(Allegato 1)
                                                           Allegato 1 
 
                DIREZIONE GENERALE DELLE VALUTE 
 
               Procedimenti in materia valutaria 
    

----------+--------------------------------+----------+-----------
FONTE     |          PROCEDIMENTO          |  UNITA'   | TERMINE
NORMATIVA |                                | ORG.TIVA |
----------+--------------------------------+----------+-----------
DPR 148/88|1. Rilascio di autorizzazioni al| DIV. I   | 30 gg.
art. 15   |   commercio  di  oro  nei  casi|          |
DM 105/89 |   diversi  dagli  acquisti   su|          |
art. 28   |   base annuale                 |          |
          |                                |          |
DPR 148/88|2. Rilascio  di   autorizzazioni| DIV. I   | entro febbr.
art. 15   |   all'acquisto di  oro  per  il|          |
DM 105/89 |   periodo  1  marzo-28 febbraio|          |
art. 28   |   dell'anno successivo         |          |
          |                                |          |
DPR 148/88|3. Rilascio   di  autorizzazione| DIV. II  | 30 gg.
art. 5    |   alla commercializzazione   in|          |
comma 4   |   Italia di  prodotti e servizi|          |
DM 27/4/90|   finanziari esteri per  quanto|          |
art. 5    |   di  competenza               |          |
          |                                |          |
Reg. CEE  |4. Rilascio di autorizzazioni in| DIV. III | 40 gg.
3155/90 e |   deroga alle misure di embargo|          |
1194/91   |   nei confronti dell'IRAQ      |          |
          |                                |          |
DPR 148/88|5. Rilascio  di   autorizzazioni|   (1)    |  (1)
art. 13   |   particolari atte a  rimuovere|          |
comma 6   |   vincoli, divieti ed obblighi,|          |
          |   eventualmente  disposti    ai|          |
          |   sensi dell'art. 13 del D.P.R.|          |
          |   31 marzo 1988, n. 148        |   p.m.   |  p.m.

----------
1) Da determinarsi con i decreti ministeriali da  emanare  in
attuazione dell'art. 13, commi 4 e 5 del D.P.R.  31 marzo  1988,
n. 148.


