(all. 1 - art. 1) (parte 1)
                                                             ALLEGATO
PRODUTTORI  E  DITTE  COMMERCIALI  CONDANNATI  PER  REATI  DI FRODE E
  SOFISTICAZIONE ALIMENTARE, CON SENTENZE PENALI PASSATE IN GIUDICATO
  AI SENSI DELL'ART. 8, COMMA 4, DELLA LEGGE 7 AGOSTO 1986,  N.  462,
  RISULTANTI DALL'ELENCO PUBBLICO ISTITUITO PRESSO IL MINISTERO DELLA
  SANITA'.
 
     Sentenze penali passate in giudicato negli anni 1992 - 1993
 
=====================================================================
1 Imputati - Ditta commerciale
2 Sentenza penale
3 Tipo di reato
4 Condanna penale
5 Benefici di legge
_____________________________________________________________________
1.  Tempestoso   Oronzo,  nato  a  Gioia  del  Colle  il  26/12/1939,
    residente a Passo di Ripe (AN),  via  Carducci,  1  Titolare  del
    caseificio "La Pugliese", sito a Senigallia in via Leopardi, 43
2.  Sentenza   ex   art.   444   C.P.C.  numero  2/93  della  Pretura
    Circondariale di Ancona - Sezione Distaccata  di  Senigallia  del
    7/1/1993, esecutiva il 27/1/1993
3.  Per  aver  compiuto  atti  idonei  diretti in modo non equivoco a
    commettere il reato di frode in commercio in quanto,  all'interno
    dei   locali  del  proprio  caseificio  "La  Pugliese",  deteneva
    formaggio pecorino sul quale era apposto  un  cartellino  recante
    l'indicazione   "La   Pugliese"   Senigallia   -  pecorino  puro.
    Ingredienti: latte di pecora, caglio, sale.  L.  15.400  al  Kg.,
    mentre  in  realta'  detto  formaggio risultava acquistato presso
    altro produttore locale. (Artt.  56 e 515 C.P.)
4.  L. 300.000 di multa
5.
1.  1) Papa Rossana nata a Firenze il 7/12/1961, residente ad  Empoli
    in  via  L.  Cherubini,  47  2)  Papa  Rossano, nato a Firenze il
    6/4/1963, residente ad Empoli in via L. Cherubini, 47 3)  Ferraro
    Salvatore,  nato  a Tripoli il 29/10/1961, residente ad Empoli in
    via XX Settembre, 87 Soci della Ditta Self Service s.n.c.
2.  Sentenza  ex  art.  444  C.P.C.  numero  714/92   della   Pretura
    Circondariale di Firenze del 22/12/1992, esecutiva il 7/1/1993
3.  Per  aver somministrato all'acquirente carne diversa per qualita'
    da  quella  dichiarata   e   precisamente   carne   ripetutamente
    ricongelata (Art. 4 legge n. 63/1967; art. 515 C.P.)
4.  L. 8.084.629 di multa
5.  Pena sospesa
1.  Toni  Leo,  nato  a  Firenze  il  18/3/1944, ivi residente in via
    Lunga, 201/4 Titolare della ditta Laboratorio di Pasticceria M.T.
    sito a Firenze
2.  Sentenza   ex  art.  444  C.P.C.  numero  2197/92  della  Pretura
    Circondariale di Firenze del 16/11/1992, esecutiva il 18/1/1993
3.  Per aver in parte impiegato nella preparazione di alimenti ed  in
    parte  detenuto per vendere un quantitativo di Kg. 50 di mandorle
    con  buccia  invase  da  muffe  e  parassiti  ed  in  particolare
    infestate   da  coleotteri  del  genere  Triboleum.  (Art.  6  in
    relazione all'art. 5, primo comma lett. d, legge n. 283/1962)
4.  L. 900.000 di ammenda
5.
1.  1) Grasso Vito Giovanni, nato a Catania il 20/4/58,  residente  a
    Firenze  in  via  Mugello,  18  2) Grasso Francesco, nato a Santa
    Venerina il 18/8/53, residente a Firenze in via degli Alfani,  21
    3)  Pescini Enzo, nato a Radda in Chianti il 31/8/50, residente a
    Lastra a Signa in Corso Manzoni, 8 4)  Cappelli  Gianni,  nato  a
    Bagno  a  Ripoli il 19/12/60, residente a Firenze in via Baracca,
    30 Contitolari della "Firenze Alimentari" s.n.c., via della  Sala
    94/A - Firenze
2.  Sentenza   ex   art.   444  C.P.C.  numero  11/93  della  Pretura
    Circondariale di Firenze dell'8/1/1993, esecutiva il 10/2/1993
3.  Per aver detenuto per vendere o  comunque  somministrato  per  il
    consumo  un  quantitativo  di  55 Kg. di prodotti confezionati di
    pesce scaduto e  pertanto  in  cattivo  stato  di  conservazione.
    (Artt. 5 e 6 legge 30-4-1962, n. 283)
4.  L. 600.000 di ammenda ciascuno
5.
1.  Valori  Vincenzo,  nato  a  Montelupo  Fiorentino  il 21/10/1940,
    residente ad Empoli, viale Boccaccio,  97  Titolare  della  ditta
    "Valori Vincenzo"
2.  Decreto  di condanna penale n. 175/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 14/1/1993 esecutivo il 9/2/1993
3.  Per aver venduto, detenuto per vendere,  o  comunque  distribuito
    per  il  consumo sostanze alimentari (salsicce fresche di propria
    produzione) con aggiunta di additivi chimici  senza  l'osservanza
    delle  norme  prescritte  per  il loro impiego. (Art. 5, lett. d,
    legge n. 283/1962)
4.  L. 900.000 di ammenda pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Giordano Francesco nato a Torchiarolo il 4/4/1965, ivi  residente
    in via Alfieri, 11 Titolare macelleria
2.  Sentenza  ex  art. 444 C.P.C. n. 5/93 della Pretura Circondariale
    di Brindisi, Sezione distaccata di S. Pietro V.co, del  12/1/1993
    esecutiva il 3/2/1993
3.  Per  aver  detenuto per la vendita nella propria macelleria Kg. 7
    di salsiccia  fresca  insudiciata  da  colibatteri  fecali  e  da
    escherichia coli (Art. 5, lett. d, legge n. 283/1962)
4.  L. 1.300.000 di ammenda
5.
1.  De  Angelis  Anna  Maria,  nata a Lecce il 2/4/43, residente a S.
    Pietro V.co in via Lecce 119 Titolare macelleria
2.  Sentenza  ex  art. 444 C.P.C. n. 6/93 della Pretura Circondariale
    di Brindisi, Sezione distaccata di S. Pietro V.co, del  12/1/1993
    esecutiva il 9/2/1993
3.  Per  aver  detenuto per la vendita nella propria macelleria Kg. 6
    di carne insudiciata da colibatteri fecali e da escherichia  coli
    (Art.  5, lett. d, legge n. 283/1962)
4.  L. 1.300.000 di ammenda
5.  Pena sospesa Non menzione
1.  Marangio Antonio, nato a San Pietro V.co il 5/3/64, ivi residente
    in Piazza R. Margherita, 1 Amministratore unico della "Lux Italia
    S.r.l."
2.  Sentenza   ex   art.   444   C.P.C.   n.  27/1993  della  Pretura
    Circondariale di Brindisi, Sezione distaccata di S. Pietro  V.co,
    del 2/2/1993 esecutiva il 23/2/1993
3.  Per  aver  detenuto  per  la  vendita  circa  Kg. 250 di prodotti
    alimentari in parte scaduti di validita' e in parte con tracce di
    ruggine; per aver esercitato  l'attivita'  conserviera  senza  la
    prescritta  autorizzazione  sanitaria;  per  aver  esercitato una
    attivita'  conserviera  senza  l'autorizzazione   regionale   per
    l'attivita'  del forno e l'emissione degli scarichi fumogeni; per
    aver effettuato scarico delle acque  di  lavorazione  nella  rete
    fognaria  senza  la prescritta autorizzazione. (Artt. 2 e 5 lett.
    d, legge n. 283/1962; artt. 12 e 25 D.P.R. n. 203/1988; artt. 9 e
    21, legge n. 319/1976)
4.  L. 900.000 di ammenda
5.
1.  1)  Rodigari  Giacomo  Giovanni  nato  l'1/11/33  a  Grosio,  ivi
    residente  in  via  Roma  103/A Titolare esercizio commerciale 2)
    Curti Romana nata il 2/6/1974 a  Grosio,  ivi  residente  in  via
    Pruneri, 21 Dipendente esercizio commerciale
2.  Decreto  di  condanna penale n.405/92 della Pretura Circondariale
    di Sondrio del 26/11/1992 esecutivo il 15/1/1993
3.  Per  aver  consegnato   all'acquirente,   che   aveva   richiesto
    espressamente  del  Prosciutto  di  Parma, prosciutto similare ma
    privo  delle  caratteristiche  e  dei  contrassegni  propri   del
    prosciutto di Parma.  (Art. 515 C.P.)
4.  L.  200.000  di  multa  ciascuno,  pagamento  spese  processuali,
    pubblicazione per estratto del decreto di condanna sul  periodico
    "Eco delle valli"
5.
1.  Fuina  Leonardo  Nunzio,  nato  a  Bernalda  il  26/10/1948,  ivi
    residente in via  del  Concilio  Vaticano  II,  n.  23  Esercente
    attivita' di vendita di generi alimentari
2.  Decreto  di  condanna penale n.759/92 della Pretura Circondariale
    di Matera del 22/12/1992 esecutivo il 17/2/1993
3.  Per aver consegnato ad un acquirente che aveva richiesto un certo
    quantitativo  di  "prosciutto  di  Parma",   una   corrispondente
    quantita' di prosciutto denominato "Leoncino" (Art. 515 C.P.)
4.  L. 100.000 di multa e pagamento spese processuali
5.
1.  Pessolano Giuseppa Maria, nata ad Abriola il 10/7/1945, residente
    a Scanzano J., via Lido Torre n. 25
2.  Decreto di condanna penale n.19/93 della Pretura Circondariale di
    Matera del 20/1/1993 esecutivo il 27/2/1993
3.  Per   aver  tentato  di  somministrare  alla  clientela  prodotti
    dolciari e di rosticceria congelati, non indicando tale stato  su
    apposito cartello. (Artt. 56 e 515 C.P.)
4.  L. 800.000 di multa e pagamento spese processuali
5.
1.  Pedroli  Iselda  nata  il  21/12/1959  a Teglio, ivi residente in
    frazione  S.  Giacomo,  via  Bozzi  n.   3   Titolare   esercizio
    commerciale
2.  Decreto  di condanna penale n. 447/92 della Pretura Circondariale
    di Sondrio del 19/12/1992 esecutivo il 5/2/1993
3.  Per  aver  consegnato   all'acquirente,   che   aveva   richiesto
    espressamente  del  Prosciutto  di  Parma, prosciutto similare ma
    privo  delle  caratteristiche  e  dei  contrassegni  propri   del
    prosciutto di Parma (Art. 515 C.P.)
4.  L.  200.000  di multa, pagamento spese processuali, pubblicazione
    per estratto del decreto di condanna  sul  periodico  "Eco  delle
    valli"
5.
1.  Cintolesi  Alberto,  nato  a Signa il 21/2/1940, ivi residente in
    via S.  Mauro, 47 Titolare di una ditta di deposito  all'ingrosso
    di carni di pollo, di carni di coniglio e di uova
2.  Sentenza   ex   art.   444   C.P.C.  n.  761/1993  della  Pretura
    Circondariale di Firenze del 12/3/1993 esecutiva il 16/4/1993
3.  Per aver esercitato un laboratorio di preparazione  e  confezione
    di  sostanze  alimentari,  effettuando il congelamento di carni e
    frattaglie di  varie  specie  di  animali,  senza  la  prescritta
    autorizzazione sanitaria e per aver detenuto per la vendita carni
    e  frattaglie  di  varie  specie  di  animali in cattivo stato di
    conservazione (Artt. 2 e 5, lett. b, legge n. 283/1962)
4.  L. 450.000 di ammenda
5.
1.  Isola Serafino, nato ad Ottone il 12/3/1908, residente  a  Genova
    in  Viale  Pio  VII,  50/7 Rappresentante legale della Soc. SIFAL
    S.r.l.
2.  Sentenza di condanna penale n. 172/92 della Pretura Circondariale
    di Genova del 28/1/1992 esecutiva il 16/1/1993
3.  Per aver confezionato e detenuto per vendere un preparato a  base
    di  olio  di germe di grano e gelatina, risultato, dagli esami di
    laboratorio,   contenere   butilidrossianisolo,   additivo    non
    consentito dalla legge (Art. 5, lett. g, legge n. 283/1962)
4.  L. 750.000 di ammenda, pagamento spese processuali
5.
1.  Forese  Anna  Maria, nata a Castelluccio Valmaggiore il 29/12/50,
    residente a Massa e Cozzile in Via Don Poggetti, 1
2.  Decreto di condanna penale n. 656/93 della Pretura  Circondariale
    di Firenze del 15/2/1993 esecutivo il 2/4/1993
3.  Per  aver  detenuto  per  la  vendita  8  Kg  di molluschi (cozze
    surgelate)  per  le  quali  era  scaduto  il   termine   per   la
    consumazione e quindi in cattivo stato di conservazione. (Artt. 5
    lett. b e 6 legge n.  283/1962)
4.  L. 850.000 di ammenda, pagamento spese processuali
5.
