata    |             |           |
|           |   (fino a 380 V nominali)   |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note                                                              |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|                                       NC 195-05 - Pag. 21/33      |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    71     | Contagiri per motori ad     |Apparecchia- | NC 192-08 |
|           | accensione comandata e ad   |tura che     |           |
|           | accensione spontanea        |consente di  |           |
|           |                             |rilevare il  |           |
|           |                             |regime di    |           |
|           |                             |giri dei mo- |           |
|           |                             |tori mediante|           |
|           |                             |sonde colle- |           |
|           |                             |gate agli    |           |
|           |                             |stessi       |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    72     | Analizzatore gas di scarico |Strumentazio-| NC 005-04 |
|           |                             |ne atta alla | NC 005-05 |
|           |                             |misura della |           |
|           |                             |concentrazio-|           |
|           |                             |ne di ossido |           |
|           |                             |di carbonio  |           |
|           |                             |al minimo    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    73     | Opacimetro                  |Strumentazio-| NC 005-11 |
|           |                             |ne atta alla |           |
|           |                             |misura       |           |
|           |                             |dell'opacita'|           |
|           |                             |dei fumi     |           |
|           |                             |emessi dai   |           |
|           |                             |motori Diesel|           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    74     | Pistola stroboscopica per   |Strumento per|           |
|           | motori ad accensione        |il controllo |           |
|           | comandata e ad accensione   |di parametri |           |
|           | spontanea                   |caratteristi-|           |
|           |                             |ci degli     |           |
|           |                             |impianti di  |           |
|           |                             |accensione   |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    75     | Apparecchiatura prova       |             |           |
|           | compressione cilindri       |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note                                                              |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|  NC 195-05 - Pag. 22/33                                           |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    76     | Apparecchiatura prova       |Strumento per|           |
|           | tenuta iniettori (Diesel)   |verificare al|           |
|           |                             |banco la     |           |
|           |                             |pressione di |           |
|           |                             |polverizza-  |           |
|           |                             |zione e il   |           |
|           |                             |funzionamento|           |
|           |                             |dei polveriz-|           |
|           |                             |zatori       |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    77     | Vasca di lavaggio           |Apparecchia- |           |
|           |                             |tura ad acqua|           |
|           |                             |calda e      |           |
|           |                             |detersivo per|           |
|           |                             |la pulizia di|           |
|           |                             |parti mecca- |           |
|           |                             |niche sporche|           |
|           |                             |di grassi,etc|           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    78     | Cavalletto per revisione    |             |           |
|           | motori o cambi              |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    79     | Smerigliatrice/troncatrice  |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    80     | Compressore d'aria per      |             |           |
|           | pressione d'aria fino a     |             |           |
|           | 10 bar                      |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note                                                              |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|                                       NC 195-05 - Pag. 23/33      |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    81     | Densimetro per controllo    |Strumento che|           |
|           | liquido antigelo            |consente di  |           |
|           |                             |determinare  |           |
|           |                             |approssimati-|           |
|           |                             |vamente il   |           |
|           |                             |punto di     |           |
|           |                             |congelamento |           |
|           |                             |della miscela|           |
|           |                             |acqua/antige-|           |
|           |                             |lo           |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    82     | Aspiratore oli              |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    83     | Ponte sollevatore o fossa   |             |           |
|     *     |                             |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    84     | Cavalletti per sostegno     |             |           |
|           | veicolo                     |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note   *  Per le officine nel settore carrozzeria, se non facente |
|           parte del banco di controllo e riquadratura scocche     |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|  NC 195-05 - Pag. 24/33                                           |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    85     | Chiave per candele          |             | UNI 6744  |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    86     | Morsetti a vite             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | Serie con aperture utili    |             |           |
|           | da 25, 50, 75 e 100 mm      |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    87     | Tassi a forma ovale a       |             |           |