DIREZIONE GENERALE PER LO SVILUPPO DEGLI SCAMBI

Procedimenti in materia di attivita' promozionale volta
a favorire le esportazioni italiane
----------+--------------------------------+----------+-----------
FONTE     |         PROCEDIMENTO           |  UNITA'   |  TERMINE
NORMATIVA |                                | ORG.TIVA |
----------+--------------------------------+----------+-----------
Legge     |1. Decreti  di  concessione  dei| DIV. I   | prima
29/10/54  |   contributi ad Istituti,  Enti|per le    | dell'inizio
n. 1083   |   e Associazioni               |iniziative| della
          |                                |in Italia | iniziativa
          |                                |          |
          |                                | DIV. III |
          |                                |per le    |
          |                                |iniziative|
          |                                |nei Paesi |
          |                                |del Nord, |
          |                                |Centro e  |
          |                                |Sud       |
          |                                |America.  |
          |                                |          |
          |                                | DIV. IV  |
          |                                |per le    |
          |                                |iniziative|
          |                                |nei Paesi |
          |                                |della     |
          |                                |Europa    |
          |                                |(CEE,EFTA,|
          |                                |PECO).    |
          |                                |          |
          |                                | DIV. V   |
          |                                |per le    |
          |                                |iniziative|
          |                                |nei Paesi |
          |                                |della     |
          |                                |Africa,   |
          |                                |Asia e    |
          |                                |Oceania.  |
          |                                |          |
          |Decreti di liquidazione.        | la  Divi-|60 gg. dalla
          |                                |sione che |presentazione
          |                                |ha emanato|del rendiconto
          |                                |il decreto|
          |                                |di conces-|
          |                                |sione.    |
          |                                |          |
Legge     |2. Decreti  di  concessione  dei| DIV. I   | Entro il 20
21/2/89   |   contributi annuali a consorzi|          |novembre.
n. 83     |   e  societa'    consortili alla|          |
          |   esportazione (v. nota  1 in  |          |
          |   calce).                      |          |
          |                                |          |
Legge     |3. Decreti  di  concessione  dei| DIV. I   | Entro il 20
29/7/81   |   contributi annuali a consorzi|          |novembre
n. 394    |   agroalimentari  e  turistico-|          |
art. 10   |   alberghieri                  |          |
          |                                |          |
Legge     |4. Decreti   di  concessione  di| DIV. I   | Entro il 30
1/7/70    |   contributi   annuali     alle|          |settembre
n. 518    |   Camere di Commercio  italiane|          |
          |   all'estero                   |          |
          |                                |          |
Legge     |5. Decreti     di    concessione| DIV. II  | Entro il 20
20/10/90  |   dei    contributi  per     la|          |novembre.
n. 304    |   realizzazione nei Paesi extra|          |
art. 2    |   comunitari di progetti pilota|          |
          |   nel  settore  agro-alimentare|          |
          |                                |          |
D.P.R.    |6. Autorizzazioni  alla  realiz-| DIV. IV  |In tempo utile
24/7/77   |   zazione all'estero  da  parte|          |ad assicurare
D.P.C.M.  |   di Enti ed organismi pubblici|          |il coordina-
11/3/80   |   di  iniziative   promozionali|          |mento tecnico
circ. MIN |                                |          |operativo con
INDUSTRIA |                                |          |l'ICE, e
307/c del |                                |          |comunque non
22/4/85   |                                |          |oltre 20 gg.
          |                                |          |prima dell'i-
          |                                |          |nizio di ogni
          |                                |          |singola mani-
          |                                |          |festazione,
          |                                |          |sempre che la
          |                                |          |domanda sia
          |                                |          |stata tempe-
          |                                |          |stivamente
          |                                |          |inviata per
          |                                |          |la regolare
          |                                |          |istruttoria
          |                                |          |del caso.
          |                                |          |
Legge     |7. Delibera del Comitato ex art.| DIV. II  |Le domande
29/7/81   |   2, L. 29 luglio 1981, n. 394 |          |vengono
n. 394    |   di concessione di finanzia-  |          |sottoposte al
art. 2    |   menti agevolati per la       |          |Comitato per
          |   realizzazione di programmi di|          |la delibera,
          |   penetrazione commarciale in  |          |seguendo
          |   Paesi extra-CEE              |          |l'ordine
          |                                |          |cronologico
          |                                |          |del numero di
          |                                |          |posizione,
          |                                |          |entro 90 gg.
          |                                |          |dalla data di
          |                                |          |presentazione;
          |                                |          |segue, entro i
          |                                |          |15 gg. succes-
          |                                |          |sivi, comuni-
          |                                |          |cazione del
          |                                |          |Ministero
          |                                |          |all'interes-
          |                                |          |sato.
          |                                |          |
Legge     |8. Delibera del Comitato ex art.| DIV. II  |Entro 60 gg.
20/10/90  |   2, L. 29 luglio 1981,  n. 394|          |dalla presen-
n. 304    |   di concessione dei  finanzia-|          |tazione della
art. 3    |   menti agevolati per spese  di|          |domanda com-
          |   predisposizione delle offerte|          |pleta di tutta
          |   per la partecipazione a  gare|          |la documenta-
          |   internazionali    in    Paesi|          |zione, la ri-
          |   extra-CEE                    |          |chiesta viene
          |                                |          |sottoposta al
          |                                |          |Comitato per
          |                                |          |la delibera;
          |                                |          |segue, entro i
          |                                |          |15 gg.
          |                                |          |successivi,
          |                                |          |comunicazione
          |                                |          |del Ministero
          |                                |          |all'interessa-
          |                                |          |to

----------
1) Il  termine  di  cui  all'art. 3, comma 2   del   presente
regolamento e' di 90 gg. nella  ipotesi di domande  irregolari  o
incomplete inoltrate da consorzi export.