1.  Faccilongo  Beniamino,  nato a Lucera il 16/8/1957, ivi residente
    in Via Rossini, 10
2.  Decreto di condanna penale n. 292/93 della Pretura  Circondariale
    di Lucera del 22/2/1993 esecutivo il 19/3/1993
3.  Per  aver  detenuto  per  la  vendita carni suine con presenza di
    salmonella. (Artt. 5 lett. d e 6 legge n. 283/1962) L.  1.000.000
    di ammenda, pagamento spese processuali
4.  Pena sospesa Non menzione
5.
1.  Luzzi  Franca, nata a Terni l'11/5/20, ivi residente in localita'
    Collestatte Piano, 72 Gestore del Ristorante "La Pinetina"
2.  Sentenza  ex  art.  444  C.P.C.   n.   277/1992   della   Pretura
    Circondariale di Terni del 14/4/1992
3.  Per  aver  compiuto  atti  idonei  diretti in modo non equivoco a
    consegnare agli avventori cibi diversi  per  qualita'  da  quelli
    pattuiti,  in  quanto  utilizzava  per  la  preparazione dei cibi
    somministrati  ai  clienti  sostanze  alimentari  conservate   in
    congelatore  invece  che  fresche,  omettendo  di  indicarlo  nel
    "menu'".  (Art. 56 e 515 C.P.)
4.  L. 180.000 di multa
5.
1.  De Marco Antonio,  nato  a  Melissano  il  19/2/37,  residente  a
    Montagna V.na in Via Stelvio, 53 Titolare esercizio commerciale
2.  Sentenza  ex art. 444 C.P.C. n. 22/93 della Pretura Circondariale
    di Sondrio del 3/2/1993 esecutiva il 3/3/1993
3.  Per  aver  consegnato   all'acquirente,   che   aveva   richiesto
    espressamente  del  Prosciutto  di  Parma, prosciutto similare ma
    privo  delle  caratteristiche  e  dei  contrassegni  propri   del
    prosciutto di Parma.  (Art. 515 C.P.)
4.  L. 400.000 di multa
5.
1.  1)  Nonini  Adriana,  nata  a Chiavenna il 22/3/1945, residente a
    Prata Camportaccio in Via Roma, 9 2) Guidi Liviana, nata a  Prato
    Campostaccio  il 16/10/1947, ivi residente in Via Bertacchi n. 10
    Contitolari  dell'esercizio  commerciale  denominato  "Alimentari
    Guidi"
2.  Sentenza  ex art. 444 C.P.C. n. 28/93 della Pretura Circondariale
    di Sondrio del 10/2/1993 esecutiva il 13/3/93
3.  Per  aver  consegnato   all'acquirente,   che   aveva   richiesto
    espressamente  del  Prosciutto  di  Parma, prosciutto similare ma
    privo  delle  caratteristiche  e  dei  contrassegni  propri   del
    Prosciutto di Parma.  (Art. 515 C.P.)
4.  L. 400.000 di multa
5.  Non menzione per entrambe
1.  1)  Del Giorgio Livio, nato a Samolaco il 6/3/1941, ivi residente
    in Via Alle Fontane, 1 Titolare dell'esercizio  commerciale  "Del
    Giorgio L. & Figli s.n.c."
2.  Sentenza  ex  art. 444 C.P.C. n. 9/93 della Pretura Circondariale
    di Sondrio del 20/1/1993 esecutiva il 23/2/93
3.  Per  aver  consegnato   all'acquirente,   che   aveva   richiesto
    espressamente  del  Prosciutto  di  Parma, prosciutto similare ma
    privo  delle  caratteristiche  e  dei  contrassegni  propri   del
    Prosciutto di Parma.  (Art. 515 C.P.)
4.  L. 600.000 di multa
5.
1.  2)  Canclini  Laura,  nata  il 22/4/1969 a Chiavenna, residente a
    Samolaco in Via Proma, 5  Dipendente  dell'esercizio  commerciale
    "Del Giorgio L. & Figli s.n.c."
2.  Sentenza  ex  art. 444 C.P.C. n. 9/93 della Pretura Circondariale
    di Sondrio del 20/1/1993 esecutiva il 23/2/93
3.  Per  aver  consegnato   all'acquirente,   che   aveva   richiesto
    espressamente  del  Prosciutto  di  Parma, prosciutto similare ma
    privo  delle  caratteristiche  e  dei  contrassegni  propri   del
    Prosciutto di Parma.  (Art. 515 C.P.)
4.  L. 270.000 di multa
5.
1.  Bianchi Bruno, nato a Chiavenna il 7/1/1942, ivi residente in via
    Volta, 65 Titolare di un esercizio commerciale
2.  Sentenza ex art. 444 C.P.C. n. 7/1993 della pretura circondariale
    di Sondrio del 20/1/1993 esercitava il 3/3/93
3.  Per   aver   consegnato   all'acquirente,   che  aveva  richiesto
    espressamente del Prosciutto di  Parma,  prosciutto  similare  ma
    privo   delle  caratteristiche  e  dei  contrassegni  propri  del
    Prosciutto di Parma.  (Art. 515 C.P.)
4.  L. 400.000 di multa
5.
1.  Antonioli Giampiero, nato a Grosio l'1/1/1965, ivi  residente  in
    via Valorsa, 1 Titolare di un esercizio commerciale
2.  Sentenza  ex art. 444 C.P.C. n. 40/93 della Pretura Circondariale
    di Sondrio del 10/3/1993 esecutiva il 31/3/1993
3.  Per  aver  consegnato   all'acquirente,   che   aveva   richiesto
    espressamente  del  Prosciutto  di  Parma, prosciutto similare ma
    privo  delle  caratteristiche  e  dei  contrassegni  propri   del
    Prosciutto di Parma.  (Art. 515 C.P.)
4.  L. 400.000 di multa
5.
1.  1)  Dei  Cas Alba, nata ad Ardenno l'8 11/11/39, ivi residente in
    Via Cairoli, 3 Titolare di un  esercizio  commerciale  2)  Folini
    Adelina  nata  a  Sondrio il 30/6/62, residente ad Ardenno in Via
    Merlina, 8 Addetta alla vendita
2.  Sentenza ex art. 444 C.P.C. n. 41/93 della Pretura  Circondariale
    di Sondrio del 10/3/1993 esecutiva il 31/3/93
3.  Per   aver   consegnato   all'acquirente,   che  aveva  richiesto
    espressamente del Prosciutto di  Parma,  prosciutto  similare  ma
    privo   delle  caratteristiche  e  dei  contrassegni  propri  del
    Prosciutto di Parma (Art. 515 C.P.)
4.  L. 400.000 di multa ciascuna
5.
1.  Bronzetti Genoveffa, nata a Firenze il  30/11/1963,  residente  a
    Scandicci in Via Ghiberti, 9 Titolare generi alimentari
2.  Sentenza  ex art. 444 C.P.C. n. 59/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 13/1/1993 esecutiva il 6/3/93
3.  Per aver detenuto per vendere e somministrare al  pubblico  n.  5
    scatole di risotto al pomodoro "Liebig", n. 4 confezioni di pasta
    "Ponte",  n.  6  confezioni  di  tortellini  e n. 2 confezioni di
    "Mukki Yogurth" in  cattivo  stato  di  conservazione  in  quanto
    scaduti  di  validita'.  (Artt. 5, lett. b e 6, terzo comma della
    Legge 283/62)
4.  L. 645.000 di ammenda
5.
1.  Palladi Giovanni Carlo, nato a Genova il 9/7/36, ivi residente in
    Via   Barbareschi,   230   Responsabile   legale   dell'esercizio
    commerciale sito in Mercato Di Negro, posto n. 13
2.  Sentenza   ex   art.  444  C.P.C.  numero  843/93  della  Pretura
    Circondariale di Genova del 12/3/1993 esecutiva il 14/4/93
3.  Per aver posto in vendita, indicandolo come "fontina",  formaggio
    non avente i requisiti prescritti per l'uso di tale denominazione
    (Artt.  9 L. 125/54 e 1 DPR 1269/55)
4.  L. 415.000 di sanzione pecuniaria
5.  Non menzione
1.  Di  Maria  Maria,  nata a S. Venerina il 7/5/49, ivi residente in
    Via A.  Bongiardo, 43
2.  Sentenza  di  condanna  penale   numero   15/93   della   Pretura
    Circondariale di Catania del 22/1/1993 esecutiva il 30/3/93
3.  Per  aver  posto  in  commercio  come genuine sostanze alimentari
    (pane con farina di grano tenero  "00")  non  genuine,  dato  che
    risultavano  con  un  contenuto  in  ceneri  superiore  al limite
    massimo consentito dalla legge. (Art. 516 C.P)
4.  L. 500.000 di multa, L.  100.000  di  sanzione  amministrativa  e
    pagamento spese processuali
5.
1.  1) Bulanti Luigi, nato il 26/8/48 a Tartano, residente a Talamona
    in Via Provinciale, 30 Titolare esercizio commerciale 2) Angelini
    Giuliana,  nata  il 7/9/54 a Tartano, residente a Talamona in Via
    Stelvio, 3 Addetta alla vendita
2.  Sentenza ex art. 444 C.P.C. n. 48/93 della Pretura  Circondariale
    di Sondrio del 31/3/1993 esecutiva il 25/4/93
3.  Per   aver   consegnato   all'acquirente,   che  aveva  richiesto
    espressamente prosciutto  di  Parma,  prosciutto  similare  privo
    delle caratteristiche e dei contrassegni propri del prosciutto di
    Parma. (Artt. 110 e 515 C.P.)
4.  L. 400.000 di multa ciascuno
5.  Non menzione per Angelini Giuliana
1.  1)  Accetta Santo, nato a Genova il 27/7/39, ivi residente in Via
    Monte Sei Busi 10/1 2) Barzelogna  Claudio,  nato  a  Rovigno  il
    3/10/40, residente a Genova in Via Lagustena 21/23
2.  Sentenza   ex  art.  444  C.P.C.  numero  1033/93  della  Pretura
    Circondariale di Genova del 24/3/1993 esecutiva il 30/4/93
3.  Per  aver  venduto  come  freschi  prodotti   ittici   (calamari)
    originariamente    congelati    e   successivamente   scongelati,
    consegnando cosi' agli acquirenti una cosa diversa  per  qualita'
    da quella dichiarata. (Art. 515 C.P.)
4.  L. 800.000 di multa
5.
1.  Perri  Antonio,  nato  a  Genova  il 2/7/66, ivi residente in Via
    Legaccio 34A/18 Titolare di un esercizio di gelateria artigianale
    sito in Piazza Rossetti 17/r
2.  Sentenza  ex  art.  444  C.P.C.  numero  290/93   della   Pretura
    Circondariale di Genova del 26/1/1993 esecutiva il 13/34/93
3.  Per  aver prodotto o posto in vendita gelato alla crema risultato
    agli esami di laboratorio avere cariche  microbiche  eccedenti  i
    limiti batteriologiche stabiliti dalla legge. (Artt. 5, lett. c e
    6 Legge 283/62)
4.  Giorni 6 di arresto, L. 600.000 di ammenda
5.  Pena sospesa
1.  Parenti  Carla, nata a Sugna il 5/11/36, residente a Scandicci in
    Via delle Corti, 28
2.  Sentenza  ex  art.  444  C.P.C.  numero  689/93   della   Pretura
    Circondariale di Firenze dell'8/3/1993 esecutiva il 14/4/93
3.  Per  aver  detenuto  per  la vendita un quantitativo di pesce per
    circa Kg. 52 in evidente stato di alterazione. (Art. 5,  lett.  b
    della L. 283/62)
4.  L. 1.250.000 di ammenda
5.
1.  1)  Scarduelli  Sergio,  nato  a  Moglia il 16/10/37, residente a
    Caselette in Via Valdellatorre, 160  2)  Daniele  Maria,  nata  a
    Troia il 13/1/38, residente a Caselette in Via Valdellatorre, 160
    Rappresentanti  legali  della s.n.c. La Posada di Daniele Maria &
    C.  con gestione del Ristorante "7 Colonne" sito a  Casalette  in
    Via Valdellatorre
2.  Sentenza   ex  art.  444  C.P.C.  numero  3659/93  della  Pretura
    Circondariale di Torino del 6/11/1992 esecutiva l'11/12/92
3.  Per  aver  detenuto  per  somministrare   al   consumo   sostanze
    alimentari (polli disossati ripieni, parti anatomiche di agnello,
    parti  anatomiche di vitello, suino, salsiccie di suino, salamini
    di suino, fette di pollo ripieno,  filetti  di  trota  salmonata,
    filetti  di  platessa,  tranci  di  pesce  spada, salmoni interi,
    anguille, scampi, rane pescatrici, polpi  e  seppie)  in  cattivo
    stato  di conservazione in quanto acquistate allo stato di fresco
    ed in seguito congelate e conservate in cella frigo a temperatura
    di -30›C, in  parte  accatastate  su  ripiani  lignei,  in  parte
    riversate sul pavimento, per aver compiuto atti idonei diretti in
    modo  non  equivoco a somministrare agli avventori del ristorante
    carne scongelata per fresca, per aver esercitato all'interno  del
    locale  attiguo  al  laboratorio  di produzione e confezionamento
    pasti del ristorante una  attivita'  di  congelazione  per  carni
    bovine,  suine,  ovine,  avicole, lavorate, manipolate ed ittiche
    senza  la  prescritta  autorizzazione  sanitaria  e  comunque  in
    assenza  dei  requisiti  minimi  obbligatori  per esercitare tale
    attivita'. (Artt. 2 e 5 lett. b Legge 283/62; artt.    110  e  56
    C.P.; art. 4 d.l. 17/1/77, n. 3)
4.  L. 2.400.000 di multa ciascuno
5.
1.  Zema  Giuseppe,  nato  a  Gallina il 9/7/46, domiciliato ad Oulx,
    Fraz.    Gad,  in  Via  Torino,  128,   c/o   Alpifrutta   S.r.l.
