(Allegato A)
                             ALLEGATO A 
         Albo dei Dirigenti delle Amministrazioni Pubbliche 
          (Art. 23 del decreto legislativo 3/2/1993, n.29) 
    
                                                     ________________
                                                   |                |
                                                   |         MOD.   |
                                                   |DAP01           |
                                                   |________________|
Le  notizie  riportate  nel  presente questionario vanno trasmesse al
Dipartimento Funzione Pubblica utilizzando supporti magnetici con  le

    
modalita' di cui al D.P.C.M. 11 marzo 1994 
                           DATI ANAGRAFICI 
    
Codice fiscale  |_||_||_||_||_||_||_||_||_||_||_||_||_||_||_||_|

    
Cognome 
    
_____________________________________________________________________

    
Nome 
    
_____________________________________________________________________
Data di nascita |_| |_|   |_| |_|   |_||_||_||_|

    
                giorno mese anno 
    
Sesso (M = Maschio; F = Femmina) |_|

    
Comune/Stato Estero di nascita 
    
_____________________________________________________________________

    
                           DATI FUNZIONALI 
Amministrazione di appartenenza                                      
Codice Fiscale dell'Amministrazione (Riservato all'Amministrazione) 
    
_____________________________________
Amministrazione presso cui presta servizio __________________________
Codice Fiscale dell'Amministrazione  (Riservato  all'Amministrazione)

    
    
_____________________________________
Codice  Comparto  Amministrazione di appartenenza (Come da Tabella 1)

    
(Riservato all'Amministrazione)          
Provincia della sede effettiva di servizio (sigla automobilistica; RM 
= Roma)          
Posizione (R = in ruolo; F = fuori ruolo; C = comando; 
                                                  A = altro)          
Qualifica attualmente rivestita                                      
Codice Qualifica (Come da Tabella 2) (Riservato all'Amministrazione) 
    
________________________________
Numero  di  anni  in  servizio  pre-ruolo con qualifica pari a quella
dell'assunzione in ruolo                                     ________

    
    
Data dell'assunzione in ruolo      |_| |_|   |_| |_|   |_||_||_||_|

    
                                    giorno mese anno 
Modalita' di assunzione (1 scrutinio; 2 concorso; 3 corso-concorso; 
                          4 altro;)                                   
Qualifica all'atto dell'assunzione                                   
Data di accesso nella carriera direttiva o in qualifica funzionale 
corrispondente 
    
                                   |_| |_|   |_| |_|   |_||_||_||_|

    
                                    giorno mese anno 
Data di conseguimento della prima qualifica dirigenziale 
    
                                   |_| |_|   |_| |_|   |_||_||_||_|

    
                                    giorno mese anno 
Modalita' di acccesso (1=scrutinio; 2=concorso; 3=corso-concorso; 
                         4=altro;)                                    
Data di decorrenza della nomina nella attuale qualifica 
    
                                   |_| |_|   |_| |_|   |_||_||_||_|

    
                                    giorno mese anno 
Data di cessazione dal servizio (Riservato all'Amministrazione) 
    
                                   |_| |_|   |_| |_|   |_||_||_||_|

    
                                    giorno mese anno 
Data dell'eventuale collocamento a disposizione 
    
                                   |_| |_|   |_| |_|   |_||_||_||_|

    
                                    giorno mese anno 
                    TITOLI E REQUISITI CULTURALI 
Titolo di studio piu' elevato conseguito                              
    
_____________________________________________________________________
Codice (Come da Tabella 3) (Riservato all'Amministrazione) __________

    
    
                                                        _____________
                                                        _____________

    
Specializzazione 1 
    
     ________________________________________________________________
     ________________________________________________________________
Codice (Come da Tabella 3) (Riservato all'Amministrazione) __________

    
    
                                                        _____________
                                                        _____________

    
Specializzazione 2 
    
     ________________________________________________________________
     ________________________________________________________________
Codice (Come da Tabella 3) (Riservato all'Amministrazione) __________

    
    
                                                        _____________
                                                        _____________
Abilitazione  _______________________________________________________

    
    
     ________________________________________________________________
Codice (Come da Tabella 3) (Riservato all'Amministrazione) __________

    
    
                                                        _____________
                                                        _____________

    
                     LINGUE STRANIERE CONOSCIUTE 
        (indicare le due lingue straniere meglio conosciute) 
Lingua Straniera 1                                           
                                  
    
Livello (barrare)  Parlato |_|   Scritto |_|   Compreso |_|
Codice (Come da Tabella 4) (Riservato all'Amministrazione) __________