DIREZIONE GENERALE DELLE IMPORTAZIONI E DELLE ESPORTAZIONI

Procedimento generale delle importazioni e delle esportazioni
------------------------------------------------------------------
          PROCEDIMENTO           |   FONTE   |  UFFICIO  | TERMINE
                                 | NORMATIVA |           |
------------------------------------------------------------------
Svincolo e decreto di incamera-  |Reg. CEE   |  II-IV    | 90 gg.
mento di  cauzioni relative ai   | 3719/88   |           |
certificati di  importazione     |Reg. CEE   |           |
o di esportazione dei prodotti   | 2220/85   |           |
agricoli                         |           |           |
                                 |           |           |
Decreto di revoca del decreto di |Reg. CEE   |  II-IV    | 90 gg.
incameramento  della  cauzione   | 3719/88   |           |
                                 |Reg. CEE   |           |
                                 | 2220/85   |           |
                                 |           |           |
Annullamento   degli  obblighi   |Reg. CEE   |  II-IV    | 90 gg.
derivanti  dai  certificati di   | 3719/88   |           |
importazione e di esportazione   |           |           |
a seguito  del  riconoscimento   |           |           |
della causa di forza  maggiore   |           |           |
                                 |           |           |
Proroga  della  validita'  del    |Reg. CEE   |  II-IV    | 15 gg.
certificato  d'importazione  e   | 3719/88   |           |
d'esportazione a  seguito  del   |           |           |
riconoscimento della causa  di   |           |           |
forza   maggiore                 |           |           |
                                 |           |           |
Autorizzazioni  all'importazione |Reg. CEE   |  IV       | 10 gg.
nel  quadro  della Convenzione   | 3626/82   |           |
di Washington (CITES)  concer-   |Reg. CEE   |           |
nente   il   commercio   della   | 3418/83   |           |
specie  di  flora  e  di fauna   |D.M.       |           |
minacciata di estinzione         | 31/12/83  |           |
                                 |           |           |
Dichiarazioni sotto forma  di    |Accordo    |  IV       | 5 gg.
certificati per l'esportazione   |Doganale   |           |
delle paste  alimentari  verso   |CEE/USA    |           |
gli   Stati    Uniti             |           |           |
                                 |           |           |
Autorizzazioni  all'importazione |D.M.       |  III-V    | 60 gg.
delle   merci   sottoposte   a   | 30/10/90  |           |
restrizioni quantitative         |           |           |
                                 |           |           |
Autorizzazioni all'importazione  |Normativa  |  V        | 15 gg.
dei   prodotti    siderurgici;   | CECA      |           |
rilascio    di   documenti  di   |           |           |
sorveglianza       comunitaria   |           |           |
                                 |           |           |
Autorizzazioni  all'importazione |Circ. Min. |  III      | 10 gg.
dei prodotti  tessili  regola-   | 29/7/93   |           |
mentati dall'Accordo  Multifi-   | n. 21     |           |
bre                              |           |           |
                                 |           |           |
Autorizzazioni automatiche alla  |Circ. Min. |  III      | 10 gg.
importazione    dei   prodotti   | 14/4/92   |           |
tessili                          | n. 10     |           |
                                 |           |           |
Autorizzazioni  all'esportazione |Legge      |  III      | 150 gg.
degli idrocarburi estratti dal   | 21/7/67   |           |
sottosuolo   marino              | n. 613    |           |
                                 |           |           |
Autorizzazione  all'importazione |Legge      |  III      | 150 gg.
delle  apparecchiature  e  dei   | 17/12/86  |           |
congegni  automatici  per   il   | n. 904    |           |
gioco     d'azzardo              |           |           |
                                 |           |           |
Autorizzazioni  all'esportazione |Legge      |  VI       | 60 gg.
e  al  transito  dei  prodotti   | 27/2/92   |           |
ad  alta   tecnologia            | n. 222    |           |
                                 |           |           |
Iscrizione  nel   "registro  dei |D.M.       |  VI       | 60 gg.
soggetti  che   operano    con   | 19/10/93  |           |
autorizzazione generale"         |           |           |
                                 |           |           |
Certificati   internazionali  di |Circ. Min. |  VI       | 15 gg.
importazione                     | 5/6/91    |           |
                                 |           |           |
Definizione  dei  ricorsi contro |Legge      |  I        | 120 gg.
il  diniego  di  iscrizione  o   | 25/1/66   |           |
cancellazione    dagli    Albi   | n. 31     |           |
Nazionali     di      prodotti   |           |           |
ortoflorofrutticoli              |           |           |
                                 |           |           |
Autorizzazioni alle case di spe- |Legge      |  I        | 120 gg.
dizione per  la rappresentanza   | 25/1/66   |           |
degli   esportatori   iscritti   | n. 31     |           |
agli  Albi    Nazionali     di   |           |           |
prodotti   ortoflorofrutticoli   |           |           |
                                 |           |           |
Assegnazione   e   rilascio   di |Circ. Min. |  I        | 30 gg.
autorizzazioni  a  valere  sui   | 14/1/80   |           |
contingenti  fieristici          | n. 83  e  |           |
                                 |successive |           |
                                 |modifiche  |           |


DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE E AA.GG. - PROCEDIMENTI

------------------------------------------------------------------
FONTE     |         PROCEDIMENTO           |  UNITA'   |  TERMINE
NORMATIVA |                                | ORGANICA |
----------|--------------------------------|----------|-----------
T.U. 3/57 |1. Sussidi a favore del persona-| DIV. I   | 240 gg.
Legge     |   le                           |          |
249/68    |                                |          |
D.M.      |                                |          |
24/6/82   |                                |          |
          |                                |          |
R.D.      |2. Contratti   di  locazione  di| DIV. I   | 120 gg.
2440/23   |   immobili   adibiti   a   sede|          |
R.D.      |   servizi                      |          |
827/24    |                                |          |
          |                                |          |
D.M       |3. Conferimento   incarichi   di| DIV. I   | 120 gg.
25/3/87   |   rappresentanza  delle   ditte|          |
          |   nei rapporti con il Ministero|          |
          |   Commercio  Estero            |          |
          |                                |          |
R.D.      |4. Erogazione  fondi  per ordini| DIV. I   | 40 gg.
2440/23   |   di  accreditamento           |          |
R.D.      |                                |          |
827/24    |                                |          |
D.P.R.    |                                |          |
718/79    |                                |          |
D.P.R.    |                                |          |
153/91    |                                |          |
L. 243/93 |                                |          |
          |                                |          |
R.D.      |5. Rinnovo contratti di locazio-| DIV. I   | 180 gg.
2440/23   |   ne degli  immobili           |          |
R.D.      |                                |          |
827/24    |                                |          |
          |                                |          |
R.D.      |6. Corsi    di    aggiornamento,| DIV. I   | 280 gg.
2440/23   |   specializ.  e    perfezionam.|          |
R.D.      |   personale gestiti dalla  P.A.|          |
827/24    |   o  altro   Ente              |          |
D.P.R.    |                                |          |
748/72    |                                |          |
          |                                |          |
          |7. Ciclo di seminari di informa-| DIV. I   | 180 gg.
          |   zione  per   primi  dirigenti|          |
          |   gestito dalla SSPA  e periodo|          |
          |   di applicazione presso grandi|          |
          |   imprese pubbliche o private. |          |
          |                                |          |
Legge     |8. Corresponsione  indennita'  di| DIV. I   | 60 gg.
734/73    |   rischio                      |          |
D.P.R.    |                                |          |
146/75    |                                |          |
D.M.      |                                |          |
13/2/79   |                                |          |
D.P.R.    |                                |          |
310/81    |                                |          |
          |                                |          |
R.D.      |9. Pagamento    spese    postali| DIV. I   | 60 gg.
2440/23   |   telegrafiche, per accertamen-|          |
R.D.      |   ti sanitari                  |          |
827/24    |                                |          |
D.P.R.    |                                |          |
153/91    |                                |          |
D.P.R.    |                                |          |
718/79    |                                |          |
D.L.      |                                |          |
29/93     |                                |          |
Legge     |                                |          |
243/93    |                                |          |
          |                                |          |
R.D.      |10. Pagamento  spese  per liti  | DIV. I   | 120 gg.
2440/23   |                                |          |
R.D.      |                                |          |
827/24    |                                |          |
D.P.R.    |                                |          |
748/72    |                                |          |


DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE E AA.GG.

------------------------------------------------------------------
          PROCEDIMENTO          |  UNITA'  | TERMINE | ARTT. DPR
                                | ORG.TIVA | GIORNI  |
--------------------------------|----------|----------------------
1) Rilevazione assenza ingiusti-| DIV. II  | 90      |Artt. 81 e
ficata                          |          |         |127
                                |          |         |
2) Concessione  cumulo  permessi| DIV. II  | 30      |Art. 47
sindacali (dalla data di  ri-   |          |         |L. 18/3/68,
cevimento del nulla osta  del   |          |         | n. 249 e
Dipartimento Funzione Pubbli-   |          |         |Art. 8
ca):                            |          |         |L. 17/11/78,
                                |          |         | n. 715
                                |          |         |
3) Mutamento   di  mansioni  per| DIV. II  |         |Art. 29
idoneita' fisica                |          |         |D.P.R.
a) fino alla richiesta di       |          | 70      | n. 266/87
accertamenti sanitari:          |          |         |
b) dal ricevimento dell'esito   |          | 90      |
degli accertamenti sani-        |          |         |
tari:                           |          |         |
                                |          |         |
4) Autorizzazione a  risiedere  | DIV. II  | 30      |Art. 12
fuori  sede:                    |          |         |D.P.R.
                                |          |         | 17/1/57 n. 3
                                |          |         |
5) Autorizzazioni  permessi     | DIV. II  | 60      |Art. 3
straordinari  per   frequenza   |          |         |D.P.R.
corsi  di   studio              |          |         | 23/8/88 n. 395
                                |          |         |