|           | rotaia, a curva allungata, a|             |           |
|           | due teste, a virgola, ad    |             |           |
|           | incudine, a tacco, a cuore, |             |           |
|           | a tavolo, a fungo, a cuneo, |             |           |
|           | a scure, a scalpello o      |             |           |
|           | simili                      |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    88     | Leve a cucchiaio, a "esse", |             |           |
|           | a gomito, a cazzuola, a leva|             |           |
|           | curva o simili              |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note                                                              |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|                                         NC 195-05 - Pag. 25/33    |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    89     | Leva per raddrizzare        |             |           |
|           | parafanghi                  |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    90     | Martelli con testa quadra,  |             |           |
|           | tonda, a sfera, a oliva, a  |             |           |
|           | penna, tonda bombata e      |             |           |
|           | quadra bombata              |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    91     | Raschietti per metalli      |             | UNI 9762  |
|           |                             |             |           |
|           | - a lama piatta             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - a lama triangolare piena  |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - a lama triangolare        |             |           |
|           |   semicurva                 |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - a lama concava            |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | lunghezza lama 150, 200 e   |             |           |
|           | 250 mm                      |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    92     | Attrezzo tiralamiere con    |             |           |
|           | regolazione a vite della    |             |           |
|           | lunghezza e ganci piatti    |             |           |
|           | all'estremita'              |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note                                                              |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|  NC 195-05 - Pag. 26/33                                           |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    93     | Pinze regolabili a          |             |           |
|           | ginocchiera con ganasce     |             |           |
|           | concave, a chiusura paral-  |             |           |
|           | lela, una ganascia dritta e |             |           |
|           | l'altra concava-convessa,   |             |           |
|           | ganasce larghe e piatte, a  |             |           |
|           | forcella, ad angolo, con    |             |           |
|           | becchi ad arco, con piattel-|             |           |
|           | li oscillanti o simili      |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    94     | Mole rotative               |             | UNI 7748  |
|           |                             |             |           |
|           | - cilindriche a testa piana |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - cilindriche a testa       |             |           |
|           |   bombata                   |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - coniche                   |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - sferiche                  |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | diametro teste    6, 8, 10  |             |           |
|           | e 12 mm                     |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    95     | Mazzuole                    |             | UNI 7775, |
|           |                             |             | UNI 7777  |
|           | - a teste in legno diametro |             |           |
|           |      40, 60, 80 e 100 mm    |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - a teste in gomma da 300,  |             |           |
|           |   400 e 800 g               |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - a teste in piombo da 1000 |             |           |
|           |   a 1500 g                  |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note                                                              |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|

    
                                                         ALLEGATO 
    
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|                                       NC 195-05 - Pag. 27/33      |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    96     | Portalime registrabile      |Attrezzo che,|           |
|           |                             |grazie alla  |           |
|           |                             |capacita' di |           |
|           |                             |regolazione e|           |
|           |                             |alla lima    |           |
|           |                             |flessibile,  |           |
|           |                             |si adatta    |           |
|           |                             |alle forme   |           |
|           |                             |diverse      |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    97     | Levigatrice/lucidatrice con |Attrezzo che |           |
|           | aspirazione automatica      |consente di  |           |
|           | delle polveri               |levigare e/o |           |
|           |                             |lucidare     |           |
|           |                             |superfici con|           |
|           |                             |l'aspirazione|           |
|           |                             |delle polveri|           |
|           |                             |di levigatura|           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    98     | Banco di controllo e        |Banco che    |           |
|           | riquadratura scocche        |consente di  |           |
|           |                             |riscontrare, |           |
|           |                             |raddrizzare e|           |
|           |                             |ricostruire  |           |
|           |                             |scocche      |           |
|           |                             |sinistrate di|           |
|           |                             |autovetture  |           |
|           |                             |con sistema  |           |
|           |                             |di misura    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|    99     | Essicatori portatili su     |             |           |