    
Lingua Straniera 2                                           
                                  
Livello (barrare) Parlato _ _ Scritto _ _ Compreso _ _  Codice  (Come
da Tabella 4) (Riservato all'Amministrazione)              CONOSCENZE
                            INFORMATICHE 
    
                  _
1. Specialista   |_|
                  _
2. Utilizzatore  |_|
                  _
3. Nessuna       |_|
Data di compilazione    |_| |_|   |_| |_|   |_||_||_||_|

    
                         giorno mese anno 
                           IL COMPILATORE 
Note per la compilazione della "Scheda delle attivita'". 
L'art. 23 del D.L. 2/3/1993 n.  29  prevede  quale  parte  integrante
dell"Albo  dei  Dirigenti   delle   Amministrazioni   Pubbliche"   un
curriculum relativo ai singoli Dirigenti. 
Ai fini di una gestione informatizzata dell'Albo, si e'  proceduto  a
scomporre tale curriculum in  due  parti;  la  prima  costituita  dal
questionario (Mod. DAP01), l'altra dalla Scheda delle attivita'. 
Pertanto, e'  indispensabile  riportare  sulla  scheda  i  soli  dati
personali espressamente richiesti, seguendo strettamente  l'ordine  e
le modalita' previste per ogni sezione. 
In ogni  sezione  e'  possibile  inserire  un  numero  indefinito  di
elementi, ripetendo per ciascun  elemento  tutti  i  dati  elementari
previsti. 
Qualora  risultasse  indispensabile  creare  ulteriori  sezioni   non
previste nella scheda, e' assolutamente necessario seguire  modalita'
identiche a quelle  stabilite  per  le  sezioni  predefinite  (numero
sezione, nome sezione, denominazione elementi della sezione,  periodo
di riferimento, eventuali elementi quantificabili). 
Per motivi tecnici, la "scheda attivita'" non deve essere compilata a
mano. 
Nella sezione "Funzioni svolte", andranno succintamente descritte  le
specifiche funzioni  svolte  dal  dirigente  (esempio:  Gestione  del
personale e Affari Generali, Direzione  Servizio  Tecnico,  Direzione
Servizio Tributario), ai fini della successiva codifica. 
                 SCHEDA DELLE ATTIVITA' (CURRICULUM) 
SEZIONE 1 DATI IDENTIFICATIVI 
Cognome 
Nome 
Codice fiscale 
SEZIONE 2 Funzioni svolte alla data della compilazione 
Descrizione 
Codice fiscale dell'Amministrazione presso cui svolge le funzioni 
Periodo di svolgimento 
Numero persone addette all'Unita' cui e' preposto 
SEZIONE 3 Funzioni svolte precedentemente presso Amministrazioni 
pubbliche e private 
* indicare un numero massimo di quattro funzioni a partire dalla 
piu' recente 
3.1 
- Descrizione 
- Periodo di svolgimento 
3.2 
- Descrizione 
- Periodo di svolgimento 
3.3 
- Descrizione 
- Periodo di svolgimento 
3.4 
- Descrizione 
- Periodo di svolgimento 
SEZIONE 4 COMMISSIONI (indicare le quattro piu' significative a 
partire dalla piu' recente) 
4.1 
- Amministrazione istituente 
- Denominazione della Commissione 
- Periodo di permanenza 
- Funzioni svolte 
4.2 
- Amministrazione istituente 
- Denominazione della Commissione 
- Periodo di permanenza 
- Funzioni svolte 
4.3 
- Amministrazione istituente 
- Denominazione della Commissione 
- Periodo di permanenza 
- Funzioni svolte 
4.4 
- Amministrazione istituente 
- Denominazione della Commissione 
- Periodo di permanenza 
- Funzioni svolte 
SEZIONE 5 DOCENZE 
5.1 
Amministrazione richiedente                                          
Denominazione del Corso                                              
Durata della docenza Numero ore complessive di didattica        
    
dal |_||_|  |_||_|  |_||_||_||_|

    
    giorno mese anno 
    
al  |_||_|  |_||_|  |_||_||_||_|

    
    giorno mese anno 
5.2 
Amministrazione richiedente                                          
Denominazione del Corso                                              
Durata della docenza Numero ore complessive di didattica        
    
dal |_||_|  |_||_|  |_||_||_||_|

    
    giorno mese anno 
    
al  |_||_|  |_||_|  |_||_||_||_|

    
    giorno mese anno 
SEZIONE 6 ALTRI INCARICHI 
Amministrazione/Privato richiedente                                  
Natura dell'incarico                                                 
Durata dell'incarico Numero stimato di giornate di impegno      
    
dal |_||_|  |_||_|  |_||_||_||_|

    
    giorno mese anno 
    
al  |_||_|  |_||_|  |_||_||_||_|

    
    giorno mese anno 
SEZIONE 7 PUBBLICAZIONI 
    
                                   _
-  Numero Monografie              |_|
                                   _
-  Numero Articoli                |_|
                                   _
-  Numero Recensioni              |_|
                                   _
-  Numero interventi a convegni   |_|

