(parte 3)
49),  via  IV  Novembre  (esclusa),  viale  XXIV Maggio (dal n. 181 a
Pineta San Giovannello), contrada Colle delle Api (esclusa), contrada
San  Giovanni  in  Golfo,  contrada  Camposarcone,  contrada   Feudo,
contrada Ruviato.
                    7 - COLLEGIO DI CAMPOBASSO V
                        Capoluogo: Campobasso
                      (Tribunale di Campobasso)
Comprende  parte  del territorio del comune di Campobasso, delimitata
come  segue:  via  San  Giovanni  (dall'incrocio  con  corso  Mazzini
all'incrocio  con  via  delle  Frasche),  via delle Frasche, contrada
Colle dell'Orso, contrada Lupara (esclusa), contrada Polese, contrada
San Giovanni dei Gelsi, contrada Limiti (esclusa),  Scarafone,  Fosso
San Pietro, via G.B. Vico (dal n. 71 in poi esclusa).
                     8 - COLLEGIO DI CAMPOMARINO
                       Capoluogo: Campomarino
                        (Tribunale di Larino)
Comprende i seguenti comuni:
          Campomarino - San Martino in Pensilis.
                     9 - COLLEGIO DI CASACALENDA
                       Capoluogo: Casacalenda
                        (Tribunale di Larino)
Comprende i seguenti comuni:
          Bonefro - Casacalenda - Castellino del Biferno - Montelongo
          - Montorio nei Frentani - Morrone del Sannio - Provvidenti
          - Ripabottoni.
                    10 - COLLEGIO DI CASTELMAURO
                       Capoluogo: Castelmauro
                      (Tribunale di Campobasso)
Comprende i seguenti comuni:
          Castelbottaccio - Castelmauro - Civitacampomarano - Lucito
          - Lupara Montefalcone nel Sannio - Roccavivara.
                   11 - COLLEGIO DI CERCEMAGGIORE
                      Capoluogo: Cercemaggiore
                      (Tribunale di Campobasso)
Comprende i seguenti comuni:
          Cercemaggiore - Ferrazzano - Gildone - Mirabello -
          Sannitico.
                     12 - COLLEGIO DI COLLETORTO
                        Capoluogo: Colletorto
                        (Tribunale di Larino)
Comprende i seguenti comuni:
          Colletorto - Macchia Valfortore - Monacilioni -
          Pietracatella - San Giuliano di Puglia - Sant'Elia a
          Pianisi.
                     13 - COLLEGIO DI GUGLIONESI
                        Capoluogo: Guglionesi
                        (Tribunale di Larino)
Comprende i seguenti comuni:
          Guglionesi - Montecilfone - Portocannone - San Giacomo
          degli Schiavoni.
                       14 - COLLEGIO DI LARINO
                          Capoluogo: Larino
                        (Tribunale di Larino)
Comprende il comune di Larino.
               15 - COLLEGIO DI MONTENERO DI BISACCIA
                  Capoluogo: Montenero di Bisaccia
                        (Tribunale di Larino)
Comprende i seguenti comuni:
          Montenero di Bisaccia - Petacciato.
                       16 - COLLEGIO DI PALATA
                          Capoluogo: Palata
                        (Tribunale di Larino)
Comprende i seguenti comuni:
          Acquaviva Collecroce - Guardialfiera - Mafalda - Montemitro
          - Palata - San Felice del Molise - Tavenna.
                       17 - COLLEGIO DI RICCIA
                          Capoluogo: Riccia
                      (Tribunale di Campobasso)
Comprende i seguenti comuni:
          Gambatesa - Jelsi - Riccia - Tufara.
                    18 - COLLEGIO DI RIPALIMOSANI
                       Capoluogo: Ripalimosani
                      (Tribunale di Campobasso)
Comprende i seguenti comuni:
          Campodipietra - Campolieto - Matrice - Montagano - Petrella
          Tifernina - Ripalimosani - San Giovanni in Galdo - Toro.
              19 - COLLEGIO DI SANTA CROCE DI MAGLIANO
                 Capoluogo: Santa Croce di Magliano
                        (Tribunale di Larino)
Comprende i seguenti comuni:
          Rotello - Santa Croce di Magliano - Ururi.
                     20 - COLLEGIO DI TERMOLI I
                         Capoluogo: Termoli
                        (Tribunale di Larino)
Comprende parte del territorio del comune di Termoli, delimitata come
segue:  lato sud: zona Rio Vivo, contrada Marinelle esclusa fino con-
fine sull'asse, via Corsica esclusa,  via  Martiri  della  Resistenza
esclusa, via A. Vespucci esclusa; lato nord: foce fiume Sinarca.
                     21 - COLLEGIO DI TERMOLI II
                         Capoluogo: Termoli
                        (Tribunale di Larino)
Comprende parte del territorio del comune di Termoli, delimitata come
segue:  via  Martiri  della  Resistenza  dall'incrocio  Madonna delle
Grazie, via Molise (precisamente dal numero civico 1 al numero civico
57), via A. Vespucci, litorale Adriatico lato nord  fino  al  confine
con  il  comune di Petacciato, via Madonna delle Grazie (precisamente
dal numero civico 1 al numero  civico  43),  via  Asia,  via  Sangro,
strada  Passo  San  Rocco,  confini con i comuni di San Giacomo degli
Schiavoni, Guglionesi, Petacciato.
                    22 - COLLEGIO DI TERMOLI III
                         Capoluogo: Termoli
                        (Tribunale di Larino)
Comprende parte del territorio del comune di Termoli, delimitata come
segue: lato sud: zona Rio Vivo (esclusa), contrada Marinelle fino  al
confine   sull'asse,   via  Corsica,  via  Martiri  della  Resistenza
dall'incrocio di Madonna delle Grazie, via Molise  fino  all'incrocio
Foce  dell'Angelo  -  Maratona  (precisamente dal numero civico 74 al
numero civico 186), via Madonna delle Grazie, via Asia  esclusa,  via
Sangro esclusa, strada Passo San Rocco esclusa; lato nord: foce fiume
Biferno  e  i  confini  con  i  comuni  di Campomarino, Portocannone,
Guglionesi.
                      23 - COLLEGIO DI TRIVENTO
                         Capoluogo: Trivento
                      (Tribunale di Campobasso)
Comprende i seguenti comuni:
          Fossalto - Limosano - Pietracupa - Salcito - San Biase -
          Sant'Angelo Limosano - Trivento.
                    24 - COLLEGIO DI VINCHIATURO
                       Capoluogo: Vinchiaturo
                      (Tribunale di Campobasso)
Comprende i seguenti comuni:
          Campochiaro - Cercepiccola - Colle d'Anchise - Guardiaregia
          - San Giuliano del Sannio - Sepino - Vinchiaturo.
                        PROVINCIA DI AVELLINO
               Popolazione al 20 ottobre 1991: 438.812
                        Seggi assegnati n. 30
                  1 - COLLEGIO DI ALTAVILLA IRPINA
                     Capoluogo: Altavilla Irpina
                       (Tribunale di Avellino)
Comprende i seguenti comuni:
          Altavilla Irpina - Capriglia Irpina - Chianche -
          Grottolella - Montefredane - Petruro Irpino - Torrioni -
          Tufo.
                   2 - COLLEGIO DI ARIANO IRPINO I
                      Capoluogo: Ariano Irpino
                    (Tribunale di Ariano Irpino)
Comprende parte del territorio del  comune  di  Ariano  Irpino,  come
segue:  via  Albanese,  via Annunziata, via Anzani, via Barberio, via
Bevere, via Caggianella, via Calvario, via Capezzuti, via Cappuccini,
via Conservatorio, via corso Europa, corso Vittorio Emanuele,  vicoli
del  Corso  Vittorio  Emanuele,  via  D'Afflitto,  via De Franza, via
Dentice, via De Piano, via De Sabramo, via Duomo, via  Figlioli,  via
Garibaldi,   via   Abate  Grassi,  via  Intonti,  via  Lapronia,  via
Luparella, via  della  Maddalena,  via  Mainieri,  via  Mancini,  via
Marconi,  via Parzanese, via Passeri, via Perciafango, Piano di Zona,
piazza Madonna  di  Fatima,  via  Pirelli,  via  Plebiscito,  via  IV
Novembre,  via  Riscatto, via Roma, via S. Biagio, via S. Nicola, via
S. Paolo, via S. Stefano, via Sebastiano, via Seminario,  via  Spada,
via Tasso, via Tranesi, via Tribunali, via Tucci, via XXV Aprile, via
G.  Verdi,  via  Virgilio, via Vitale, via Vitoli, rione Cappelluzzo,
largo Carducci, via degli Elci, via Ugo  Foscolo,  largo  Francipane,
largo  G. Leopardi, largo Manzoni, via Pascoli, via Pirelli Francesco
Maria, rione Rodegher, rione S. Pietro; Contrade:  Acquasalza,  Acqua
di   Tauro,   Acquazzuolo,  Anselice,  Arnola,  Bassiello,  Brecceto,
Cardito,  Centovie,  Cervo,   Cesine,   Contessa,   Creta,   Festola,
Fiumarelle,  Foresta, Grignano, Loreto, Maddalena-Masciano, Maddalena
S. Pietro, Montetrecalli,  Monticchio,  Orneta,  Palazzisi,  Parzano,
Pisciariello, Ponnola Vitone, S. Barbara, S. Croce. S. Liberatore, S.
Maria  Tuori,  S. Tommaso, S.N. Trignano, Scarnecchia, Serra, Stillo,
Torana, Torreamando, Tressanti, Viggiano;
ed il comune di Villanova del Battista.
                  3 - COLLEGIO DI ARIANO IRPINO II
                      Capoluogo: Ariano Irpino
                    (Tribunale di Ariano Irpino)
Comprende parte del territorio del  comune  di  Ariano  Irpino,  come
segue:  via  Adinolfi,  via  Canzio, via Carafa, via Castello, via De
Sanctis, via Giovanni XXII, via Guardia, via Martiri, rione  Martiri,
Martiri  c.a., via Nazionale, via Pasteni, via Purcaro, via Renzulli,
via Russo, via Sant'Antonio, via San Leonardo, via  San  Pietro,  via
Umberto  I, via Valle, via Variante, via Cesare Battisti, via Aurelio
Covotti, piazza Dante, via Fontananuova, via Giulio Lusi, via Giacomo
Matteotti, piazza Mazzini, via Silvio Pellico,  via  Carlo  Pisacane,
via  Nazario  Sauro,  viale Tigli, villa Caracciolo, via Vinciguerra;
Contrade: Accoli, Bosco,  Camporeale,  Cannelle,  Canneta,  Cariello,
Carpiniello, Casavetere, Cerreto, Cervaro, Cippone, Cupamorte, Difesa
Grande,  Ficucella,  Frascineta,  Gaudiciello,  Marchetto,  Montagna,
Montecifo,  Ottaggio,  Paragano,  Patierno,  Petrara,   Pianerottolo,
Pianotaverna,  Pignatale,  Sant'Angelo, Torricelli, San Felice, Santa
Regina,  Serralonga,  Sterda,  Stratola,  Tesoro,  Tranzano,   Trave,
Trimonti,   Turchiciello,   Turco,   Valleluogo,  Vallone  di  Vallo,
Vascavino;
ed il comune di Zungoli.
                      4 - COLLEGIO DI ATRIPALDA
                        Capoluogo: Atripalda
                       (Tribunale di Avellino)
Comprende i seguenti comuni:
          Atripalda - Salza Irpina - San Potito Ultra - Sorbo
          Serpico.
                       5 - COLLEGIO DI AVELLA
                          Capoluogo: Avella
                       (Tribunale di Avellino)
Comprende i seguenti comuni:
          Avella - Baiano - Quadrelle - Sirignano - Sperone.
                     6 - COLLEGIO DI AVELLINO I
                         Capoluogo: Avellino
                       (Tribunale di Avellino)
Comprende parte del territorio del comune di Avellino come segue: via
Adige, via Arno, via Asmara, via Carmine Barone, via Beata Francesca,
via  Fra,  Scipione  Bellabona,  via  generale  Gabriele Berardi, via
Fratelli  Bisogno,  traversa  via  Fratelli  Bisogno,   via   Giosue'
Carducci,  traversa Giosue' Carducci, viale Federico Cassitto, piazza
Camillo Benso Cavour, via Camillo Benso Cavour,  via  Carlo  Vittorio
Cicarelli,   via   Fratelli   Ciocca,  via  Cristoforo  Colombo,  via
Sottotenente Gaetano Corrado, via Vincenzo Cotone, piazza D'Armi, via
Dalmazia, via Dante Alighieri, via Lorenzo  De  Conciliis,  Largo  De
Luca  Di  Montefusco,  via  Francesco  De  Sanctis,  via Fratelli Del
Gaudio, via Derna, via Guido Dorso, via Carmelo Errico, via Stanislao
Esposito, corso Europa, vico Giardinetto, via  Antonio  Gramsci,  via
Francesco  Guarini,  via  Michele  Angelo Iannacchini, via Ferdinando
Iannaccone, via Sottotenente Giovanni Iannaccone, via  Isonzo,  viale
Italia, via Malta, via Oliva Laura Beatrice Mancini, via Pietro Paolo
Manna,  via  Guglielmo  Marconi,  via  Raffaele  Masi,  via  Giovanni
Masucci, via Giacomo Matteotti, via Giacomo Mazzas, via Don  Minzoni,
via  Generale  Luca Montuori, via Beato Giuseppe Moscato, via Ofanto,
via Otranto, via Partenio, via Vincenzo Pennetti, piazza Sottotenente
Luigi  Perna,  piazza  Gaetano  Perugini,  via  Piave,  via  Giuseppe
Piemonte,  via  Michele  Pironti,  via  Roma,  prima  trav. Roma, via
Ammiraglio Ronca, via Rubilli, via Tagliamento dal n. 1 al n. 86, via
Nicola Wladimiro Testa,  via  Trieste  e  Trento,  via  Tripoli,  via
Fratelli  Urciuoli,  via Giuseppe Verdi, corso Vittorio Emanuele, via
Vincenzo Volpe, via Volturno, via Giuseppe Zigarelli; Contrade: Acqua
del Paradiso, Bagnoli, Infornata, Bosco Preti, Macchia, Vasto.
                     7 - COLLEGIO DI AVELLINO II
                         Capoluogo: Avellino
                       (Tribunale di Avellino)
Comprende  parte  del  territorio  del comune di Avellino come segue:
piazza Assunta,  via  Raffaele  Aversa,  prolungamento  via  Raffaele
Aversa,  via  Antonio  Cappone,  via  Cortiglio  I, via Cortiglio II,
piazza Cortile Lombardi, via Del Franco Costantino, Cortile Lombardi,
via Maffucci Angelo Maria, traversa Morelli e Silvati, via Morelli  e
Silvati,  via  Orticelli,  via  Giovanni  Palatucci, via Palazzo, via
Pantano, via Raffaele Perrottelli, via Pescatori Salvatore, via Ponte
I, traversa Ponte I, via Ponte II, via Ponticelli, via Vincenzo Maria
Santoli,  circomvallazione  Valle,  prolungamento  Valle  Di   Mecca,
traversa   Vallone  dei  Lupi,  via  Gian  Battista  Vico;  Contrade:
Baccanico, Pennini, Ponticelli, San Marco, Serroni, Valle  Di  Mecca,
Vallone Dei Lupi;
ed il comune di Mercogliano.
                    8 - COLLEGIO DI AVELLINO III
                         Capoluogo: Avellino
                       (Tribunale di Avellino)
Comprende  parte  del  territorio  del comune di Avellino come segue:
parco Residenziale Abate, via  Antonio  Annarumma,  traversa  Antonio
Annarumma,  via  ad  Atripalda, via Calore, via Campane, via Vincenzo
Cannaviello, prolungamento Errico Capozzi, traversa  Errico  Capozzi,
via  Errico  Capozzi,  via  Michele  Capozzi, parco Capozzi, galleria
Ciardiello, via  Circomvallazione,  piazzetta  Cocchia,  via  Aurelio
Covotti,  via  Benedetto  Croce,  via Oscar D'Agostino, via Carlo Del
Balzo, prolungamento Rampa S.M. delle Grazie, Rampa Santa Maria delle
Grazie, via Lorenzo Ferrante,  via  Filanda,  via  Fontanatetta,  via
Fontanatetta  Parco Aquilone, via Garigliano, prolungamento via degli
Imbimbo, via  degli  Imbimbo,  galleria  via  Mancini,  via  Pasquale
Stanislao  Mancini,  via Cupa Muti, prolungamento Contrada Parco, via
Angelo Petronelli, via Pianodardine, via  Picarelli,  via  Puntarola,
via  Generale Giacomo Rotondo, via S. Salvatore, piazza San Francesco
d'Assisi, viale San Francesco d'Assisi,  via  Francesco  Scandone,  I
traversa  via  Tagliamento, II traversa via Tagliamento, III traversa
via Tagliamento, via Tagliamento da n.  87  alla  fine,  via  Carmine
Tarantino,   via   Francesco  Tedesco,  via  Terminio,  via  Fratelli
Troncone, via Tuoro, traversa via Tuoro, via  Vasto,  via  Zoccolari,
III  traversa  via  Zoccolari, IV traversa via Zoccolari, II traversa
via  Zoccolari,  I  traversa  via  Zoccolari;  Contrade:  Pagliarone,
Scrofeta,   Amoretta,   Archi,   Campo   Fiume,  Camposanto  Vecchio,
Cardalani, Caselle, Costa Cuoci,  Fasana,  Fontanatetta,  Laurenzana,
Parco, Pianodardine, Pignatella, Sant'Eustachio, Santorelli, Spineta,
Tuoro Cappuccini, Valle S. Caterina.
                     9 - COLLEGIO DI AVELLINO IV
                         Capoluogo: Avellino
                       (Tribunale di Avellino)
Comprende parte del territorio del comune di Avellino come segue: via
Sant'Antonio  Abate,  via  Sant'Alfonso,  via  Luigi  Amabile, piazza
Giovanni  Amendola,  via  Sant'Anna,  via  San   Bartolomeo,   vicolo
Benedettini,   vico  Benevento,  vico  Calabrese,  via  Carmine,  via
Carminiello,  via  Casale,  I  vicolo  casale,  II vicolo Casale, via
Casale Nuovo, via Generale Antonino Cascino,  via  Leopoldo  Cassese,
largo  Castello,  vicolo  Chiuso,  vico  Cipolletta,  via  della  VII
Circoscrizione, vicolo  Clausura,  via  Enrico  Cocchia,  via  Chiesa
Conservatorio,  II  vicolo Conservatorio, I vicolo Conservatorio, via
Beato Padre Alberico Crescitelli, rio Cupo, via Salvatore  De  Renzi,
via  Modestino Del Gaizo, strettola Della Corte, via Padre Alessandro
di Meo, via  Giuseppe  di  Vittorio,  recinto  Dogane,  traversa  Due
Principati,   via  Due  Principati,  piazza  Duomo,  via  Duomo,  via
Ferriera, largo Ponte Ferriera, via Fontana, fontana Gradelle, calata
Santa Lucia alle Fornelle, vico Fornelle, piazza G. Fortunato,  fosso
Santa  Lucia, parco Castagno S. Francesco, via San Francesco Saverio,
piazza  garibaldi,  via  Giancola,  Gradelle  Ai  Miracoli,  via   S.