|           | carrello con possibilita'   |             |           |
|           | di azione contemporanea su  |             |           |
|           | superfici orizzontali o     |             |           |
|           | verticali per un'estensione |             |           |
|           | minima di 1 m               |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   100     | Staccapunti                 |Attrezzo che |           |
|           |                             |consente di  |           |
|           |                             |asportare    |           |
|           |                             |punti di     |           |
|           |                             |saldatura dai|           |
|           |                             |lamierati di |           |
|           |                             |carrozzeria  |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note                                                              |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|  NC 195-05 - Pag. 28/33                                           |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   101     | Cabina per la verniciatura  |             |           |
|    *      | di veicoli aventi lunghezza |             |           |
|           | 5 m, larghezza 2 m e        |             |           |
|           | altezza 1,60 m              |             |           |
|           |                             |             |           |
|___________|_____________________________|             |___________|
|           |                             |             |           |
|   102     | Cabina forno per essicazione|             |           |
|    *      | per i veicoli indicati al   |             |           |
|           | punto 101                   |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   103     | Smerigliatrice portatile    |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   104     | Ventose sollevamento        |             |           |
|           | cristalli                   |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   105     | Soffiante aria calda        |Generatore di|           |
|           |                             |aria calda   |           |
|           |                             |per interven-|           |
|           |                             |ti di carroz-|           |
|           |                             |zeria e ove  |           |
|           |                             |occorre una  |           |
|           |                             |fonte di     |           |
|           |                             |calore rego- |           |
|           |                             |labile pulita|           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   106     | Pinza spellafili per fili   |Attrezzo che |           |
|           | con diametro    da 0,5 a    |consente di  |           |
|           | 5 mm                        |spellare fili|           |
|           |                             |senza intac- |           |
|           |                             |care il      |           |
|           |                             |conduttore   |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note   *  In alternativa, cabina combinata per verniciatura ed    |
|           essicazione                                             |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|                                       NC 195-05 - Pag. 29/33      |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   107     | Giraviti nani per viti con  |             |           |
|           | intaglio                    |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | Larghezza taglio 5, 6 e 8 mm|             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   108     | Caricabatterie con tensione |             |           |
|           | di uscita 6, 12 e 24 V per  |Apparecchi in|           |
|           | carica lenta, rapida e      |grado di     |           |
|           | avviamento                  |accertare lo |           |
|           |                             |stato di     |           |
|           | Apparecchiatura a           |carica della |           |
|           | microprocessori per ricarica|batteria, con|           |
|           | batterie senza manutenzione |o senza      |           |
|           |                             |manutenzione,|           |
|           |                             |e di determi-|           |
|           |                             |narne la     |           |
|           |                             |ricarica     |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   109     | Densimetro per batterie     |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   110     | Strumento universale per la |             |           |
|           | misura di tensioni, correnti|             |           |
|           | e resistenze elettriche     |             |           |
|           | (tester)                    |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   111     | Apparecchio provafari       |Struemnto che|           |
|           |                             |consente     |           |
|           |                             |l'allineamen-|           |
|           |                             |to della     |           |
|           |                             |camera ottica|           |
|           |                             |e la misura  |           |
|           |                             |dell'intensi-|           |
|           |                             |ta' luminosa |           |
|           |                             |dei proietto-|           |
|           |                             |ri           |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note                                                              |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|  NC 195-05 - Pag. 30/33                                           |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   112     | Banco, o banchi prova       |             |           |
|    *      |                             |             |           |
|           | - motorini di avviamento,   |             |           |
|           |   dinamo ed alternatori con |             |           |
|           |   accessori transistorizzati|             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - sistemi di accensione a   |             |           |
|           |   batteria ed a magnete     |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - punto di accensione,      |             |           |
|           |   angolo di chiusura, tempo |             |           |