    
Elencarle secondo il seguente standard: 
Autore - Coautore; Anno; Titolo; Rivista o editore 
Nel caso in cui un dato da codificare non sia presente nelle  tabelle
di seguito riportate, l'Amministrazione provvedera' a comunicarlo  al
Dipartimento Funzione Pubblica (anche tramite fax al n.  06/68807103)
che provvedera' ad attribuire il nuovo codice. 
                              TABELLA 1 
                      CODICI COMPARTI E SETTORI 
   CODICE DESCRIZIONE 
   01 MINISTERI 
   02 ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI 
   03 ENTI LOCALI TERRITORIALI 
   04 AZIENDE AUTONOME DELLO STATO 
   05 SANITA' 
   06 ENTI DI RICERCA 
   07 SCUOLA 
   08 UNIVERSITA' 
                              TABELLA 2 
                          CODICI QUALIFICHE 
Dirigenti dello Stato, delle Aziende autonome dello Stato, degli enti 
pubblici non economici, dell'Universita' e degli Enti locali 
                         CODICE DESCRIZIONE 
000DAA DIRIGENTE GENERALE "A" 
000DAB DIRIGENTE GENERALE "B" 
000DAC DIRIGENTE GENERALE "C" 
000DAD DIRIGENTE 
000DAE SEGRETARIO COMUNALE 
000DAF SEGRETARIO DELLA PROVINCIA 
Dirigenti della Sanita' 
                         CODICE DESCRIZIONE 
000DAE Dirigente Sanitario 
000DAF Direttore Sanitario 
000DAG Primario Ospedaliero 
000DAH Sovrintendente Sanitario 
000DAI Veterinario dirigente 
000DAJ Farmacista Dirigente 
000DAK Biologo Dirigente 
000DAL Chimico Dirigente 
000DAM Fisico Dirigente 
000DAN Psicologo Dirigente 
000DAO Odontoiatra Dirigente 
000DAP Coadiutore Sanitario 
000DAQ Vicedirettore Sanitario 
000DAR Aiuto corresponsabile ospedaliero 
000DAS Veterinario coadiutore 
000DAT Farmacista coadiutore 
000DAU Biologo coadiutore 
000DAV Chimico coadiutore 
000DAW Fisico coadiutore 
000DAX Psicologo coadiutore 
000DAY Odontoiatra coadiutore 
Ruolo Professionale 
000DAZ Avvocato coordinatore 
000DA0 Architetto coordinatore 
000DA1 Ingegnere coordinatore 
000DA2 Geologo coordinatore 
000DA3 Avvocato 
Ruolo tecnico 
000DA4 Analista dirigente 
000DA5 Statistico dirigente 
000DA6 Sociologo dirigente 
000DA7 Analista coadiutore 
000DA8 Statistico coadiutore 
000DA9 Sociologo coadiutore 
Ruolo Amministrativo 
000DBA Direttore amministrativo capo servizio 
000DBB Direttore amministrativo 
Dirigenti della Ricerca 
001DBC Dirigente di ricerca 
002DBD Primo ricercatore 
003DBE Ricercatore 
003DBF Tecnologo 
003DBG Dirigente 
                              TABELLA 3 
                       CODICI TITOLI DI STUDIO 
LAUREA 
CODICE DESCRIZIONE 
SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI 
AA MATEMATICA 
AB FISICA 
AC CHIMICA 
AD CHIMICA INDUSTRIALE 
AE SCIENZE GEOLOGICHE 
AF SCIENZE DELL'INFORMAZIONE 
AG SCIENZE NATURALI 
AH SCIENZE BIOLOGICHE 
AI SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI 
AJ SCIENZE AMBIENTALI 
AK ASTRONOMIA 
FARMACIA 
BA FARMACIA 
BB CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 
MEDICINA E CHIRURGIA 