Leonardo,  piazza  Liberta',  rampa  Macello,  vicolo Madonnella, via
Materdomini,  via  Giuseppe  Mazzini,  rione  Mazzini  ovest,   rione
Mazzini,  rampa  S.  Modestino,  calata  Molinelle,  largo  Molino S.
Spirito,  via  Molino  S.  Spirito,  calata   Montagnola,   larghetto
Montevergine,  piazza  Napoli,  via  Giuseppe Nappi, vicolo Neve, via
Conservatorio  Delle  Oblate,  via  Omodeo,  vico  Oratorio,   salita
Orologio,  piazza  Ospedale, vicolo Palazzotto, via Palombi, vico Pi-
ano,  via  Serafino  Pionati,  piazza  Popolo,  vico  Posillipo,  via
Sabazia,  vicolo  Sacristia,  via Salerno, via Gaetano Salvemini, via
Santissimo, via Sapienza,  via  Rocco  Scotellaro,  vico  Selve,  via
Seminario,  via  Sette  Dolori,  via Serafino Soldi, piazza Francesco
Solimene, piazza Luigi  Sturzo,  largo  Testa,  via  Tintiere,  rampa
Tofara, via Trinita', corso Umberto I, vico S. Giuseppe, via Pasquale
Villari,  via  Bianco  Umberto  Zanotti; Contrade: Cerasuolo, Cesine,
Chiaira, Cretazzo, Isca Arciprete, Quattrograna, Quattrograna Est, S.
Leonardo, S. Tommaso, Sant'Oronzo, Tufarole;
ed il comune di Contrada.
                      10 - COLLEGIO DI BISACCIA
                         Capoluogo: Bisaccia
               (Tribunale di Sant'Angelo dei Lombardi)
Comprende i seguenti comuni:
          Andretta - Aquilonia - Bisaccia - Lacedonia - Monteverde.
                      11 - COLLEGIO DI CALITRI
                         Capoluogo: Calitri
               (Tribunale di Sant'Angelo dei Lombardi)
Comprende i seguenti comuni:
          Cairano - Calitri - Conza della Campania - Morra de Sanctis
          - Sant'Andrea di Conza.
                     12 - COLLEGIO DI CERVINARA
                        Capoluogo: Cervinara
                       (Tribunale di Avellino)
Comprende i seguenti comuni:
          Cervinara - Rotondi.
                      13 - COLLEGIO DI FRIGENTO
                         Capoluogo: Frigento
               (Tribunale di Sant'Angelo dei Lombardi)
Comprende i seguenti comuni:
          Frigento - Gesualdo - Sturno - Villamaina.
                   14 - COLLEGIO DI GROTTAMINARDA
                      Capoluogo: Grottaminarda
                    (Tribunale di Ariano Irpino)
Comprende i seguenti comuni:
          Bonito - Flumeri - Grottaminarda - Melito Irpino.
                       15 - COLLEGIO DI LAURO
                          Capoluogo: Lauro
                       (Tribunale di Avellino)
Comprende i seguenti comuni:
          Domicella - Lauro - Marzano di Nola - Moschiano - Pago del
          Vallo di Lauro - Quindici - Taurano.
                       16 - COLLEGIO DI LIONI
                          Capoluogo: Lioni
               (Tribunale di Sant'Angelo dei Lombardi)
Comprende i seguenti comuni:
          Calabritto - Caposele - Lioni - Senerchia - Teora.
                  17 - COLLEGIO DI MIRABELLA ECLANO
                     Capoluogo: Mirabella Eclano
                    (Tribunale di Ariano Irpino)
Comprende i seguenti comuni:
          Fontanarosa - Mirabella Eclano.
                 18 - COLLEGIO DI MONTECALVO IRPINO
                    Capoluogo: Montecalvo Irpino
                    (Tribunale di Ariano Irpino)
Comprende i seguenti comuni:
          Casalbore - Greci - Montaguto - Montecalvo Irpino -
          Savignano Irpino.
                   19 - COLLEGIO DI MONTEFALCIONE
                      Capoluogo: Montefalcione
                       (Tribunale di Avellino)
Comprende i seguenti comuni:
          Candida - Chiusano di San Domenico - Lapio - Manocalzati -
          Montefalcione - Parolise.
                 20 - COLLEGIO DI MONTEFORTE IRPINO
                    Capoluogo: Monteforte Irpino
                       (Tribunale di Avellino)
Comprende i seguenti comuni:
          Forino - Monteforte Irpino - Mugnano del Cardinale.
                      21 - COLLEGIO DI MONTELLA
                         Capoluogo: Montella
               (Tribunale di Sant'Angelo dei Lombardi)
Comprende i seguenti comuni:
          Bagnoli Irpino - Cassano Irpino - Montella - Nusco.
                    22 - COLLEGIO DI MONTEMARANO
                       Capoluogo: Montemarano
                       (Tribunale di Avellino)
Comprende i seguenti comuni:
          Castelvetere sul Calore - Luogosano - Montemarano -
          Paternopoli - San Mango sul Calore - Sant'Angelo all'Esca.
                    23 - COLLEGIO DI MONTEMILETTO
                       Capoluogo: Montemiletto
                       (Tribunale di Avellino)
Comprende i seguenti comuni:
          Montemiletto - Taurasi - Torre le Nocelle - Venticano.
                 24 - COLLEGIO DI MONTORO INFERIORE
                    Capoluogo: Montoro Inferiore
                       (Tribunale di Avellino)
Comprende i seguenti comuni:
          Montoro Inferiore - Montoro Superiore.
                   25 - COLLEGIO DI PRATOLA SERRA
                      Capoluogo: Pratola Serra
                       (Tribunale di Avellino)
Comprende i seguenti comuni:
          Montefusco - Pietradefusi - Prata di Principato Ultra -
          Pratola Serra - Santa Paolina.
             26 - COLLEGIO DI SAN MARTINO VALLE CAUDINA
                Capoluogo: San Martino Valle Caudina
                       (Tribunale di Avellino)
Comprende i seguenti comuni:
          Ospedaletto d'Alpinolo - Pietrastornina - Roccabascerana -
          San Martino Valle Caudina - Sant'Angelo a Scala - Summonte.
              27 - COLLEGIO DI SANT'ANGELO DEI LOMBARDI
                 Capoluogo: Sant'Angelo dei Lombardi
               (Tribunale di Sant'Angelo dei Lombardi)
Comprende i seguenti comuni:
          Castelfranci - Guardia Lombardi - Rocca San Felice -
          Sant'Angelo dei Lombardi - Torella dei Lombardi.
                      28 - COLLEGIO DI SOLOFRA
                         Capoluogo: Solofra
                       (Tribunale di Avellino)
Comprende i seguenti comuni:
          Serino - Solofra.
                      29 - COLLEGIO DI VALLATA
                         Capoluogo: Vallata
                    (Tribunale di Ariano Irpino)
Comprende i seguenti comuni:
          Carife - Castel Baronia - San Nicola Baronia - San Sossio
          Baronia - Scampitella - Trevico - Vallata - Vallesaccarda.
                  30 - COLLEGIO DI VOLTURARA IRPINA
                     Capoluogo: Volturara Irpina
                       (Tribunale di Avellino)
Comprende i seguenti comuni:
          Aiello del Sabato - Cesinali - San Michele di Serino -
          Santa Lucia di Serino - Santo Stefano del Sole - Volturara
          Irpina.
                         PROVINCIA DI NAPOLI
              Popolazione al 20 ottobre 1991: 3.016.026
                        Seggi assegnati n. 45
                      1 - COLLEGIO DI NAPOLI I
                          Capoluogo: Napoli
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende le seguenti sezioni urbane del comune di Napoli: Piscinola,
Chiaiano  e  parte della sezione Pianura delimitata come segue: corso
Duca  D'Aosta  numeri  dispari  e  pari,  contrada  Carratiello,  via
Torciolano,  via Napoli Comunale da 71 a 76, Comunale Sartania numeri
dispari e pari, via Montagna Spaccata 320 (Parco Luise),  via  Guardo
di  Pecore,  via  Pietrarsa,  contrada Miano, via Monteoliveto, via e
Vicinale Sant'Antonio ai Pisani, via Vicinale  Spadaro,  via  Astroni
Agnano  da  354  a  380  numeri  pari,  via  Salvatore  Fergola,  via
Tavernola, via Vicinale Micca da  9  a  21,  contrada  Pisani  numeri
dispari  e pari, Cupa Angogna, I Traversa Privata Cavone degli Sbirri
nn. 13  e  15,  contrada  Cancello,  contrada  Lupara,  contrada  San
Lorenzo,  via  Grottola  esclusi i nn. 5 e 6, via Zevoli, via Coda di
Cavallo, via Vicinale Palmentiello, Vicinale Piscinelle, via  Giorgio
de  Grassi, via Nazareth da 17 a 17/B, vico Carrozzieri numeri pari e
dispari, contrada  Marano  da  2  a  30  numeri  pari,  via  Vicinale
Obiendolo,  vico  detto  Costanzi,  Masserie Varie, Torre Poerio, via
Vicinale Contrada Romano, via Luigi Santamaria, via Parroco  Simeoli,
via  e  piazza Municipio, Cupa Camaldoli, via Grottole nn. 5 e 6, via
dell'Avvenire, piazza San Giorgio, vico e  vicoletto  dietro  Chiesa,
strada  vicinale  Soffritto  da  1  a  94  pari  e  dispari, contrade
Colonnello, Marcello, Catone, via  Domenico  Padula  95,  I  Traversa
Comunale  Vecchia,  Traversa Zampaglione, via Comunale Vecchia da 1 a
50, via Trencia da  1  a  28,  I  Traversa  Campanile,  III  Traversa
Comunale  Vecchia  da  1  a  50,  IV  Traversa  comunale Vecchia, via
Ferrante D'Aragona, II Traversa Comunale Vecchia da 31 in poi, strada
Comunale Pallucci, via Comunale Cannavino e Case Comm.to Gov.no,  via
Comunale Marano numeri dispari, via Vicinale dei Monti da 1 a 70.
                      2 - COLLEGIO DI NAPOLI II
                          Capoluogo: Napoli
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende le seguenti sezioni urbane del comune di Napoli: Miano e la
restante  parte  della  sezione  di  Secondigliano  non  inclusa  nel
Collegio  di  Napoli  III  delimitata  come  segue:   via   Cardinale
Capecelatro,  via  Cardinale  Baronio,  via  Cardinale Siciliano, via
Sant'Andrea Avellino, via Gennaro Aspreno Galante,  Fondaco  Perrone,
via  Monte  Faito e Traversa, via Cardinale Filomarino, via Francesco
De Pinedo numeri dispari,  localita'  Bouget,  via  Vecchia  Comunale
Miano  da  2 a 74 e da 81 a 89, via Vecchia Roma, corso Secondigliano
numeri dispari e da 2  a  498,  vico  Maglione  e  IV  Traversa,  via
Fratelli  Rosselli, via Cassano da 1 a 237 numeri dispari, da 2 a 190
numeri pari, viale Donnangelina, viale Privato Carlo Ziviello e Parco
del Sole, via o piazza Giovanni XXIII, via Ferrovia,  via  Lungo  del
Ponte  da  1  a  69  pari  e  dispari, vico Tribunali, vico o Vanella
Grassi, vicoletto Torre, via Parroco Vecchio, via Dante da 81 in poi,
via Ilardo Barbato, corso Italia da 2 a 120 numeri pari e da  121  in
poi  pari  e  dispari,  via  e  Cupa Arco da 7 in poi pari e dispari,
Traversa Marseglia,  via  Provinciale  Caserta  da  1  a  181  numeri
dispari, via Beato Cristiano Franco, via Francesco Bolvito, via Abate
Desiderio,  via  Acquarola numeri pari, via Monviso da 31 a 96 pari e
dispari, via Monte San Michele, via Abate Gioacchino da 1 a 23 numeri
dispari, Cupa San Cesarea nn. 103 e 105, via Paolo Giovio, via Alfano
Primo, via Giaime Pintor, viale Agrelli, Traversa Privata Scippa, via
del Sabotino da 2 a 60 e  numeri  dispari,  via  Abate  Alferio,  via
Giovanni  Diacono, III Traversa Maglione, via Pacecco De Rosa nn. 4 e
6, I, II e IV Traversa Cassano, via delle Dolomiti,  via  Imperatore,
Rione  Berlingieri  da  1  a 17 e da 23 in poi, via Monte Nevoso, via
Luigi Parascandolo, viale delle Stelle (Palazzine Prefabbricate), via
Roberto Marcolongo, via Paolo De Matteis da 1 a 25 e da 2 a 32, via e
Traversa  Giovanni  Fiorentino,  Rione  Divina   Provvidenza,   Rione
Kennedy,  viale dei Pianeti, via Tiberio Cavallo, Traversa Maffettone
da 2 a 10 e da 1 a 11, Traversa Salzano, via Ernesto Pascal da 38  in
poi  numeri  pari,  via  e  Cupa Fosso del Lupo pari e dispari, viale
delle Comete n. 13 is. 2, via Tommasina Colosimo da 1 a 29 e da  2  a
4, viale dello Zodiaco, III Traversa Cassano, viali Asteroidi Pianeti
e  Galassie  da 1 a 17, viale Aldebaran is. N n. 3, is. T n. 2, viale
delle Nebulose da  2  a  8  e  da  1  a  19,  via  Canonico  Colosimo
Stornaiuolo  da 2 a 68 e da 3 a 63, Traversa Aruta o Stornaiuolo da 2
a 24 e da 1 a 29, via Acquario,  via  Altair,  viale  dello  Stelvio,
Masseria  Ascitiello, via Giuseppe Spano, IV e V Traversa Italia, via
Monte Tifata, Rione o Parco Kennedy I e II Traversa, viale Cassiopea,
via detta Tramvia Fratta, I  e  II  Traversa  Vecchia  Miano,  piazza
Giuseppe  Di  Vittorio da 20 a 34, vicoletto detto Improta, via Monte
Grappa da 7 numeri dispari e da 52 in  poi  numeri  pari,  viale  dei
Centauri, via Girolamo Imparato da 1 a 29 numeri dispari.
                     3 - COLLEGIO DI NAPOLI III
                          Capoluogo: Napoli
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende  le  seguenti  sezioni  urbane  del  comune  di Napoli: San
Pietro, Scampia e parte della  Sezione  di  Secondigliano  delimitata
come  segue:  via  Privata  Ricci, via Napoli/Roma da 52 a 100 numeri
pari, via Limitone d'Arzano  o  Cassano  Case  Comm.to  Gov.no  Corti
Margherite,  Gardenie, Garofani e Rose, IV traversa Limitone Arzano e
via Comunale Limitone Arzano,  via  Aspromonte,  III  Traversa  Corso
Secondigliano,  via e vicoletto Padre Gaetano Errico, vico Storto del
Pozzo, vico Madonna della Bruna,  piazza  Giuseppe  Zanardelli,  vico
Lungo  del  Ponte  da  70  in  poi,  via Antonio Tagliamonte, via del
Camposanto o Cimitero, vico I, II e III Censi, via Monte Somma, corso
Italia da 1 a 119 numeri dispari, via Monte Nero, via Arco da 1 a  6,
via Vittorio Emanuele III, vico I Parrocchia, piazza Luigi Di Nocera,
largo  Macello,  via Duca degli Abruzzi numeri dispari e numeri pari,
Traversa I e II Duca degli  Abruzzi  e  Vicoletto  detto  Duca  degli
Abruzzi,  via  Napoli  Capodimonte  numeri  dispari,  via  Roma verso
Scampia da 2 a 178 numeri pari, via Croce Rossa, corso  Secondigliano
da  500  in poi numeri pari, Traversa Ippolito, via Dante da 1 a 80 e
Traversa, via Monviso da 1 a 30, II Traversa corso Secondigliano, via
Etna, via Privata Sacra, Cupa Aria Nova, via Alberto Pollio, Traversa
Privata Raffaele Barbato,  via  Ernesto  Pascal  da  2  a  36  numeri
dispari,  Traversa  Casillo,  via  Ciro Improta, Cupa Catena, Vanella
Pizzorusso, via Cassano da 192 in poi numeri pari e  da  239  in  poi
numeri dispari, via Provinciale Arzano Casandrino n. 6.
                      4 - COLLEGIO DI NAPOLI IV
                          Capoluogo: Napoli
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende  le  seguenti  sezioni  urbane  del  comune  di Napoli: San
Giovanni, Barra e parte della sezione di Ponticelli  delimitata  come
segue: via Botteghelle da 597 in poi pari e dispari (esclusi il lotto
10/11  del  n.  627 e via Botteghelle n. 633), via Molino Annunziata,
Piscopia, Salluzzo, Vetere, Annotta e IV Traversa, via Madonnelle  da
200  in  poi,  via Cappella Taverna della Noce, via Madonnelle (Rione
Incis) iss. da 1 a 28  e  da  39  in  poi,  via  Vicinale  Porchiano,
Contrada  e  Cupa,  via  Madonnelle  da 51 a 152 e iss. da A ad E del
Rione Incis, via Botteghelle  da  361  a  459  pari  e  dispari,  via
Pomponio  Leto,  via  Nuova  di  Piano,  via  Botteghelle II Traversa
Privata da 9/1 a 9/12.