6) Concorsi pubblici:           | DIV. II  |         |
a) esame domande e nomina       |          | 150     |T.U.
commissione esaminatrice:       |          |         |10/1/57, n. 3
b) adempimenti commissione      |          | 180     |L. 22/8/85
esaminatrice:                   |          |         | n. 444
c) approvazione graduatorie,    |          | 180     |D.P.C.M.
nomina e assegnazione           |          |         | 10/6/86
sede vincitori:                 |          |         |L. 28/2/87

                                |          |         | n. 56
                                |          |         |L. 20/5/88
                                |          |         | n. 160
                                |          |         |
7) Prove selettive ex legge     | DIV. II  |         |
56/87                           |          |         |
a) esame domande, predisposi-   |          |         |
zione graduatorie e nomina      |          | 180     |
commissione esaminatrice:       |          |         |
b) adempimenti commissione      |          | 360     |
esaminatrice:                   |          |         |
c) approvazione graduatorie     |          | 180     |
idonei nomine e assegna-        |          |         |
zione vincitori:                |          |         |
                                |          |         |
8) Mobilita'                     | DIV. II  |         |ex D.P.C.M.
a) esame domande e nomina       |          | 150     |5/8/88 n. 325
commissione esaminatrice:       |          |         |
b) adempimenti commissione      |          | 360     |
esaminatrice:                   |          |         |
c) approvazione graduatorie,    |          | 180     |
nomina e assegnazione sede      |          |         |
vincitori(subordinatamente      |          |         |
all'assenso delle Ammini-       |          |         |
strazioni di provenienza):      |          |         |
                                |          |         |
9) Riammissione   in    servizio| DIV. II  | 270     |Art. 132
                                |          |         |T.U. 10/1/57
                                |          |         | n. 3
                                |          |         |
10) Assunzione diretta (ex L. 2 | DIV. II  | 180     |
aprile 1968, n. 482):           |          |         |
nomina o risposta  negativa:    |          |         |
                                |          |         |