CA MEDICINA E CHIRURGIA 
CB ODONTOIATRIA 
AGRARIA 
DA SCIENZE AGRARIE 
DB SCIENZE FORESTALI 
DC SCIENZE AMBIENTALI 
DD SCIENZE DELLE PREPARAZIONI ALIMENTARI 
DE AGRICOLTURA TROPICALE E SUB TROPICALE 
MEDICINA VETERINARIA 
EA MEDICINA VETERINARIA 
EB SCIENZE DELLA PRODUZIONE ANIMALE 
EC SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI 
ECONOMIA 
FA ECONOMIA E COMMERCIO 
FB ECONOMIA AZIENDALE 
FC ECONOMIA POLITICA 
FD SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI 
FE SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE 
FF COMMERCIO INTERNAZIONALE E MERCATI VALUTARI 
FG ECONOMIA MARITTIMA E DEI TRASPORTI 
FH SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE 
FI ECONOMIA BANCARIA, FINANZIARIA E ASSICURATIVA 
FL SCIENZE ECONOMICHE 
FM ALTRI CORSI DI LAUREA IN ECONOMIA 
SCIENZE POLITICHE 
GA SCIENZE POLITICHE 
GB SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE 
GIURISPRUDENZA 
HA GIURISPRUDENZA 
LETTERE E FILOSOFIA 
IA LETTERE 
IB FILOSOFIA 
IC MUSICOLOGIA 
ID LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE 
IE STORIA 
IF PALEOGRAFIA E FILOLOGIA MUSICALE 
IG STORIA E DIDATTICA DELLA MUSICA 
IH CONSERVAZIONE BENI CULTURALI E AMBIENTALI 
II GEOGRAFIA 
IJ DISCIPLINE, ARTI, MUSICA E SPETTACOLO 
IK LINGUE E CIVILTA' ORIENTALI 
IL STUDI ISLAMICI 
IM FILOLOGIA E STORIA EUROPA ORIENTALE 
IN LINGUE, LETTERATURE, ISTITUZIONI EUROPA OCCIDENT. 
IO CONSERVAZIONE BENI MUSICALI 
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE 
JA LINGUE E LETTERATURE STRANIERE 
MAGISTERO 
KA MATERIE LETTERARIE 
KB PEDAGOGIA 
KC PSICOLOGIA 
KD VIGILANZA SCUOLE ELEMENTARI 
INGEGNERIA 
LA INGEGNERIA MINERARIA 
LB INGEGNERIA MECCANICA 
LC INGEGNERIA ELETTROTECNICA 
LD INGEGNERIA ELETTRONICA 
LE INGEGNERIA NUCLEARE 
LF INGEGNERIA CHIMICA 
LG INGEGNERIA AERONAUTICA 
LH INGEGNERIA CIVILE 
LI INGEGNERIA DEI MATERIALI 
LJ INGEGNERIA INFORMATICA 
LK INGEGNERIA ELETTRICA 
LL INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI 
LM INGEGNERIA GESTIONALE 
LN INGEGNERIA PER AMBIENTE E TERRITORIO 
LO INGEGNERIA EDILE 
LP INGEGNERIA CIVILE DIFESA SUOLO E PIANIFICAZIONE 
LQ INGEGNERIA FORESTALE 
LR INGEGNERIA E TECNOLOGIE INDUSTRIALI 
LS INGEGNERIA NAVALE E MECCANICA 
LT INGEGNERIA NAVALE 
ARCHITETTURA 
MA ARCHITETTURA 
MB URBANISTICA 
MC CONSERVAZIONE BENI ARCHITETTONICI E AMBIENTALI 
MD PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ED URBANISTICA 
EDUCAZIONE FISICA 
NA EDUCAZIONE FISICA 
SOCIOLOGIA 
OA SOCIOLOGIA 
SCIENZE STATISTICHE, DEMOGRAFICHE ED ATTUARIALI 
PA SCIENZE STATISTICHE E DEMOGRAFICHE 
PB SCIENZE STATISTICHE ED ECONOMICHE 
PC STATISTICA 
PD SCIENZE STATISTICHE ED ATTUARIALI 
PE ALTRI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE 
SCIENZE NAUTICHE 
QA SCIENZE NAUTICHE 
QB SCIENZE ECONOMICO MARITTIME 
                         CODICI ABILITAZIONI 
A1 ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO 
(I CODICI VANNO INDIVIDUATI ALL'INTERNO DELLA LISTA DELLE LAUREE, 