|           |   di chiusura               |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - pressione-depressione     |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - temperatura               |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - numero di giri            |             |           |
|           |                             |             |           |
|           | - inizio di iniezione e     |             |           |
|           |   durata                    |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   113     | Apparecchiatura e corredo   |             |           |
|           | leve per smontaggio         |             |           |
|           | pneumatici                  |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note   *  In alternativa, strumentazione diagnostica, multimetro  |
|           digitale, pistola stroboscopica, etc.                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|                                       NC 195-05 - Pag. 31/33      |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   114     | Chiavi a giravite           |             | UNI 6750  |
|           |                             |             |           |
|           | Serie da 4 a 14 mm          |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   115     | Chiavi a bussola per        |             | UNI 6758, |
|           | avvitatori ad aria compressa|             | UNI 6760  |
|           | con diametro    17, 18, 19, |             |           |
|           | 22, 24, 27, 32, 38 mm       |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   116     | Manometro per controllo     |             |           |
|           | pressione pneumatici        |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   117     | Apparecchiatura per         |             |           |
|           | l'equilibratura statica e   |             |           |
|           | dinamica delle ruote        |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note                                                              |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|  NC 195-05 - Pag. 32/33                                           |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   118     | Apparecchiatura per il      |Apparecchia- |           |
|           | controllo assetto ruote     |tura che     |           |
|           |                             |consente la  |           |
|           |                             |lettura dei  |           |
|           |                             |parametri    |           |
|           |                             |dell'assetto |           |
|           |                             |geometrico   |           |
|           |                             |ruote;       |           |
|           |                             |convergenza, |           |
|           |                             |inclinazione,|           |
|           |                             |etc.         |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   119     | Apparecchiatura per         |             |           |
|           | riparazione pneumatici      |             |           |
|           | tubeless                    |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   120     | Dispositivo per smontaggio  |             |           |
|           | interni valvole             |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   121     | Apparecchio per vulcanizza- |             |           |
|           | zione                       |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note                                                              |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|                                       NC 195-05 - Pag. 33/33      |

    
    
|___________________________________________________________________|
|                                                                   |
|                              PROSPETTO                            |
|                                                                   |
|  ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI PER L'ESERCIZIO  |
|                                                                   |
|                  DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE                |

    
    
|___________________________________________________________________|
|           |                             |             |           |
|           |                             |             |           |
|           |                             | Rappresenta-|Riferimento|
|           |                             | zione e/o   |a norme    |
|  Numero   |                             | descrizione |nazionali  |
|progressivo|      Denominazione          | (puramente  |e/o inter- |
|           |                             | indicativa  |nazionali  |
|           |                             | e non vin-  |           |
|           |                             | colante)    |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   122     | Vasca prova camere d'aria   |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   123     | Misuratore spessore         |             |           |
|           | battistrada                 |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   124     | Pinza per pesi d'equilibra- |             |           |
|           | tura                        |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
|           |                             |             |           |
|   125     | Chiave pneumatica ad        |             |           |
|           | impulso (avvitatore)        |             |           |
|           |                             |             |           |

    
    
|___________|_____________________________|_____________|___________|
| Note                                                              |
|                                                                   |

    
    
|___________________________________________________________________|

    
* * * Immagini non disponibili 
ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI CUNA 
PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE NC 195 - 06 
SETTORE MECCANICA E MOTORISTICA Pagina 1/5 
1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 
    La presente norma definisce le attrezzature e  le  strumentazioni
minime di cui devono essere dotate le imprese esercenti attivita'  di
autoriparazione  nel  settore  meccanica  e  motoristica   ai   sensi
dell'art. 1, comma 3, lettera a) della legge 5 febbraio 1992, n. 122. 
2 RIFERIMENTI 
    NC 195-05 Attrezzature e strumentazioni minime occorrenti per 
l'esercizio dell'attivita' di autoriparazione 
3 DEFINIZIONI 
    Ai fini della presente norma, valgono  le  definizioni  riportate
nella tabella NC 195-05. 
4 DOTAZIONE 
    Le attrezzature e le strumentazioni minime richieste alle imprese
esercenti  attivita'  di  autoriparazione  nel  settore  meccanica  e
motoristica, sono tra quelle elencate nella tabella NC 195-05  e  che
di riportano in Prospetto I. 