                      5 - COLLEGIO DI NAPOLI V
                          Capoluogo: Napoli
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende   le   seguenti   sezioni  urbane  del  comune  di  Napoli:
Poggioreale e la restante  parte  della  sezione  di  Ponticelli  non
inclusa  nel  Collegio  di  Napoli  IV  delimitata come segue: piazza
Vincenzo Aprea, via e Cupa Purgatorio, via Angelo Camillo de Meis  da
1  a 687 numeri dispari e da 2 a 380 numeri pari (Rione Ponticelli da
is. A a is. G), Masserie San Pietro e Carmine, corso Ponticelli  pari
e  dispari  e  Traversa,  viale  Viscardi,  viale Margherita, via San
Michele numeri pari e dispari, via Risanamento, vico  Casa  Riccardi,
vico Santillo, via Prota Giurleo Ulisse numeri dispari e da 2 in poi,
Traversa  e  n.  52 Case Comm.to Gov.no, via o Cupa San Pietro numeri
pari e dispari e Traverse I e II San Pietro a Ponticelli,  via  Luigi
Crisconio  numeri  pari  e dispari, vico Evangelista, corso Ferrovia,
piazza Ezechiele Guardascione, via  Napoli  numeri  pari  e  dispari,
cortile  Case  Viscardi pari e dispari, via Principe di Napoli numeri
pari e dispari e Traversa, Strada Provinciale delle Brecce da  51  in
poi numeri dispari e da 2 in poi numeri pari, Contrada Maranda pari e
dispari e Case Popolari, via Argine da 603 a 1085 numeri dispari e da
504  a  1150 numeri pari, via Galeone, via Galeoncello, via Casarone,
via Agostino Nifo, via Vicinale Felaco, fiume Alveo, via  Antonio  de
Ferraris,  via Botteghelle da 1 a 360 pari e dispari esclusi i nn. 30
e 48 e da 460 a 596 pari e dispari, via Botteghelle lotto  10/11  del
n. 627 e via Botteghelle n. 633, I, II, III e IV Traversa Botteghelle
e  Rione  Fiat,  Cupa  Villani, Masserie Varie, Cupa Chiesa, contrada
Pacella,  Fondaco  Castelluccia,  fiume  Cozzone,  fiume  Reale,  via
Madonnelle da 1 a 50 e da 153 a 199 pari e dispari e Rione Incis iss.
da  29 a 38, via Angelo Camillo de Meis 129 is. 12, via Bartolo Longo
da 2 a 48 numeri pari e Case Comm.to Gov.no lotto O/P3 sc. da A/8  ad
A/11  edif.  A, escluso lotto O is. da L a L/5, sc. da A a G, edif. B
sc. da B/1 a B/3, edif. C sc. C/1 a C/3, via Bartolo Longo da 1 a  67
numeri  dispari  e da 50 a 76 numeri pari e da 102 a 128 numeri pari,
stralcio P/2, lotto O edif. L/1,  via  Bartolo  Longo  lotto  G,  via
Bartolo  Longo  da  69 a 209 numeri dispari, via Bartolo Longo n. 211
Parco Vesuvio is. da A ad E e Traversa,  via  Bartolo  Longo  n.  211
Parco  Vesuvio  isolato F, via Bartolo Longo n. 211 Parco Vesuvio is.
da G ad O e lotto O/P3 Case Comm.to Gov.no edif. A,  sc.  da  A/1  ad
A/7,  via Bartolo Longo n. 211 Parco Vesuvio (escluse is. da A ad O),
Case Comm.to Gov. O/P3, edif. D ed E sc. D/1 a D/3, edif. E sc. E/1 a
E/3, via Bartolo Longo da 78 a 100 numeri pari,  Traversa  Privata  e
Stralcio  P/1,  via  Bartolo  Longo  lotto  O  edifici vari, via Lago
Lucrino, via Lago di Scanno, via  Lago  Ampollino,  via  Lago  Fusaro
numeri  parti  e  dispari,  Rione  De  Gasperi  da  10 a 28, via Lago
D'Averno, lago Patria, contrada Petrone, Cupa  Censi  dell'Arco,  via
delle Puglie da 172 a 362 numeri pari, via Vicinale San Severino, via
Stadera  da 138/D a 172, via Case Maglione, Cupa e Vicinale Lettieri,
piazza Ruggiero Bonghi, Cupa Oliva, Vicinale Rondinella,  Cupa  Pepe,
contrada Tierzo, cortile Matteo Lo Zoppo, Cupa Spina, strada Vicinale
Visconti,  Cupa  Pironti, Traversa Comunale, piazza Michele de Iorio,
strada Lepre, Vico Sepone e strada Vicinale, via Ambrogio Leone, Cupa
San Pietro (Parco Azzurro lotto  M),  strada  Comunale  Sambuco,  via
Sambuco   (Parco  Conocal)  Torri,  contrada  Molisso,  via  Vicinale
Ravioncello.
                      6 - COLLEGIO DI NAPOLI VI
                          Capoluogo: Napoli
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende  le  seguenti sezioni urbane del comune di Napoli: Mercato,
Pendino, Vicaria e parte della sezione di San Lorenzo delimitata come
segue: piazza Enrico de Nicola, via Concezio Muzi, via San Tommaso  a
Capuana,  Traversa e Vanella Tribunale, via Alessandro Poerio, piazza
Tribunale, via Francesco Saverio Siniscalchi, via Pietro Colletta  da
45 e da 52 in poi e Vicoletto, via Forcella da 9 a 34 e Gradini, Vico
e Vicoletto Soprammuro Ave Gratia Plena, Vico Travi, Vico Palazzo Due
Porte,  Vicoletto  Angiporto dei Caserti, via, Vico e Vicoletto Santa
Maria a Cancello, via Ottavio Tupputi, piazza Vincenzo Calenda da  14
in poi, via Postica Maddalena, via e piazza Capuana, via Maddalena da
1  a 24 e da 32 a 58, via Due Porte alla Maddalena, via Annunziata da
1 a 33 e rampe, Vico II,  III,  VII,  VIII,  IX  e  X  Duchesca,  via
Pasquale  Stanislao Mancini numeri pari, via San Giuseppe Calasanzio,
Vico Dattero, piazza Garibaldi da 15 a 84, via Carriera Grande da  36
in   poi,  via  Alfonso  D'Aragona,  via  Federico  D'Aragona,  corso
Garibaldi da 83 a 170 e da 279 a 362, piazza  Principe  Umberto,  via
Cesare  Rosaroll  da 1 a 51 numeri dispari, via Firenze, via Milano e
Vico, via Palermo, corso Novara numeri dispari,  Vico  Ferrovia,  via
Bologna,  via  Torino, via e Vico Venezia, via Casanova, via Giuseppe
Galante, via Incarnati, vico Vasto a Casanova da 1 a 11,  via  Ettore
Bellini,  via Giovanni Alfonso Borrelli, via Martiri D'Otranto numeri
dispari e da 2 a 30 numeri pari e Vico I Cavalcatoio,  Vico  Crispano
da  11  in  poi,  Vico  e  Vicoletto  Lorenzo  Giustiniani, piazzetta
Volturno, via Giuseppe Cesare Abba, Borgo Sant'Antonio Abate da 170 a
240, via, piazza e Vico Santa Maria La Fede, via Carlo Pisacane da  1
a 15 pari e dispari, via Francesco Saverio Nitti, via Pasquale Baffi,
via  Francesco Toraldo, Vico I e III Casanova, via Arenaccia da 127 a
143 numeri dispari, via degli Zingari, via Dogliuolo, via San  Nicola
a  Nilo,  via  Santa  Luciella,  via San Biagio dei Librai da 1 a 51,
piazza, via e Fondaco San Gregorio Armeno, Vico Giuseppe Maffeo, Vico
Maiorani da 28 in poi  pari  e  dispari,  piazza,  Vico  e  Vicoletto
Giganti,   Vico   Scorziata,  Vico  Limoncello  da  41  in  poi,  via
Anticaglia,  Vico  San  Petrillo,  piazza  e  Vico  Gerolomini,   via
Tribunali  da 102 a 239 pari e dispari e da 287 a 330 pari e dispari,
piazzetta Sedil Capuano nn. 239 e 240  e  Vico  Sedil  Capuano,  Vico
Tinellari,  piazza  San Gaetano, Vico Cinquesanti, Vico Scassacocchi,
Vico delle Serpi, Vico Nuovo Pace, via San Nicola  dei  Caserti,  via
Giudecca  Vecchia,  via  Vincenzo  Niutta,  Vico  Grotticella, piazza
Cardinale Sisto Riario Sforza, Fondaco e Vico Vicaria, Vico  Chianche
alla  Vicaria,  via  del  Rifugio,  Fondaco Montepiccolo, Vico Zite a
Forcella numeri pari, Vico Pace, Vico Piscicelli,  Vico  Santa  Maria
Adsaecula  ai  Caserti,  via  Pietro  Trinchera,  Vico Santa Maria ad
Agnone, piazza e Vicoletti, Fondaco Santa Maria  delle  Grazie,  via,
largo,  Gradini  e  Supportico  SS.  Apostoli,  Vico Campanile ai SS.
Apostoli,  piazza  Donnaregina,  Vico  Loffredi,  Vico  Santa   Maria
Vertecoeli,  via  Oronzio  Costa,  Vico  Foglie  a Carbonara, via San
Giovanni a Carbonara da 92 in poi e Vicoletto, Vico  Candelari,  Vico
Botte,  via  Carlo  De  Vincentiis,  Vico,  Vicoletto e Fondaco Santa
Caterina a Formiello.
                     7 - COLLEGIO DI NAPOLI VII
                          Capoluogo: Napoli
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende  le  seguenti  sezioni  urbane  del comune di Napoli: parte
dalla sezione di San Carlo all'Arena  non  inclusa  nel  Collegio  di
Napoli  VIII  e  parte  della  sezione di San Lorenzo non inclusa nel
Collegio di Napoli VI delimitate come segue: piazza Carlo III da 1  a
13  pari  e  dispari, via Bernardo Tanucci numeri dispari e pari, via
Carlo De Marco da 1 a 23 pari e  dispari  e  da  69  in  poi  pari  e
dispari,  via  Santa Maria degli Angeli alle Croci, via Santa Maria a
Lanzati da 11 in poi, via Antonio De Curtis da 5 in poi, via  Michele
Tenore,  Vico  Sacramento,  Vico  Venti,  Vico Minutoli, via Federico
Delpino, via Veterinaria e Parco Incis, Vico Paradisiello, via e Vico
Annibale De Gasperis, P.tta San Carlo all'Arena, via Foria  da  95  a
169 numeri dispari, Vico Avallone a Foria, Rione San Francesco, Rione
Amicizia,  via  Onorato  Fava,  via  Alfredo  Catapano, via Francesco
Mastriani, via Abate Minichini, via Nicola Nicolini, via Vincenzo  De
Giaxa,  largo  Santa Maria del Pianto nn. 1 e 2, via Michele Guadagno
da 1 a 67 numeri dispari e da 2 in poi numeri pari, Cupa Eterno Padre
numeri pari e dispari, via Macedonia da 12 in  poi  pari  e  dispari,
Vico Sant'Eframo Vecchio da 1 a 57 pari e dispari, piazza Sant'Eframo
Vecchio, Cupa Capano da 23 a 34 numeri pari e dispari, via Pier delle
Vigne  e  Traversa, via Fabio Galeota, via Filippo Cavolino, Traversa
Abate Minichini, via Martin Luther King, via Macedonio Melloni numeri
pari e dispari, via Sant'Eframo Vecchio da 1 a 90, via Marco  Aurelio
Severino,  Vico  I  e  II  Fornelle, via Giuseppe Zurlo, via Scipione
Rovito, via Santi Giovanni e Paolo, via Ambra, via Arenaccia da 214/A
numeri pari e da  223  in  poi  numeri  dispari,  via  Filippo  Maria
Briganti  numeri  pari e dispari e Traversa, salita Ugo Di Fazio, via
Ernesto Palumbo, P.tta La Fenice, via Francesco Paolo  Bozzelli,  via
Francesco   Gaeta,   via   Domenico  Forges  Davanzati,  via  Ignazio
Falconieri, via Bernardino Telesio,  piazza  Ottocalli,  via  Tommaso
Cornelio,   Calata   Capodichino  numeri  pari  e  dispari  e  Rioni:
Garibaldi, Mazzini e INA CASA, Cupa Perrino, via Lionardo Di Capua, 2
Traversa Marigliano, Vico San Giuliano, via Alcide Cervi, 2  Traversa
Privata  Francesco  Alderisi,  via  Comunale Vecchia Miano da 39 a 51
numeri dispari, via e Traversa Francesco Provenzale,  via  Comandante
Umberto  Maddalena numeri pari, via Fernando De Lucia, Cupa Pozzelle,
via Leonardo Leo, via Nicola Marselli, via Stefano delle Chiaie,  via
Giovanni  Tritto,  via  Tommaso  Traetta,  via  Santa Maria ai Monti,
Traversa e via Ulderico Masoni da 2 a 44 e numeri dispari e pari, via
Giovanni Lombardi, via Lorenzo Giusso, via Don Bosco da 1 a 9/B,  via
Giovanni  Gussone,  piazza  Giuseppe  di  Vittorio  da  1 a 19 pari e
dispari,  via  Francesco  Feo,  via  Antonio  Vitale,  via   Generale
d'Ambrosio, via Ludovico Antonio Astore, viale Privato Olga Silvestri
o Ossani, via Ponti Rossi da 193 a 305 numeri dispari e da 210 in poi
numeri  pari  e  Gradini, via Antonio Sogliano, Ospedale Psichiatrico
Leonardo Bianchi.
                     8 - COLLEGIO DI NAPOLI VIII
                          Capoluogo: Napoli
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende  le  seguenti sezioni urbane del comune di Napoli: Stella e
la restante parte della sezione di San Carlo  all'Arena  non  inclusa
nel  Collegio  di  Napoli  VIII  delimitata come segue: prolungamento
Carlo De Marco, viale dei Pini pari e dispari, viale Letizia  pari  e
dispari,  viale  Colli  Aminei  da 1 a 399 numeri dispari e da 2 a 88
numeri pari,  salita  Scudillo  da  21  a  30  pari  e  dispari,  via
Cristallini  da  73  in  poi  e  Vico,  via  Centogradi  o  Monte  ai
Cristallini, via Vergini da 33 a 68, piazzetta e Vicoletto Crociferi,
via Crocelle a Porta San Gennaro da 14 in poi,  via  Miracoli  numeri
pari  e  dispari,  via  Foria  da  21  in  poi  numeri  dispari, Vico
Castrucci, Supportico e Vicoletto Lopez, via S. Elia, Vico, Vicoletto
e Fondaco Fate a Foria, piazza, Vico e Vicoletto Stretto ai Miracoli,
Vico Nunziatella, Vico  Barbetta,  Vico  Croce  ai  Miracoli,  Salita
Miradois  numeri  pari  e  dispari,  Salita Riccia, via Gian Battista
Alfano, Vicoletto San Marco a Miradois, Vico Tessitori, via,  Vico  e
Vicoletto  Pacella  ai  Miracoli,  Vico Tavernola ai Miracoli, Salita
Moiariello,  via  Ottavio  Morisani   (Parco   Famiglietti),   Salita
Montagnola,  via e Gradini Giuseppe Piazzi, via Santa Maria a Lanzati
da 1 a 10 pari e dispari, via Ponti Rossi da 1 a 191 numeri dispari e
da 2 a 208 numeri pari, via Sant'Antonio a Capodimonte numeri pari  e
dispari  (Parco Villa Teresa), Salita o via Vecchia Capodimonte da 80
a 166 numeri pari e dispari, via Miano  da  1  a  99  numeri  dispari
(Parco  Enel)  e da 2 a 40 numeri pari, via Vicinale San Rocco da 7 a
10 pari e dispari, Cavone Miano numeri dispari, Cupa Cavoncello o San
Gennaro, P.tta, via e Traversa  Lieti  numeri  pari  e  dispari,  via
Bellaria, via Nuova San Rocco da 1 a 21 pari e dispari e da 57 in poi
pari  e  dispari,  Vico  Santa  Maria delle Grazie a Capodimonte, via
Francesco Curia, via Vecchia San Rocco da 8 a 26 pari e dispari,  via
Bosco di Capodimonte numeri pari e dispari, Rioni Giovanni Amendola e
Giacomo  Matteotti,  via Eduardo Nicolardi numeri pari e dispari e II
Traversa da 1 a 95 pari e dispari, viale  Elisabetta  Farnese  numeri
pari  e  dispari  e Traversa, viale degli Astronauti da 9 a 61 numeri
dispari e da 2 a 18 numeri pari, viale del Capricorno, via Augusto De
Martino e Traversa, via Gaetano  Manfredi,  via  Gaetano  Forte,  via
Gennaro  Marciano  pari  e  dispari,  via  Siro  Solazzi,  via  Carlo
Fiorante, via Pio XII numeri pari e dispari,  via  cardinale  Prisco,
viale  dei  Lilla',  viale  delle  Mimose  numeri pari e dispari, via
Michele Pietravalle numeri pari e dispari e Traversa, via Tommaso  De
Amicis  da  2 a 64 pari e dispari e Traversa, viale del Poggio, viale
delle Porcellane, viale Annibale Maria di Francia, viale  dei  tigli,
Cupa  del  Cavone,  via  Macedonia  da  1  a 11 pari e dispari (Parco
Greco), via Carlo De Marco da 24 a 68 pari e  dispari,  via  Giovanni
Medrano,  viale  degli  Oleandri,  Cupa  Orefice allo Scudillo, viale
degli  Aranci,  viale  delle  Rose,  viale  Colli  Aminei  e   Centro
Traumatologico Ortopedico.
                      9 - COLLEGIO DI NAPOLI IX
                          Capoluogo: Napoli
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende le seguenti sezioni urbane del comune di Napoli: Avvocata e
la  restante parte della sezione Arenella non inclusa nel Collegio di
Napoli X delimitata come segue: via  Arenella  da  3  in  poi  numeri
dispari  e  da 2 in poi numeri pari, Salita Arenella numeri dispari e
pari,  P.tta  Arenella  numeri dispari e pari e Traversa, via Mariano
D'Amelio, via Domenico Fontana da 1 a 81 numeri dispari e da 2  a  96
numeri  pari, via Enrico Mazzoccolo, via Ugo Palermo, via San Giacomo
dei Capri da 31 a 41 e da 61 a 91 numeri dispari (escluso  il  65/A),
via  Giacinto Gigante numeri dispari e pari e piazza, piazza Canneto,
via Confalone da 24/A in poi numeri dispari e pari, via Giuseppe Orsi
numeri pari e dispari, Traversa Pola, via Eduardo Massari, via Enrico
Presutti, via Alfredo Vittorio Russo, via  Arturo  Rocco,  Rampe  Due
Porte  all'Arenella, via Alfredo Rocco, via Montedonzelli n. 48, Vico
I e II Due Porte, Vico Arco San Domenico, Cupa Angelo Raffaele,  Cupa
Gerolomini,  P.tta  Due  Porte all'Arenella numeri dispari e da 44 in
poi numeri pari, Vico Molo alle Due Porte, Traversa Quattordici,  via
Pietro  Castellino  da 1 a 59 numeri dispari, via Maurizio Piscicelli
da 13 in poi numeri dispari e da 20 in poi numeri pari, via  Tino  da
Camaino  numeri dispari e pari, via Niccolo' Piccinini numeri dispari
e pari, via Angelica Kauffman, via Sebastiano Conca, via Gianbattista
Ruoppolo numeri pari e dispari, via Antonio Solario, piazza  Medaglie
d'Oro  numeri  pari  e  dispari,  via  Cesare  Pavese,  via  Raffaele
Tarantino,  via  Mario  Fiore  numeri  pari  e  dispari,  via   Bruno
Ferraioli,  via  Giovanni  Bertoli,  via  Elio  Vittorini,  via Mario
Torelli, via San Gennaro ad Antignano da 1 a 95 numeri dispari e da 2
a 116 numeri pari, via della Cerra da 1 a 33 e da 40 in poi e  Rampe,
Gradini  Cacciottoli  n. 7, via Francesco Giuseppe Nuvolo, via Poggio
dei Mari nn. 1, 2, 3 e 5, piazza Leonardo da 10  a  17,  via  Eduardo
Suarez numeri dispari e pari, via Vincenzo D'Annibale da 1 a 7 numeri
dispari,  viale  Michelangelo da 9 in poi numeri dispari, via Giotto,
via Nicola Antonio Porpora, via Francesco Verrotti da 1 a 11 e da 2 a
20, via Francesco Blundo da 13 a 51 e  da  22  a  54,  via  Marino  e
Cotronei, Parco Pineta, via Don Luigi Sturzo da 78 a 91, via Pigna da
217 e da 228 in poi, via Case Puntellate da 50/A a 67 e Cavone da 1/D
a  21,  discesa  Lacco  numeri  pari,  via  Sgambati, via Domenico De
Dominicis numeri dispari e pari, piazza dell'Immacolata, via Vincenzo
Mosca numeri dispari e pari, piazza Francesco Muzii da 1 a 15 pari  e
dispari,  via  Sanseverino  e  Traversa Privata, via Raffaele Libroia
numeri pari e dispari, via Ottavio Caiazzo numeri dispari e pari, via
Carlo Cattaneo, via Guglielmo Sagrera  numeri  dispari  e  pari,  via
Vincenzo  Migliaro,  via  Francesco Florimo, Niccolo' Iommelli, viale
Sant'Anna, piazza degli Artisti, Vicoletto  Antignano,  via  Giuseppe
Recco, via Casale De Bustis Marcello, via Sergio Abate, via Francesco
Azzi,  via Pacio Bertini, largo Antignano da 8 in poi pari e dispari,
via Antignano da 13 in poi pari e dispari, via Ugo Niutta numeri pari
e dispari, Traversa Privata Santacroce, Traversa Privata  Annunziata,
via  matteo  renato  Imbriani  n.  123/A, via Salvo D'Acquisto numeri
dispari e pari, via Attilio Pratella da 1 a 27 numeri dispari e da  2
a  10 numeri pari, piazza Francesco Celebrano, via Camillo Miola, via
Alberto Verdinois, via Edgardo Cortese da 1 a 5 pari e  dispari,  via
Guido Menzinger, via Francesco Ierace.