Es.: Abilitazione all'insegnamento di Matematica codice A1AA)) 
B1 ABILITAZIONE PROFESSIONALE 
CODICE DESCRIZIONE 
B1A AGRONOMO 
B1B COMMERCIALISTA 
B1C PROCURATORE LEGALE 
B1D AVVOCATO 
B1E INGEGNERE 
B1F MEDICO 
B1G FARMACISTA 
B1H STATISTICO/ATTUARIO 
B1I PSICOLOGO 
B1L VETERINARIO 
B1M BIOLOGO 
B1N ARCHITETTO 
                 CODICI SPECIALIZZAZIONI ACCADEMICHE 
(NOTA BENE: per tutti i seguenti codici va premessa la lettera "E" se
la specializzazione e' stata conseguita all'Estero o la  lettera  "I"
per le specializzazioni conseguite in italia) 
CODICE DESCRIZIONE 
SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI 
A01 APPLICAZIONI BIOTECNOLOGICHE 
A02 APPLICAZIONI INFORMATICHE 
A03 BIOCHIMICA MARINA 
A04 BIOLOGIA 
A05 CHIMICA ANALITICA 
A06 CHIMICA BIOLOGICA 
A07 CHIMICA NUCLEARE 
A08 FISICA 
A09 FISICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI 
A10 FISICA SANITARIA 
A11 FISICA TEORICA E NUCLEARE 
A12 GENETICA 
A13 LOGICA MATEMATICA 
A14 MICROBIOLOGIA APPLICATA 
A15 OTTICA 
A16 PRODUZIONE DELLO ZUCCHERO E DELL'ALCOOL 
A17 SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE 
A18 SCIENZE MOLECOLARI APPLICATE 
A19 SCIENZE E TECNICA FENOMENI CORROSIONE 
A20 SCIENZE E TECNOLOGIE DEI MATERIALI 
A21 TECNOLOGIE CHIMICHE DI PROCESSO 
A22 TEORIA E APPLICAZIONE ALLE MACCHINE CALCOLATRICI 
A00 ALTRO 
FARMACIA 
B01 ANALISI AMBIENTALI E DI PRODOTTI INDUSTRIALI 
B02 BIOCHIMICA E CHIMICA CLINICA 
B03 ENDOCRINOLOGIA SPERIMENTALE 
B04 FARMACIA OSPEDALIERA 
B05 FARMACOLOGIA 
B06 SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE 
B07 SCIENZA DELLE PIANTE MEDICINALI 
B08 SCIENZA E TECNOLOGIA COSMETICHE 
B09 TOSSICOLOGIA 
B00 ALTRO 
MEDICINA E CHIRURGIA 
C01 ANATOMIA PATOLOGICA E TECNICA DI LABORATORIO 
C02 ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA 
C03 ANDROLOGIA 
C04 ANESTESIOLOGIA E RIANIMAZIONE 
C05 ANGIOLOGIA MEDICA 
C06 AUDIOLOGIA 
C07 BIOCHIMICA E CHIMICA CLINICA 
C08 BIOLOGIA CLINICA 
C09 CARDIOANGIOCHIRURGIA 
C10 CARDIOLOGIA 
C11 CHEMIOTERAPIA 
C12 CHIRURGIA 
C13 CHIRURGIA DI URGENZA E PRONTO SOCCORSO 
C14 CHIRURGIA GENERALE 
C15 CHIRURGIA DELLA MANO 
C16 CHIRURGIA DELL'APPARATO DIGERENTE 
C17 CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE 
C18 CHIRURGIA ONCOLOGICA 
C19 CHIRURGIA PEDIATRICA 
C20 CHIRURGIA PLASTICA 
C21 CHIRURGIA TORACOPOLMONARE 
C22 CHIRURGIA VASCOLARE 
C23 PSICOLOGIA 
C24 PSICOLOGIA MEDICA 
C25 RADIOLOGIA 
C26 REUMATOLOGIA 
C27 RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE 
C28 STATISTICA SANITARIA 
C29 STORIA DELLA MEDICINA 
C30 SESSUOLOGIA 
C31 TERAPIA FISICA E RIABILITAZIONE 
C32 TERAPIA BIOPROGRESSIVA 
C33 TECNICHE SANITARIE DI PROTEZIONE CIVILE 
C34 TECNICHE BIOMEDICHE 
C35 TISIOLOGIA E MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO 
C36 TUTELA DELLA SALUTE SUL LUOGO DI LAVORO 
C37 TOSSICOLOGIA MEDICA 
C38 UROLOGIA 
C00 ALTRO 
AGRARIA 
D01 AGRICOLTURA TROPICALE E SUB TROPICALE 