Per le quantita', le descrizioni ed i riferimenti a  norme  nazionali
e/o internazionali, vedere la sopracitata tabella CUNA. 
Sono ammesse, in alternativa, attrezzature analoghe corrispondenti ad
altre Norme vigenti nei Paesi della CEE o con cui vigono rapporti  di
reciprocita', purche' ne sia documentata l'equivalenza  funzionale  e
qualitativa. 
5 STRUMENTAZIONE 
    La strumentazione  citata  deve  essere  corredata  dei  relativi
manuali d'uso e manutenzione in originale. 
6 CONSERVAZIONE E STATO D'USO 
    Le attrezzature e le strumentazioni  indicate  devono  essere  in
condizioni di conservazione  e  stato  d'uso  tali  da  garantire  il
corretto e sicuro utilizzo degli stessi. 
Le strumentazioni, ove richiesto dal manuale  d'uso  e  manutenzione,
devono  essere  corredate  dal  registro   aggiornato   di   taratura
periodica. 
7 DOTAZIONI SPECIFICHE A NORMA DI LEGGE 
    L'elenco si intende implicitamente integrato, sia in  termini  di
attrezzature che di prescrizioni tecniche,  da  quanto  richiesto  ai
fini della sicurezza del lavoro dalle leggi e delle norme attualmente
in vigore per l'attivita' professionale. 
NC 195-06 - Pag. 2/5 
                             PROSPETTO I 
           ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI 
          PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE 
                   SETTORE MECCANICA E MOTORISTICA 
 Nota: Il numero posto a fianco di ogni attrezzatura/strumentazione, 
       corrisponde alla numerazione riportata nella tabella 
       NC 195-05. 
  1 Chiavi a forchetta 
  2 Chiavi poligonali doppie 
  3 Chiavi combinate a forchetta e poligonali piegate 
  4 Chiavi a tubo dritte 
  5 Chiavi a bussola con impugnatura o accessori di manovra 
  6 Chiavi a T snodate 
  7 Chiavi a doppio snodo per fascette stringitubo 
  8 Chiavi per dadi ruote con impugnature rovesciabili o a croce 
  9 Chiavi per coppe e tappi olio 
  10 Chiavi maschio esagonale piegate 
  11 Chiave a settore con nasello quadro 
  12 Chiave a settore con nasello tondo 
  13 Chiavi maschio esagonale con impugnatura 
  14 Chiave regolabile a rullino 
  15 Chiave a pappagallo 
  16 Chiavi dinamometriche 
  17 Chiave universale per cartucce filtro olio 
  18 Giraviti per viti con intaglio 
  19 Giraviti per viti con impronta a croce 
NC 195-06 - Pag. 3/5 
  20 Tronchese con tagliente frontale 
  21 Tronchese con tagliente laterale 
  22 Pinze 
  23 Cesoia 
  24 Tenaglie 
  25 Forbici per elettricisti 
  26 Pinzette 
  27 Martelli in acciaio 
  28 Mazze 
  29 Scalpelli a tagliente dritto 
  30 Punzoni 
  31 Bulini 
  32 Cacciaspine 
  33 Lime 
  34 Seghetto di metallo con lame di ricambio 
  35 Cassette, armadi e pannelli portautensili 
  36 Carrello portautensili 
  37 Banco lavoro 
  38 * Frese piane e coniche a 45› e 60› per rettifica sedi valvole 
  39 * Guide per frese 
  40 * Impugnatura per frese 
  41 Martinetto idraulico 
  42 Sollevatore idraulico a carrello 
  43 Estrattori per viti prigioniere 
  In alternativa, apparecchiatura specifica per rettifica sedi 
valvole 
(segue) 
NC 195-06 - Pag. 4/5 
  44 * Estrattori per cuscinetti, ingranaggi, pulegge, tamburi 
  45 * Estrattori per volanti di guida 
  46 Punte elicoidali per metallo 
  47 Frese coniche a svasare 
  48 Frese cilindriche frontali 
  49 Incudine 
  50 Taglioli da incudine 
  51 Morse parallele da banco 
  52 Saldatrice 
        - a cannello ossiacetilenico 