    Rappresentante legale della Alpifrutta S.r.l.
2.  Decreto di condanna penale n. 9145/92 della Pretura Circondariale
    di Torino del 15/12/1992 esecutivo il 17/2/93
3.  Per  aver  detenuto  per  vendere  bevande  e  generi  alimentari
    confezionati scaduti di validita' e pertanto in cattivo stato  di
    conservazione. (Art. 5, lett. b della L. 283/62)
4.  L.   1.200.000   di   ammenda   e  pagamento  spese  processuali,
    sospensione per mesi due dall'esercizio  degli  uffici  direttivi
    presso la S.r.l.  Alpifrutta
5.  Non menzione
1.  D'Abdon  Ciro, nato a Foggia il 31/7/1952, residente ad Orbassano
    in Via della Bassa, 58/3 Responsabile del magazzino  della  Ditta
    T.G.T. S.p.a. sito ad Orbassano, Strada Torino n. 31/B
2.  Decreto  di condanna penale n. 760/93 della Pretura Circondariale
    di Torino del 16/1/1993 esecutivo il 10/3/93
3.  Per aver distribuito per il consumo presso la Scuola Materna sita
    a Giaveno, Via Pio Rolla, 41, sostanze alimentari (34  confezioni
    da  125  gr. di yogurth e 22 confezioni da 5 gr. di grana padano)
    in cattivo stato di conservazione in quanto detenute  all'interno
    del  furgone  Ford  Transit  L,  targato TO 98376N, sprovvisto di
    idoneo sistema di refrigerazione, a temperatura di +  16›.  (Art.
    5, lett. b della L.  283/62)
4.  L. 600.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.
      1) Mendicino Francesco, nato a Sambiase il 18/4/41, domiciliato
    a   Sangano,  Via  Serena,  11  Titolare  supermercato  "Espresso
    Service" di Rivalta di Torino 2) Mendicino Rosanna, nata a Torino
    il  20/4/61,  residente  ad  Orbassano,  strada  Piossasco,  16/1
    Addetta alla vendita presso il supermercato "Espresso Service" di
    Rivalta di Torino
2.  Sentenza   ex   art.   444   C.P.C.   n.  1728/93  della  Pretura
    Circondariale di Torino del 12/3/1993 esecutiva il 2/4/93
3.  Per aver detenuto per vendere e venduto wurstel al pistacchio  in
    stato di alterazione avendo caratteri organolettici alterati, con
    riferimento  al colorito, alla consistenza ed all'odore. (Art. 5,
    lett. d della L. 283/62)
4.  L. 1.000.000 di ammenda ciascuno
5.
1.  Di  Fabio  Giuseppe  Casimiro,  nato  a  S.  Angelo  a  Fasanella
    l'8/3/37, residente a Torino, Corso Orbassano, 334 Rappresentante
    legale della Ditta L.A.G.
2.  Decreto di condanna penale n. 99/92 della  Pretura  Circondariale
    di Torino dell'8/1/1992 esecutivo il 14/4/93
3.  Per  aver  posto  in  vendita dello strutto raffinato trattato in
    modo da variarne la composizione naturale. (Artt. 5 lett. a  e  6
    L. 283/62)
4.  L. 500.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.
1.  1)  Bersanetti  Giancarlo,  nato a Rovigo il 29/7/50, residente a
    Torino in Corso Orbassano, 218 2) Alborino  Antonietta,  nata  ad
    Udine il 25/6/51, residente a Torino, Corso Orbassano, 218
2.  Decreti  di  condanna  penale  n.7677  e  7678/92  della  Pretura
    Circondariale di Torino del 9/11/92, esecutivi il 17/12/92
3.  Per  aver  detenuto  per  la  vendita  nella  pasticceria   F.lli
    Bersanetti  s.d.f.,  sita  in  Torino, Via S. Pio V, n. 17, crema
    pasticcera di produzione propria  in  stato  di  alterazione  per
    presenza   di   microrganismi   mesofili   aerobi,  lattobacilli,
    enterobacteriaceae, escherichia coli. (Art. 5, lett. d  della  L.
    283/62)
4.  L. 150.000 di sanzione pecuniaria ciascuno, L. 300.000 di ammenda
    ciascuno, pagamento spese processuali
5.  Non menzione per entrambi
1.  Pacilli Pietro, nato a Torrebruna il 30/6/50, residente a Torino,
    Via  S. Domenico, 45 Titolare del Ristorante "Torino" sito in Via
    Nota, 7
2.  Decreto di condanna penale n. 7825/92 della Pretura Circondariale
    di Torino del 12/11/1992 esecutivo il 7/2/93
3.  Per aver detenuto per somministrare ai clienti  tomini  sott'olio
    posti  in  un  vassoio  di  vetro nella dispensa della cucina del
    locale risultati contaminati da escherichia coli. (Artt. 5  lett.
    d e 6 L.  283/62)
4.  L.  175.000  di  sanzione  pecuniaria,  L.  325.000  di  ammenda,
    pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Rango  Salvatore,  nato  a  Guagnano  il  10/11/40,  residente  e
    domiciliato  ad Alpignano, Via Mazzini, 34/E Rappresentante della
    MAD 1 S.n.c, esercente supermercato alimentare
2.  Sentenza ex art. 444 C.P.C. n. 135/93 della Pretura Circondariale
    di Torino del 25/1/1993 esecutiva il 12/2/93
3.  Per aver detenuto per la vendita insalata capricciosa in stato di
    alterazione  per  presenza  di  microrganismi  mesofili   aerobi,
    coliformi fecali, escherichia coli e lattobacilli. (Artt. 5 lett.
    d e 6 L.  283/62)
4.  L. 575.000 di ammenda
5.
                                                             ALLEGATO
=====================================================================
1 Imputati - Ditta commerciale
2 Sentenza penale
3 Tipo di reato
4 Condanna penale
5 Benefici di legge
_____________________________________________________________________
1.  Giraudo  Domenico,  nato  a  Roccavione  il  18/8/33, residente a
    Torino in Via Tripoli, 15 Titolare di un negozio alimentare  sito
    in Via Tripoli, 11 - Torino
2.  Decreto di condanna penale n. 6988/92 della Pretura Circondariale
    di Torino del 10/10/1992 esecutivo il 17/11/92
3.  Per  aver  detenuto  per  vendere  ricotta romana con presenza di
    escherichia coli. (Artt. 5 lett. d e 6 L. 283/62)
4.  L. 500.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Caredda Antonio, nato a Genk il 21/1/57, residente a Torino,  Via
    delle  Querce,  61  Contitolare  e  addetto alla somministrazione
    della Birreria Maber, sita a Torino in Via Piave, 5
2.  Decreto di condanna penale n. 7880/92 della Pretura Circondariale
    di Torino del 11/11/1992 esecutivo il 17/12/92
3.  Per aver detenuto per impiegarlo  nella  preparazione  di  piatti
    gastronomici   fritti,   dell'olio   di   frittura  in  stato  di
    alterazione fisico-chimica per  acidita',  numero  di  perossidi,
    sostanze  polari  e  fri-test oltre il limite di accettabilita' e
    ormai rancido. (Artt. 5 lett. d e 6 L. 283/62)
4.  L. 500.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Rossi Daniele, nato a Torino il 12/10/56, ivi domiciliato in C.so
    Monte Cucco,  108,  c/o  Supermercato  "Continente"  Direttore  e
    preposto alla vendita del Supermercato Giri s.r.l., sito a Torino
    in Corso Monte Cucco, 108
2.  Decreto di condanna penale n. 9170/92 della Pretura Circondariale
    di Torino del 15/12/1992 esecutivo il 4/2/93
3.  Per  aver  detenuto  per  vendere  "Pappa  Reale" con presenza di
    additivi  chimici.  (sorbitolo,  mannitolo,  acido  sorbico)  non
    consentiti  per  tale tipo di prodotto. (Art. 5, lett. g della L.
    283/62)
4.  L. 600.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Corona  Liberuccia,  nata  a  Genuri  il  28/12/53,  residente  a
    Grugliasco in Via Quarto dei Mille, 2/B Rappresentante legale del
    Ristorante Corona & C. s.n.c.
2.  Decreto di condanna penale n. 8991/92 della Pretura Circondariale
    di Torino del 10/12/1992 esecutivo il 7/3/93
3.  Per  aver  impiegato  nella  preparazione  di  alimenti dell'olio
    fritto in stato di alterazione per gli elevati valori di composti
    polari e fritest. (Artt. 5 lett. d e 6 L. 283/62)
4.  L. 500.000 di ammenda e pagamento spese processuali,  sospensione
    per  la  durata di mesi tre dall'esercizio dell'ufficio direttivo
    di rappresentante legale della s.n.c. Ristorante Corona & C.
5.  Non menzione
1.  1) Cicerale Chiara Giovanna Lidia, nata  a  Torino  il  29/11/59,
    residente  a  Pino T.se in Via Traforo 10/2 2) Squassino Giorgio,
    nato a Torino il 9/6/32, residente a Pino T.se in  Via  Vignassa,
    10 Soci del pastificio "Il Pastaio s.n.c."
2.  Decreti  di  condanna  penale  n.  8989  e  8990/92 della Pretura
    Circondariale di Torino del 10/12/92 esecutivi il  18/2/93  e  il
    23/2/93
3.  Per  aver detenuto per la vendita panzerotti di magro con elevato
    numero di germi, indice di contaminazione fecale. (Artt. 5  lett.
    d e 6 L. 283/62)
4.  L. 500.000 di ammenda ciascuno e pagamento spese processuali
5.  Non menzione per entrambi
1.  Guarnaccia  Angelina, nata a Piazza Armerina il 6/1/46, residente
    in   Trofarello,   Via   San   Giovanni   Bosco,   9/B   Titolare
    dell'esercizio di ristorazione sito a Torino, Via S.  Quintino, 2
2.  Decreto di condanna penale n. 8768/92 della Pretura Circondariale
    di Torino del 2/12/1992 esecutivo il 27/1/93
3.  Per  aver  detenuto  per  la  somministrazione per il consumo una
    confezione di carne bovina affumicata ed una confezione di  petti
    di  pollo con termine massimo di conservazione scaduto e pertanto
    in cattivo stato di conservazione. (Artt. 5 lett. b L. 283/62)
4.  L. 1.000.000 di ammenda e pagamento di spese processuali
5.
1.  Mencacci Rodolfo, nato a Castelfiorentino il 20/4/48, residente a
    Montaione in via G. Matteotti, 2/A
2.  Decreto di condanna penale n. 1968/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 15/5/1993 esecutivo l'11/6/93
3.  Per aver detenuto per vendere o  comunque  somministrare  per  il
    consumo  un  quantitativo di sugo di aragosta con olio di semi al
    posto di olio  di  oliva  come  dichiarato  nell'etichetta  della
    confezione. (Artt. 5 e 6 L. 283/62)
4.  L. 450.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Conteddu Anna, nata a Civitavecchia il 27/5/53, residente a Campi
    Bisenzio, Via Marconi 8/3
2.  Decreto di condanna penale n. 1976/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 15/5/1993 esecutivo il 10/6/93
3.  Per  aver  detenuto  per  vendere o comunque somministrare per il
    consumo un quantitativo di Kg. 417,5 circa di lievito di birra in
    cattivo stato di conservazione. (Artt. 5 e 6 L. 283/62)
4.  L. 450.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  1)  Balsamo  Vittorio,  nato  a  Napoli  il  22/7/46, residente a
    Firenze in Via Boito, 32 2) Coppola Carmela,  nata  a  Napoli  il
    26/1/52,  residente  a  Firenze  in  Via Boito, 32 Titolari della
    S.n.c. "Ristorante La Fortezza", sito a S. Piero a Sieve
2.  Decreto di condanna penale n. 2045/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 15/5/1993 esecutivo l'11/6/93
3.  Per aver impiegato nella  preparazione  di  alimenti  o  comunque
    distribuito  per  il consumo sostanze alimentari in cattivo stato
    di conservazione. (Artt. 5 lett. b-d e  6  L.  283/62;  art.  110
    C.P.)
4.  L. 5.500.000 di ammenda ciascuno e pagamento spese processuali
5.  Non menzione per la seconda imputata
1.  Lenci  Enio,  nato  a  Montecatini  Val  Di  Cecina  il  17/9/22,
    residente a Firenze in Piazza della Liberta', 14
2.  Decreto di condanna penale n. 2075/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 15/5/1993 esecutivo il 28/6/93
3.  Per aver detenuto per  vendere  o  comunque  distribuire  per  il
    consumo  un  quantitativo di 60 Kg. di carne congelata in cattivo
    stato di conservazione senza avere la  necessaria  autorizzazione
    sanitaria
4.  L. 375.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Paoli Carlo, nato a Borgo S. Lorenzo il 20/4/47, ivi residente in
    Via Olmi, 2/A Gestore del punto vendita carni del negozio Conad
2.  Decreto di condanna penale n. 1738/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 30/4/93, esecutivo il 28/5/93
3.  Per  aver detenuto per la vendita carne macinata mista di manzo e
    maiale insudiciata e nociva per la presenza di salmonella.  (Art.