11) Concorsi  per    titoli   di| DIV. II  |         |Art. 24
servizio a Dirigente Supe-      |          |         |D.P.R.
riore:                          |          |         |30/6/72 n. 748
a) esame domande e nomina       |          | 150     |
commissione esaminatrice:       |          |         |
b) adempimenti commissione      |          | 180     |
esaminatrice:                   |          |         |
c) approvazione graduatorie     |          | 60      |
e nomina vincitori:             |          |         |
                                |          |         |
12) Concorsi a Primo Dirigente: | DIV. II  | 150     |L. 30/7/84
a) esame domande e nomina       |          |         | n. 301
commissione esaminatrice:       |          |         |
b) adempimenti commissione      |          | 180     |
esaminatrice:                   |          |         |
c) approvazione graduatorie     |          | 180     |
e nomina vincitori:             |          |         |
                                |          |         |
13) Cessazione rapporto pubblico| DIV. II  |         |
. . . per:                      |          |         |
a) per motivi di salute         |          |         |Art. 129,
- fino alla richiesta di        |          | 30      |T.U. 10/1/57
accertamenti sanitari:          |          |         | n. 3
- dal ricevimento dell'e-       |          | 150     |
sito degli accertamenti         |          |         |
sanitari:                       |          |         |
b) dispensa per insufficien-    |          | 180     |Art. 127
te rendimento                   |          |         |
c) decadenza                    |          | 180     |Art. 127
                                |          |         |T.U. 10/1/57
                                |          |         | n. 3
d) passaggio ad altra Ammi-     |          | 90      |Art. 199
nistrazione                     |          |         |T.U. 10/1/57
                                |          |         | n. 3
                                |          |         |D.P.C.M. 5/8/88
                                |          |         | n. 325
                                |          |         |
14) Collocamento in posizione di| DIV. II  | 90      |Artt. 56 e 57
comando:                        |          |         |T.U. nel testo
                                |          |         | sostituito
                                |          |         | dall'art. 34,
                                |          |         |D.P.R. 28/12/70
                                |          |         | n. 1077
                                |          |         |
15) Collocamento in posizione di| DIV. II  | 120     |Art. 58
fuori ruolo:                    |          |         |T.U. 10/1/57,
                                |          |         | n. 3
                                |          |         |L. 27/7/62,
                                |          |         | n. 1114
                                |          |         |D.P.R. 5/1/67,
                                |          |         | n. 18
                                |          |         |D.P.R. 30/4/58,
                                |          |         | n. 571
                                |          |         |
16) Trasferimento di ruolo      | DIV. II  | 90      |Art. 200
                                |          |         |D.P.R.
                                |          |         | n. 3/1957
                                |          |         |
17) Trasferimenti di ruolo      | DIV. II  | 180     |Art. 199
                                |          |         |D.P.R.
                                |          |         | n. 3/1957
                                |          |         |
18) Rilascio    dichiarazioni  e| DIV. II  | 30      |Art. 15
certificati:                    |          |         |T.U. 10/1/57
                                |          |         | n. 3
                                |          |         |Art. 29
                                |          |         |D.P.R. 3/5/57,
                                |          |         | n. 686
                                |          |         |Art. 38
                                |          |         |D.P.R. 28/12/70
                                |          |         | n. 1077
                                |          |         |
19) Autorizzazioni  al  rapporto| DIV. II  | 90      |Art. 7
di lavoro part-time:            |          |         |L. 29/12/88,
                                |          |         | n. 554
                                |          |         |D.P.C.M.
                                |          |         | 17/3/1989,
                                |          |         | n. 117
                                |          |         |
20) Rettifica delle generalita' | DIV. II  | 30      |Art. 143 bis
                                |          |         | C.C.
                                |          |         |
21) Inquadramenti:              | DIV. II  | 180     |L. 13/7/80,
                                |          |         | n. 312
                                |          |         |L. 7/7/88,
                                |          |         | n. 254
                                |          |         |D.L. 24/11/90,
                                |          |         |n. 344 con
                                |          |         |Legge 23/1/91,
                                |          |         | n. 21
                                |          |         |D.P.R. 30/6/72,
                                |          |         | n. 748
                                |          |         |L. 301 del
                                |          |         | 10/7/84
                                |          |         |


DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE

------------------------------------------------------------------
FONTE     |         PROCEDIMENTO           |  UNITA'   |  TERMINE
NORMATIVA |                                | ORGANICA |
----------|--------------------------------|----------|-----------
T.U.      |Cessazione limiti eta' con       | DIV. III | 120 gg.
1092/93   |contestuale      liquidazione   |          |
D.P.R.    |trattamento  di    quiescenza   |          |
138/86    |(solo se  possibile  liquida-   |          |
D.Lgs.    |zione definitiva)               |          |
503/92    |                                |          |
          |                                |          |
T.U. 3/57 |Cessazione limiti eta' (solo se  | DIV. III | 60 gg.
L. 46/58  |non e' possibile  liquidazione   |          |
T.U.      |definitiva ma solo provvisoria);|          |
1092/73   |Cessazione  a  domanda;         |          |
D.Lgs.    |Cessazione  per  dimissioni     |          |
503/92    |                                |          |
          |                                |          |
T.U.      |Pensioni provvisorie            | DIV. III | 60 gg.
1092/73   |- liquidazione                  |          |
D.P.R.    |- riliquidazione                |          |
138/86    |                                |          |
D.Lgs.    |                                |          |
503/92    |                                |          |
          |                                |          |
D.P.R.    |Pensioni definitive,liquidazione| DIV. III | 120 gg.
1092/73   |o riliquidazione pensioni       |          |
L. 312/80 |ordinarie                       |          |
D.Lgs.    |                                |          |
503/92    |                                |          |
          |                                |          |
D.P.R.    |Liquidazioni  o riliquidazioni  | DIV. III | 180 gg.
1092/73   |pensioni privilegiate           |          |
L. 312/80 |                                |          |
          |                                |          |
D.P.R.    |Indennita' di buonuscita ENPAS: | DIV. III | 60 gg.
1032/73   |liquidazione                    |          |
          |                                |          |
D.P.R.    |Indennita' di buonuscita ENPAS: | DIV. III | 30 gg.
1032/73   |riliquidazione                  |          |
          |                                |          |
T.U. 3/57 |Riconoscimento causa di servizio| DIV. III | 250 gg.
D.P.R.    |                                |          |
686/57    |                                |          |
T.U.      |                                |          |
1092/73   |                                |          |
          |                                |          |
D.P.R.    |Liquidazione  equo  indennizzo  | DIV. III | 180 gg.
686/57    |                                |          |
T.U.      |                                |          |
1092/73   |                                |          |
L. 312/80 |                                |          |
          |                                |          |
D.P.R.    |Spese di cura                   | DIV. III | 90 gg.
686/57    |                                |          |
T.U.      |                                |          |
1092/73   |                                |          |
          |                                |          |
T.U.      |Indennita' cessazione estranei  | DIV. III | 120 gg.
1092/73   | all'Amministrazione            |          |
L. 312/80 |                                |          |
          |                                |          |
T.U.      |Indennita' U.T. in luogo  di    | DIV. III | 120 gg.
1092/73   |pensione                        |          |
D.Lgs.    |                                |          |
503/92    |                                |          |
          |                                |          |
L. 322/58 |Costituzione posizione assicura-| DIV. III | 180 gg.
T.U.      |tiva presso INPS                |          |
1092/73   |                                |          |
          |                                |          |
T.U.      |Riscatti e  computi ai  fini    | DIV. III | 150 gg.
1092/73   |pensionistici                   |          |
L. 29/79  |a) periodo studi universitari   |          |
L.544/88  |b) servizio  non   di   ruolo   |          |
L. 45/90  |   presso  lo  stato  o  enti   |          |
          |   pubblici                     |          |
          |c) periodi assicurativi: L. 7   |          |
          |   febbraio 1979, n. 29         |          |
          |d) ricongiunzione servizi  ex   |          |
          |   art. 113  e  seguenti T.U.   |          |
          |   29 dicembre 1973,  n. 1092   |          |
          |e) ricongiunzioni  ex  L.  29   |          |
          |   dicembre 1988, n. 544 e L. 5 |          |
          |   marzo 1990, n. 45.           |          |
          |                                |          |
D.P.R.    |Riscatti ai fini previdenziali  | DIV. III | 150 gg.
1032/73   |a) servizi non di ruolo         |          |
          |b) studi universitari           |          |
          |                                |          |


              DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE E AA.GG.

                         PROCEDIMENTI

-------------------------------------------------------------------
FONTE     |         PROCEDIMENTO            |  UNITA'   |  TERMINE
NORMATIVA |                                 | ORGANICA |
----------|---------------------------------|----------|-----------
D.P.R.    |1. Competenze fisse per Ministro,| DIV. IV  | 60 gg.
3/57      |   Sottosegretari e Segreta-     |          |
D.P.C.M.  |   ri particolari; competenze    |          |
2/3/74    |   accessorie personale addetto  |          |
D.P.C.M.  |   al Gabinetto                  |          |
7/9/79    |                                 |          |
D.P.C.M.  |                                 |          |
annuale   |                                 |          |
          |                                 |          |
Legge     |2. Liquidazione compensi a       |DIV. IV   | 60 gg.
888/50    |   membri Comitati e Commissio-  |          |
       |   ni: altre indennita' per       |          |
          |   estranei all'Amm.ne           |          |
Legge     |3. Liquidazione spese per acqui- |DIV. IV   | 60 gg.
annuale   |sto libri e pubblicazioni        |          |
di        |                                 |          |
bilancio  |                                 |          |
          |                                 |          |
R.D.      |4. Liquidazione spese inerenti   |DIV. IV   | 60 gg.
941/26    |missioni nel territorio          |          |
D.P.R.    |nazionale ed estero              |          |
286/71    |                                 |          |
Legge     |                                 |          |
836/73    |                                 |          |
Legge     |                                 |          |
417/78    |                                 |          |
D.P.R.    |                                 |          |
513/78    |                                 |          |
          |                                 |          |
Legge     |5. Versamento oneri previdenzia- |DIV. IV   | 20 gg.
1077/66   |li ed assistenziali per          |          |
Legge     | personale iscritto a regimi     |          |
412/89    |diversi da quello statale        |          |
D.L. 29/93|                                 |          |
          |                                 |          |
Legge     |6. Liquidazione contributo       |DIV. IV   | 60 gg.
1016/52   |Ufficio Int.le per pubblica-     |          |
Legge     |zione delle tariffe doganali     |          |
407/80    |in Bruxelles                     |          |