                      10 - COLLEGIO DI NAPOLI X
                          Capoluogo: Napoli
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende  le  seguenti  sezioni  urbane  del comune di Napoli: parte
della sezione Arenella non inclusa nel Collegio di Napoli IX e  parte
della  sezione  del  Vomero  non  inclusa  nel  Collegio di Napoli IX
delimitate come segue: via  Domenico  Fontana  da  83  a  189  numeri
dispari,  da 98 a 188 numeri pari e da 190 in poi pari e dispari, via
San Giacomo dei Capri da 1 a 29 numeri dispari, da  43  a  59  numeri
dispari,  n.  65/A  e  da  93  in  poi  numeri  dispari  e  pari, via
Michelangelo Naccherino, via Francesco Netti, via  Gabriele  Jannelli
numeri  pari  e  dispari, via Onofrio Fragnito numeri pari e dispari,
via Campanile ai Camaldoli,  via  Antonino  D'Antona  numeri  pari  e
dispari,  via  Sergio  Pansini  numeri pari, via Mariano Semmola, via
Giuseppe Tropeano numeri pari e dispari, via  Vincenzo  Diamare,  via
Saverio  Altamura  numeri dispari e pari, via Selva ai Camaldoli, via
Croce Rossa numeri pari e dispari, via Pigna  da  37  numeri  dispari
(escluso il n. 57) e da 40/A a 226 numeri pari e Traversa, via Adolfo
Omodeo  numeri  pari  e  dispari,  via  Nazareth  da  1  a  17, viale
Sant'Ignazio di Loyola numeri pari (Cupa Nazareth),  Cupa  Camaldoli,
via  dell'Eremo  da  41  a  85 e da 14 a 118, via Camaldolilli numeri
dispari e pari e via Vicinale, via E.A. Mario numeri dispari e  pari,
via  Pietro Castellino da 61 in poi numeri dispari e numeri pari, via
Montedonzelli escluso il n. 48 e Vicoletto,  via  Bernardo  Cavallino
numeri  dispari  e pari, via Antonio Cardarelli numeri dispari, Rione
San Giacomo dei Capri, via Rocco Jemma, via Giuseppe Casciaro  numeri
dispari  e pari, via Simone Martini numeri pari e dispari, via Emilio
Franceschi, via e  Traversa  Vincenzo  Scala,  via  Giuseppe  Capaldo
numeri  pari  e dispari, via Teodoro Capocci, via Raffaele Stasi, via
Maurizio Piscicelli da 2 a 18 e da 1 a 11, via Edgardo Cortese  da  6
in  poi,  piazza  Francesco Muzii da 16 in poi numeri pari e dispari,
via Lorenzo Perosi, via Domenico Schiappoli, via Vincenzo Ussani, via
Francesco dell'Erba, Traversa Pigna, Traversa  Varriale,  via  Adolfo
Giambarba, via Bonaventura Preti, via Giovanni Miranda, via Antonio e
Luigi Sementini numeri pari e dispari, via Giulio Palermo numeri pari
e  dispari,  II  Traversa  Domenico Fontana, via Sigmund Freud numeri
pari e dispari, via Guido De Ruggiero  numeri  pari  e  dispari,  via
Giuseppe  Imperatrice, via Raffaele Calvanico, via Domenico Montesano
numeri pari, via Cangiani, largo Cangiani n. 1 e da  7  in  poi,  via
Enrico Caruso, via Achille D'Orsi, via Vincenzo Caprile, via Vicinale
Agnolella,  II  Traversa  Camaldoli o Concordia, Ospedale Cardarelli,
Istituto Fondazione Pascale, via Belisario Corenzio numeri pari e  da
15  in  poi  numeri dispari, via Luca Giordano numeri pari e dispari,
via Giovanni Donadio, P.tta Durante, via Torrione San Martino  numeri
dispari  e  pari  e  P.tta,  via  Bernini  numeri pari e dispari, via
Vincenzo D'Annibale da 2 a 18/C numeri pari, viale Michelangelo da 64
in poi numeri pari, via  San  Gennaro  al  Vomero  numeri  pari,  via
Filippo  Cifariello da 2 a 18 pari e dispari, via Enrico Alvino da 64
in poi pari e dispari,  via  Solimene  numeri  pari  e  dispari,  via
Antonio  Sanchini,  piazza  Vanvitelli, via Francesco Cilea da 1 a 49
numeri dispari, viale II Malatesta, via Gino Doria da 76 a 164 pari e
dispari, via Beniamino Cesi numeri  pari  e  dispari,  Vico  Acitillo
numeri dispari e da 2 a 158 numeri pari, via Pietro Mascagni da 1 a 5
e  da  2  a  12,  via Francesco Fracanzano numeri pari e dispari, via
Mario Costa da 16 in poi pari e dispari, via Vincenzo  Gemito  numeri
pari  e dispari, piazza Pietro Mascagni, via Annella di Massimo da 47
a 75, via Gioacchino Rossini da 1 a 42, via Adriano Tilgher, via  Don
Luigi  Sturzo  da  1  a  22/A  pari  e dispari, via Mario Ruta numeri
dispari e pari, Discesa Lacco numeri dispari, Cavone Case  Puntellate
da 1 a 1/C, via Case Puntellate da 23 a 48 numeri dispari e pari, via
Massimo  Stanzione  da 1 a 15 numeri dispari e pari, via Francesco De
Mura, via Consalvo Carelli numeri pari e da 1 a 7 numeri dispari, via
Giovanni Paisiello numeri dispari e  pari,  via  Cancello  di  Ferro,
viale  Raffaello, piazza Leonardo da 1 a 9 pari e dispari, via Renato
Gomez D'Ayala, via Guido Cortese, via  Bruno  Falcomata',  via  Luigi
Caldieri  da  1  a  125  numeri dispari e da 2 a 142 numeri pari, via
Alessandro Scarlatti da 187 numeri dispari e da  134  in  poi  numeri
pari.
                     11 - COLLEGIO DI NAPOLI XI
                          Capoluogo: Napoli
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende  le  seguenti  sezioni  urbane  del  comune  di  Napoli: la
restante parte della sezione  Vomero  non  inclusa  nel  Collegio  di
Napoli X e parte della sezione Fuorigrotta delimitate come segue: via
Cilea  da 51 in poi numeri dispari e da 2 in poi numeri pari, via San
Domenico da 11 a 45 e da 73 a 91 numeri dispari e da 2 a 16 e da 34 a
74  numeri  pari,  via  Belvedere  numeri  dispari  e  pari,  Vico  e
Vicoletto,  via  Santa  Maria della Libera numeri pari e dispari, via
Timavo, Calata San Francesco da 5 a 67 numeri dispari, via Kagoshima,
P.tta Andrea Belvedere n. 113 e 115, via  Ugo  Ricci  numeri  pari  e
dispari,  via  Tasso  da  171  in  poi  numeri dispari e Gradini, via
Aniello Falcone numeri dispari e pari e P.tta, via Mattia Preti,  via
Andrea  Vaccaro, via Belisario Corenzio da 1 a 13 numeri dispari, via
Gioacchino Toma, via Cimarosa numeri  pari  e  dispari  e  Vicoletto,
piazza  Ferdinando  Fuga, via Renato Lordi, via Kerbaker, via Filippo
Palizzi da 1 a 115 numeri dispari e da 2 a 68 numeri pari, via Luigia
Sanfelice da 1 a 93 numeri dispari e da 2 in poi numeri  pari,  largo
Petraio  da  13 a 21, via Giacomo Puccini, via Gaetano Donizetti, via
Francesco Paolo Michetti, via Antonio Mancini, via  Eduardo  Dalbono,
via   Maestro   Colantoni,   V.le  Priv.  Fermariello,  via  Annibale
Caccavello,  via  Giuseppe  Cotronei  pari  e  dispari,  via  Corrado
Giaquinto,  via  Michele Cammarano, via Giuseppe Bonito numeri pari e
dispari e Traversa, via Tito Angelini, largo o Spianata San  Martino,
via  Raffaele Morghen numeri pari e dispari, via Alessandro Scarlatti
numeri dispari e pari da 1 a 185 e da 2 a 132, via Enrico Alvino da 2
a 62 numeri pari, via Giovanni Merliani numeri pari  e  dispari,  San
Gennaro  al  Vomero numeri dispari, via Rodolfo Falvo, via Florestano
Rossomandi, via Albino Albini, via Mario Costa  da  1  a  15  pari  e
dispari, via Massimo Stanzione numeri dispari e pari da 17 e da 16 in
poi, via Antonio Pitloo, largo Antignano da 1 a 7, via Antignano da 1
a  12  pari  e  dispari,  via  Annella  di Massimo da 1 a 46, via San
Gennaro ad Antignano da  101  a  141  numeri  dispari,  via  Consalvo
Carelli  da  9 in poi numeri dispari, via Rossini da 43 in poi pari e
dispari, viale Michelangelo da 18/D a 62 numeri  pari,  via  Settimio
Severo  Caruso,  Salita  Cacciottoli  da 4 a 9/A, Gradini Cacciottoli
numeri dispari e pari escluso il n. 7, via Cacciottoli numeri dispari
e P.tta, via Giandomenico D'Auria, Vico Acitillo da 160 in poi numeri
pari, via Camillo De Nardis numeri pari e dispari, via Santo Stefano,
viale Privato Winspeare, via Pietro Mascagni da 7 a 93 numeri dispari
e da 14 a 102  numeri  pari,  via  Alessandro  Longo  numeri  pari  e
dispari,  corso  Europa  da  1 a 26 numeri dispari e pari, da 27 a 55
numeri dispari e da 28 a 44 numeri pari, via Piave da 1 a 55 e da 2 a
82 numeri pari, P.tta Santo  Stefano  da  2/B  in  poi,  Fosso  Santo
Stefano nn. 4/G, 4/H, 4/I, 5, 6 e 7, via Luigi Caldieri da 127 in poi
numeri dispari e da 144 in poi numeri pari, via Francesco Paolo Tosti
numeri  dispari  e  pari,  via Mario De Ciccio numeri dispari e pari,
largo Domenico Martuscelli, via Ligorio Pirro numeri dispari e  pari,
via  Pietro Metastasio numeri pari e dispari, via Giacomo Leopardi da
120 a 132 e da 194 in poi numeri pari, piazza Gabriele D'Annunzio  da
11  in poi pari e dispari, via Ofanto e Gradini, via Piave da 79 a 87
numeri dispari e da 126 a 232 numeri pari e Traversa iss. 77, 78  79,
via  Isonzo  numeri  pari e dispari, via Pietro Testi, via Alessandro
Manzoni da 30  a  106  numeri  pari,  via  Taverna  delle  Rose,  via
Terracina  da  401 in poi numeri dispari e da 202 in poi numeri pari,
Rione Lauro nn. 288 e 513 e iss. da 72 a 83, via Vecchia Canzanella e
Cupa, via Consalvo da 1 a 61 numeri dispari e 107 e 109 e da  203  in
poi  numeri  dispari e da 2 a 66 e da 120 a 138 (iss. da 1 a 15 e sc.
da A a C del n. 120) e da 142 in poi numeri pari, via Michelangelo da
Caravaggio da 17 a 141 numeri dispari e solo int. da 1 a  10  del  n.
143  e da 36 a 102 e da 146 in poi numeri pari, via Gabriele Rossetti
da 1 a 3, da 7 a 13, da 17 in poi numeri dispari e da 2 a  38  numeri
pari  (iss.  da  A  a  D  del n. 38) e Traversa, via Davide Winspeare
numeri dispari e pari, via Enrico Arlotta numeri dispari e pari,  via
Luigi  Mercantini  numeri pari e dispari, via Orazio Petruccelli, via
Mario Gigante da 1 a 58 numeri dispari e pari,via Donato Bramante  n.
15, prolungamento Rione Duca D'Aosta, via Francesco Cerlone, via Enzo
Petraccone,  via  Domenico  Quaranta, via Guglielmo Scognamiglio, via
Enea Zanfagna e Parco del Sole da 1 a 20 via Nicola e Tullio Porcelli
da 17 in poi pari e dispari, via Nino Bixio pari e dispari e II e III
Traversa, via Floriano del Secolo, via Po da 1 a 55 numeri dispari  e
da  2  a  30  numeri  pari, via Giuseppe Testa (isolati), via Venezia
Giulia, via Cintia (Parco San Paolo) numeri  dispari  e  pari,  viale
degli  Eucaliptus, via Giustiniano da 2 a 110 numeri pari, via Sangro
da 1 a 13 e da 4 a 8 e Gradini, via Divisione Siena da 17 a 35 numeri
dispari, I Traversa n. 21 e II  Traversa,  via  Torre  Cervati,  Cupa
Perillo,  Vic.le  Infermeria,  via  Pietro  Iacopo  De  Gennaro,  via
Gianbattista Marino da 1 a 7 e da 11 in  poi  numeri  dispari,  Campo
Canzanella,  via Nunzio Federico Faraglia, via Adige numeri pari, via
Arno numeri dispari.
                     12 - COLLEGIO DI NAPOLI XII
                          Capoluogo: Napoli
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende le  seguenti  sezioni  urbane  del  comune  di  Napoli:  la
restante  parte della sezione Fuorigrotta non inclusa nel Collegio di
Napoli XI delimitata come segue: via Caio Duilio da 2 in  poi  numeri
pari  e  dispari  e  da  1  a  69,  via  Francesco Degni, via Gennaro
Fermariello, via  Francesco  Morosini,  via  Lepanto  numeri  pari  e
dispari  e  Traversa,  via  Campegna  numeri  pari  e dispari e viale
Privato, via Amerigo Crispo, viale Cavalleggeri D'Aosta numeri pari e
dispari, Traversa e Circum.ne, via San Dona' numeri pari  e  dispari,
via  Diocleziano  da  1 a 345 numeri dispari, da 2 a 470 numeri pari,
via Mario Menichini, via Pasquale Formisano, via Filippo  Illumunato,
via  Gennaro  Capuozzo,  via  Redipuglia  numeri  pari e dispari, via
Consalvo da 63 a 201 numeri dispari (esclusi i nn. 107 e 109), da  68
a  120 numeri pari (esclusi iss. da 1 a 15 e sc. da A a C del n. 120)
e n. 140, via Scarpati, via Costantino, via Filippo De Iorio, via San
Francesco, via  Ginestra,  via  Legioni,  largo  San  Giovanni,  Cupa
Califano,  via  Coppola Giacomo di Musitani, via Cumana numeri pari e
dispari  e  Traversa  e  piazza,  via  Gabriele Rossetti da 38 in poi
numeri pari (esclusi gli iss. da A a D del n. 38), via Eduardo Ruffo,
piazza Alessandro Lala, via San Vincenzo, via Renato Caccioppoli, via
Giuseppe De Lorenzo, via Giacomo Leopardi da 2 a 118 e da 134  a  192
numeri  pari e Case Atan e numeri dispari, via Gianbattista Marino n.
9 e da 2 a 12 numeri pari, Rione Nicola Amore, Rione Miraglia,  viale
Augusto  numeri  dispari e pari e Traversa, via degli Scipioni numeri
pari e dispari e Traversa, piazza  Marcantonio  Colonna,  via  Andrea
Doria,  via Brigata Bologna numeri pari e dispari, via Toberio numeri
pari e dispari, via Calise, via  Gianbattista  Licata,  via  Giovanni
Chiarini,  via e piazza Pilastri, via Castellana, via dei Missionari,
via Giulio Cesare I e II Traversa, via  del  Carnaro  numeri  pari  e
dispari,  I e II Traversa, via Divisione Siena da 1 a 15 e da 37 a 70
e da 71 in poi pari e dispari, da 2 in poi numeri  pari,  I  Traversa
numeri  dispari  e  pari  escluso  il  n.  21  e II traversa, via San
Clemente, via Pasquale Leonardi Cattolica da 1 a 199 e da  2  a  170,
Alveo  Bonifica,  via  Luigi  Rizzo e Traversa, via Cincinnati numeri
pari e dispari, ponte Ardia, viale Enrico Cocchia, Rione Esedra, Cupa
Piscicelli, via Vicinale Masseria  Santa  Teresa,  via  Nuova  Agnano
numeri pari (escluso il n. 260), via Marc'Antonio, via Muzio Scevola,
via Coriolano numeri pari e dispari, Cupa San Iacono, Cupa e Vico San
Giuseppe,  via  Guglielmo  Marconi,  piazza Barsanti e Matteucci, via
Vecchia Agnano da 61 a 67 e da 54 a 56, via  Terracina  da  2  a  200
numeri  pari, via Terracina Rione Lauro iss. 69, 70, 71, via Vicinale
Terracina da 2 a 102, piazza Gabriele D'Annunzio  da  1  a  9  numeri
dispari,  via  Scuole Pie, via Cesare Fera numeri pari e dispari, via
Ronchi dei Legionari, via Venezia Giulia iss. A, B, C, D, E ed is. n.