    5 lett. d L. 283/62)
4.  L. 725.000 di ammenda e pagamento spese processuali
1.  Pecchioli  Luciano,  nato  a Firenze il 24/2/41, ivi residente in
    Via D'Ardiglione, 4 Responsabile della Ditta "Pecchioli Luciano"
2.  Decreto di condanna penale n. 2104/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 31/5/93, esecutivo il 5/7/93
3.  Per aver attivato un esercizio di deposito per il congelamento di
    sostanze alimentari. (Prodotti ittici acquistati  freschi)  senza
    la  prescritta  autorizzazione  sanitaria  e  per aver detenuto e
    distribuito per il consumo sostanze alimentari in  cattivo  stato
    di  conservazione,  in quanto congelate e scadute di validita' ai
    fini del consumo.  (Artt. 2 e 5 lett. b L. 283/62)
4.  L. 700.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Morioni Roberto, nato a  Cluny  (F)  il  13/9/34,  domiciliato  a
    Firenze  in Via Palazzuolo, 56/R, c/o Laboratorio di pasta fresca
    Responsabile della Ditta Morioni & C. sas
2.  Decreto di condanna penale n. 2356/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 31/5/93, esecutivo il 5/7/93
3.  Per aver prodotto  e  posto  in  commercio  ravioli  freschi  con
    cariche  microbiche  superiori ai limiti consentiti e insudiciati
    per la presenza di escherichia coli. (Artt. 5  lett.  c  e  6  L.
    283/62)
4.  L. 375.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Neri   Gianfranco,   nato   ad  Empoli  il  1/9/40,  residente  a
    Castelfiorentino, Viale G. Di Vittorio, 15 Titolare macelleria
2.  Decreto di condanna penale n. 2357/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 31/5/93, esecutivo il 3/7/93
3.  Per aver prodotto e posto in commercio salsicce con  aggiunta  di
    additivi chimici senza l'osservanza delle norme prescritte per il
    loro impiego. (Artt. 5 lett.g e 6 L. 283/62)
4.  L. 375.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Volterrani  Roberto, nato a Firenze il 27/6/48, residente a Bagno
    a Ripoli, Via Di Campigliano, 84 Titolare bar-pasticceria sito  a
    Bagno a Ripoli, Via Chiantigiana, 151
2.  Decreto di condanna penale n. 2360/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 31/5/93, esecutivo il 30/6/93
3.  Per  aver  impiegato  olio  di  frittura non regolamentare per il
    contenuto in composti polari. (Artt. 5 lett. a e 6 L. 283/62)
4.  L. 375.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Nocentini Tiberio, nato a  Reggello  il  28/8/59,  domiciliato  a
    Firenze,  Via Corelli, 80/82, c/o Ditta "Monducci" Rappresentante
    legale della Ditta di trasporto merci Monducci Silvio
2.  Decreto di condanna penale n. 2424/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 14/6/93, esecutivo il 6/7/93
3.  Per aver conservato 480 colli contenenti  arachidi  sbucciate  in
    locali in carenti condizioni igieniche. (Artt. 5 lett. b-d e 6 L.
    283/62)
4.  L. 750.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  1)  Cenni  Alvaro,  nato  il  23/2/34  a  Tavarnelle Val di Pesa,
    residente a San Casciano Val di Pesa  in  Via  Lucardesi,  17  2)
    Pruneti  Sergio,  nato  a Montespertoli il 4/11/52, domiciliato a
    San Casciano Val di Pesa, Borgo Sarchiani, 16
2.  Sentenza  ex  art.  444   C.P.C.   n.   1343/93   della   Pretura
    Circondariale di Firenze del 28/4/93, esecutiva il 22/7/93
3.  Per   aver  detenuto  per  la  vendita  sostanze  alimentari,  in
    particolare prodotti per la panificazione, in  cattivo  stato  di
    conservazione a causa delle pessime condizioni igienico sanitarie
    dei locali. (Art. 5 lett. b L. 283/62; art 110 C.P.)
4.  L. 930.000 di ammenda ciascuno
5.
1.  1)  Galli  Aleandro,  nato  a  Bagno  a  Ripoli  il  6/2/47,  ivi
    domiciliato in Via Tizzano, 162/C 2) Galli Giovanni, nato a Bagno
    a Ripoli il 23/4/49,  domiciliato  ad  Impruneta  in  Via  Poggio
    Ugolino,  2  Soci  contitolari del panificio "Il Fornaio", sito a
    Firenze in Via Faenza, 39/r
2.  Decreto di condanna penale n. 2738/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 2/8/93, esecutivo il 27/10/93
3.  Per   aver   detenuto   presso  l'esercizio,  per  la  successiva
    utilizzazione,  farina  e  sale  alimentare  insudiciati  per  la
    presenza  diffusa  di  escrementi  di  roditore, veleno per topi,
    collante ed altro, nei locali ove gli alimenti erano  depositati.
    (Artt. 5 lett. d e 6 L. 283/62)
4.  L. 1.500.000 di ammenda ciascuno e pagamento spese processuali
5.  Non menzione per Galli Giovanni
1.  Volpini  Beatrice, nata a S. Godenzo l'11/10/37, ivi residente in
    Via A. Moro, 12 Titolare del Bar Sport  sito  nel  Comune  di  S.
    Godenzo
2.  Decreto di condanna penale n. 2970/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 2/8/93, esecutivo il 3/11/93
3.  Per  aver  detenuto  nell'esercizio  da lei gestito 12 pastine in
    confezione Tender Milka scaduta di validita'. (Artt. 5 lett. b L.
    283/62)
4.  L. 488.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  1) Piazzini Armando, nato a S. Casciano Val di  Pesa  il  5/4/32,
    ivi  residente in Via P.V. Argiano, 15 2) Montanaro Ernesto, nato
    a Napoli il 30/4/1908, ivi residente in Via A. Mancini, 25 sez. D
2.  Decreto di condanna penale n. 3170/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 15/9/93, esecutivo il 4/11/93
3.  Per aver prodotto il secondo e posto in commercio il primo, fichi
    bianchi invasi da parassiti. (Artt. 5 lett. d e 6 L. 283/62)
4.  L. 375.000 di ammenda ciascuno e pagamento spese processuali
5.  Non menzione per entrambi
1.  1) Basili Andrea, nato a Firenze il 21/9/62,  residente  a  Campi
    Bisenzio  in Via Trento, 241 2) Basili Bettina, nata a Firenze il
    22/10/69, residente a  Roccastrada,  Via  S.  Antonio,  localita'
    Montemassi Rappresentanti legali della "Bettina e Andrea Basili e
    C. S.a.s.", sita a Firenze in Via Torcicoda, 13/R
2.  Decreto di condanna penale n. 3203/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 15/9/93, esecutivo il 28/10/93
3.  Per  aver  impiegato  nella  preparazione  di alimenti e per aver
    detenuto per la vendita una confezione di macedonia di canditi in
    cattivo stato di  conservazione  perche'  scaduta  di  validita'.
    (Artt. 5 lett. b e 6 L. 283/62)
4.  L. 650.000 di ammenda ciascuno e pagamento spese processuali
5.  Non menzione per entrambi
1.  Guarnieri Paolo, nato a Gambassi il 6/6/40, domiciliato a Firenze
    in Lungarno Vespucci, n. 18
2.  Decreto di condanna penale n. 3466/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 15/9/93, esecutivo il 28/10/93
3.  Per aver detenuto per vendere o comunque per aver distribuito per
    il   consumo  un  quantitativo  di  carne  in  cattivo  stato  di
    conservazione in quanto scaduto di validita'. (Artt. 5 lett. b  e
    6 L. 283/62)
4.  L. 750.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.
1.  Romano  Ester  Rossella, nata a Firenze il 29/1/66, ivi residente
    in Via Delle Oche, 11 Titolare negozio  sito  a  Firenze  in  Via
    Verdi, 12
2.  Decreto di condanna penale n. 3515/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 15/9/93, esecutivo il 30/10/93
3.  Per  aver  detenuto  per  vendere  "Biscotti  di Prato" invasi da
    parassiti nel suo negozio sito a Firenze in Via Verdi, 12. (Artt.
    5 lett. d e 6 L. 283/62)
4.  L. 750.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Bregant Giorgio, nato a Gorizia  il  24/4/37,  ivi  residente  in
    Viale Virgilio, 49 Titolare macelleria
2.  Sentenza ex art. 444 C.P.C. n. 103/93 della Pretura Circondariale
    di Gorizia del 29/4/93, esecutiva il 15/7/93
3.  Per  aver detenuto per la vendita all'interno della macelleria 10
    kg.    di  salsicce  non  regolamentari  perche'  contenenti  una
    percentuale  di  nitriti  di sodio superiore ai limiti di legge e
    per omessa dichiarazione di ingredienti, e per aver commesso atti
    idonei diretti in modo non equivoco alla consegna  all'acquirente
    di  merce  diversa  per  qualita'  da quella dichiarata. (Artt. 5
    lett. g e 6 L. 283/62; artt. 56, 515 e 518 C.P.)
4.  Un mese di arresto, L. 800.000 di ammenda, L. 800.000 di multa  e
    pagamento spese processuali.
5.  Pena sospesa
1.  1)  Oppioli Italo, nato a Genova il 3/10/40, ivi residente in Via
    W.  Fillak 17/3 2) Cavallo Fausto, nato a  Calamandrana  (AT)  il
    26/2/45,  residente  a  Genova in via A. Vespucci 31/6 3) Borsari
    Gianfranco, nato a  Magnacavallo  (MN)  il  5/8/45,  residente  a
    Genova in corso De Stefanis 9/17
2.  Sentenza   ex   art.   444   C.P.C.   n.  1217/93  della  Pretura
    Circondariale di Genova del 5/4/93, esecutiva il 21/5/93
3.  Per  aver  detenuto  nei   locali   dell'esercizio   "Laboratorio
    gastronomico"  per  il  successivo  impiego nella preparazione di
    insalata russa, impasto per insalata russa risultato dagli  esami
    di  laboratorio in condizioni microbiologiche molto scadenti, per
    presenza di coliformi fecali  ed  escherichia  coli  in  notevole
    quantita'  e pertanto da ritenersi insudiciato. (Art. 5, lett. d,
    L.  283/62)
4.  L. 1.000.000 di ammenda ciascuno
1.  Masa Carlo, nato il 19/6/29  a  Lanzada,  ivi  residente  in  Via
    Vetto, 428 Titolare esercizio commerciale
2.  Decreto  di condanna penale n. 269/93 della Pretura Circondariale
    di Sondrio del 1/6/93, esecutivo il 27/6/93
3.  Per  aver  consegnato  all'acquirente  che  aveva   espressamente
    richiesto  del  prosciutto di Parma, prosciutto similare ma privo
    delle caratteristiche e dei contrassegni propri del prosciutto di
    Parma.  (Art. 515 C.P)
4.  L.  200.000  di multa, pagamento spese processuali, pubblicazione
    per estratto del decreto di condanna  sul  periodico  "Eco  Delle
    Valli"  Fini  Stefano,  nato  ad  Ancona il 14/12/48, residente a
    Bologna in Via S. Donato, 4
1.  Titolare dell'esercizio commerciale "L'Adriatica"
2.  Decreto di condanna penale n. 4147/92 della Pretura Circondariale
    di Bologna del 12/11/92, esecutivo il 22/2/93
3.  Per aver venduto e comunque per aver distribuito per  il  consumo
    pesci  e crostacei non in buono stato di conservazione, in quanto
    faceva eseguire le consegne degli alimenti senza mezzi idonei per
    conservarne la frigerazione,  con  temperatura  esterna  di  34›.
    (Art. 5 lett. h) L. 283/62)
4.  L. 550.000 di ammenda, pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Capelli  Giannino,  nato  a  Granarolo  Dell'Emilia  il  1/10/33,
    residente a Bologna in Via Michelino, 43 Titolare macelleria sita
    in Via S. Donato, 133
2.  Decreto di condanna penale n. 120/93 della Pretura  Circondariale
    di Bologna del 15/1/93, esecutivo l'1/3/93
3.  Per  aver  detenuto  per  vendere macinato bovino con aggiunta di
    additivo chimico (bisolfito) non autorizzato dal Ministero  della
    Sanita'. (Art. 5, lett. g, L. 283/62)
4.  L. 850.000 di ammenda, pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Costa  Franco,  nato  ad Imola il 12/737, ivi residente in Via De
    Gasperi, 45 Rappresentante legale della ditta "Il  piacere  della
    carne di Costa Franco s.a.s"
2.  Decreto  di condanna penale n. 465/93 della Pretura Circondariale
    di Bologna del 1/2/93, esecutivo il 27/3/93
3.  Per aver detenuto per vendere tritato di manzo  con  aggiunta  di
    acido solforoso, bisolfito, in misura superiore al limite fissato
    dalle leggi. (Art. 5, lett. h, L. 283/62)
4.  L. 500.000 di ammenda, pagamento spese processuali
5.
1.  Capriuli  Francesco, nato a Castellaneta il 10/12/38, residente a
    Casalecchio Di Reno in via Boccherini, 22
2.  Titolare  responsabile  del  laboratorio  di  pasta  fresca   "La
    Boutique Della Sfoglia"
3.  Decreto  di condanna penale n. 642/93 della Pretura Circondariale
    di Bologna del 18/2/93, esecutivo il 31/3/93
4.  Per aver detenuto per vendere tortelloni alla ricotta insudiciati
    da parassiti o comunque in cattivo stato di conservazione per  la
    presenza di "escherichia coli". (Art. 5, lett. d, L. 283/62)
5.  L. 5.500.000 di ammenda, pagamento spese processuali
6.  Non menzione
1.  Di Pardo Luigi, nato a Petacciato l'1/8/40, residente a Genova in
    Via Balbi 14/14 Responsabile della mensa aziendale "Ansaldo Comp.
    ABB s.r.l." sita in Genova, Lungomare Canepa
2.  Sentenza  ex  art.  444 C.P.P. n. 2259/92 della Pretura di Genova
    del 23/10/92, esecutiva il 26/3/93
3.  Per aver somministrato agli avventori  olio  di  oliva  risultato
    agli  esami  di  laboratorio in stato di alterazione per fenomeni
    ossidativi in atto. (Art. 5, lett. d, L. 283/62)
4.  L. 2.000.000 di ammenda
5.