  54 Saldatore elettrico istantaneo 
  55 Oliatore 
  56 Siringa per grasso 
  57 Piano di riscontro 
  58 Squadra in metallo 
  59 Pistole 
        - per lavaggio 
        - per grafitaggio 
        - per lubrificazione 
        - per soffiaggio 
        - per gonfiaggio con manometro 
  60 ** Micrometri di profondita' 
  61 ** Micrometri per interni 
  62 Micrometri per esterni 
  63 Calibro a corsoio 
  64 Spessimetri 
  65 Riga di controllo 
  66 Smerigliatrice doppia 
* In alternativa, attrezzature specifiche 
** In  alternativa,  comparatore  o  micrometro  centesimale  a  base
magnetica (UNI 4180) 
(segue) 
NC 195-06 - Pag. 5/5 
  67 Trapano portatile 
  68 Apparecchio di sollevamento su carrello 
  69 Pinze per capicorda 
  70 Giraviti segnalatori di tensione 
  71 Contagiri 
  72 Analizzatore gas di scarico 
  73 Opacimetro 
  74 Pistola stroboscopica 
  75 Apparecchiatura prova compressione cilindri 
  76 Apparecchiatura prova tenuta iniettori (Diesel) 
  77 Vasca di lavaggio 
  78 Cavalletto per revisione motori o cambi 
  79 Smerigliatrice/troncatrice 
  80 Compressore d'aria 
  81 Densimetro per controllo liquido antigelo 
  82 Aspiratori oli 
  83 Ponte sollevatore o fossa 
  84 Cavalletti per sostegno veicolo 
  85 Chiave per candele 
                                                         ALLEGATO 
ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI CUNA 
PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE NC 195 - 07 
SETTORE CARROZZERIA Pagina 1/5 
1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 
    La presente norma definisce le attrezzature e  le  strumentazioni
minime di cui devono essere dotate le imprese esercenti attivita'  di
autoriparazione nel settore carrozzeria ai sensi dell'art.  1,  comma
3, lettera b) della legge 5 febbraio 1992, n. 122. 
2 RIFERIMENTI 
    NC 195-05 Attrezzature e strumentazioni minime occorrenti per 
l'esercizio dell'attivita' di autoriparazione 
3 DEFINIZIONI 
    Ai fini della presente norma, valgono  le  definizioni  riportate
nella tabella NC 195-05. 
4 DOTAZIONE 
    Le attrezzature e le strumentazioni minime richieste alle imprese
esercenti attivita' di autoriparazione nel settore, sono  tra  quelle
elencate nella tabella NC 195-05 e che di riportano in Prospetto I. 
Per le quantita', le descrizioni ed i riferimenti a  norme  nazionali
e/o internazionali, vedere la sopracitata tabella CUNA. 
Sono ammesse, in alternativa, attrezzature analoghe corrispondenti ad
altre Norme vigenti nei Paesi della CEE o con cui vigono rapporti  di
reciprocita', purche' ne sia documentata l'equivalenza  funzionale  e
qualitativa. 
5 STRUMENTAZIONE 
    La strumentazione  citata  deve  essere  corredata  dei  relativi
manuali d'uso e manutenzione in originale. 
6 CONSERVAZIONE E STATO D'USO 
    Le attrezzature e le strumentazioni  indicate  devono  essere  in
condizioni di conservazione  e  stato  d'uso  tali  da  garantire  il
corretto e sicuro utilizzo degli stessi. 
Le strumentazioni, ove richiesto dal manuale  d'uso  e  manutenzione,
devono  essere  corredate  dal  registro   aggiornato   di   taratura
periodica. 
7 DOTAZIONI SPECIFICHE A NORMA DI LEGGE 
    L'elenco si intende implicitamente integrato, sia in  termini  di
attrezzature che di prescrizioni tecniche,  da  quanto  richiesto  ai
fini della sicurezza del lavoro dalle leggi e dalle norme attualmente
in vigore per l'attivita' professionale. 