D02 BIOTECNOLOGIE SEMENTIERE 
D03 ECONOMIA DEL SISTEMA AGROALIMENTARE 
D04 FITOPATOLOGIA 
D05 VITICULTURA ED ENOLOGIA 
D00 ALTRO 
MEDICINA VETERINARIA 
E01 ALIMENTAZIONE ANIMALI 
E02 ANATOMIA PATOLOGICA ED ISPEZIONE SANITARIA 
E03 DIRITTO E LEGISLAZIONE VETERINARIA 
E04 FISIOPATOLOGIA E RIPRODUZIONE ANIMALI DOMESTICI 
E05 ISPEZIONE ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE 
E06 MALATTIE DEI PICCOLI ANIMALI 
E07 SANITA' PUBBLICA VETERINARIA 
E08 TECNOLOGIA AVICOLA E PATOLOGIA AVIARE 
E00 ALTRO 
ECONOMIA E COMMERCIO 
F01 DIRITTO DEL LAVORO E SICUREZZA SOCIALE 
F02 DIRITTO TRIBUTARIO DELL'IMPRESA 
F03 DISCIPLINE BANCARIE 
F04 ECONOMIA REGIONALE 
F05 ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE 
F06 ECONOMIA DEL TURISMO 
F07 EUROPEAN MANAGEMENT 
F08 GESTIONE E ORGANIZZAZIONE IN SOCIETA' 
F09 GENERAL MANAGEMENT NELLA USL 
F10 GIURISTI DI IMPRESA 
F11 INFORMATICA 
F12 MASTER IN DIREZIONE AZIENDALE 
F13 PROBLEMI DEL LAVORO 
F14 STUDI EUROPEI 
F15 DIRITTO ED ECONOMIA DELLE COMUNITA' EUROPEE 
F00 ALTRO 
SCIENZE POLITICHE 
G01 COMUNICAZIONI DI MASSA E GIORNALISMO 
G02 COOPERAZIONE E SVILUPPO INTERNAZIONALE 
G03 DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE 
G04 POLITICA E LEGISLAZIONE BANCARIA 
G05 RELAZIONI INDUSTRIALI E DEL LAVORO 
G06 SOCIOLOGIA SANITARIA 
G00 ALTRO 
GIURISPRUDENZA 
H01 DIRITTO ED ECONOMIA DELLA BANCA 
H02 DIRITTO AMMINISTRATIVO E SCIENZE 
H03 DIRITTO CIVILE 
H04 DIRITTO COMMERCIALE 
H05 DIRITTO DEL LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE 
H06 DIRITTO E PROCEDURA PENALE 
H07 DIRITTO REGIONALE 
H08 DIRITTO ROMANO 
H09 DIRITTO TEDESCO 
H10 DIRITTO PENALE E CRIMINOLOGIA 
H11 DIRITTO ED ECONOMIA DELLE ORGANIZZ. INTERNAZ. 
H12 DISCIPLINE GIURIDICHE FORENSI 
H13 FILOSOFIA DEL DIRITTO 
H14 INFORMATICA GIURIDICA 
H15 SICUREZZA, ASSISTENZA E PREVIDENZA SOCIALE 
H00 ALTRO 
LETTERE E FILOSOFIA 
I01 ANGLISTICA 
I02 ARCHEOLOGIA PREISTORICA, CLASSICA E MEDIEVALE 
I03 ARCHEOLOGIA 
I04 ARCHEOLOGIA E STORIA ARTE ANTICA, MEDIEV. E MOD. 
I05 BIBLIOTECARI ED ARCHIVISTI 
I06 COMUNICAZIONI SOCIALI 
I07 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE 
I08 FILOLOGIA CLASSICA 
I09 FILOLOGIA ROMANZA E MODERNA 
I10 FILOSOFIA 
I11 INFORMATICA E SCIENZE UMANISTICHE 
I12 LINGUE E LETTERATURE STRANIERE 
I13 PSICOLOGIA 
I14 STORIA DELL'ARTE 
I15 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE E MODERNA 
I16 STORIA DIDATTICA DELLA MUSICA 
I17 STUDI SARDI 
I18 STUDI STORICO RELIGIOSI 
I00 ALTRO 
MAGISTERO 
K01 CONSERVATORI DI BENI ARCHIVISTICI E LIBRARI 
K02 DISCIPLINE STORICO FILOSOFICHE 
K03 EDUCATORI PROFESSIONALI 
K04 FILOSOFIA 
K05 FILOSOFIA E PREPARAZIONE INSEGNAMENTO FILOSOFICO 
K06 STORIA DELL'ARTE MODERNA 
K07 STUDI STORICO ARTISTICI E BENI CULTURALI 
K00 ALTRO 
INGEGNERIA 
L01 COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO 
L02 FORMAZIONE TECNICA P.U.S. 
L03 GESTIONE IMPRESA 
L04 INGEGNERIA AEROSPAZIALE 
L05 INGEGNERIA MICROONDE 