1.  Pasquini Anna  Maria,  nata  a  Suvereto  (LI)  il  25/7/37,  ivi
    residente  in  Via  Alighieri,  35  Rappresentante  legale  dello
    spaccio di carni con annesso laboratorio sito a Suvereto  in  Via
    Alighieri, 9
2.  Sentenza  ex art. 444 C.P.P. n. 34/93 della Pretura Circondariale
    di  Livorno,  Sezione  distaccata  di  Piombino,   del   16/3/93,
    esecutiva il 20/7/93
3.  Per  aver prodotto e comunque posto in vendita un quantitativo di
    circa 5 Kg. di salsiccie in cattivo stato di conservazione per la
    presenza di germi potenzialmente  patogeni  (salmonella  panama).
    (Artt.  5, lett. d) e 6 L. 283/62)
4.  L. 1.275.000 di ammenda
5.
1.  Paini  Franco,  nato  a  Piombino  l'8/5/54, ivi residente in Via
    Montecaselli, 17 Titolare di uno spaccio di carni fresche sito  a
    Piombino
2.  Sentenza  ex art. 444 C.P.P. n. 71/93 della Pretura Circondariale
    di  Livorno,  Sezione  distaccata  di  Piombino,   del   25/5/93,
    esecutiva il 20/7/93
3.  Per  aver prodotto e comunque posto in vendita un quantitativo di
    circa 4 Kg. di carni insaccate bovine e suine,  con  presenza  di
    additivi  chimici (nitrato di sodio) superiore ai limiti del D.M.
    396/87 e senza essere in possesso della prescritta autorizzazione
    sanitaria. (Artt. 2, 5 lett. d e 6 L. 283/62; art. 81 C.P.)
4.  L. 225.000 di ammenda
5.
1.  1) Casazza Paola, nata il 15/10/71 a Montagnana, ivi residente in
    Via Berici, 3 Banconiera dipendente dell'esercizio pubblico "Slim
    Food" 2) Sinigaglia Mariapia, nata il 15/2/54 a  Montagnana,  ivi
    residente  in  Via  N. Sauro, 35 Titolare dell'esercizio pubblico
    denominato "Slim Food"
2.  Sentenza ex art. 444 C.P.P. n. 37/93 della Pretura  Circondariale
    di Padova, Sezione Distaccata di Montagnana, del 9/6/93
3.  Per  aver  in  concorso  fra  loro  consegnato  all'acquirente la
    bevanda Bitter Premium diversa  per  qualita'  da  quella  Bitter
    Campari richiesta dall'acquirente. (Artt. 110 e 515 C.P)
4.  L. 400.000 di multa ciascuno
5.
1.  Micca Giuseppe, nato a Torino il 2/11/64, ivi residente in Via S.
    Giorgio  C.se,  1 Rappresentante legale del panificio sito in Via
    S. Giorgio
2.  Decreto di condanna penale n. 7386/92 della Pretura Circondariale
    di Torino del 28/10/92 esecutivo il 29/11/92
3.  Per  aver  detenuto  per  la  vendita  pasta  fresca all'uovo con
    ripieno contaminata da  staphilococcus  aureus  e  in  condizioni
    igieniche  inaccettabili  per  presenza  di  coliformi  fecali ed
    escherichia coli.  (Artt. 5, lett. d e 6 L. 283/62)
4.  L. 700.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Picariello Walter, nato ad Avellino l'11/4/51, residente a Torino
    in Via Belfiore, 24 Responsabile del Ristorante Green sito in Via
    Sabaudia, 21
2.  Decreto di condanna penale n. 8950/92 della Pretura Circondariale
    di Torino del 10/12/92 esecutivo il 13/21/93
3.  Per aver detenuto per la  somministrazione  un  dolce  "Tiramisu"
    contaminato  da  lattobacilli,  enterobacteriaceae ed escherichia
    coli.  (Artt. 5, lett. d e 6 L. 283/62)
4.  L. 500.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  De Simone Concetta, nata il 31/7/33 a Montella (AV)  residente  a
    Mercato  S.  Severino,  Via  Matteotti,  21  Esercente  attivita'
    commerciale
2.  Sentenza ex  art.  444  C.P.C.  della  Pretura  Circondariale  di
    Salerno,  Sezione  Distaccata  di Mercato San Severino, n. 56/93,
    del 12/3/93, esecutiva il 27/3/93
3.  Per aver consegnato all'acquirente prosciutto crudo per  qualita'
    diversa  dal  pattuito  prosciutto  di  Parma  e  per aver quindi
    utilizzato la denominazione prosciutto  di  Parma  per  porre  in
    vendita  prosciutto di tipo non tutelato. (Art. 515 C.P.; artt. 7
    e 13, primo comma L.  26/90)
4.  L. 2.000.000 di multa
5.
1.  Napoli Francesco, nato il 16/11/31 a  Mercato  S.  Severino,  ivi
    residente in Via B. Conforti, 11
2.  Sentenza  ex  art.  444  C.P.C.  della  Pretura  Circondariale di
    Salerno, Sezione Distaccata di Mercato San Severino, n. 373-58/90
    del 30/11/90, esecutiva il 18/12/90
3.  Per  aver  detenuto  per  la  vendita   pane   formato   ciabatta
    confezionato  con  farina  di  tipo  "00",  contenente  tenore di
    umidita' superiore al limite consentito dalla legge in  relazione
    alla  pezzatura  (gr.    216,3),  nonche'  con  tenore  di ceneri
    superiore al limite massimo prescritto  per  la  farina  di  tipo
    "00",  variandone  pertanto  la  composizione  legale;  per  aver
    impiegato  nella  produzione  di  pane  formato  "ciabatta",   in
    pezzatura  di  circa  216 gr., contenuto di umidita' del 34,0%, a
    tenore di umidita' massimo consentito del 31%; per aver impiegato
    nella produzione del pane formato "ciabatta" farina tipo "00" con
    contenuto in ceneri dello 0,59%, a fronte di  un  limite  massimo
    dello 0,50%. (Artt. 5 lett. a e 6 L. 283/62 in relazione all'art.
    9  L. 689/81; artt. 16 e 44 lett. b L. 580/67; artt. 7 e 44 lett.
    b L. 588/67)
4.  Giorni 7 di arreso, L. 400.000 di ammenda
5.  Pena sospesa. Non menzione
1.  Siano  Vincenzo,  nato  a  Fisciano  l'8/12/22,  ivi  residente a
    Frazione Penta, Via Casa Gaiani
2.  Sentenza ex  art.  444  C.P.C.  della  Pretura  Circondariale  di
    Salerno,  Sezione  Distaccata  di Mercato San Severino, n. 103/91
    del 13/12/91, esecutiva il 28/12/90
3.  Per  aver  detenuto  per  la  vendita  pane   formato   "rosetta"
    confezionato  con  farina  di  tipo '0' contenente percentuale di
    umidita' superiore al limite consentito dalla legge  e  per  aver
    impiegato nella produzione di pane formato "rosetta" in pezzature
    di  circa  gr.  86  contenuto di umidita' del 30,6%, a fronte del
    limite massimo consentito del 29%. (Artt. 5 lett. a e 6 L. 283/62
    in relazione all'art. 9 L. 689/81; artt.  16  e  44  lett.  b  L.
    580/67)
4.  Giorni 10 di arresto L. 400.000 di ammenda
5.  Pena sospesa
                                                             ALLEGATO
=====================================================================
1 Imputati - Ditta commerciale
2 Sentenza penale
3 Tipo di reato
4 Condanna penale
5 Benefici di legge
_____________________________________________________________________
1.  Moccia  Angelina, nata a Bracigliano il 17/8/53, ivi residente in
    Via Cesare Battisti, 71 Titolare della Ditta "Moccia Angelina"
2.  Sentenza ex  art.  444  C.P.C.  della  Pretura  Circondariale  di
    Salerno,  Sezione  Distaccata  di Mercato San Severino, n. 141/93
    del 7/5/93, esecutiva il 22/5/93
3.  Per aver confezionato e consegnato agli acquirenti, costituiti da
    privati a loro volta titolari di esercizi commerciali,  buste  da
    zucchero  contenenti  quantitativi di prodotto inferiori a quelli
    dichiarati sulla confezione stessa. (Artt.  81  cpv,  515  e  518
    C.P.)
4.  Giorni 30 di reclusione
5.  Pena sospesa
1.  Bassano  Ferdinando,  nato  il  22/12/53  a Nocera Superiore, ivi
    residente  in  Via  Indipendenza,  16   Direttore   della   Mensa
    Universitaria sita in Fisciano
2.  Sentenza  ex  art.  444  C.P.C.  della  Pretura  Circondariale di
    Salerno, Sezione Distaccata di Mercato San Severino, n. 49/91 del
    7/6/91, esecutiva il 4/7/91
3.  Per  aver  congelato  prodotti  alimentari  senza  la  prescritta
    autorizzazione sanitaria e, quindi, per aver detenuto alimenti in
    modo  inidoneo a scongiurarne l'alterazione e pertanto in cattivo
    stato di conservazione, in quanto  congelati  senza  l'osservanza
    delle  cautele  prescritte  da  leggi  e regolamenti. (Artt. 2, 5
    lett. b e 6 L.  283/62)
4.  Giorni 15 di arresto, L. 150.000 di ammenda
5.  Pena sospesa. Non menzione
1.  Guariniello  Pasquale,  nato  il  7/8/55  a  Castel  S.  Giorgio,
    residente  a  Nocera  Superiore  in Via Uscioli, 164 Responsabile
    legale di un ristorante-pizzeria
2.  Sentenza ex  art.  444  C.P.C.  della  Pretura  Circondariale  di
    Salerno, Sezione Distaccata di Mercato San Severino, n. 80/91 del
    27/9/91, esecutiva il 14/10/91
3.  Per  aver  congelato  prodotti  alimentari  senza  la  prescritta
    autorizzazione sanitaria e, quindi, per aver detenuto alimenti in
    modo inidoneo a scongiurarne l'alterazione e pertanto in  cattivo
    stato  di  conservazione,  in quanto congelati senza l'osservanza
    delle cautele prescritte da leggi  e  regolamenti.  (Artt.  2,  5
    lett. b e 6 L.  283/62)
4.  Giorni 14 di arresto, L. 840.000 di ammenda
5.  Pena sospesa
1.  1)  D'Aponte  Nicola,  nato  il 3/1/59 a Mercato S. Severino, ivi
    residente a Frazione Ciorani, Via Pece,  4  2)  Daniele  Antonio,
    nato  il  30/3/50  a  Bracigliano, ivi residente in Via Diaz Soci
    della Ditta "Stella" s.n.c. sita a Mercato S. Severino
2.  Sentenza ex  art.  444  C.P.C.  della  Pretura  Circondariale  di
    Salerno,  Sezione Distaccata di Mercato San Severino, n. 7/92 del
    24/1/92, esecutiva l'8/2/92
3.  Per aver posto in commercio confezioni di mozzarella integrale di
    bufala preparata utilizzando una miscela  contenente  il  50%  di
    latte  vaccino  consegnando  in  tal  modo  agli  acquirenti cosa
    diversa per qualita' da quella pattuita sorprendendone  la  buona
    fede o comunque inducendo in errore. (Artt. 110 e 515 C.P.; artt.
    5, lett. a, 6 e 13 L. 283/62; artt. 9 L. 425/54)
4.  Mesi  3  e  giorni 10 di reclusione ciascuno, L. 140.000 di multa
    ciascuno
5.  Pena sospesa per entrambi
1.  Pecoraro Carmine,  nato  il  4/4/65  a  Pellezzano,  residente  a
    Coperchia in Via Pezza, 2 Titolare macelleria
2.  Sentenza  ex  art.  444  C.P.C.  della  Pretura  Circondariale di
    Salerno, Sezione Distaccata di Mercato San Severino, n. 17/92 del
    28/2/92, esecutiva il 14/3/92
3.  Per aver detenuto per la vendita salsiccie indicate come di  puro
    suino  mentre  contenevano  anche  carne bovina, compiendo in tal
    modo  atti  diretti  in  modo  non  equivoco  a   consegnare   al
    consumatore  cose  diverse  per qualita' da quella pattuita e per
    aver mescolato, nella  preparazione  di  insaccati  destinati  al
    commercio,   carni   di   specie   diversa  senza  la  prescritta
    autorizzazione del veterinario provinciale. (Artt. 56 e 515 C.P.;
    artt. 5 lett. a e 6 L. 283/62; artt. 5 e 16 D.P.R.  322/82;  art.
    55 R.D. 3298/28; art. 17 L. 283/62
4.  Giorni 20 di reclusione
5.  Pena sospesa
1.  Sellitto  Ercole,  nato  il  13/8/36 a Mercato S. Severino ed ivi
    residente in Via Rimembranza, 6 Titolare esercizio commerciale
2.  Sentenza ex  art.  444  C.P.C.  della  Pretura  Circondariale  di
    Salerno, Sezione Distaccata di Mercato San Severino, n. 41/93 del
    5/3/93, esecutiva il 20/3/93
3.  Per  aver consegnato all'acquirente prosciutto crudo per qualita'
    diversa dal pattuito  prosciutto  di  Parma  e  quindi  per  aver
    utilizzato  la  denominazione  prosciutto  di  Parma per porre in
    vendita prosciutto di tipo non tutelato. (Art. 515 C.P.; artt.  7
    e 13 1 comma L. 26/90)
4.  Mesi due di reclusione
5.  Pena sospesa
1.  1)   Falli  Marco,  nato  a  Firenze  il  19/8/60,  residente  ad
    Impruneta, Via Cassia, 199 2) Falli Franco, nato  il  29/1/59  ad
    Impruneta, ivi residente in Via Cassia, 199 Titolari di una ditta
    per la lavorazione di sottoprodotti bovini
2.  Sentenza   ex   art.   444   C.P.C.   n.  2061/93  della  Pretura
    Circondariale di Firenze del 9/6/93, esecutiva il 7/7/93
3.  Per aver impiegato nella preparazione di alimenti  (sottoprodotti
    carnei)  additivi  chimici non autorizzati (bisolfito di sodio) e
    per aver detenuto per la vendita sostanze alimentari  in  cattivo
    stato   di   conservazione   in   quanto  tenevano  la  cella  di
    mantenimento dei prodotti  congelati  alla  temperatura  di  0›C.