12, via Mario Gigante da  59  in  poi  numeri  pari  e  dispari,  via
Michelangelo  da  Caravaggio  da  143 in poi (esclusi int. da 1 a 10)
numeri dispari e  da  104  a  144  numeri  pari,  via  Nervesa  della
Battaglia,   via   Giacinto  De  Sivo  numeri  pari  e  dispari,  via
Fuorigrotta, piazza Italia,  via  Filippo  De  Grenet,  via  Pomponio
Gaurico,  via  Francesco Galeota, via Benedetto Cariteo numeri pari e
dispari,  via  Sebastiano  Veniero,  via  Grotta  Vecchia,   Traversa
Laziale,  via  Rodi, piazzale Vincenzo Tecchio, via Marco Polo numeri
pari e dispari, viale John F. Kennedy  numeri  pari  e  dispari,  via
Corrado Barbagallo, via Arturo Labriola, via Giochi del Mediterraneo,
via  Luigi  Pirandello, via Luigi Tanzillo, via Due Luglio 1802 (Moti
Costituzionali), I Traversa Ferrovia, via Raffaele  Caravaglios,  via
Dalmazia,  via Giuseppe Testa (esclusi iss.), via Attilio Regolo, via
Vincenzo Ciaravolo, via Nicola e Tullio Porcelli da 1  a  16  pari  e
dispari,  viale delle Crociate, via Giulia Gonzaga, via Pompeo Magno,
piazza San Vitale, piazzale  Tecchio  (FF.SS.),  via  Fabio  Massimo,
piazza   Neghelli,   Villaggio  Esercito  (Case  Prefabbricate),  via
Festignano, Cupa del Poligono, Clinica Center.
                    13 - COLLEGIO DI NAPOLI XIII
                          Capoluogo: Napoli
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende le  seguenti  sezioni  urbane  del  comune  di  Napoli:  la
restante  parte  della sezione di Pianura non inclusa nel Collegio di
Napoli I e parte della sezione di Soccavo non inclusa nel Collegio di
Napoli XIV: via Napoli Comunale da 1 a 70 pari e dispari nn. 77, 79 e
111 e da 165 in poi pari e dispari e da 78 a 110 numeri pari  e  Case
Comm.to Gov.no Corso 7 sc. da A ad I, via Domenico Padula da 81 a 109
(escluso il n. 95) e da 113 a 163 numeri dispari e pari, via Montagna
Spaccata  da  201  a 631 numeri dispari e da 196 a 598 (esclusi il n.
320 Parco Luise), via Provinciale di Napoli numeri dispari e  pari  e
1,  2,  3,  4  e 5 Traversa, via Ruggiero il Normanno, via San Donato
numeri dispari e pari e 1, 2, 3, 4, 5 traversa  e  traversa  privata,
via Pignatiello, via Toro, via Vicinale del Monte da 71 in poi pari e
dispari,  via  Parroco  Giustino Russolillo, via Catena numeri pari e
dispari, I, II e IV traversa, strada Comunale Vecchia  da  51  a  204
pari  e  dispari,  II  traversa  Comunale  Vecchia  da  1  a  30, III
traversale Comunale Vecchia da 51 in poi pari e  dispari  e  V  e  VI
traversa,  via Campanile, II, III, IV, V e VI traversa Campanile, via
Masseria Grande numeri pari e dispari, via Vicinale e  traversa,  via
Trencia  da  29  in  poi pari e dispari, I e II traversa Trencia, III
traversa via Vicinale Trencia numeri dispari e  pari,  viale  Privato
Luise  da  1  a  13  pari  e dispari, I traversa Napoli, via Vicinale
Sant'Aniello, via detta Collettore, strada  Provinciale  e  traversa,
via  e  traversa  Carlo  1,  via Federico 2, via Marco Aurelio numeri
dispari e pari, via Paolo Grimaldi, via Nuova e  Vicinale  Verdolino,
via   Vicinale  Paradiso  numeri  pari  e  dispari,  via  Pia  o  del
Camposanto, via e traversa Canonico Giovanni Scherillo,  via  Madonna
delle Grazie, via Epomeo da 177 in poi numeri dispari e da 176 in poi
numeri  pari,  I  e  II  traversa,  via Stanislao Manna, via Torre Di
Franco, via Pignatiello, via Croce di Piperno n. 1 e 2 e da  8  a  22
numeri pari e 1 e 2 traversa e Case Comm.to Gov.no, via Catone numeri
pari  e  dispari,  via  Cintia  Rione Pellegrini, via Giovanni Angelo
Criscuolo, via Compagnone ai Pisciarelli, via  Fabrizio  Padula,  via
Cintia  Comunale o Cupa n. 14 e da 38 a 100 numeri pari, e da 11 a 99
numeri dispari, via Lattanzio  numeri  dispari  e  pari,  via  Orazio
Coclite  numeri dispari e pari, via Anco Marzio, via Romolo e Remo da
47 a 86 pari e dispari e da 180 a 205 pari e dispari, via Tertulliano
numeri dispari, via Livio Andronico da 13 a 70 pari  e  dispari,  via
Montagna  Spaccata da 1 a 123 e da 2 a 122, via Appio Claudio, piazza
Pietro De Stefano, piazza San Pietro,  via  Filippo  Bottazzi  numeri
dispari e pari, via Vicinale Cavone degli Sbirri da 42 a 88 e da 59 a
91,  via  Domenico Colasanto, via Erasmo Percopo, via Attilio Perrone
Capano, via Umberto Pierantoni, via Montevergine da 29 in poi pari  e
dispari, via Tarquinio Prisco, piazza Giovanni XXIII, via Quintiliano
nn.  13  e 14, via Vicinale Palazziello e Case Comm.to Gov.no, piazza
Risanamento, via Cassiodoro da 1 a 9 pari e dispari, via dei Monti.
                     14 - COLLEGIO DI NAPOLI XIV
                          Capoluogo: Napoli
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende le seguenti sezioni urbane del comune di Napoli: Posillipo,
parte della sezione Bagnoli non inclusa nel Collegio di Napoli  XV  e
parte  della  sezione  di Soccavo non compresa nel Collegio di Napoli
XIII delimitate come segue: via e Cupa Solfatara, via Muro  Scoperto,
via  Agnano Astroni o Abbandonata da 12 a 344 e da 400 a 484 e numeri
dispari, via Augusto Righi da 1 a 66 pari e dispari, via San  Gennaro
Montespina  o  Vicinale,  via  Eduardo  Scarfoglio, via Santa Luisa o
Sant'Alvise, localita' Pontelungo, via Murate, via Domenico Giustino,
via Raffaele Ruggiero, via Vicinale Micca da 14 a 26 numeri pari, via
Antonio Beccadelli numeri pari e dispari, via Nuova Nisida, Salita La
Farina, via Truciolo, piazza Manin, via Coroglio da 22 in poi pari  e
dispari, discesa Coroglio da 35 a 38, via Pasquale Leonardi Cattolica
da 172 a 176 numeri pari e da 401 a 421 numeri dispari, Cupa Vicinale
e  contrada  Starza, via Ascanio nn. 1 e 2, via Diomede Carafa da 1 a
20 e da 70 in poi pari e dispari, viale della Liberazione, via  Terme
Agnano e Fondo, strada Vicinale Volo Santo Angelo, via Vecchia Agnano
da 1 a 59 e da 2 a 34, via Terracina da 83 a 157 numeri dispari, Cupa
Terracina  da  11  in  poi  numeri dispari, via Vicinale Cavone degli
Sbirri da 4 a 40 e numeri dispari esclusi i nn. 13 e 15,  via  Tacito
is.  2,  via  Risorgimento,  via  Bartolomeo  Picchiatti,  via  Luigi
Persico, via Arena Sant'Antonio, via Pigna da 1 a 35 e da 2 a 40 e n.
57, via Quattro Novembre, via  Contieri,  contrada  della  Lupa,  via
Croce  di  Piperno da 3 in poi pari e dispari esclusi i nn. da 8 a 22
numeri pari e I Traversa, via Cassiodoro da 10 in poi pari e dispari,
via Giustiniano numeri dispari e da  128  in  poi  numeri  pari,  via
Ticino  numeri  pari e dispari e Traversa, via Tagliamento, via Po da
57 a 93 numeri dispari e da 32 a 60 numeri pari (is. 25 sc.  46,  48,
50,  52),  via  Epomeo  da  2  a  174 numeri pari e da 1 a 175 numeri
dispari e Traversa, via Tevere numeri pari e dispari,  via  Romolo  e
Remo  da  4  a  46 pari e dispari da 100 a 179 e da 206 in poi pari e
dispari, viale Traiano numeri dispari e pari, via Nerva numeri pari e
dispari, piazza Ettore Vitale, via Paolo della Valle numeri dispari e
pari e I Traversa, via Nicolo' Garzilli  numeri  dispari  e  pari,  I
Traversa  numeri dispari e pari e II Traversa, via Quintiliano da 1 a
12 e da 15 in poi pari e dispari, via  Cornelia  dei  Gracchi  numeri
dispari  e pari, via Ernesto Ricci, via Piave da 187 numeri dispari e
da 234 in poi numeri pari,  via  Tertulliano  numeri  pari,  via  San
Domenico da 18 a 30 e da 80 a 96 numeri pari, da 53 a 71 e da 93 a 97
numeri  dispari,  Traversa  Cumana,  Traversa Carlo Franz, via Servio
Tullio, via Antonino Pio numeri dispari e pari lotto  A  e  Traversa,
via  Montevergine  da  1  a 28 pari e dispari, via Numa Pompilio, via
Arno numero pari e  prolungamento,  via  Adige  numeri  dispari,  via
Sangro da 15 a 21 numeri dispari e pari (esclusi i nn. da 4 a 8), via
Tullo  Ostilio numeri dispari e pari, via Privata Pacifico, via Livio
Andronico da 1 a 12 e da 71 in  poi  pari  e  dispari,  via  Ercolano
Salvi, via Menenio Agrippa, via Adriano numeri pari e dispari e lotto
B.
                     15 - COLLEGIO DI NAPOLI XV
                          Capoluogo: Napoli
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende le seguenti sezioni urbane del comune di Napoli: San
Ferdinando,  la  restante parte della sezione Bagnoli non inclusa nel
Collegio di Napoli XIV e parte della sezione Chiaia non compresa  nel
Collegio di Napoli XVI delimitate come segue: via Nuova Agnano numeri
dispari   e n. 260, via Bagnoli da 353 in poi numeri dispari e da 474
in poi  numeri  pari,  via  Alessandro  D'Alessandro  numeri  pari  e
dispari, via Salvatore Ferrara, piazza Gaetano Salvemini, viale Campi
Flegrei  numeri  pari  e dispari, via Di Niso numeri pari e dispari e
prolungamento, via Ennio, via Caio Mario, via Acate numeri dispari  e
pari, via Felice Pollio, via Silio Italico numeri dispari e pari, via
Lucio  Silla,  via  Rodolfo  Morandi, via Plinio e prolungamento, via
Francesco Scandone, via Carmela Ferrara, via Eurialo  numeri  pari  e
dispari e prolungamento numeri dispari e pari, via Enea numeri pari e
dispari, via Svetonio, via Ilioneo, numeri dispari e pari, via Amedeo
Maiuri,  piazza  Bagnoli,  via  e  piazza Giusso, via Lavinia, strada
Vicinale Capano a Bagnoli, via Coroglio da 2 a 20  numeri  pari,  via
Cicerone, via Ovidio e Traversa, via Asinio Pollione numeri dispari e
pari,  via  Terracina  da  1 a 81 numeri dispari, da 159 a 399 numeri
dispari, via Vicinale da 1 a 99 numeri dispari, Cupa Terracina da 1 a
9 numeri dispari, via Tacito nn. 25, 27, 35  e  da  43  a  97  numeri
dispari  e  da  2  a 28 numeri pari e n. 60, via Boezio numeri pari e
dispari, piazza Seneca, via Terenzio da 107 a 123  numeri  dispari  e
iss. da 14 a 21, via Tibullo da 125 a 151 pari e dispari, via Ascanio
da 3 in poi e prolungamento, via Girolamo Cerbone, via Diomede Carafa
da  21 a 69 pari e dispari e Traversa, via Miseno, viale Messina, via
Pozzuoli da 2 a 112 e da 1 a 17, via Amadeo Bordiga, via Sibilla, via
Ospizio Pasqualino Cafaro, via Pietro Summonte,  Ospedale  San  Paolo
(via Terracina), corso Vittorio Emanuele da 1 a 26 escluso il n. 25 e
da  703  in poi pari e dispari, via Enrico Fermi, via Arangio Ruiz da
40 a 78 numeri pari e da 65  a  107  numeri  dispari,  via  Francesco
Giordani  da 23 in poi pari e dispari, via Tasso da 424 in poi numeri
pari e viale Matarazzo, via Manzoni da 2 a 28 numeri pari e  da  1  a
107  numeri dispari, via Ferdinando Palasciano, via Campiglione, Vico
Antonio Serra, Salita Ospedale Suor Orsola, Riviera di Chiaia da 1  a
185  pari  e  dispari,  Parco  Comola  Ricci  da 118 e da 173 in poi,
Gradini Nobili, via Francesco Crispi da 2 a 70 e da 1  a  73,  piazza
Amedeo  da  1  a  14  e  Gradini,  via  Santa Maria in Porticolo, via
Duchessa  Teresa  Ravaschieri,   p.tta   Terracina,   via   Francesco
Caracciolo,  piazza  della  Repubblica,  largo Torretta, via Generale
Camillo Cucca da 1 a 12, viale Antonio Gramsci numeri pari e dispari,
piazza Sannazzaro numeri pari e dispari, salita San Filippo da  9  in
poi pari e dispari, via Santa Luisa di Marillac, via Andrea d'Isernia
numeri  pari  e  dispari,  via  Strettola a Chiaia, via Bartolomeo di
Capua, via Biagio da Morcone, piazza Roffredo Beneventano, via Andrea
Mariconda, via Michelangelo Schipa  da  1  a  76  pari  e  dispari  e
Traversa,  via Arco Mirelli pari e dispari, Vico Fiorentine a Chiaia,
Vico Luca da Penne, p.tta Leone, largo Barbaia, via Giordano Bruno da
101 a 199 pari e dispari, via Mergellina da 1 a 100,  via  Ferdinando
Galiani,  via  Piedigrotta  numeri  pari  e dispari, piazza, salita e
Vico, via Gianbattista Pergolesi, via Jan Palach, rampe  Sant'Antonio
a  Posillipo  numeri pari e dispari, via Felice Minucio, via Pacuvio,
via Orazio numeri dispari e pari da 1 a 151 e da 2 a  130  esclusi  i
nn.   27, 29 e 42, via Tommaso Campanella, Vico Dattero a Mergellina,
salita Santa Maria del Parto numeri pari e  dispari,  piazza  Eritrea
numeri pari e dispari, via Santa Maria la Neve, salita e Cupa Caiafa,
Vico  Mangoni,  salita  della  Grotta,  via  Fedro,  rione Arata, via
Michelangelo da Caravaggio da 1 a 15 e da 2 a 34, via Bramante Donato
da 2 a 30 numeri pari, via Ortensio, via Giovenale numeri  pari,  via
Stazio numeri dispari e da 28 in poi numeri pari, fosso Santo Stefano
n. 4, piazza Santo Stefano da 1 a 2/A, corso Europa da 46 numeri pari
e da 57 in poi numeri dispari.
                     16 - COLLEGIO DI NAPOLI XVI
                          Capoluogo: Napoli
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende   le   seguenti   sezioni  urbane  del  comune  di  Napoli:
Montecalvario, San Giuseppe, Porto e la restante parte della  sezione
Chiaia  non  inclusa nel Collegio di Napoli XV delimitate come segue:
corso Vittorio Emanuele n. 25 e da 27 a 226 pari e dispari e da 607 a
702 pari e dispari e Gradini, parco Comola Ricci da 2  a  116  numeri
pari  e da 1 a 171 numeri dispari, via Alabardieri, largo Suor Orsola
a  Chiaia,  piazza  Giulio  Rodino',  via Chiaia da 140 a 187, Chiaia
Riviera da 186 a 194 pari e dispari e da 246 in poi pari e dispari  e
Gradoni da 1 a 37 pari e dispari, via Santa Caterina a Chiaia da 65 a
79 pari e dispari, via Gaetano Filangieri, via Cavallerizza a Chiaia,
Vico  2  Alabardieri, piazza dei Martiri da 50 in poi pari e dispari,
via Calabritto da 1 a 10 pari e dispari, via Bisignano, via  Giuseppe
Ferrigno,  Vico  Satriano,  via  Giuseppe  Fiorelli, Vico e Vicoletto
Belledonne a Chiaia, Vico dei Sospiri, via  Carlo  Poerio,  Vico  San
Rocco,  Vico  Ischitella,  largo  Principessa Pignatelli da 195 a 245
pari e dispari, via Mariano D'Ayala, via Vito Fornari, via dei  Mille
numeri  pari  e  dispari, via Vittoria Colonna numeri pari e dispari,
piazza Amedeo da 15 in poi, via Del Parco Margherita  numeri  pari  e
dispari,  via  Giosue' Carducci, via Vittorio Imbriani, via Francesco
Lomonaco, piazza Giovanni Amendola, via e piazza  San  Pasquale,  via
Achille  Torelli,  Rione Sirignano, Vico San Guido e Vicoletto, largo
Ferrantina, via Vincenzo Cuoco, via Santa Teresa  a  Chiaia,  Vico  e
largo Vasto a Chiaia, via Nicola Nisco, via Giuseppe Martucci, Vico e
largo  Santa  Maria  in Portico, via Giacomo Piscicelli, via Fratelli
Magnoni, via Francesco Crispi da 75 a 125 e da 72 a 134, via Giovanni
Bausan, via Pontano e Gradini, via e piazza Ascensione, via  Roccella
Grande, Vico Santa Maria la Neve, via Generale Camillo Cucca da 13 in
poi,  Salita  San  Filippo  da  1 a 8 numeri pari e dispari, Traversa
Lagana', viale Maria  Cristina  di  Savoia  e  Parco  Fiocca,  piazza
Saverio  Mercadante, via Evemero Nardella, Salita Tasso, via Tasso da
1 a 169 e da 2 a 422, corso Vittorio Emanuele Vico 2, 3 e  4,  Calata
San  Francesco  da  1  a  4  e  da 68 a 75, Parco Grifeo, via Achille
Vianelli, piazza e Gradoni Santa Maria Apparente,  Vico,  Traversa  e
Salita, largo Petraio n. 1, Salita Petraio da 1 a 20 e Vico da 1 a 6,
Discesa  Petraio,  via e prolungamento Filippo Palizzi da 70 a 117 in
poi, via Filippo Rega numeri pari  e  dispari,  via  San  Carlo  alle
Mortelle,  piazza, Vico da 1 a 7 pari e dispari e vicoletto, Vico San
Nicola da Tolentino n. 38 e Salita da 46 a 68 pari e dispari,  Salita
Cariati  n.  22  e  p.tta  n.  1 e 2, piazza Mondragone numeri pari e
dispari e Vico, via Santa Caterina da Siena da 1 a 39 pari e  dispari
e Vico, Vico Santa Teresella degli Spagnoli da 18 a 35 pari e dispari
e  via  Santa Teresella degli Spagnoli da 24 a 42 pari e dispari, via
Giovanni Nicotera numeri pari e  dispari,  Vico  Monteroduni,  Salita
Vetriera  e  Vico,  viale  Nicola  Fornelli,  Salita  Betlemme, Rampe
Brancaccio, largo Proto, via Michelangelo Schipa da 77 in poi pari  e
dispari, via Francesco Giordani da 1 a 22.