(segue) 
NC 195-07 - Pag. 2/5 
                             PROSPETTO I 
           ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI 
          PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE 
                         SETTORE CARROZZERIA 
 Nota: Il numero posto a fianco di ogni attrezzatura/strumentazione, 
       corrisponde  alla  numerazione  riportata  nella  tabella   NC
195-05. 
  1 Chiavi a forchetta 
  2 Chiavi poligonali doppie 
  3 Chiavi combinate a forchetta e poligonali piegate 
  4 Chiavi a tubo dritte 
  5 Chiavi a bussola con impugnatura o accessori di manovra 
  6 Chiavi a T snodate 
  7 Chiavi a doppio snodo per fascette stringitubo 
  8 Chiavi per dadi ruote con impugnature rovesciabili o a croce 
  10 Chiavi maschio esagonale piegate 
  11 Chiave a settore con nasello quadro 
  12 Chiave a settore con nasello tondo 
  14 Chiave regolabile a rullino 
  15 Chiave a pappagallo 
  18 Giraviti per viti con intaglio 
  19 Giraviti per viti con impronta a croce 
  20 Tronchese con tagliente frontale 
  21 Tronchese con tagliente laterale 
  22 Pinze 
  23 Cesoia 
(segue) 
NC 195-07 - Pag. 3/5 
  24 Tenaglie 
  25 Forbici per elettricisti 
  26 Pinzette 
  27 Martelli in acciaio 
  29 Scalpelli a tagliente dritto 
  30 Punzoni 
  31 Bulini 
  32 Cacciaspine 
  33 Lime 
  34 Seghetto di metallo con lame di ricambio 
  35 Cassette, armadi e pannelli portautensili 
  36 Carrello portautensili 
  37 Banco lavoro 
  41 Martinetto idraulico 
  42 Sollevatore idraulico a carrello 
  43 Estrattori per viti prigioniere 
  44 * Estrattori per cuscinetti, ingranaggi, pulegge, tamburi 
  45 * Estrattori per volanti di guida 
  46 Punte elicoidali per metallo 
  47 Frese coniche a svasare 
  48 Frese cilindriche frontali 
  49 Incudine 
  50 Taglioli da incudine 
  51 Morse parallele da banco 
  52 Saldatrice 
        - a punti 
        - a filo continuo 
        - a cannello ossiacetilenico 
  53 Martellina battiscorie 
* In alternativa, attrezzature specifiche 
segue 
NC 195-07- Pag. 4/5 
  58 Squadra in metallo 
  59 Pistole 
        - per lavaggio 
        - per soffiaggio 
        - per verniciatura 
  63 Calibro a corsoio 
  65 Riga di controllo 
  66 Smerigliatrice doppia 
  67 Trapano portatile 
  68 Apparecchio di sollevamento su carrello 
  69 Pinze per capicorda 
  80 Compressore d'aria 
  83 * Ponte sollevatore o fossa 
  84 Cavalletti per sostegno veicolo 
  86 Morsetti a vite 
  87 Tassi o simili 
  88 Leve o simili 
  89 Leva per raddrizzare parafanghi 
  90 Martelli 
  91 Raschietti per metalli 
  92 Attrezzo tiralamiere 
  93 Pinze regolabili a ginocchiera o simili 
  94 Mole rotative 
  95 Mazzuole 
  96 Portalime registrabile 
  97 Levigatrice/lucidatrice con aspirazione automatica delle 
        polveri 
  98 Banco di controllo e riquadratura scocche 
* Se non facente parte del banco di controllo e riquadratura scocche 
(segue) 
NC 195-07 - Pag. 5/5 
  99 Essicatori portatili su carrello 
  100 Staccapunti 
  101 * Cabina per la verniciatura di veicoli 
  102 * Cabina forno per essicazione per i veicoli indicati al punto 
        101 
  103 Smerigliatrice portatile 
  104 Ventose sollevamento cristalli 
  105 Soffiante aria calda 
  111 Apparecchio provafari 
* In alternativa, cabina combinata per verniciatura ed essicazione 
ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI CUNA 
PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE NC 195 - 08 
SETTORE ELETTRAUTO Pagina 1/4 
1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 
    La presente norma definisce le attrezzature e  le  strumentazioni
minime di cui devono essere dotate le imprese esercenti attivita'  di
autoriparazione nel settore elettrauto ai sensi dell'art. 1, comma 3,
lettera c) della legge 5 febbraio 1992, n. 122. 
