(Tariffa penale-Tabella)
                                                              TABELLA 
                                                        (rif. art. 1) 
 
                                       Minimo Massimo 
                                        lire lire 
                                               
   1. Corrispondenza e sessioni. 
   1.1. Informativa, anche telefonica, 
per ognuna 
                                        15.000 25.000 
   1.2. In studio con il cliente od un 
suo incaricato, per ogni sessione 50.000 100.000 
   1.3. In studio collegialmente, con 
colleghi, consulenti, investigatori 
privati o fuori studio con gli stessi, 
con il cliente o con magistrati per 
ogni sessione 100.000 200.000 
   2. Esame e studio 40.000 100.000 
   L'onorario e' dovuto: 
    in occasione della prima sessione, prima della partecipazione  od
assistenza, nella fase delle indagini  preliminari,  ad  atti  od  ad
attivita', da chiunque compiuti, per cui sia richiesta o prevista  la
partecipazione del difensore;  prima  della  partecipazione  ad  ogni
udienza in camera di consiglio o dibattimentale; 
    dopo la comunicazione o la notificazione di  richieste,  decreti,
ordinanze o sentenze, o dell'avviso del deposito  di  uno  di  questi
atti, di cui si sia esaminata la copia; 
    all'atto della redazione di denunce, querele, istanze, richieste,
memorie;  della  dichiarazione  di  impugnazione,  di  opposizione  a
decreto penale, di costituzione di parte civile,  di  intervento  del
responsabile  civile  o  del  civilmente  obbligato   per   la   pena
pecuniaria. 
   3. Indennita'. 
   Di accesso al carcere o  ad  uffici,  di  attesa,  di  ricerca  ed
assicurazione dei mezzi di prova a norma di quanto previsto dall'art. 
38 delle disposizioni di attuazione al codice  di  procedura  penale,
per ogni ora o frazione di ora, con un massimo di dieci ore 
giornaliere 
                                                        25.000 40.000 
   4. Partecipazione ed assistenza. 
   Ad atti od attivita', compiuti  durante  le  indagini  preliminari
dalla polizia giudiziaria, dal pubblico ministero o dal giudice,  per
i quali sia prevista o richiesta  la  presenza  del  difensore;  alle
attivita' di ricerca o di formazione della prova, anche se ammesse  o
disposte al dibattimento. Per ogni partecipazione o assistenza, per 
ogni ora o frazione di ora 
                                                       50.000 100.000 
   5. Onorario per la partecipazione  e  la  discussione  orale  alle
udienze in camera di consiglio o dibattimentali (per ognuna) 
                                                    360.000 1.200.000 
   6. Istanze, memorie, richieste, denunce, querele, motivi di 
impugnazione, pareri che esauriscono l'attivita' 
                                                      120.000 600.000 
 
                                  * 
                                 * * 
 
   La tariffa riguarda i giudizi dinanzi al tribunale; per i  giudizi
dinanzi al pretore viene applicato il moltiplicatore dello 0,75;  per
quelli dinanzi alla corte d'appello  dell'1,25;  per  quelli  dinanzi
alla corte d'assise e d'assise d'appello del 2,0 e per quelli dinanzi
alle magistrature superiori del 2,5.