                       17 - COLLEGIO DI ACERRA
                          Capoluogo: Acerra
                         (Tribunale di Nola)
Comprende i seguenti comuni:
          Acerra - Crispano - Frattaminore.
                      18 - COLLEGIO DI AFRAGOLA
                         Capoluogo: Afragola
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende il comune di Afragola.
                       19 - COLLEGIO DI ARZANO
                          Capoluogo: Arzano
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende i seguenti comuni:
          Arzano - Casavatore.
                     20 - COLLEGIO DI BOSCOREALE
                        Capoluogo: Boscoreale
                   (Tribunale di Torre Annunziata)
Comprende i seguenti comuni:
          Boscoreale - Boscotrecase - Terzigno - Trecase.
                      21 - COLLEGIO DI CAIVANO
                         Capoluogo: Caivano
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende i seguenti comuni:
          Caivano - Casalnuovo di Napoli.
                      22 - COLLEGIO DI CASORIA
                         Capoluogo: Casoria
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende il comune di Casoria.
              23 - COLLEGIO DI CASTELLAMMARE DI STABIA
                 Capoluogo: Castellammare di Stabia
                   (Tribunale di Torre Annunziata)
Comprende il comune di Castellammare di Stabia.
                      24 - COLLEGIO DI ERCOLANO
                         Capoluogo: Ercolano
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende il comune di Ercolano.
                   25 - COLLEGIO DI FRATTAMAGGIORE
                      Capoluogo: Frattamaggiore
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende i seguenti comuni:
          Cardito - Frattamaggiore.
               26 - COLLEGIO DI GIUGLIANO IN CAMPANIA
                  Capoluogo: Giugliano in Campania
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende il comune di Giugliano in Campania.
                      27 - COLLEGIO DI GRAGNANO
                         Capoluogo: Gragnano
                   (Tribunale di Torre Annunziata)
Comprende i seguenti comuni:
          Agerola - Gragnano - Pimonte - Vico Equense.
                       28 - COLLEGIO DI ISCHIA
                          Capoluogo: Ischia
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende i seguenti comuni:
          Barano d'Ischia - Casamicciola Terme - Forio - Ischia -
          Lacco Ameno - Monte di Procida - Procida - Serrara
          Fontana.
                  29 - COLLEGIO DI MARANO DI NAPOLI
                     Capoluogo: Marano di Napoli
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende i seguenti comuni:
          Bacoli - Marano di Napoli.
                     30 - COLLEGIO DI MARIGLIANO
                        Capoluogo: Marigliano
                         (Tribunale di Nola)
Comprende i seguenti comuni:
          Brusciano - Mariglianella - Marigliano - San Vitaliano -
          Saviano - Scisciano.
                 31 - COLLEGIO DI MUGNANO DI NAPOLI
                    Capoluogo: Mugnano di Napoli
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende i seguenti comuni:
          Melito di Napoli - Mugnano di Napoli - Villaricca.
                        32 - COLLEGIO DI NOLA
                           Capoluogo: Nola
                         (Tribunale di Nola)
Comprende i seguenti comuni:
          Camposano - Casamarciano - Cicciano - Cimitile -
          Comiziano - Nola - Roccarainola - Tufino.
                    33 - COLLEGIO DI POGGIOMARINO
                       Capoluogo: Poggiomarino
                   (Tribunale di Torre Annunziata)
Comprende i seguenti comuni:
          Carbonara di Nola - Liveri - Palma Campania -
          Poggiomarino - San Gennaro Vesuviano - San Paolo Bel
          Sito - Striano - Visciano.
                 34 - COLLEGIO DI POMIGLIANO D'ARCO
                    Capoluogo: Pomigliano d'Arco
                         (Tribunale di Nola)
Comprende i seguenti comuni:
          Castello di Cisterna - Pomigliano d'Arco -
          Sant'Anastasia.
                       35 - COLLEGIO DI POMPEI
                          Capoluogo: Pompei
                   (Tribunale di Torre Annunziata)
Comprende i seguenti comuni:
          Casola di Napoli - Lettere - Pompei - Santa Maria La
          Carita' - Sant'Antonio Abate.
                      36 - COLLEGIO DI PORTICI
                         Capoluogo: Portici
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende il comune di Portici.
                      37 - COLLEGIO DI POZZUOLI
                         Capoluogo: Pozzuoli
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende il comune di Pozzuoli.
                       38 - COLLEGIO DI QUARTO
                          Capoluogo: Quarto
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende i seguenti comuni:
          Calvizzano - Qualiano - Quarto.
               39 - COLLEGIO DI SAN GIORGIO A CREMANO
                  Capoluogo: San Giorgio a Cremano
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende il comune di San Giorgio a Cremano.
                    40 - COLLEGIO DI SANT'ANTIMO
                       Capoluogo: Sant'Antimo
                        (Tribunale di Napoli)
Comprende i seguenti comuni:
          Casandrino - Grumo Nevano - Sant'Antimo.
                  41 - COLLEGIO DI SOMMA VESUVIANA
                     Capoluogo: Somma Vesuviana
                         (Tribunale di Nola)
Comprende i seguenti comuni:
          Ottaviano - San Giuseppe Vesuviano - Somma Vesuviana.
                      42 - COLLEGIO DI SORRENTO
                         Capoluogo: Sorrento
                   (Tribunale di Torre Annunziata)
Comprende i seguenti comuni:
          Anacapri - Capri - Massa Lubrense - Meta - Piano di
          Sorrento - Sant'Agnello - Sorrento.
                  43 - COLLEGIO DI TORRE ANNUNZIATA
                     Capoluogo: Torre Annunziata
                   (Tribunale di Torre Annunziata)
Comprende  parte  del  territorio  del  comune  di  Torre  del  Greco
delimitata  da:  Cono  Vesuviano,  mar  Tirreno,  comune   di   Torre
Annunziata  e  dai seguenti assi viari: via Lava Troia, via del Monte
(tra via Nazionale e Autostrada A3 NA-SA), via e cupa Camaldoli,  via
Sotto  ai  Camaldoli,  via  Cappella Nuova e traverse, via Monticelli
tutte da ritenersi incluse nel  collegio,  ad  eccezione  del  citato
tratto di via del Monte e del tratto di via Nazionale del n. 306 alla
fine  (pari)  e  dal  271  alla fine (dispari); ed il comune di Torre
Annunziata.
                  44 - COLLEGIO DI TORRE DEL GRECO
                     Capoluogo: Torre del Greco
                   (Tribunale di Torre Annunziata)
Comprende la restante parte del territorio del comune  di  Torre  del
Greco, non compresa nel Collegio di Torre Annunziata.
                       45 - COLLEGIO DI VOLLA
                          Capoluogo: Volla
                         (Tribunale di Nola)
Comprende i seguenti comuni:
          Cercola - Massa di Somma - Pollena Trocchia - San
          Sebastiano al Vesuvio - Volla.
                        PROVINCIA DI TARANTO
               Popolazione al 20 ottobre 1991: 589.576
                        Seggi assegnati n. 30
                      1 - COLLEGIO DI CAROSINO
                         Capoluogo: Carosino
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende i seguenti comuni:
          Carosino - Monteiasi - Montemesola - Monteparano.
                    2 - COLLEGIO DI CASTELLANETA
                       Capoluogo: Castellaneta
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende  la zona ad est del comune di Castellaneta delimitata dalle
seguenti vie (tutte incluse): via Lungoburrone, via del Capillo,  via
Ospedale, strada ferrata F.S., vico IV Commercio (escluso);
ed il comune di Palagianello.
                      3 - COLLEGIO DI CRISPIANO
                        Capoluogo: Crispiano
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende la zona a sud del comune di Martina Franca delimitata dalle
seguenti  vie:  via  Taranto  fino all'incrocio con via dei Pini, via
Saliscendi,  via  Guglielmi,  via  delle  Murge,  via  Mottola,   via
Quasimodo,  via  C. Pavese, via Vanvitelli, via della Resistenza, via
Carlo Colucci, via A. R. Maggi,  via  Palombelle,  via  Mottola,  via
Caduti  in  Russia,  via Montetullio, via Pergolo, strada provinciale
per  Mottola,  strada  provinciale  Monti   del   Duca   con   inizio
dall'innesto  con  la via Villa Castelli fino al confine territoriale
attraverso le vie San Domenico dello Scagno e Bufalaria;  e'  incluso
in detto collegio anche il vico 1 Votano;
ed il comune di Crispiano.
                    4 - COLLEGIO DI GROTTAGLIE I
                        Capoluogo: Grottaglie
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende  parte  del comune di Grottaglie delimitata a sud-est dalle
seguenti vie: viale Matteotti e via Madonna di Pompei (incluse)  piu'
le  seguenti  vie  tutte  escluse:  via  Leone  XIII, via Caputo, via
Quaranta, via Marano', via Balestra, via Castello, via delle Torri.
                    5 - COLLEGIO DI GROTTAGLIE II
                        Capoluogo: Grottaglie
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende parte del comune  di  Grottaglie  delimitata  a  nord-ovest
dalle seguenti vie: viale Matteotti e via Madonna di Pompei (escluse)
piu'  le  seguenti vie tutte incluse: via Leone XIII, via Caputo, via
Quaranta, via Marano', via Balestra, via Castello, via  delle  Torri;
ed il comune di San Marzano di San Giuseppe.
                       6 - COLLEGIO DI GINOSA
                          Capoluogo: Ginosa
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende il comune di Ginosa.
                       7 - COLLEGIO DI LATERZA
                         Capoluogo: Laterza
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende  la  zona  ad  ovest  del comune di Castellaneta delimitata
dalle  seguenti  vie  (tutte  escluse):  via  Lungoburrone,  via  del
Capillo,  via  Ospedale,  strada  ferrata  F.S.,  vico  IV  Commercio
(inclusa);
ed il comune di Laterza.
                       8 - COLLEGIO DI LIZZANO
                         Capoluogo: Lizzano
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende i seguenti comuni:
          Lizzano - Maruggio - Torricella.
                     9 - COLLEGIO DI MANDURIA I
                         Capoluogo: Manduria
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende parte del comune di Manduria e comprende tutte vie e piazze
poste a nord delle seguenti vie (tutte escluse): viale Scegno, via F.
Massimo, piazza V. Emanuele, via per Maruggio dal civico 1 al  civico
64,  via  Sorani,  nonche'  le  seguenti  vie  tutte incluse:   viale
Mancini, via Pacelli, piazza  Garibaldi  e  la  frazione  di  Uggiano
Montefusco.
                    10 - COLLEGIO DI MANDURIA II
                         Capoluogo: Manduria
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende  parte  del  comune  di Manduria delimitata da tutte le vie
poste ad est delle seguenti vie (tutte escluse): viale  Mancini,  via
Pacelli,  piazza  Garibaldi, nonche' le seguenti vie (tutte incluse):
viale Scegno, via F. Massimo, piazza V. Emanuele,  via  per  Maruggio
dal  civico  1 al civico 64, via Sorano e la frazione di S. Pietro in
Bevagna;
ed il comune di Avetrana.
                  11 - COLLEGIO DI MARTINA FRANCA I
                      Capoluogo: Martina Franca
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende parte del comune di Martina Franca delimitata da una  parte
della  S.S. 172 Martina-Locorotondo e dall'altra dalla S.P.  Martina-
Mottola,  sono  altresi'  comprese  in  detto  collegio  le  aree  di
circolazione  circoscritte  dalle  seguenti  vie:  via Chiancaro, via
Alberobello, via Don Minzoni, via Elio Vittorini,  via  Montale,  via
Boito,  via  San Nicola dei Greci, piazza e vico Mario Pagano, vico I
Rossini, via Carlo Pisacane, corso dei Mille,  via  G.  Fanelli,  via
Teano,  via  Volturno,  via  Piave,  via  Diaz, piazza V. Veneto, via
Paisiello, via Abate Fighera,  via  Paolotti,  piazza  XX  Settembre,
viale  Europa,  via Volta, via Ferraris, via Locorotondo, via Miceli,
via Alberobello. Sono incluse anche in detto  collegio  via  Rosmini,
via Negri, via Alfredo Fighera, via Virgilio, via A. Motolese, vico 1
Votano (escluso).
                 12 - COLLEGIO DI MARTINA FRANCA II
                      Capoluogo: Martina Franca
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende  parte del comune di Martina Franca delimitata da una parte
della S.S. 172 Martina-Locorotondo e dall'altra dalla S.P. Monti  del
Duca  dall'innesto  con  via  Villa  Castelli  attraverso  le  vie S.
Domenico dello Scagno e Bufalaria. Sono altresi'  comprese  in  detto
collegio  le  aree  di  circolazione circoscritte dalle seguenti vie:
corso Italia, viale della Liberta', via Genovesi, via  Giolitti,  via
Bovio, via dei Fiori, via A. Fighera e traverse, via Capodiferro, via
dei  pini,  via  Taranto  con  inizio da via dei Pini, via Papa Leone
XIII, via Toniolo, via della Sanita', via Monti del Duca,  via  Villa
Castelli,  via Guicciardini, via Chiarelli, via D'Enghien, via P. del
Tocco,  piazza  F.  D'Angio',  via  Ceglie,  viale  De  Gasperi,  via
Pitagora, via Battisti, via D. Chiesa, via Ennio, via D'Annunzio, via
A. Motolese (esclusa).
                      13 - COLLEGIO DI MASSAFRA
                         Capoluogo: Massafra
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende la restante parte del territorio del comune di Massafra non
compresa nel collegio n. 15 di Palagiano.
                      14 - COLLEGIO DI MOTTOLA
                         Capoluogo: Mottola
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende  parte  del territorio del comune di Palagiano delimitata a
sud-est dalle seguenti vie (tutte incluse): dal confine  territoriale
Palagianello-Mottola  proseguendo  per via Piccinni fino all'incrocio
con piazzetta R. Elena, corso De Gasperi,  corso  Vittorio  Emanuele,
viale Stazione fino al confine territoriale con Mottola;
ed il comune di Mottola.
                     15 - COLLEGIO DI PALAGIANO
                        Capoluogo: Palagiano
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende  parte  del  comune  di  Palagiano  e  parte  del comune di
Massafra. Il comune di  Palagiano  e'  delimitato  a  nord-est  dalle
seguenti  vie (tutte escluse): dal confine territoriale Palagianello-
Mottola proseguendo per via Piccinni fino all'incrocio con  piazzetta
R. Elena, corso De Gasperi, corso V. Emanuele, viale Stazione fino al
confine  territoriale  con  Mottola.    Il  territorio  di Massafra e
delimitato a nord-est dalle seguenti vie  (tutte  incluse):  via  per
Martina  fino  al  confine  territoriale di Martina e Mottola, strada
Vicinale Pantaleo - da via Martina a via Pantaleo -, via  Pantaleo  -
da strada vicinale Pantaleo, Gravina S. Marco - da via Pantaleo a via
Cantore  -, dalla Gravina S. Marco alla Gravina Madonna della Scala -
attraverso via Gen. Cantore, via e vico Gentile, via e vico  Laterza,
lato  sud  di  via  del  Santuario, via Pappacoda, piazza Broia e via
Padre A. Gallo -, Gravina Madonna della Scala - da via padre A. Gallo
fino alla via Appia - lato nord via Appia  -  dalla  Gravina  Madonna
della  Scala  fino  al confine territoriale di Mottola e Palagiano -,
confine territoriale nord-ovest - dal confine Mottola-Palangiano fino
al confine territoriale di Martina  Franca  -,  confine  territoriale
sud-ovest  -  dal confine Massafra-Palangiano-Mottola fino al confine
marino -, lato sud  via  Appia  -  dal  confine  Massafra-Palangiano-
Mottola  fino  a  via Ferrara -, strada ferrata Bari-Taranto - da via
Ferrara  fino  al  confine  con  il  comune  di  Taranto  -,  confine
territoriale  sud-est  -  dalla  strada  ferrata Bari-Taranto fino ai
confini di Taranto e Mare Jonio -, l'intera via Appia e' esclusa  nel
predetto collegio.
                      16 - COLLEGIO DI PULSANO
                         Capoluogo: Pulsano
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende i seguenti comuni:
          Faggiano - Leporano - Pulsano.
                 17 - COLLEGIO DI SAN GIORGIO JONICO
                    Capoluogo: San Giorgio Jonico
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende i seguenti comuni:
          Roccaforzata - San Giorgio Jonico.
                        18 - COLLEGIO DI SAVA
                           Capoluogo: Sava
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende i seguenti comuni:
          Fragagnano - Sava.
                       19 - COLLEGIO DI STATTE
                          Capoluogo: Statte
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende  parte del comune di Taranto - zona Paolo VI - delimitata a
sud-est dalla linea che va da via Salvemini fino a  via  per  Martina
attraverso  le  vie  Nenni,  Turati,  viale  della  Pesca  incluso il
Seminario fino ai confini di Taranto-Statte;
ed il comune di Statte.
                     20 - COLLEGIO DI TARANTO I
                         Capoluogo: Taranto
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende la zona di Talsano del comune di Taranto  delimitata  dalle
seguenti  vie  e zone: Vicinale galera Montefusco, Masseria S. Pietro
Risorge (solo il lato destro) sino ai  limiti  territoriali  con  San
Giorgio Jonico, S.P. S. Giorgio - Talsano sino ai limiti territoriali
con  Faggiano e Leporano, via Mediterraneo (solo numeri dispari), via
Unita' d'Italia (dal n. 201 alla fine e dal n. 650 alla  fine)  linea
che  va da via Unita' d'Italia n. 201 fino alla via Lago di Pergusa e
sino alla fine della stessa, Vicinale  Rapillo-Abateresta-San  Pietro
Risorge (solo lato destro).
                     21 - COLLEGIO DI TARANTO II
                         Capoluogo: Taranto
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende le zone di Lama e San Vito del comune di Taranto delimitate
dalla  linea  che  attraversa via Mediterraneo (solo i numeri pari) a
partire dai confini di Leporano, via Unita' d'Italia (dal n.  400  al
648),  via Aleardi (solo numeri dispari), via Tre Fontane (compresa),
linea di costa del Mar Grande (dall'intersezione di viale  Jonio  con
via Tre Fontane e sino ai limiti con Leporano).