L06 INGEGNERIA SANITARIA AMBIENTE 
L07 METODOLOGIA CHIMICHE ED ANALITICHE 
L087 MOTORIZZAZIONE 
L09 PIANIFICAZIONE URBANA 
L10 SCIENZA DEI POLIMERI 
L11 SINTESI CHIMICA 
L12 TECNOLOGIE ED ARCHITETTURA NEI PAESI IN VIA SVIL. 
L13 VALUTAZIONE BENI ARCHITETTONICI ED AMBIENTALI 
L00 ALTRO 
ARCHITETTURA 
M01 ARCHITETTURA ASSISTITA DAL COMPUTER 
M02 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO 
M03 ARCHITETTURA GIARDINI 
M04 DISEGNO INDUSTRIALE 
M05 RESTAURO DEI MONUMENTI 
M06 TEORIE DELL'ARCHITETTURA 
M07 URBANISTICA 
M00 ALTRO 
EDUCAZIONE FISICA 
N01 ATTIVITA' MOTORIA DELLA TERZA ETA' 
N02 ATTIVITA' MOTORIA DELL'ETA' PRESCOLARE ED ELEM. 
N03 CINESIOLOGIA CORRETTIVA E RIEDUCATIVA 
N04 SPECIALIZZAZIONE POLIVALENTE 
N00 ALTRO 
                              TABELLA 4 
                       CODICI LINGUA STRANIERA 
CODICE DESCRIZIONE 
A1 INGLESE PARLATO 
A2 INGLESE SCRITTO 
A3 INGLESE COMPRESO 
B1 FRANCESE PARLATO 
B2 FRANCESE SCRITTO 
B3 FRANCESE COMPRESO 
C1 TEDESCO PARLATO 
C2 TEDESCO SCRITTO 
C3 TEDESCO COMPRESO 
D1 SPAGNOLO PARLATO 
D2 SPAGNOLO SCRITTO 
D3 SPAGNOLO COMPRESO 
E1 PORTOGHESE PARLATO 
E2 PORTOGHESE SCRITTO 
E3 PORTOGHESE COMPRESO 
F1 GRECO PARLATO 
F2 GRECO SCRITTO 
F3 GRECO COMPRESO 
G1 DANESE PARLATO 
G2 DANESE SCRITTO 
G3 DANESE COMPRESO 
H1 OLANDESE PARLATO 
H2 OLANDESE SCRITTO 
H3 OLANDESE COMPRESO 
N2 ALTRA LINGUA EUROPEA 
N3 ALTRA LINGUA EXTRACOMUNITARIA 
SCIENZE STATISTICHE, DEMOGRAFICHE ED ATTUARIALI 
Q01 SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE 
Q02 STATISTICA SANITARIA IND. STATIST. MEDIC. 
Q00 ALTRO 
SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO 
X00 DIPLOMA TECNICO PROFESSIONALE 
Y00 MATURITA' LICEALE 
Z00 ALTRI DIPLOMI 
SCUOLA MEDIA INFERIORE 
J00 DIPLOMA 
                             ALLEGATO B 
Specifiche tecniche dei  supporti  magnetici  da  utilizzare  per  la
rilevazione delle informazioni: 
1) su nastro magnetico  (qualora  l'entita'  dei  dati  lo  richieda)
compatibile con lo standard IBM, aventi le seguenti caratteristiche: 
   (a) densita' di registrazione 1600 BPI; 
   (b) senza labels e senza tape marks di testa; 
   (c) set di caratteri in formato EBCDIC; 
   (d) organizzazione file sequenziale. 
2) su floppy disk di formato pollici 5 1/4, ovvero 3 1/2,  avente  le
seguenti caratteristiche: 
   (a) compatibile con il sistema operativo MS-DOS; 
   (b) set di caratteri in formato ASCII; 
   (c) formato file sequenziale. 
Nel caso di  indisponibilita'  di  apparecchiature  informatiche,  le
Amministrazioni potranno richiedere, anche tramite telefax (al numero
06/68807103),  al  Dipartimento  della  Funzione  Pubblica   (Ufficio
statistico e per la gestione automatizzata delle informazioni), Corso
Vittorio Emanuele II n. 116  -  00186  ROMA,  l'apposita  modulistica
predisposta per la rilevazione tramite lettore  ottico,  specificando
il quantitativo presunto occorrente. 
Formato Record 
Lunghezza record: 275 
    