    (Art. 110 C.P.; art. 5 lett. b-g L. 283/62)
4.  L. 800.000 di ammenda ciascuno
5.
1.  Salani  Alfredo,  nato a Palaia il 14/11/21, residente a Chiesina
    Uzzanese in Via G. Matteotti, 17
2.  Decreto di condanna penale n. 2348/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 31/5/93, esecutivo il 9/7/93
3.  Per aver detenuto per  vendere  o  comunque  distribuire  per  il
    consumo  un  quantitativo  di  salsiccie con presenza di Lysteria
    Monocitogenes.  (Art. 5 e 6 L. 283/62)
4.  L. 375.000 di ammenda e pagamento spese prcessuali
5.
1.  Simone Luigi, nato a Torre Annunziata il 14/9/66,  ivi  residente
    in Via 2 Traversa Montenegro, 24
2.  Sentenza ex art. 444 C.P.C. n. 283/91 della Pretura Circondariale
    di Salerno, Sezione distaccata di Sarno, del 9/5/91, esecutiva il
    29/7/91
3.  Per  aver  detenuto per la vendita molluschi eduli lamellibranchi
    privi di confezione ed  etichettatura  e,  pertanto,  in  cattivo
    stato  di  conservazione.  (Artt.  5,  lett.  b, e 6 L. 283/62 in
    relazione all'art.  9 L. 192/77)
4.  Giorni 7 di arresto, L. 270.000 di ammenda
5.  Pena sospesa. Non menzione
1.  Finco Giuliano, nato a Gallio il 30/7/48, ivi  residente  in  Via
    Sisemol,  5  Rappresentante  legale della Ditta "Latteria Sociale
    Coop. s.r.l."
2.  Sentenza di condanna penale n. 7/92 della  Pretura  Circondariale
    di  Bassano  Del  Grappa,  Sez. distaccata di Asiago, del 4/3/92,
    esecutiva il 14/5/93
3.  Per aver detenuto per la vendita burro insudiciato ed in stato di
    alterazione in quanto risultato alle analisi con  elevata  carica
    di coliformi totali ed E. Coli. (Artt. 5, lett. d, e 6 L. 283/62)
4.  Giorni  5  di  arresto,  L.  400.000 di ammenda e pagamento spese
    processuali
5.  Pena sospesa
1.  Allemano Giuseppe, nato a Saluzzo l'11/3/60, ivi residente in Via
    dei Romani, 3
2.  Sentenza ex art. 444 C.P.C. n.114/93 della Pretura  Circondariale
    di Saluzzo del 9/7/93, esecutiva il 29/7/93
3.  Per   aver   somministrato   ai  capi  bovini  presenti  nel  suo
    allevamento sostanze farmacologicamente  attive  non  autorizzate
    (idrazide  dell'acido isonicotinico). (Art. 81 cpv C.P.; artt. 17
    e 22 L.  281/63; art. 38 DL 119/92)
4.  L. 850.000 di multa
5.
1.  Stefanangeli  Marsilia, nata a Collescipoli il 19/8/52, residente
    a Terni in Via Turati, 25 Titolare esercizio di alimentari
2.  Sentenza di condanna penale n. 467/93 della Pretura Circondariale
    di Terni del 1/6/93, esecutiva il 21/9/93
3.  Per aver detenuto per  la  vendita  in  stato  di  alterazione  4
    confezioni  di  latte  intero  Parmalat  e  9 confezioni di latte
    parzialmente scremato Giglio in quanto scadute. (Art. 5 lett. d-b
    L. 283/62)
4.  Giorni 20 di arresto, L. 600.000 di  ammenda  e  pagamento  spese
    processuali
5.  Pena sospesa. Non menzione
1.  Francalanci  Assunta, nata a Pelago il 27/7/22, residente a Bagno
    a Ripoli in Via Bigallo e Apparita, 24  Responsabile  legale  del
    ristorante "Villa l'Apparita"
2.  Sentenza   ex   art.   444   C.P.C.   n.  1879/93  della  Pretura
    Circondariale di Firenze del 28/5/93, esecutiva il 21/7/93
3.  Per aver gestito un ristorante senza la prescritta autorizzazione
    sanitaria in quanto revocata con ordinanza del Sindaco di Bagno a
    Ripoli, per non aver osservato l'ordinanza del Sindaco di Bagno a
    Ripoli, emessa per motivi di igiene, per aver distribuito per  il
    consumo  acqua  pericolosa per la salute, proveniente da un pozzo
    privato e contenente carica batterica a 22 e a 36 superiore a 300
    e coliformi totali e fecali superiori a 16. (Art. 110, 444 e  650
    C.P.; art. 2 L. 283/62)
4.  Mesi 3 e giorni 10 di reclusione, lire 80.000 di multa
5.  Pena sospesa
6.
1.  Bosco  Ezio,  nato  a Beinasco il 7/7/75, ivi residente in Strada
    Orbassano, 17 Titolare macelleria
2.  Sentenza  ex  art.  444   C.P.C.   n.   2625/92   della   Pretura
    Circondariale di Torino del 17/9/92, esecutiva il 1/12/92
3.  Per  aver  posto  in vendita come genuine sostanze alimentari non
    genuine e, segnatamente, salsiccia esposta sui banchi di  vendita
    con  l'indicazione  "salsiccia  di  puro  suino"  nella quale era
    invece riscontrata presenza di carni bovine. (Art. 516 C.P.)
4.  L. 300.000 di multa
5.  Non menzione
1.  1) Anzaldo Mario, nato a Messina il 27/9/53, residente a  Rivalta
    T.se  in  Via  Griva,  63 2) Giorgitto Giuseppe, nato a Foggia il
    15/7/44, residente ad Orbassano in Via Marconi, 20/2  Contitolari
    della macelleria "EMME.GI", sita in Via Roma, 49, ad Orbassano
2.  Sentenza   ex   art.   444   C.P.C.   n.  3872/92  della  Pretura
    Circondariale di Torino del 16/11/92, esecutiva il 5/12/92
3.  Per aver posto in vendita come genuine  sostanze  alimentari  non
    genuine  e, segnatamente, hamburger di bovino adulto con presenza
    di  additivo  chimico  (acido  ascorbico)  non  dichiarato  nella
    etichetta di vendita. (Artt. 110 e 516 C.P.)
4.  L. 600.000 di multa ciascuno
5.
1.  Fanelli Giovanni, nato a Conversano l'11/4/50, residente a Torino
    in  Via  Cavalli,  20  Rappresentante legale della s.r.l. "Torino
    Pesca" presso il mercato ittico  all'ingrosso  di  Torino,  Corso
    Ferrara, 46
2.  Sentenza   ex   art.   444   C.P.C.   n.  2626/92  della  Pretura
    Circondariale di Torino del 17/9/92, esecutiva il 22/11/92
3.  Per aver posto in vendita come genuine  sostanze  alimentari  non
    genuine in quanto congelate abusivamente. (Art. 516 C.P.)
4.  L. 1.000.000 di multa
5.
1.  1)  Lo  Monaco  Maurizio,  nato a Torino il 28/2/60, residente ad
    Airasca in Via Rubattera, 66 2) Tonghini Luciano, nato a  Cremona
    il  27/11/53, residente a Villar Perosa in Via Juvarra 44/E Cuoco
    responsabile della mensa S.I.P. di Via Meucci 4 - Torino, gestita
    dalla s.c.r.l. CAMST Dipendente della mensa S.I.P. di Via  Meucci
    4 - Torino, gestita dalla s.c.r.l. CAMST
2.  Sentenza   ex   art.   444   C.P.C.   n.  3656/92  della  Pretura
    Circondariale di Torino del 6/11/92, esecutiva il 26/11/92
3.  Per aver detenuto per la somministrazione per il consumo Kg. 3 di
    pasta  ripiena  denominata  "Campagnoli"  in  cattivo  stato   di
    conservazione  in quanto scaduta e con carica batterica 2200000 e
    coliformi fecali 10 nonche' Kg. 12 di  pasta  ripiena  denominata
    "Ravioli"  in  cattivo  stato di conservazione in quanto priva di
    scadenza e con carica batterica 24000000 e coliformi  fecali  50;
    inoltre   i  suddetti  alimenti  erano  conservati  in  stato  di
    congelazione a temperatura di 10›, superiore a quella  prescritta
    dalla legge.  (Art. 5, lett. b, L. 283/62)
4.  L. 900.000 di ammenda ciascuno.
5.
1.  Zavattaro  Wilma,  nata a Torino il 14/7/37, ivi residente in Via
    Principe Amedeo, 11 Titolare della pizzeria "Il Marinaio", sita a
    Torino in Via Genova, 63
2.  Sentenza  ex  art.  444   C.P.C.   n.   3657/92   della   Pretura
    Circondariale di Torino del 6/11/92, esecutiva il 26/11/92
3.  Per  aver  detenuto  per  la  somministrazione  al consumo n. 168
    confezioni da  Kg.  2,6  di  pomodori  pelati  La  Dals,  n.  139
    confezioni  da  Kg.  1 di confettura "pronto fresco Greci", n. 12
    confetture da Kg.  2,6 di "menu'" e n. 7 confezioni da Kg.  1  di
    "Gran  Orto",  in  cattivo  stato  di  conservazione in quanto le
    suddette confezioni risultavano scadute,  presentavano  segni  di
    ossidazione  ferrosa  diffusa  con  tratti  di bombatura ed erano
    detenute in magazzino non idoneo perche' vi erano pareti  pervase
    di  umidita'  e presenza di muffe, calcinacci e polvere. (Art. 5,
    lett. b, L. 283/62)
4.  L. 650.000 di ammenda
5.
1.  1) Filomena Concetta, nata a Torino il 30/10/65, ivi  domiciliata
    in  Via  S.  Maria  Mazzarello,  76,  c/o  Supermercato  GI.SI 2)
    Tulifero Simonetta, nata a Cagliari  il  23/6/63,  domiciliata  a
    Torino  in  Via  S.  Maria Mazzarello, 76, c/o Supermercato GI.SI
    Responsabili della societa' di fatto GI.SI di Filomena Concetta &
    C.   e gestori dell'esercizio commerciale sito a Torino in Via S.
    Maria Mazzarello, 76
2.  Sentenza  ex  art.  444   C.P.C.   n.   3680/92   della   Pretura
    Circondariale  di Torino del 9/11/92, esecutiva il 31/1/93 per la
    prima imputata, il 14/1/93 per la seconda imputata
3.  Per aver detenuto per la vendita n. 212  confezioni  di  pomodori
    pelati  "POM" in cattivo stato di conservazione in quanto scadute
    e presentanti alterazioni dovute  ad  inizio  di  corrosione  con
    conseguente  assorbimento  di stagno in misura superiore a quanto
    consentito dalla legge; per  aver  apposto  sulle  confezioni  di
    pomodoro  pelato  "POM"  aventi scadenza nell'anno 1991 etichette
    con indicazione della data  di  scadenza  all'8/92  consegnandone
    alcune  agli  acquirenti,  inducendoli  in  errore sulla qualita'
    della merce ed in particolare sullo stato di conservazione  della
    stessa. (Art. 515 C.P. e art. 5, lett. b,
4.  L.  435.000  di  ammenda per la prima imputata, lire 1.000.000 di
    multa per la seconda imputata
5.
1.  Marro Ugolina, nata a Priola  l'1/4/46,  residente  a  Torino  in
    Corso  Tortona,  26 bis Titolare del negozio di alimentari "Dalla
    terra al cielo"
2.  Sentenza  ex  art.  444   C.P.C.   n.   3582/92   della   Pretura
    Circondariale di Torino del 4/11/92, esecutiva il 31/1/93
3.  Per  aver detenuto per la vendita formaggio fresco "dolcetto" con
    elevata  presenza  di  enterobacteriacee,  escherichia   coli   e
    staphilococcus aureus. (Artt. 5, lett. d, e 6 L. 283/62)
4.  L. 800.000 di multa
5.
1.  Minardi  Pier  Antonio, nato a Moretta il 10/10/59, ivi residente
    in Via Carde', 9 Titolare della macelleria "Centro  Carni",  sita
    in Frazione Borgaretto, Via Stupinigi, 16
2.  Sentenza  ex art. 444 C.P.C. n. 43/92 della Pretura Circondariale
    di Torino dell'8/1/93, esecutiva il 27/1/93
3.  Per aver posto in vendita un quantitativo di salsiccia fresca  di
    suino  e  di bovino risultato del tutto privo di proteine bovine.
    (Art.  515 C.P.)
4.  L. 100.000 di multa
5.
