(all. 3 - art. 1)
                                                           ALLEGATO 2
  Gli insegnamenti caratterizzanti relativi ai corsi di laurea e agli
indirizzi sono:
  1. Corso di laurea in economia politica:
   1. Econometria 1;
   2. Economia agraria;
   3. Economia dello sviluppo;
   4. Economia industriale;
   5. Economia internazionale;
   6. Economia monetaria;
   7. Economia pubblica;
   8. Politica economica;
   9. Programmazione dello sviluppo ed assetto del
      territorio;
   10. Storia del pensiero economico;
   11. Economia degli intermediari finanziari;
   12. Economia e direzione delle imprese;
   13. Finanza aziendale;
   14. Diritto commerciale;
   15. Diritto della Comunita' europea;
   16. Diritto pubblico dell'economia;
   17. Statistica 2;
   18. Statistica economica I;
   19. Sociologia;
   20. Microeconomia;
   21. Economia politica;
   22. Sistemi di contabilita' macroeconomica;
   23. Scienza delle finanze.
  2. Corso di laurea in economia e commercio - indirizzo generale:
   1. Economia agraria;
   2. Economia industriale;
   3. Economia internazionale;
   4. Politica economica;
   5. Scienza delle finanze;
   6. Marketing;
   7. Revisione aziendale;
   8. Tecnica bancaria;
   9. Tecnica industriale e commerciale;
   10. Diritto commerciale;
   11. Diritto del lavoro;
   12. Diritto fallimentare;
   13. Diritto pubblico dell'economia;
   14. Diritto tributario;
   15. Legislazione bancaria;
   16. Statistica 2;
   17. Statistica economica I;
   18. Microeconomia;
   19. Economia politica;
   20. Programmazione e controllo;
   21. Metodologia e determinazioni quantitative di
      azienda.
  3.  Corso di laurea in economia e commercio - indirizzo istituzioni
e mercati finanziari:
   1. Economia internazionale;
   2. Economia monetaria;
   3. Politica economica;
   4. Scienza delle finanze;
   5. Economia intermediari finanziari;
   6. Economia del mercato mobiliare;
   7. Finanza aziendale;
   8. Tecnica di borsa;
   9. Diritto commerciale;
   10. Diritto degli intermediari finanziari;
   11. Legislazione bancaria;
   12. Modelli matematici per i mercati finanziari;
   13. Microeconomia;
   14. Economia politica;
   15. Economia delle aziende di credito;
   16. Economia delle aziende di assicurazione.
  4.  Corso  di  laurea  in economia e commercio - indirizzo economia
bancaria:
   1. Economia monetaria;
   2. Politica economica;
   3. Finanza aziendale;
   4. Tecnica bancaria;
   5. Economia delle aziende di credito;
   6. Economia degli intermediari finanziari;
   7. Diritto bancario;
   8. Diritto commerciale;
   9. Diritto degli intermediari finanziari;
   10. Diritto della Comunita' europea;
   11. Diritto tributario;
   12. Legislazione bancaria;
   13. Economia dei mercati mobiliari;
   14. Economia internazionale;
   15. Scienza delle finanze;
   16. Tecnica industriale e commerciale.
  5. Corso di laurea in economia e  commercio  -  indirizzo  economia
delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali:
   1. Economia internazionale;
   2. Economia pubblica;
   3. Istituzioni economiche internazionali;
   4. Contabilita' nazionale;
   5. Politica economica;
   6. Programmazione dello sviluppo e assetto del
      territorio;
   7. Sociologia;
   8. Programmazione e controllo delle amministrazioni pubbliche;
   9. Contabilita' di Stato;
   10. Diritto amministrativo;
   11. Diritto del lavoro;
   12. Diritto pubblico dell'economia;
   13. Storia delle amministrazioni pubbliche;
   14. Microeconomia;
   15. Economia politica;
   16. Programmazione e controllo;
   17. Statistica economica.
  6. Corso di laurea in economia e commercio - indirizzo
economia ambientale:
   1. Economia agraria;
   2. Economia dello sviluppo;
   3. Economia pubblica;
   4. Programmazione dello sviluppo e assetto del
      territorio;
   5. Politica economica dell'ambiente;
   6. Programmazione e controllo delle amministrazioni pubbliche;
   7. Tecnologia dei cicli produttivi;
   8. Diritto regionale e degli enti locali;
   9. Demografia;
   10. Contabilita' di Stato;
   11. Microeconomia;
   12. Politica economica;
   13. Economia internazionale.
  Inoltre  quattro annualita' debbono essere tratte da discipline dei
seguenti settori scientifico-disciplinari:
   C11X Chimica dell'ambiente e dei beni culturali;
   E03A Ecologia;
   G03A Assestamento forestale e selvicoltura;
   H02X Ingegneria sanitaria ambientale;
   H10B Architettura del paesaggio e del territorio;
   H14A Tecnica e pianificazione urbanistica;
   H14B Urbanistica;
   M06A Geografia.
  7. Corso di laurea in scienze statistiche ed economiche:
   1. Statistica 4;
   2. Statistica economica 1;
   3. Statistica economica 2;
   4. Demografia;
   5. Statistica aziendale;
   6. Indagini campionarie e sondaggi demoscopici.
  Sottoarea economica politica:
   7. Istituzioni di economia;
   8. Microeconomia;
   9. Macroeconomia;
   10. Economia politica 4.
  Sottoarea analisi economica:
   11. Analisi economica 1;
   12. Analisi economica 2;
   13. Econometria 1;
   14. Econometria 2.
  Area aziendale:
   15. Economia aziendale.