2 RIFERIMENTI 
    NC 195-05 Attrezzature e strumentazioni minime occorrenti per 
l'esercizio dell'attivita' di autoriparazione 
3 DEFINIZIONI 
    Ai fini della presente norma, valgono  le  definizioni  riportate
nella tabella NC 195-05. 
4 DOTAZIONE 
    Le attrezzature e le strumentazioni minime richieste alle imprese
esercenti attivita' di autoriparazione nel settore, sono  tra  quelle
elencate nella tabella NC 195-05 e che di riportano in Prospetto I. 
Per le quantita', le descrizioni ed i riferimenti a  norme  nazionali
e/o internazionali, vedere la sopracitata tabella CUNA. 
Sono ammesse, in alternativa, attrezzature analoghe corrispondenti ad
altre Norme vigenti nei Paesi della CEE o con cui vigono rapporti  di
reciprocita', purche' ne sia documentata l'equivalenza  funzionale  e
qualitativa. 
5 STRUMENTAZIONE 
    La strumentazione  citata  deve  essere  corredata  dei  relativi
manuali d'uso e manutenzione in originale. 
6 CONSERVAZIONE E STATO D'USO 
    Le attrezzature e le strumentazioni  indicate  devono  essere  in
condizioni di conservazione  e  stato  d'uso  tali  da  garantire  il
corretto e sicuro utilizzo degli stessi. 
Le strumentazioni, ove richiesto dal manuale  d'uso  e  manutenzione,
devono  essere  corredate  dal  registro   aggiornato   di   taratura
periodica. 
7 DOTAZIONI SPECIFICHE A NORMA DI LEGGE 
    L'elenco si intende implicitamente integrato, sia in  termini  di
attrezzature che di prescrizioni tecniche,  da  quanto  richiesto  ai
fini della sicurezza del lavoro dalle leggi e dalle norme attualmente
in vigore per l'attivita' professionale. 
(segue) 
NC 195-08 - Pag. 2/4 
                             PROSPETTO I 
           ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONI MINIME OCCORRENTI 
          PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE 
                         SETTORE ELETTRAUTO 
 Nota: Il numero posto a fianco di ogni attrezzatura/strumentazione, 
       corrisponde  alla  numerazione  riportata  nella  tabella   NC
195-05. 
  1 Chiavi a forchetta 
  2 Chiavi poligonali doppie 
  3 Chiavi combinate a forchetta e poligonali piegate 
  4 Chiavi a tubo dritte 
  5 Chiavi a bussola con impugnatura o accessori di manovra 
  6 Chiavi a T snodate 
  7 Chiavi a doppio snodo per fascette stringitubo 
  8 Chiavi per dadi ruote con impugnature rovesciabili o a croce 
  10 Chiavi maschio esagonale piegate 
  13 Chiavi maschio esagonale con impugnatura 
  14 Chiave regolabile a rullino 
  18 Giraviti per viti con intaglio 
  19 Giraviti per viti con impronta a croce 
  20 Tronchese con tagliente frontale 
  21 Tronchese con tagliente laterale 
  22 Pinze 
  25 Forbici per elettricisti 
  26 Pinzette 
  27 Martelli in acciaio 
(segue) 
NC 195-08 - Pag. 3/4 
  28 Mazze 
  30 Punzoni 
  31 Bulini 
  32 Cacciaspine 
  33 Lime