1.  De Fina Rosa, nata a Chieri il  22/1/68,  ivi  residente  in  Via
    Fantini,  3  Proprietaria  e  responsabile della birreria "London
    Pub" di Chieri
2.  Decreto di condanna penale n. 884/93 della Pretura  Circondariale
    di Torino del 7/1/93, esecutivo il 15/4/93
3.  Per  aver  detenuto  per  vendere  e somministrare per il consumo
    sostanze alimentari in cattivo stato di conservazione  in  quanto
    scadute di validita'. (Art. 5, lett. b, L. 283/62)
4.  L. 600.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Scorza  Eugenio, nato a Cosenza il 24/2/36, domiciliato a Firenze
    in  Viale  dei   Mille,   6/R,   c/o   Negozio   Alimentari-Forno
    Responsabile della Ditta Artigian Forno
2.  Decreto di condanna penale n. 1643/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 30/4/93, esecutivo il 30/9/93
3.  Per  aver  detenuto  per  la  vendita  pan grattato di produzione
    propria in cattivo stato di conservazione in quanto  con  elevata
    presenza di lieviti e di muffe. (Art. 5, lett. b, L. 283/62)
4.  L. 975.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.
1.  Rossi  Marcello,  nato  a Scandicci il 16/10/33, ivi residente in
    Via Degli Alberi, 6
2.  Decreto di condanna penale n. 2578/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 23/7/93, esecutivo il 6/10/93
3.  Per aver detenuto per vendere salsiccie  di  puro  suino  fresche
    risultate  non  regolamentari  per  la  presenza  di  bovino  non
    dichiarato nell'impasto. (Artt. 5 e 6 L. 283/62)
4.  L. 375.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Fabbrizzi Leonardo, nato a Bagno a Ripoli l'1/5/40, domiciliato a
    Barberino  di  Mugello,  Viale  Don  Minzoni,  88,   c/o   S.r.l.
    "Capannine" Liquidatore della "Capannine s.r.l."
2.  Decreto di condanna penale n. 2606/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 2/8/93, esecutivo il 30/9/93
3.  Per aver mantenuto un quantitativo di carne in cattive condizioni
    igienico-sanitarie, per aver permesso a roditori di insudiciare e
    rodere  prodotti  destinati  ad  essere usati per l'alimentazione
    umana, per aver adibito a ristorante e pizzeria locali sprovvisti
    di abitabilita'. (Artt. 5 e 6 L. 283/62; art. 221 TULS)
4.  L. 415.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.
1.  1) Palatresi Amerigo,  nato  a  Cerreto  Guidi  il  22/7/33,  ivi
    residente  in  Localita'  S.  Zio  di Sotto, 17, Frazione San Zio
    Presidente della Cooperativa di Consumo di Cerreto Guidi e  Vinci
    s.r.l.    2) Pecorini Francesco, nato a Cerreto Guidi il 18/5/41,
    ivi residente in Via Provinciale Frances,  11,  Frazione  Stabbia
    Responsabile del punto di vendita della Cooperativa di Consumo di
    Cerreto Guidi e Vinci s.r.l. sito a Stabbia
2.  Decreto di condanna penale n. 2695/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 2/8/93, esecutivo il 30/9/93
3.  Per  aver detenuto per la vendita alimenti confezionati congelati
    in  cattivo  stato  di   conservazione   perche'   in   fase   di
    scongelamento.  (Art. 5, lett. b, e 6 L. 283/62)
4.  L. 400.000 ammenda ciascuno, pagamento spese processuali
5.  Non menzione per entrambi
1.  Landi  Andrea,  nato  a  Firenze il 16/9/44, residente a Borgo S.
    Lorenzo,  Via  Faltona,  78  Presidente  del   Circolo-Ristorante
    Quattro Noci
2.  Decreto di condanna penale n. 2788/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 2/8/93, esecutivo il 30/9/93
3.  Per  aver  distribuito  per  il consumo sostanze alimentari varie
    insudiciate  e  rose,  invase  da  feci  di  topo,  in  stato  di
    alterazione e comunque nocive. (Art. 5, lett. d, L. 283/62)
4.  L. 900.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Barducci  Marco,  nato  a Firenze il 25/11/55, ivi domiciliato in
    Via Ponte alle Mosse, 59/R, c/o Laboratorio di Rosticceria
2.  Decreto di condanna penale n. 2953/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 2/8/9/3, esecutivo il 30/9/93
3.  Per aver impiegato per la frittura di  patate  olio  di  semi  di
    girasole in stato di deterioramento. (Art. 5 e 6 L. 283/62)
4.  L. 375.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Cavani  Ada,  nata a Firenze il 5/3/41, ivi domiciliata in Via G.
    Carocci, 28 Titolare della Rosticceria Alfio
2.  Decreto di condanna penale n. 2352/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze del 31/5/93, esecutivo il 14/7/93
3.  Per aver utilizzato olio di frittura  non  regolamentare  per  il
    contenuto in composti polari. (Art. 5 e 6 L. 283/62)
4.  L. 375.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Bortolin Annamaria, nata a Palmanova l'8/1/54, residente a Grado,
    Localita'   Rotta  Primero,  9  -  Punta  Spin  Responsabile  del
    ristorante interno al villaggio turistico "Residence Punta  Spin"
    sito a Grado
2.  Sentenza ex art. 444 C.P.P. n. 161/93 della Pretura Circondariale
    di Gorizia del 22/7/93, esecutivo il 24/9/93
3.  Per  aver  congelato  abusivamente molluschi eduli lamellibranchi
    acquistati allo stato fresco, senza la prescritta  autorizzazione
    sanitaria;  per  aver detenuto per somministrare e distribuire al
    consumo molluschi freschi per i  quali  era  scaduto  il  termine
    massimo  entro  il  quale  dovevano  essere  consumati e per aver
    congelato i suddetti molluschi mentre erano destinati al  consumo
    allo  stato  di fresco; per aver compiuto atti idonei, consistiti
    nel congelare  molluschi  destinati  al  consumo  allo  stato  di
    freschi  e  con  termine di consumazione scaduto, diretti in modo
    non  equivoco  a  consegnare  ai  clienti  prodotti  diversi  per
    qualita'  da  quella pattuita. (Artt. 2, 5 lett. b e 6 L. 283/62;
    artt. 56, 515 e 518 C.P.)
4.  L. 1.275.000 di ammenda, L. 500.000 di multa
5.  Pena sospesa
1.  1) Pagano Ruggiero, nato a  S.  Giuseppe  Vesuviano  il  29/8/61,
    residente  a  Lecco, Via Arrigoni, 43 Titolare della Pizzeria "Il
    Gabbiano" di Lierna 2) Saglibene Loreto, nato  a  Marianopoli  il
    12/3/60,  residente  a  Mandello  Lario, Via Parini, 2/A Preposto
    della Pizzeria "Il Gabbiano" di Lierna
2.  Sentenza ex art. 444 C.P.P della Pretura di Lecco, n. 500/93, del
    22/6/93, esecutiva il 22/9/93
3.  Per aver detenuto per vendere e somministrare al consumo sostanze
    alimentari in cattivo stato di conservazione perche' scadute; per
    aver  posto  in essere atti idonei diretti in modo non equivoco a
    consegnare agli acquirenti cibi congelati per freschi,  omettendo
    nel  menu'  l'indicazione  dell'origine degli alimenti congelati;
    per aver gestito l'esercizio pubblico  "Il  Gabbiano"  di  Lierna
    senza  la prescritta autorizzazione sanitaria. (Artt. 2 e 5 lett.
    b L. 283/62; artt. 56, 515 e 110 C.P.)
4.  L. 3.375.000 di ammenda per il primo  imputato  L.  1.650.000  di
    ammenda per il secondo imputato
5.
1.  Motta Maria, nata a Missaglia il 26/6/42, ivi residente in Via G.
    Puccini,   2   Titolare   dell'esercizio  pubblico  "Osteria  dei
    Cacciatori"
2.  Decreto di condanna penale n. 390/93 della Pretura  Circondariale
    di Lecco, del 9/7/93, esecutivo il 23/9/93
3.  Per  aver  detenuto  per  la  vendita bevande in cattivo stato di
    conservazione perche' scadute. (Art. 5 lett. b L. 283/62)
4.  L. 550.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.
1.  Testa  Prospero,  nato  a  Centuripe  il  10/10/48,  residente  a
    Trecastagni  in  Via  G. Verdi, 38 Titolare del panificio sito in
    Corso Ara di Giove
2.  Sentenza di condanna penale n. 123/93 della Pretura Circondariale
    di Catania,  Sezione  Distaccata  di  Trecastagni,  del  28/5/93,
    esecutiva il 29/9/93
3.  Per  aver  posto in vendita sostanze alimentari non genuine (pane
    dichiarato di  "semola"  contenente  sfarinati  di  grano  tenero
    dosati in misura del 20% circa). (Art. 516 C.P.)
4.  L. 1.000.000 di multa, pagamento spese processuali, pubblicazione
    per  estratto  della  sentenza  sul quotidiano "La Sicilia" e sul
    settimanale "Prospettive" di Catania
5.
1.  Baumgartner Maria, nata a Bressanone il 22/12/19,  ivi  residente
    in  Via  Portici  Minori,  7  Rappresentante  legale  della Ditta
    Baumgartner Maria & Co. S.A.S.
2.  Sentenza ex art. 444 C.P.P. n. 118/92 della Pretura Circondariale
    di  Bolzano,  Sezione  Distaccata  di  Bressanone,  del  29/5/92,
    esecutiva il 28/6/92
3.  Per  aver  detenuto  per  vendere  5  bottiglie  di  vino  bianco
    "Sudtiroler Wissburgunder", il  cui  contenuto  era  in  evidente
    stato di alterazione. (Art. 5 lett. d L. 283/62)
4.  L. 400.000 di ammenda
5.
1.  Eisenstecken  Robert, nato il 17/1/66 a Bressanone, ivi residente
    in Via Orter, 2 Proprietario e gestore del bar-ristorante  "Torre
    Bianca"
2.  Sentenza  di condanna penale n. 32/93 della Pretura Circondariale
    di  Bolzano,  Sezione  Distaccata  di  Bressanone,  del   5/2/93,
    esecutiva il 12/5/93
3.  Per  aver  detenuto  per  vendere  o  comunque distribuire per il
    consumo Kg. 1.280 di cioccolato in stato  di  alterazione  e  per
    aver  tenuto  in  funzione  un  impianto  televisivo  nel proprio
    bar-ristorante senza licenza dell'Autorita'. (Art. 5 lett.  d  L.
    283/62;  art.  666 C.P.)   .   L. 1.300.000 di ammenda, pagamento
    spese processuali .
1.  Fellin Giuseppe, nato il 25/1/33 a Bressanone, ivi  residente  in
    Via  Castel  Vilseg,  8  Rappresentante legale della Ditta "Fonte
    Plose S.p.a."
2.  Sentenza ex art. 444 C.P.P. n. 144/93 della Pretura Circondariale
    di  Bolzano,  Sezione  Distaccata  di  Bressanone,  dell'11/6/93,
    esecutiva il 2/7/93
3.  Per  aver  detenuto  per  la  vendita sostanze alimentari (bibita
    analcoolica  "Plose  Fresh-Orangen  Limonade")  con  aggiunta  di
    additivi chimici senza l'osservanza delle norme prescritte per il
    loro impiego; in particolare il contenuto di acido benzoico della
    sopra  specificata bevanda superava il limite massimo consentito.
    (Art. 5, lett. g, e 6 L. 283/62)
4.  L. 1.500.000 di ammenda .
1.  Casisi Antonino, nato a Palermo il 26/3/60,  residente  a  Cisano
    B.sco, Via Colombera di Sotto, 5 Gestore del Bar Ancora di Brivio
2.  Sentenza ex art. 444 C.P.P. n. 512/93 della pretura Circondariale
    di Lecco, del 25/6/93, esecutiva il 25/9/93
3.  Per  aver  detenuto  per  vendere  e per somministrare al consumo
    sostanze alimentari in cattivo  stato  di  conservazione  perche'
    scadute. (Art.  5, lett. b, L. 283/62)
4.  L. 675.000 di ammenda .
                                                             ALLEGATO
=====================================================================
1 Imputati - Ditta commerciale
2 Sentenza penale
3 Tipo di reato
4 Condanna penale
5 Benefici di legge
_____________________________________________________________________
1.  1)  Paganoni  Dino, nato il 20/12/27 ad Albosaggia, ivi residente
    in  Via  Marescialli,  8  Titolare   esercizio   commerciale   2)
    Maroncelli  Maria,  nata  il  29/3/31  a  Sondrio,  residente  ad
    Albosaggia, Via Marescialli, 8 Addetta alla vendita
2.  Sentenza ex art. 444 C.P.P. n. 176/93 della pretura Circondariale
    di Sondrio, del 26/4/93, esecutiva il 21/5/93
3.  Per  aver  consegnato  all'acquirente,  che  aveva  espressamente
    richiesto Prosciutto di Parma, prosciutto similare ma privo delle
    caratteristiche  e  dei  contrassegni  propri  del  prosciutto di
    Parma.  (Art. 515 C.P.)
4.  L. 400.000 di multa ciascuno .
1.  Rizzo Davide, nato il 19/7/60  a  Montalto  Uffugo,  residente  a
    Firenze  in  Via  San  Nicolo',  23  Gestore del locale "Sotto le
    stelle Tropical Bar"
2.  Sentenza  ex  art.  444   C.P.P.   n.   1564/93   della   pretura
    Circondariale di Firenze, del 12/5/93, esecutiva il 20/9/93
3.  Per  aver  offerto  agli  avventori  cibi  di qualita' diversa da
    quella dichiarata oralmente  ad  essi  ed  indicata  nel  listino
    prezzi,    in    particolare   somministrando   pasta   surgelata
    spacciandola per pasta fresca; per aver recato disturbo in  piena
    notte attivando un impianto stereofonico a tutto volume; per aver
    condotto  il  locale  "Sotto  le  stelle  Tropical  Bar" senza la
    necessaria  licenza  amministrativa,   per   aver   somministrato
    alimenti  quali  pasta,  frutta  ed  altri  senza  la  prescritta
    autorizzazione sanitaria. (Art. 515, 659 e 665  C.P.  art.  2  L.