                    22 - COLLEGIO DI TARANTO III
                         Capoluogo: Taranto
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende  la  zona  Salinella del comune di Taranto delimitata dalla
linea che attraversa via Unita' d'Italia (dal n. 1 al n. 199 e dal n.
2 al n. 308), linea ideale che dal n.  199  di  via  Unita'  d'Italia
raggiunge  via  Lago  di  Pergusa (dall'inizio sino all'altezza della
Masseria Rapillo),  Vicinale  Rapillo-Abateresta-San  Pietro  Risorge
(solo  il  lato  sinistro),  Vicinale Galera Montefusco (solo il lato
destro sino alla Masseria San Pietro Risorge), viale Trentino (dal n.
101 alla fine) viale Magna Grecia (dal n. 132  alla  fine  e  dal  n.
191/A), viale Jonio (sino all'incrocio con via Tre Fontane).
                     23 - COLLEGIO DI TARANTO IV
                         Capoluogo: Taranto
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende  la zona Corvisea delimitata dalla linea che attraversa via
Battisti (dal n. 249 alla fine e dal n. 410 alla fine) raggiungendo i
limiti territoriali con San Giorgio Jonico e Monteiasi,  viale  Magna
Grecia  (dal  n.  1 al n. 191), viale Trentino (dal n. 64 alla fine),
linea che sul prolungamento ideale di  viale  Trentino  raggiunge  la
Vicinale  Galera Montefusco, Vicinale Galera Montefusco (solo il lato
sinistro, sino ai limiti di confine con San Giorgio Jonico).
                     24 - COLLEGIO DI TARANTO V
                         Capoluogo: Taranto
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende le zone Tre Carrare - Corvisea delimitate dalla  linea  che
attraversa via Cugini (dal n. 32 alla fine), via Quinto Ennio (dal n.
1  al  n.  7),  via Generale Messina (dal n. 37 alla fine e dal n. 54
alla fine), via Petrarca (esclusa), via Battisti (dal n. 93 al n. 357
e dal n. 206 al 408), via Orazio Flacco (inclusa), via  Plateja  (dal
n.  43/B alla fine e dal n. 28 alla fine), via Pio XII (esclusa), via
Calabria (dal n. 67 alla fine), via Umbria (dal n.  155  alla  fine),
viale  Trentino  (dal n. 2 al n. 62), viale Magna Grecia (dal n. 2 al
n. 130).
                     25 - COLLEGIO DI TARANTO VI
                         Capoluogo: Taranto
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende la zona Italia del comune di Taranto delimitata dalla linea
che attraversa via Abruzzo (dal n. 68 alla fine), via Emilia  dal  n.
17 al n. 111), viale Magna Grecia (esclusa), viale Trentino (dal n. 1
al  n.  99),  via  Umbria  (dal  n.  166 alla fine e dal n. 147 al n.
153/B), via Pio XII (esclusa), via Calabria (dal n. 42 al n. 44).
                    26 - COLLEGIO DI TARANTO VII
                         Capoluogo: Taranto
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende la zona Italia Montegranaro e parte del Borgo del comune di
Taranto  delimitata  dalla  linea  che  attraversa viale Magna Grecia
(esclusa), viale Virgilio (dal n. 17 alla  fine  e  dal  n.  28  alla
fine), via Crispi (dal n. 103/A alla fine), via Dante Alighieri il n.
66/A,  via  Minniti  (dal n. 48 alla fine e dal n. 49 alla fine), via
D'Alo' Alfieri (dal n. 2 al n. 10/A), via Temenide (dal  n.  74  alla
fine  e dal n. 55 alla fine), via Calabria (dal n. 1 al n. 7 e dal n.
2 al n. 40), via Umbria (dal n. 1 al n. 145 e dal n. 2  al  n.  164),
via Emilia (dal N. 18 al n. 116).
                    27 - COLLEGIO DI TARANTO VIII
                         Capoluogo: Taranto
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende la zona Tre Carrare e parte del Borgo del comune di Taranto
delimitata da via Sauro (inclusa), via Di Palma (dal n. 129 alla fine
e dal n. 156 alla fine), via Crispi (dal n. 7 al n. 51), via Principe
Amedeo  (dal n. 207 alla fine e dal n. 250 alla fine), via Monfalcone
(dal n. 2 al n. 4 e dal n. 1 al n. 19/B), via Mazzini (dal  192  alla
fine  e dal n. 185/A alla fine) via Minniti (dal n. 2 al n.  16 e dal
n. 1 al n. 47), via D'Alo' Alfieri (dal n. 1 alla fine e  dal  n.  12
alla  fine),  via Temenide (dal n. 2 al n. 72 e dal n. 1 al n. 81/C),
via Messapia (dal n. 11/B al n. 53/C), via Calabria (dal n. 9  al  n.
65), via Pio XII (inclusa), via Plateja (dal n. 2 al n. 26/C e dal n.
1  al  n.  43/A),  via Flacco (esclusa), via Battisti (dal n. 2 al n.
204/A e dal n. 1 al n. 91), via Petrarca (inclusa), via Quinto  Ennio
(dal n. 2 alla fine e dal n. 9 alla fine).
                     28 - COLLEGIO DI TARANTO IX
                         Capoluogo: Taranto
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende  la  parte  restante  del Borgo del comune di Taranto ed e'
delimitato dalla linea che attraversa corso Due Mari (compreso),  via
Roma (compresa), via Pitagora (compresa), via Sauro (esclusa), via Di
Palma  (dal n. 1 al n. 129 e dal n. 2 al n. 154), via Principe Amedeo
(dal n. 1 al n. 205 e dal n. 2 al n. 248), via Monfalcone (dal  n.  6
alla fine e dal n. 19/C alla fine), via Mazzini (dal n. 1 al n. 185/B
e  dal n. 2 al n. 212), via Minniti (dal n. 18 al n. 46/B), via Dante
Alighieri (dal n. 1 al n. 61 e dal n. 2 al n. 66), via Crispi (dal n.
1 al n. 5, dal n. 53 al n. 103 e dal n. 2 alla fine), viale  Virgilio
(dal  n. 1 al n. 15 e dal n. 2 al n. 26), lungomare Vittorio Emanuele
III (compreso).
                     29 - COLLEGIO DI TARANTO X
                         Capoluogo: Taranto
                       (Tribunale di Taranto)
Comprende le zone Isola Porta Napoli - Croce e parte di  Tamburi  del
comune di Taranto delimitate dalla linea che a partire dal cavalcavia
attraversa  via  Archimede (compresa), via Buonarroti (dal n. 1 al n.
89), via Tasso (compresa), via Orsini (dal n. 2 al n. 116 e dal n.  1
al n. 151), via Volta (dal n. 99 alla fine), via Lisippo (dal n. 2 al
n. 8 e dal n. 1 al n. 7), via Machiavelli (inclusa), via per Massafra
(inclusa),  linea  che  dalla via per Massafra arriva sino ai confini
con Massafra e da questa percorre la costa  del  Mar  Grande  sino  a
raggiungere  il Ponte Girevole, Discesa Vasto, Costa del Mar Piccolo,
via Galeso (inclusa) sino al cavalcavia.
                     30 - COLLEGIO DI TARANTO XI
                         Capoluogo: Taranto
                       (Tribunale di Taranto)
  Comprende le zone di Paolo VI e la parte restante di Tamburi del
comune di Taranto ed e'  delimitato  dalla  linea  che  partendo  dal
cavalcavia attraversa via Archimede (esclusa), via Buonarroti (dal n.
2  al  n.  92),  via  Orsini  (dal n. 118 alla fine e dal n. 153 alla
fine), via Volta (dal n. 1 al n. 95  e  dal  n.  2  alla  fine),  via
Lisippo  (dal  n.  10  alla  fine  e  dal n. 9 alla fine), via Troilo
(inclusa), via Taranto-Statte (sino ai limiti con Statte  e  lungo  i
confini  sino  alla  via per Martina), linea ideale che dalla via per
Martina raggiunge via Gaetano Salvemini (inclusa),  mentre  rimangono
escluse  le  seguenti vie: via Pietro Nenni, via Turati e viale della
Pesca   e della stessa linea la parte  nord  della  via  per  Martina
compreso il Seminario.
                        PROVINCIA DI ORISTANO
               Popolazione al 20 ottobre 1991: 156.970
                        Seggi assegnati n. 24
                        1 - COLLEGIO DI ALES
                           Capoluogo: Ales
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende i seguenti comuni:
          Albagiara - Ales - Baradili - Baressa - Curcuris -
          Gonnoscodina - Gonnosno' - Pau - Simala - Sini - Villa
          Verde.
                       2 - COLLEGIO DI ARBOREA
                         Capoluogo: Arborea
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende  la parte del territorio del comune di Terralba non inclusa
nel collegio di Terralba;
ed il comune di Arborea.
                       3 - COLLEGIO DI BUSACHI
                         Capoluogo: Busachi
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende i seguenti comuni:
          Allai - Busachi - Fordongianus - Neoneli - Ollastra -
          Ula' Tirso - Villanova Truschedu.
                       4 - COLLEGIO DI CABRAS
                          Capoluogo: Cabras
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende parte del territorio del comune  di  Cabras  eccettuate  la
frazione  di  Solanas  e le seguenti vie: via Bologna, via D'Azeglio,
via Padova, via Regina Margherita, via e vico Trieste, via V. Spano e
piazza Ravenna.
                      5 - COLLEGIO DI CUGLIERI
                         Capoluogo: Cuglieri
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende i seguenti comuni:
          Cugliari - Scano di Montiferro - Sennariolo -
          Tresnuraghes.
                      6 - COLLEGIO DI GHILARZA
                         Capoluogo: Ghilarza
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende i seguenti comuni:
          Boroneddu - Ghilarza - Soddi' - Tadasuni.
                      7 - COLLEGIO DI MARRUBIU
                         Capoluogo: Marrubiu
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende i seguenti comuni:
          Marrubiu - Morgongiori.
                       8 - COLLEGIO DI MOGORO
                          Capoluogo: Mogoro
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende i seguenti comuni:
          Gonnostramatza - Masullas - Mogoro - Pompu - Siris.
                     9 - COLLEGIO DI ORISTANO I
                         Capoluogo: Oristano
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende parte del territorio del comune di Oristano delimitata come
segue:  linea retta ideale dall'intersezione del Canale Torangius con
la  via  Cagliari  (esclusa)  al  Casello  ferroviario  del  Km.   94
(escluso),  tracciato  della  strada ferrata fino alla Casa di riposo
"E. d'Arborea" (inclusa), altro  tratto  della  strada  ferrata,  via
Galilei  (esclusa), via Sardegna (inclusa), via Canepa (esclusa), via
e vico Verdi (esclusi), piazza Roma (inclusa), via Tharros (esclusa),
via Cagliari (esclusa) fino al punto di partenza.
                    10 - COLLEGIO DI ORISTANO II
                         Capoluogo: Oristano
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende parte del territorio del comune di Oristano delimitata come
segue: segue il confine del collegio I fino a piazza Roma  (esclusa),
via  Mazzini (esclusa), piazza Mariano (esclusa) tratto via V. Veneto
(esclusa), piazza S. Efisio (esclusa), via Othoca (esclusa),  via  S.
Ignazio  (esclusa), tratto via Cagliari da piazza Mannu a via Messina
(escluso), viale S. Martino (escluso),  viale  Fondazione  Rockfeller
(incluso),  via  E.  Lussu  (inclusa), via A. Segni (inclusa), via E.
Mattei (inclusa), viale della Liberta' (incluso) e da qui linea retta
ideale fino al punto di partenza.
                    11 - COLLEGIO DI ORISTANO III
                         Capoluogo: Oristano
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende parte del territorio del comune di Oristano delimitata come
segue: segue il confine del collegio I dal  Casello  ferroviario  del
Km.  94 sino a piazza Roma (esclusa) e da qui il confine del Collegio
II sino a via S. Ignazio (inclusa),  tratto  via  Cagliari  (escluso)
sino  all'incrocio  con  via  Torino  (esclusa),  viale  Risorgimento
(escluso), via Carbonia  (inclusa),  via  e  vico  Laconi  (inclusi),
tratto   della  strada  ferrata  fino  all'incrocio  con  via  Ozieri
(incluso), da qui linea ideale fino punto di partenza.
                    12 - COLLEGIO DI ORISTANO IV
                         Capoluogo: Oristano
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende parte del territorio del comune di Oristano delimitata come
sgue:  segue  il confine del collegio III a partire dall'incrocio tra
via Laconi e la strada ferrata sino all'incrocio tra via  S.  Ignazio
(esclusa) e via Cagliari, tratto via Cagliari (incluso), piazza Mannu
(esclusa),  viale  S.  Martino (incluso), viale Fondazione Rockfeller
(escluso), via E. Lussu (esclusa), linea ideale  fino  all'inizio  di
via  del  Porto (inclusa), via Bruxelles, via Berlino, via Helsinki e
via Bonn (incluse), secondo tratto  via  del  Porto  (incluso)  e  da
questa linea ideale fino al punto di partenza.
                     13 - COLLEGIO DI ORISTANO V
                         Capoluogo: Oristano
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende   le   seguenti   frazioni  di  Oristano:  Sili',  Donigala
Fenughedu, Nuraxinieddu, Torre Grande  e  Massama,  nonche'  le  case
sparse  di  Tiria, San Quirico, Tanca Molino e Tanca Spina. Comprende
inoltre la frazione di Solanas di Cabras nonche' le seguenti vie  del
medesimo  centro abitato: via Bologna, via D'Azeglio, via Padova, via
Regina Margherita, via e vico Trieste, via V. Spano e piazza Ravenna.
                    14 - COLLEGIO DI PAULILATINO
                       Capoluogo: Paulilatino
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende i seguenti comuni:
          Abbasanta - Norbello - Paulilatino.
                    15 - COLLEGIO DI RIOLA SARDO
                       Capoluogo: Riola Sardo
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende i seguenti comuni:
          Baratili San Pietro - Nurachi - Riola Sardo - Zeddiani.
                      16 - COLLEGIO DI SAMUGHEO
                         Capoluogo: Samugheo
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende i seguenti comuni:
          Assolo - Asuni - Nureci - Samugheo - Senis.
                    17 - COLLEGIO DI SANTA GIUSTA
                       Capoluogo: Santa Giusta
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende i seguenti comuni:
          Palmas Arborea - Santa Giusta.
             18 - COLLEGIO DI SANTU LUSSURGIU - SENEGHE
                     Capoluogo: Santu Lussurgiu
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende i seguenti comuni:
          Bonarcado - Santu Lussurgiu - Seneghe.
                   19 - COLLEGIO DI SAN VERO MILIS
                      Capoluogo: San Vero Milis
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende i seguenti comuni:
          Bauladu - Milis - Narbolia - San Vero Milis - Tramatza.
                   20 - COLLEGIO DI SEDILO-ARDAULI
                          Capoluogo: Sedilo
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende i seguenti comuni:
          Aidomaggiore - Ardauli - Bidoni' - Nughedu Santa
          Vittoria - Sedilo - Sorradile.
                     21 - COLLEGIO DI SOLARUSSA
                        Capoluogo: Solarussa
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende i seguenti comuni:
          Siamaggiore - Simaxis - Solarussa - Zerfaliu.
                      22 - COLLEGIO DI TERRALBA
                         Capoluogo: Terralba
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende  parte  del  territorio  del comune di Terralba, delimitata
come segue: a partire dal confine territoriale del  comune  di  Uras,
con  linea  retta  ideale,  fino  alla congiunzione con via Roma, via
Napoli inclusa, via Nuoro  esclusa,  via  C.  Battisti  esclusa,  via
Cavour  esclusa,  tratto  via  Roma dall'incrocio con via Cavour alla
piazza Marconi incluso, tratto via  Baccelli  dall'incrocio  con  via
Porcella  all'incrocio  con  via  Gramsci  (lato destro) incluso, via
Gramsci inclusa, piazza della Liberta' esclusa,  via  Silvio  Pellico
inclusa,  via  Concordia  esclusa,  piazza  IV  Novembre esclusa, via
Magenta esclusa, 1 tratto via  Marceddi  fino  all'incrocio  con  via
Colombo   escluso,   via   Colombo   esclusa,   tratto  via  Baccelli
dall'incrocio con via Eleonora  d'Arborea  all'incrocio  con  via  N.
Sauro  incluso,  1 tratto via N. Sauro dall'incrocio con via Baccelli
all'incrocio con vico Mannu escluso, vico Mannu escluso, 2 tratto via
N. Sauro escluso. Via  Carbonia  (via  Europa)  esclusa,  tratto  via
Sardegna,  escluso,  fino  all'incrocio  con via Bologna che percorre
fino a  via  Roma,  escludendola,  ritorna  verso  via  Sardegna,  la
percorre  escludendola,  fino  a  via  Milano, percorre quest'ultima,
escludendola, fino all'incrocio  con  via  Roma;  ritorna  verso  via
Sardegna  percorrendo  via  S.  Ignazio,  che esclude, indi, di nuovo
viale Sardegna, escluso,  fino  all'incrocio  con  via  Porcella  che
percorre  comprendendovi tutti i numeri civici, esclusi quelli dal n.
112 al n. 160,  fino  all'incrocio  con  via  Baccelli  che  percorre
escludendola,  via Trudi, esclusa, fino all'incrocio con via Cairoli,
da  qui,  con  linea  retta  raggiunge   via   Manzoni,   all'altezza
dell'incrocio  con  via Monti, via Manzoni esclusa, fino all'incrocio
con via Neapolis; ritorna per via Manzoni fino all'incrocio  con  via
Millelire,  che  percorre, escludendola, fino alla fine dell'abitato.
Da qui, con linea retta  ideale,  giunge  alla  intersezione  con  il
canale  "Pauli  Sa  Ussa"  che percorre fino ad incontrare il confine
territoriale del comune di Arborea,  segue  quest'ultimo,  fino  alla
intersezione  col  rio  Mogoro,  segue  quest'ultimo, risalendo verso
monte, fino a congiungersi con il  confine  territoriale  del  comune
Uras;  da qui prosegue lungo lo stesso confine per ricongiungersi con
il punto di partenza.
                        23 - COLLEGIO DI URAS
                           Capoluogo: Uras
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende i seguenti comuni:
          San Nicolo' d'Arcidano - Uras.
                    24 - COLLEGIO DI VILLAURBANA
                       Capoluogo: Villaurbana
                       (Tribunale di Oristano)
Comprende i seguenti comuni:
          Mogorella - Ruinas - Siamanna - Siapiccia - Usellus -
          Villa Sant'Antonio - Villaurbana.
                        PROVINCIA DI SASSARI
               Popolazione al 20 ottobre 1991: 454.904
                        Seggi assegnati n. 30
                      1 - COLLEGIO DI ALGHERO I
                         Capoluogo: Alghero
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende  parte del territorio del comune di Alghero delimitata come
segue: tratto nord del territorio compreso tra il  mare  e  la  parte
delimitata  dalla  via  Garibaldi (inclusa), via degli Orti (inclusa)
fino ad ideale congiungimento con la strada ferrata  e  proseguimento
della  stessa  col comune di Olmedo, comprensivo delle seguenti zone-
agro: Fangal, Ciampelli, Galante', Garrone, Malai, La  Rucchetta,  S.
