(Allegato 3)
 
                                                    TABELLA C 
                                                    (art. 3, comma 5) 
             MODALITA' DI DETERMINAZIONE DELL'OBLAZIONE 
             DOVUTA NEI CASI DI ABUSIVISMO DI NECESSITA' 
a) Riduzione dell'oblazione in relazione ai limiti di reddito: 
   Per  nucleo  familiare  (redditi  diversi  da  quelli  di   lavoro
dipendente): 
                                                         Percentuale 
                                                         di riduzione 
    
                                                             ___

    
Limiti di reddito fino a: 
   1) lire 15.000.000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50% 2) lire
   25.000.000 . . . . . . . . . . . . .  .  .  .  .  .  30%  3)  lire
   30.000.000 . . . . . . . . . . . . . . . . . .  25%  b)  Riduzione
   dell'oblazione in relazione ai limiti di reddito: 
   Per nucleo familiare (redditi da lavoro dipendente): 
                                                         Percentuale 
                                                         di riduzione 
    
                                                             ___

    
Limiti di reddito fino a: 
    a) lire 24.000.000 . . . . . . . . . . . . . . . . . 50% b)  lire
    40.000.000 . . . . . . . . . . .  .  .  .  .  .  .  30%  c)  lire
    48.000.000 . . . . . . . . . . . . . . . . . 25% 
 c) Correlazione percentuale dell'oblazione in relazione 
   all'ubicazione dell'immobile (da applicare agli importi  calcolati
   sulla base di quanto previsto sub a) e b)): 
1) Comuni con popolazione superiore ai 20.000 abitanti: 
   Z o n e Valori di calcolo 
             
1.1) zona agricola . . . . . . . . . . . . . . . . . .  .  0,85  1.2)
zona edificata periferica . . . . . . . . . . . . . . 1 
1.3) zona edificata compresa fra 
     quella periferica ed il centro 
     storico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1,20 
1.4) zona di particolare pregio 
     sorta nella zona edificata o 
     nella zona agricola . . . . . . . . . . . . . . .  .  1,20  1.5)
centro storico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1,30  2)  Comuni
con popolazione non superiore ai 20.000 abitanti: 
   Z o n e Valori di calcolo 
             
2.1) zona agricola . . . . . . . . . . . . . . .  .  .  .  0,85  2.2)
centro edificato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 2.3)  centro
storico . . . . . . . . . . . . . . .  .  .  .  1,10  3)  Comuni  con
popolazione non superiore a 5.000 abitanti: 
   Valore di calcolo 1 per tutte le zone del territorio comunale.