Agli indirizzi in allegato
  La Commissione europea, nel quadro del programma "Karolus", avviato
sin dal  1993  per  lo  scambio,  nell'arco  di  un  quinquennio,  di
funzionari direttivi impegnati o da impegnare nell'applicazione delle
norme  sul  mercato  interno,  ha  diramato  l'elenco  dei settori di
attivita' considerati prioritari per il 1995 ed  indicati  nell'unita
guida del candidato.
 Le  amministrazioni  in  indirizzo  sono invitate a trasmettere allo
scrivente Dipartimento - possibilmente entro il 1 marzo 1995 - idonee
candidature di funzionari di livello  direttivo  intermedio  operanti
nei  settori  di  cui  sopra,  accompagnate  da curriculum vitae e da
particolareggiata  descrizione  delle  mansioni  svolte,  utilizzando
altresi' il modello di scheda riportato nell'allegato II della guida.
  Per  quanto  concerne  il  settore  degli  appalti  pubblici, corre
l'obbligo di far presente che, dato l'elevato numero  di  candidature
pervenute  nel  passato  e  con  riferimento  alle osservazioni della
stessa Commissione europea, intese a limitare nel numero le  relative
candidature   e  a  consentire  la  partecipazione  ad  elementi  che
assicurino al programma un "effetto moltiplicatore",  le  candidature
che perverranno potranno essere soggette a limitazioni.
  I candidati, dopo una preselezione da parte del comitato incaricato
di  assistere il coordinatore nazionale, saranno invitati a sostenere
un  colloquio  di  accertamento  delle  conoscenze   linguistiche   e
successivamente  saranno  segnalati  alla  Commissione europea per la
realizzazione dei periodi di scambio  che,  di  norma,  non  dovranno
essere inferiori a due mesi.
  Si   ricorda   che,  nel  presentare  le  singole  candidature,  le
amministrazioni dovranno espressamente dichiarare  la  disponibilita'
ad  assumere  a  proprio  carico  le spese di soggiorno dei candidati
nella misura del 50%, secondo quanto indicato nella guida ed in  base
alle  misure  delle indennita' riportate nell'allegato III alla guida
stessa. Sono a carico della  Commissione  le  spese  di  viaggio,  il
rimanente  50%  delle  spese  di  soggiorno,  nonche'  le spese per i
seminari introduttivi e finali  che  si  terranno  presso  l'Istituto
europeo  di  amministrazione  pubblica  di Maastricht, delegato dalla
Commissione all'organizzazione pratica degli scambi.
  Per ogni altra informazione potra' essere contattato, presso questo
Dipartimento, il dott. Marco Muser
(tel. 06-68003438, fax 06-68003321).
                                                  Il Ministro: URBANI