Art. 10.
          Dirigente responsabile per i sistemi informativi
  1.  Nel  rispetto  delle peculiarita' funzionali ed ordinamentali e
della tutela della riservatezza  dei  nominativi  degli  appartenenti
agli   Organismi,   le  funzioni  di  cui  all'art.  10  del  decreto
legislativo sono attribuite, sulla base di specifiche  competenze  ed
esperienze  professionali, ad un dirigente superiore o equiparato, di
ciascuno degli Organismi, dal Presidente del Consiglio, per il  CESIS
e dai Ministri competenti, per gli altri due servizi.
  2.   La  relazione  di  cui  all'art.  10,  comma  3,  del  decreto
legislativo, e' predisposta dagli Organismi ed inviata  all'Autorita'
per il tramite della Segreteria generale del CESIS.
 
          Nota all'art. 10:
             -  Il testo dell'art. 10 del citato D.Lgs. n. 39/1993 e'
          il seguente:
             "Art. 10. - 1. Entro trenta giorni dalla data di entrata
          in  vigore  del  presente  decreto,  ogni  amministrazione,
          nell'ambito  delle  proprie dotazioni organiche, individua,
          sulla  base  di   specifiche   competenze   ed   esperienze
          professionali,  un dirigente generale o equiparato, ovvero,
          se  tale  qualifica  non  sia  prevista,  un  dirigente  di
          qualifica  immediatamente inferiore, quale responsabile per
          i sistemi informativi automatizzati.
             2. Il dirigente responsabile di cui al comma  1  cura  i
          rapporti    dell'amministrazione    di   appartenenza   con
          l'Autorita' e assume la  responsabilita'  per  i  risultati
          conseguiti  nella  medesima  amministrazione  con l'impiego
          delle  tecnologie   informatiche,   verificati   ai   sensi
          dell'art.  7,  comma  1, lettera d). Ai fini della verifica
          dei risultati, i compiti del nucleo di valutazione  di  cui
          all'art.  20,  comma  2, del decreto legislativo 3 febbraio
          1993, n. 29, sono attribuiti all'Autorita'.
             3. In relazione all'amministrazione di appartenenza,  il
          dirigente    responsabile   per   i   sistemi   informativi
          automatizzati, oltre a contribuire alla  definizione  della
          bozza del piano triennale, trasmette all'Autorita' entro il
          mese  di  febbraio  di  ogni anno una relazione sullo stato
          dell'automazione a  consuntivo  dell'anno  precedente,  con
          l'indicazione   delle  tecnologie  impiegate,  delle  spese
          sostenute, delle risorse umane utilizzate  e  dei  benefici
          conseguiti".