Quirico,  Rudo',  Las  Concias,  Pala  Pirastru,  S.  Maria la Palma,
Gutierrez, Pala Cunciada, Las Piccas, Flumenlongu,  Tanca  Farra',  I
Piani,  Sa Segada, Monte Siseri, Guardia Grande, Cubalciada, Fighera,
Arenosu, Casa Sea, Corea, Paula Tolta,  S.  Marco,  Punta  Negra,  Le
Bombarde,  Lazzaretto,  Maristella, Porto Conte, Mugoni, Tramariglio,
Pischina Salida, Fertilia, Zirra, Monte Pedrosu, Capo Galera, Nuraghe
Biancu.
                     2 - COLLEGIO DI ALGHERO II
                         Capoluogo: Alghero
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende parte del territorio del comune di Alghero delimitata  come
segue:  tratto  centrale  del territorio urbano compreso tra il mare,
via Garibaldi (esclusa), via degli Orti  (esclusa),  confine  con  il
comune  di  Olmedo,  via Deledda (esclusa), via Manzoni (esclusa). Il
territorio dell'agro del succitato collegio e' compreso tra la strada
ferrata Alghero-Sassari fino al confine con il territorio del  comune
di  Olmedo e la strada statale 127 bis fino al confine del territorio
dei comuni di Olmedo e Putifigari,  comprendendo  le  seguenti  zone:
Malamorrere, Rudas, S. Lucia, Mamuntanas, Sa Mandra, Calvia, Sito Don
Peppino,  Punta  Moro,  Tanca  de  sas piras, Monte Agnese, Su Contu,
Cuguttu, Belturot, Il Carmine, Ungias;
ed il comune di Olmedo.
                     3 - COLLEGIO DI ALGHERO III
                         Capoluogo: Alghero
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende parte del territorio del comune di Alghero delimitata  come
segue:  parte  sud del territorio comprendente la zona delimitata dal
mare (da Lungomare Valencia - incluso  -  fino  alla  spiaggia  della
Speranza   -  esclusa  -  al  confine  con  il  comune  di  Villanova
Monteleone) via Manzoni (inclusa) e via  Deledda  (inclusa)  fino  ad
ideale  congiungimento  con la strada statale 127 bis e proseguimento
della stessa con l'intersezione dei confini dei comuni  di  Olmedo  e
Putifigari,  comprendente  le seguenti zone-agro: Barrate', Barranch,
Biduni', Brionie, Cala Bona, Canal de L'Iloma Molt, Canal de  Sirigu,
Caragol,  Carrabuffas,  El  Tro', Madonna del Granchio, La Purissima,
Monte Carru, Monte  Ricciu,  Monte  Sisinni,  Pollina,  Salondra,  S.
Efisio,  S.  Anna,  S.  Giuliano,  Surigheddu,  S. Lussorio, Lu Vail,
Valverde, Vessus, La Scaletta, Angeli Custodi.
                      4 - COLLEGIO DI ARZACHENA
                        Capoluogo: Arzachena
                   (Tribunale di Tempio Pausania)
Comprende i seguenti comuni:
          Arzachena - Palau - Santa Teresa di Gallura.
                        5 - COLLEGIO DI BONO
                           Capoluogo: Bono
                        (Tribunale di Nuoro)
Comprende i seguenti comuni:
          Anela - Benetutti - Bono - Bottidda - Bultei - Burgos -
          Esporlatu - Illorai - Nule.
                       6 - COLLEGIO DI BONORVA
                         Capoluogo: Bonorva
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende i seguenti comuni:
          Bonnanaro - Bonorva - Borutta - Cheremule - Cossoine -
          Giave - Mara - Pozzomagggiore - Semestene - Thiesi -
          Torralba.
                      7 - COLLEGIO DI BUDDUSO'
                         Capoluogo: Bodduso'
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende i seguenti comuni:
          Ala' dei Sardi - Budduso' - Loiri Porto San Paolo -
          Pattada.
                     8 - COLLEGIO DI CALANGIANUS
                       Capoluogo: Calangianus
                   (Tribunale di Tempio Pausania)
Comprende i seguenti comuni:
          Aglientu - Calangianus - Luogosanto - Luras -
          Sant'Antonio di Gallura - Trinita' D'Agultu e Vignola.
                     9 - COLLEGIO DI CASTELSARDO
                       Capoluogo: Castelsardo
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende i seguenti comuni:
          Badesi - Castelsardo - Santa Maria Coghinas -
          Valledoria - Viddalba.
                       10 - COLLEGIO DI ITTIRI
                          Capoluogo: Ittiri
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende i seguenti comuni:
          Banari - Bessude - Ittiri - Monteleone Rocca Doria -
          Padria - Putifigari - Romana - Siligo - Villanova
          Monteleone.
                    11 - COLLEGIO DI LA MADDALENA
                       Capoluogo: La Maddalena
                   (Tribunale di Tempio Pausania)
Comprende il comune di La Maddalena.
                       12 - COLLEGIO DI NULVI
                          Capoluogo: Nulvi
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende i seguenti comuni:
          Bulzi - Chiaromonti - Erula - Laerru - Martis - Nulvi -
          Perfugas - Sedini - Tergu.
                      13 - COLLEGIO DI OLBIA I
                          Capoluogo: Olbia
                   (Tribunale di Tempio Pausania)
Comprende  parte  del  territorio del comune di Olbia delimitata come
segue: Isola Bianca sino alla confluenza della  linea  ferrata  Golfo
Aranci-Olbia-Cagliari  con  il  canale  Zozzo',  lato  sinistro della
ferrovia Golfo Aranci-Olbia-Cagliari sino al confine  del  comune  di
Loiri  Porto  San  Paolo  in  localita'  Enas  e dalla localita' Enas
seguendo il confine di Loiri Porto San Paolo sino al mare,  Isola  di
Tavolara e Molara, Berchideddu e sub frazioni.
                      14 - COLLEGIO DI OLBIA II
                          Capoluogo: Olbia
                   (Tribunale di Tempio Pausania)
Comprende  parte  del  territorio del comune di Olbia delimitata come
segue: seguendo la ferrovia Golfo Aranci-Olbia-Cagliari  lato  destro
tutti  i  territori  sino al confine con il comune di Loiri Porto San
Paolo e Telti, lato sinistro del canale Zozzo', lato sinistro di  via
Petta  e  prosegue  seguendo  la  strada vicinale di San Nicola, lato
sinistro sino ai confini con il comune di Telti in localita' Muddizza
Piana.
                     15 - COLLEGIO DI OLBIA III
                          Capoluogo: Olbia
                   (Tribunale di Tempio Pausania)
Comprende parte del territorio del comune di  Olbia  delimitata  come
segue:  canale  Zozzo'  lato  destro,  prolungamento  via  Petta lato
destro, strada vicinale San Nicola lato destro sino ai confini con il
comune di Telti, le sub frazioni di San Pantaleo sino ai confini  del
comune  di  Arzachena, Cugnana e Porto Rotondo sino ai confini con il
comune di Golfo Aranci nel Golfo di Marinella. Dal confine del comune
di Golfo Aranci in localita' Punta Bados  sino  alla  confluenza  del
canale Zozzo' con la strada ferrata Golfo Aranci-Olbia-Cagliari;
ed il comune di Golfo Aranci.
                      16 - COLLEGIO DI OSCHIRI
                         Capoluogo: Oschiri
                    (Tribunale di Tempo Pausania)
Comprende i seguenti comuni:
          Berchidda - Monti - Oschiri - Telti - Tula.
                        17 - COLLEGIO DI OSSI
                           Capoluogo: Ossi
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende i seguenti comuni:
          Cargeghe - Florinas - Muros - Ossi - Tissi - Uri -
          Usini.
                       18 - COLLEGIO DI OZIERI
                          Capoluogo: Ozieri
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende i seguenti comuni:
          Ardara - Ittireddu - Mores - Nughedu di San Nicolo' -
          Ozieri.
                    19 - COLLEGIO DI PORTO TORRES
                       Capoluogo: Porto Torres
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende  parte del territorio del comune di Porto Torres delimitata
come segue: confine con ingresso  molo  di  Cattani  a  via  Vespucci
(esclusa),  via  Vespucci (esclusa), via dell'Industria (esclusa), da
via dell'Industria a via Sassari altezza Consorzio Agrario (inclusa),
via  Sassari  inclusa  sino  all'incrocio con via B.  Cellini, via B.
Cellini (esclusa), via Piemonte (esclusa), via  Lombardia  (esclusa),
viale  delle  Vigne  (inclusa)  sino  all'incrocio con via Lombardia,
viale delle Vigne Prolungamento  (esclusa),  perimetro  esterno  lato
nord-est  muro di cinta dello Stadio Comunale (escluso). Localita' La
Banca (esclusa) lungo il perimetro  di  recinzione  dell'ex  cimitero
nuovo all'incrocio strada litorenea-via Tramontana (inclusa).
                     20 - COLLEGIO DI SASSARI I
                         Capoluogo: Sassari
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende  parte del territorio del comune di Sassari delimitata come
segue: corso Vittorio Emanuele (escluso, via Luzzati  (esclusa),  via
Politeama  (esclusa),  viale  Umberto  (escluso fino all'incrocio con
viale  Trento),  fosso  della  noce  (lato  ascendente  destro   fino
all'altezza  dell'incrocio  dei  numeri  civici  106  e  89  di viale
Umberto), via Alghero (esclusa), via Roma (inclusa fino  all'incrocio
con via Alghero), via G. Asproni (inclusa nei numeri dispari), via A.
Deffenu  (inclusa  nei numeri dispari), piazza S. Ruiu (inclusa), via
Amendola (inclusa nei numeri dispari), via  Conceria  Dau  (inclusa),
via  Padre  Zirano  (inclusa),  cavalcavia di Santa Maria, via Predda
Niedda (esclusa), confine Cimitero, viale  Cimitero  (incluso),  S.S.
131  Carlo Felice (inclusa), Regione Pischina (inclusa), Regione Pala
di Carru (inclusa), Regione Monti Fiocca (inclusa),  strada  vicinale
Serra  di Lione/Montale' (esclusa), Strada vicinale Santa Maria di Lu
Cardu (esclusa), via Monte Tignosu (inclusa), S.S. 131  Carlo  Felice
(inclusa),  strada  vicinale  Pischina  (inclusa), via Giovanni XXIII
(esclusa),  strada   vicinale   Tana   di   Lu   Mazzoni   (inclusa),
cavalcaferrovia (esclusa), FF.SS., piazza Sant'Antonio (esclusa).
                     21 - COLLEGIO DI SASSARI II
                         Capoluogo: Sassari
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende  parte del territorio del comune di Sassari delimitata come
segue: via Pirandello (inclusa),  S.S.  200  dell'Anglona  (inclusa),
strada  vicinale  Logulentu/Badde  Tostha  (inclusa),  confini  con i
comuni di Sennori e di Sorso, Regione Abbacurrente (inclusa), confine
con il comune di Porto  Torres,  S.S.  131  Carlo  Felice  (esclusa),
strada  vicinale  San  Giorgio/Giagumona  (inclusa),  S.S.  131 Carlo
Felice (esclusa), strada vicinale Pischina  (esclusa),  via  Giovanni
XXIII  (inclusa),  strada  vicinale  Tana  di  lu  Mazzone (esclusa),
cavalcaferrovia (inclusa),  ferrovia  Sassari/Tempio  (inclusa)  fino
all'incrocio  con  via  Emilia  (esclusa)  fino  all'incrocio con via
Pirandello.
                    22 - COLLEGIO DI SASSARI III
                         Capoluogo: Sassari
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende parte del territorio del comune di Sassari delimitata  come
segue:  via  Pirandello  (inclusa),  S.S. 200 dell'Anglona (esclusa),
strada vicinale Logulentu/Badde Tostha (esclusa), confine col  comune
di  Sennori,  strada  vicinale  Monte Bianchino/Funtanazza (esclusa),
valle  Eba  Giara  (inclusa),  via  Carso  (esclusa),   via   Buccari
(esclusa),  viale  San  Francesco  (esclusa),  ponte  Rosello, via G.
Pascoli (inclusa), via D'Annunzio (inclusa),  via  Pavese  (esclusa),
via Emilia (inclusa).
                     23 - COLLEGIO DI SASSARI IV
                         Capoluogo: Sassari
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende  parte del territorio del comune di Sassari delimitata come
segue:  confine  col  comune  di   Osilo,   strada   vicinale   Monte
Bianchino/Funtanazza  (inclusa),  valle Elba Giara (esclusa), via Don
Sturzo  (incluso),  via  degli  Astronauti  (inclusa),   via   Alivia
(inclusa),  via  Dalmazia  (esclusa),  via Prunizzedda (esclusa), via
Nizza (esclusa), viale Trento (escluso), fosso  della  Noce  (incluso
lato  sinistro  ascendente  dall'incrocio  del n. civico 108 di viale
Umberto), viale Umberto (incluso nei numeri civici pari dal n.  108),
viale  Adua (incluso nei numeri pari), via Coradduzza (esclusa), S.S.
131  Carlo  Felice  (esclusa),  via  Casu  (esclusa),  via  P.  Nenni
(inclusa),  via Sieni (esclusa), via Carlo Felice (esclusa), scala di
Giocca (esclusa), confini con i comuni di Muros, Osilo e Sennori.
                     24 - COLLEGIO DI SASSARI V
                         Capoluogo: Sassari
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende parte del territorio del comune di Sassari delimitata  come
segue:  scala  di  Giocca  (inclusa),  via G. B. Melis (inclusa), via
Milano (inclusa), via Napoli (inclusa), via  Catalocchino  (inclusa),
via  Livorno  (esclusa),  piazza  S.  Ruiu  (esclusa), via A. Deffenu
(inclusa nei numeri civici pari), via G. Asproni (inclusa nei  numeri
civici  pari),  via Roma (inclusa dall'incrocio con via Alghero), via
Alghero (inclusa), viale Umberto (inclusa nei numeri  civici  dispari
dal  n.  93),  viale  Adua  (inclusa  nei numeri civici dispari), via
Coradduzza (inclusa), S.S.  131  Carlo  Felice  (inclusa),  via  Casu
(inclusa),  via  P.  Nenni  (esclusa), via Sieni (inclusa), via Carlo
Felice (inclusa).
                     25 - COLLEGIO DI SASSARI VI
                         Capoluogo: Sassari
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende parte del territorio del comune di Sassari delimitata  come
segue:  via  Amendola  (inclusa nei numeri civici pari), via Conceria
Dau (esclusa), via Padre Zirano (esclusa), cavalcavia di Santa Maria,
via  Predda  Niedda  (inclusa),  confine  Cimitero,  viale   Cimitero
(escluso),   S.S.   131  Carlo  Felice  (esclusa),  Regione  Pischina
(esclusa), Regione Pala di Carru (esclusa), strada  vicinale  Funtana
di  Lu  Coibu/Li  Luzzani (inclusa), Regione Sant'Anatolia (inclusa),
strada vicinale Pischina/Mastru Santu (esclusa), rio  Mannu,  confini
con  i comuni di Usini, Tissi e Ossi, scala di Giocca, via G.B. Melis
(esclusa),  via  Milano   (sclusa),   via   Napoli   (esclusa),   via
Catalocchino   (esclusa),  via  Livorno  (inclusa),  piazza  S.  Ruiu
(esclusa).
                    26 - COLLEGIO DI SASSARI VII
                         Capoluogo: Sassari
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende parte del territorio del comune di Sassari delimitata  come
segue:   piazza   Sant'Antonio  (inclusa),  corso  Vittorio  Emanuele
(incluso),  piazza  Azuni  (inclusa),  via  Luzzati  (inclusa),   via
Politeama  (inclusa),  viale  Umberto  (incluso fino all'incrocio con
viale Trento), viale  Trento  (incluso),  via  Nizza  (inclusa),  via
Prunizzedda  (inclusa), via Dalmazia (inclusa), via Alivia (esclusa),
via degli Astronauti (esclusa), via Don Sturzo (esclusa),  via  Carso
(inclusa),  via  Buccari  (inclusa),  viale  San Francesco (incluso),
ponte di Rosello, via Pascoli (esclusa),  via  D'Annunzio  (esclusa),
via    Pavese    (inclusa),    ferrovia   Sassari-Tempio   (esclusa),
cavalcaferrovia (esclusa).
                27 - COLLEGIO DI SASSARI-PORTO TORRES
                         Capoluogo: Sassari
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende parte del territorio del comune di Sassari delimitata  come
segue:  confine  col  comune  di Porto Torres, S.S. 131 Carlo Felice,
strada vicinale San Giorgio/Giagumona (esclusa),  via  Monte  Tignosu
(esclusa),  strada vicinale Santa Maria di lu Cardu (inclusa), strada
vicinale Serra di  Lioni/Montale'  (inclusa),  Regione  Monti  Fiocca
(esclusa),  strada vicinale Funtana di lu Coibu/Li Luzzani (esclusa),
Regione  Sant'Anatolia  (esclusa),  strada  vicinale  Pischina/Mastru
Santu  (inclusa),  rio  Mannu,  confini  con  i comuni di Usini, Uri,
Olmedo, Alghero,  mare  dell'Argentiera,  confini  con  i  comuni  di
Stintino e di Porto Torres;
e  parte  del  territorio  del comune di Porto Torres delimitata come
segue: confine con ingresso molo di Cattani e via Vespucci (inclusa),
via  Vespucci  (inclusa),  via  dell'Industria  (inclusa),   da   via
dell'Industria a via Sassari altezza consorzio Agrario (esclusa), via
Sassari dal consorzio Agrario sino a via B. Cellini (esclusa), via B.
Cellini   (inclusa),  via  Lombardia  (inclusa),  viale  delle  Vigne
Prolungamento (inclusa), perimetro  esterno  lato  nord-est  muro  di
cinta  dello stadio comunale (incluso), localita' la Banca (inclusa),
dall'ex cimitero nuovo angolo nord-est all'incrocio strada litoranea-
via Tramontana;
ed il comune di Stintino.
                      28 - COLLEGIO DI SENNORI
                         Capoluogo: Sennori
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende i seguenti comuni:
          Codrongianos - Osilo - Ploaghe - Sennori.
                       29 - COLLEGIO DI SORSO
                          Capoluogo: Sorso
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende il comune di Sorso.
                  30 - COLLEGIO DI TEMPIO PAUSANIA
                     Capoluogo: Tempio Pausania
                       (Tribunale di Sassari)
Comprende i seguenti comuni:
          Aggius - Bortigiadas - Tempio Pausania.
   Il presente decreto  sara'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica Italiana.
   Dato a Roma, addi' 15 febbraio 1995
                              SCALFARO
                                    BRANCACCIO, Ministro dell'interno