 ___________________________________________________________________
|     |                            |     |    |                     |
| Loc |       Descrizione          |Bytes|Tipo|     Specifiche      |

    
    
|_____|____________________________|_____|____|_____________________|
|     |                            |     |    |                     |
|   1 |Tipo rilevazione            |   2 |A/N |Valore fisso "23"    |
|   3 |Data rilevazione            |   8 | N  |(1)                  |
|  11 |Codice fiscale Dirigente    |  16 |A/N |                     |
|  27 |Cognome                     |  36 |A/N |                     |
|  63 |Nome                        |  36 |A/N |                     |
|  99 |Data di nascita             |   8 | N  |(1)                  |
| 107 |Sesso                       |   1 |A/N |Valori validi "M" o  |
|     |                            |     |    |"F"                  |
| 108 |Comune o Stato estero di    |  36 |A/N |                     |
|     |nascita                     |     |    |                     |
| 144 |Comune di residenza         |  36 |A/N |                     |
| 180 |Codice fiscale Amministra-  |  11 | N  |(2)                  |
|     |zione di appartenenza       |     |    |                     |
| 191 |Codice fiscale Amministra-  |  11 | N  |(2)                  |
|     |zione di servizio           |     |    |                     |
| 202 |Codice Comparto             |   2 |A/N |Come da Tabella 1    |
| 204 |Provincia sede effettiva    |   2 |A/N |Sigla automobilistica|
|     |di servizio                 |     |    |RM = Roma            |
| 206 |Posizione                   |   1 | A  |R = in ruolo; F =    |
|     |                            |     |    |fuori ruolo; C =     |
|     |                            |     |    |comando; A = altro   |
| 207 |Codice qualifica            |   6 |A/N |Come da Tabella 2    |
| 213 |Data assunzione in servizio |   8 | N  |(1)                  |
|     |                            |     |    |                     |
|     |                            |     |    |                     |
| 221 |Modalita' di assunzione     |   1 | N  |                     |
| 222 |Data assunzione in ruolo    |   8 | N  |(1)                  |
| 230 |Data di accesso nella ex    |   8 | N  |(1)                  |
|     |carriera direttiva          |     |    |                     |
| 238 |Data di conseguimento della |   8 | N  |(1)                  |
|     |1 qualifica dirigenziale    |     |    |                     |
| 246 |Modalita' di accesso        |   1 | N  |1 = scrutinio; 2 =   |
|     |                            |     |    |concorso; 3 = corso- |
|     |                            |     |    |concorso; 4 = altro  |
| 247 |Data di decorrenza della    |   8 | N  |(1)                  |
|     |nomina nella attuale        |     |    |                     |
|     |qualifica                   |     |    |                     |
| 255 |Data cessazione dal servizio|   8 | N  |(1)                  |
| 263 |Motivo cessazione           |   1 | N  |Come da tabella 5    |
| 264 |Codice titolo di studio     |   2 |A/N |Come da tabella 3    |
| 266 |Codice abilitazione         |   3 |A/N |Idem                 |
| 269 |Codice specializzazione     |   4 |A/N |Idem                 |
| 271 |Codice I lingua straniera   |   2 |A/N |Come da tabella 4    |
| 273 |Codice II lingua straniera  |   2 |A/N |Idem                 |
| 275 |Conoscenze informatiche     |   1 | N  |1 = Specialista;     |
|     |                            |     |    |2 = Utilizzatore;    |
|     |                            |     |    |3 = Nessuna          |

    
    
|_____|____________________________|_____|____|_____________________|

    
Note relative al "formato record" 
- (1) Tutti i capi relativi a date sono nel formato GGMMAAAA se 
non diversamente specificato. 
- (2) Qualora le Unita' delle Amministrazioni interessate alla 
trasmissione delle informazioni (Amministrazione di appartenenza e 
di servizio), non dispongano del relativo codice fiscale, e' 
necessario richiederlo al Ministero delle Finanze con le modalita' 
previste dalle vigenti disposizioni.