    283/62)
4.  L. 2.500.000 di multa .
1.  Navarrini  Giovanni, nato il 4/8/53 a Figline Valdarno, residente
    a  Reggello,  Via  Guido  Monaco,  35  Esercente   attivita'   di
    ristorazione presso il ristorante-pizzeria "La Redazione"
2.  Sentenza   ex   art.   444   C.P.P.   n.  2347/93  della  pretura
    Circondariale di Firenze, del 30/6/93, esecutiva il 28/9/93
3.  Per aver somministrato agli avventori formaggio  fuso  denominato
    "fior  di pizza" diverso dal prodotto "mozzarella" dichiarato nel
    menu'.  (Art. 515 C.P.)
4.  L. 500.000 di multa .
1.  Parenti Carla, nata il 5/11/36 a  Lastra  a  Signa,  residente  a
    Scandicci, Via delle Corti, 28
2.  Sentenza   ex   art.   444   C.P.P.   n.  2135/93  della  pretura
    Circondariale di Firenze, del 10/6/93, esecutiva il 25/9/93
3.  Per aver detenuto per vendere Kg. 14 di vongole veraci  in  stato
    di alterazione. (Artt. 5, lett. d, e 6 L. 283/62)
4.  L. 1.300.000 di ammenda .
1.  Terenzani Roberto, nato a Pavia di Udine il 25/12/32, residente a
    Pradamano  in  Via  G.  Garibaldi, 88 Rappresentante legale della
    societa' "AVIOB. A.R.R." s.a.s. di Gorjan  e  Terenzani,  gestore
    del bar ristorante sito all'interno dell'aereoporto di Ronchi dei
    Legionari
2.  Decreto  di condanna penale n. 315/93 della pretura Circondariale
    di Gorizia, del 15/9/93, esecutivo il 12/10/93
3.  Per aver abusivamente  congelato  prodotti  ittici  destinati  ad
    essere  venduti  al  pubblico  senza la prescritta autorizzazione
    sanitaria;   per   aver   compiuto   atti   idonei,    consistiti
    nell'omettere  di  dichiarare  nel  menu'  del  giorno  lo  stato
    originario di congelato dei prodotti ittici e quello di surgelato
    dei prodotti di pasticceria,  diretti  in  modo  non  equivoco  a
    consegnare  ai  clienti  del  bar-tavola  calda generi alimentari
    diversi per qualita' da quella dichiarata; per avere detenuto per
    vendere e  distribuire  per  il  consumo  generi  alimentari  (70
    confezioni  di  salsa  per insalata e Kg. 1 di vongole veraci) in
    cattivo stato di conservazione. (Artt. 2, 5 e 6 L. 283/62;  artt.
    56, 515 e 518 C.P.)
4.  L.  1.150.000  di  ammenda,  L. 500.000 di multa, pagamento spese
    processuali, pubblicazione per estratto del decreto  di  condanna
    sul quotidiano il "Messaggero Veneto" .
1.  Simoncini  Alessandro,  nato  il 3/3/59 a Firenze, residente a S.
    Casciano Val di Pesa, Via G. Toniolo
2.  Decreto di condanna penale n. 2076/93 della Pretura Circondariale
    di Firenze, del 31/5/93, esecutivo il 20/9/93
3.  Per aver detenuto per vendere o comunque per aver distribuito per
    il  consumo  un  quantitativo  di  minestrone   e   pasta   cotta
    insudiciato.  (Artt. 5 e 6 L. 283/62)
4.  L. 750.000 di ammenda e pagamento spese processuali .
1.  1)  Sani  Silvano,  nato  il  25/12/34 a S. Casciano Val di Pesa,
    domiciliato c/o  Pasticceria,  via  Paganini  2-4-6,  Firenze  2)
    Vannini  Valentino, nato il 7/4/38 a Firenze, ivi domiciliato c/o
    Pasticceria, via Paganini, 2-4-6 Titolari pasticceria "Silvano  e
    Valentino" di Sani e Vannini s.a.s.
2.  Decreto   di   condanna   penale   n.   2393/1993  della  Pretura
    Circondariale di Firenze, del 14/6/1993, esecutivo il 7/7/1993
3.  Per aver posto in commercio pasticceria fresca non  regolamentare
    perche' insudiciata. (Artt. 5 e 6 L. 283/62)
4.  L. 400.000 di ammenda ciascuno e pagamento spese processuali
5.  Non menzione per il secondo imputato .
1.  Picone Giuseppina, nata il 20/7/49 a Castel S. Giorgio, residente
    a   Cernusco   Lombardone,   via   Spluga,   36   Gestore   della
    pizzeria-trattoria "La Fenice" di Cernusco Lombardone
2.  Decreto   di   condanna   penale   n.   470/1993   della  Pretura
    Circondariale di Lecco, del 28/9/1993, esecutivo il 21/10/1993
3.  Per aver detenuto per la vendita e la  somministrazione  sostanze
    alimentari  in  cattivo  stato di conservazione perche' scadute e
    per aver posto  in  essere  atti  idonei,  diretti  in  modo  non
    equivoco  a  consegnare  agli acquirenti i prodotti congelati per
    freschi, omettendo di indicare sul  menu'  la  reale  provenienza
    delle sostanze alimentari. (Art. 5, lett. b,
4.  L. 283/62; artt. 56 e 515 C.P.)
5.  L. 4.000.000 di multa e pagamento spese processuali
1.  Colombo  Luigi,  nato  il 29/11/45 a Colle B.za, ivi residente in
    via Como, 13 Titolare della salumeria-macelleria "Colombo Luigi"
2.  Decreto  di   condanna   penale   n.   453/1993   della   Pretura
    Circondariale di Lecco, del 27/9/1993, esecutivo il 22/10/1993
3.  Per  aver  detenuto per vendere e per distribuire per il consumo,
    sostanze alimentari (salsiccia fresca) nocive per la presenza  di
    listeria monocytogenes. (Art. 5, lett. d, L. 283/62;
4.  L. 1.100.000 di ammenda e pagamento spese processuali .
1.  Crespo  Silvio,  nato  il  26/10/48  a  Paesana,  ivi residente a
    frazione Ghisola, 54 Titolare macelleria
2.  Decreto  di   condanna   penale   n.   488/1993   della   Pretura
    Circondariale di Saluzzo, del 23/9/1993, esecutivo il 18/10/1993
3.  Per aver detenuto per la diffusione commerciale presso la propria
    macelleria  carne  bovina  tritata  contenente  germi di listeria
    monocytogenes. (Art. 5, lett. d, L. 283/62)
4.  L. 800.000 di ammenda e pagamento spese processuali .
1.  1) Landozzi Lucia, nata il 12/2/44 a Certaldo, ivi  residente  in
    via   Ferrucci,   14   2)   Lelli  Franco,  nato  il  21/12/34  a
    Castelfiorentino,  residente  a  Certaldo,  via  F.  Cairoli,   9
    Titolari della ditta "Gastronomica La Cipolla"
2.  Decreto   di   condanna   penale   n.   2694/1993  della  Pretura
    Circondariale di Firenze, del 2/8/1993 esecutivo l'8/10/1993
3.  Per aver utilizzato olio per frittura non  regolamentare  per  il
    contenuto  in  composti  polari  (Artt.  5  e 6 L. 283/62) .   L.
    375.000 di ammenda ciascuno e pagamento spese processuali
4.  Non menzione per il primo imputato .
1.  Sorresina  Orfea,  nata  a  Sassetta  il  6/1/44,  domiciliata  a
    Tavernelle  Val  Di  Pesa,  via  Del  Chianti,  I/A  Titolare del
    ristorante-pizzeria "Passaparola", sito a Barberino Val D'Elsa
2.  Decreto  di  condanna   penale   n.   2775/1993   della   Pretura
    Circondariale di Firenze, del 2/8/1993, esecutivo l'8/10/1993
3.  Per  aver  detenuto numerosi prodotti confezionati sotto vuoto in
    cattivo stato di conservazione a causa del pessimo  funzionamento
    della  cella frigorifera o scaduti di validita' (Art. 5, lett. b,
    L.  283/62)
4.  L. 1.500.000 di ammenda, pagamento spese processuali
5.  Non menzione .
1.  Caucci Rita, nata ad Ascoli Piceno il 14/8/63, residente a Vinci,
    via Croce, 6
2.  Decreto   di   condanna   penale   n.   2996/1993  della  Pretura
    Circondariale di Firenze, del 15/9/1993, esecutivo il 20/10/1993
3.  Per aver detenuto per  l'uso  olio  per  frittura  non  avente  i
    requisiti  previsti  dalla  legge  per  il  contenuto in composti
    polari (Artt. 5 e 6 L. 283/62)
4.  L. 375.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione .
1.  Valecchi Alfredo, nato a Borgo S. Lorenzo il  6/10/46,  residente
    in  via  30  Dicembre  1943,  7,  Borgo S. Lorenzo Titolare della
    pasticceria sita a Borgo S. Lorenzo, via Mazzini, 7
2.  Decreto  di  condanna   penale   n.   3199/1993   della   Pretura
    Circondariale di Firenze, del 15/9/1993, esecutivo il 20/10/1993
3.  Per  aver impiegato per la friggitura dei prodotti di pasticceria
    olio privo dei propri elementi  nutritivi  e  variato  nella  sua
    composizione naturale (Artt. 5 e 6 L. 283/62)
4.  L. 1.100.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.
1.  Hu-Cha Mei, nata a Zhejiang il 4/5/49, domiciliata in viale F.lli
    Strozzi, 16/R, c/o Ristorante Cinese Internazionale - Firenze
2.  Decreto   di   condanna   penale   n.   3303/1993  della  Pretura
    Circondariale di Firenze, del 15/9/1993, esecutivo il 15/10/1993
3.  Per aver congelato anatre ed altre sostanze alimentari  senza  la
    prescritta  autorizzazione  sanitaria  e  per  aver  detenuto per
    vendere anatre ed altre sostanze alimentari in cattivo  stato  di
    conservazione (Artt. 2, 5 lett. b, 6 L. 283/62)
4.  L. 575.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
6.
1.  Cheng  Chiu  Hsien, nato a Cheriang (Cina) il 5/2/36, domiciliato
    c/o Ristorante "La Pagoda", via Portinari, 7, Firenze
2.  Decreto  di  condanna   penale   n.   3418/1993   della   Pretura
    Circondariale di Firenze, del 15/9/1993, esecutivo il 15/10/1993
3.  Per  aver  detenuto per vendere o comunque per aver somministrato
    per il consumo un quantitativo di sostanze  alimentari  congelate
    abusivamente  ed  in  cattivo  stato  di conservazione e per aver
    gestito un laboratorio di  congelazione  di  sostanze  alimentari
    senza  la  prescritta autorizzazione sanitaria (Artt. 2, 5 e 6 L.
    283/62)
4.  L. 600.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.
1.  Deiola Maria-Pia, nata  a  Sini  l'1/8/51,  domiciliata  a  Sesto
    Fiorentino, c/o Ditta "La Bolognese", via XXIV Maggio, 7/9
2.  Decreto   di   condanna   penale   n.   3430/1993  della  Pretura
    Circondariale di Firenze, del 15/9/1993, esecutivo il 15/10/1993
3.  Per aver detenuto per vendere o comunque per  aver  somministrato
    per il consumo un quantitativo di alimenti con cariche microbiche
    superiori ai limiti di legge (Artt. 5, lett. c, e 6 L. 283/62)
4.  L. 450.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Salvagnini  Luca  Giovanni, nato a Firenze l'8/12/56, domiciliato
    c/o CO.BE.CA srl, via Fosso Secco,  25  Localita'  S.  Donnino  -
    Campi Bisenzio
2.  Decreto   di   condanna   penale   n.   3435/1993  della  Pretura
    Circondariale di Firenze, del 15/9/1993, esecutivo il 20/10/1993
3.  Per aver detenuto per vendere o comunque per  aver  somministrato
    per  il  consumo un quantitativo di carne bovina in cattivo stato
    di conservazione (Artt. 5, lett. b, e 6 L. 283/62)
4.  L. 450.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.
1.  Parigi Tiziano, nato a Scarperia il 18/2/54, residente a Borgo S.
    Lorenzo, via Gobetti, 1
2.  Decreto  di  condanna   penale   n.   3455/1993   della   Pretura
    Circondariale di Firenze, del 15/9/1993, esecutivo il 20/10/1993
3.  Per   aver   attivato   un  esercizio  per  la  produzione  e  la
    preparazione  di  sostanze   alimentari   senza   la   prescritta
    autorizzazione  sanitaria  e  per  aver  detenuto  per  vendere o
    comunque per aver distribuito per il consumo un  quantitativo  di
    porchetta in cattivo stato di conservazione (Artt. 2, 5, lett. b,
    e 6 L. 283/62)
4.  L. 525.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.
1.  Vanni  Alfiero, nato a Castelfiorentino il 26/4/40, ivi residente
    in viale Buozzi, 11
2.  Decreto  di  condanna   penale   n.   3514/1993   della   Pretura
    Circondariale di Firenze, del 15/9/1993, esecutivo il 20/10/1993
3.  Per  aver  detenuto  per  vendere salsiccie di sua produzione con
    aggiunta di  additivi  chimici  senza  l'osservanza  delle  norme
    previste per il loro impiego (Artt. 5, lett. g, e 6 L. 283/62)
4.  L. 375.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.
1.  Viola  Raffaello,  nato  a  Prato  il 27/9/68, residente a Signa,
    Piazza F. Cavallotti, 6/D
2.  Decreto  di  condanna   penale   n.   3543/1993   della   Pretura
    Circondariale di Firenze, del 15/9/1993, esecutivo il 22/10/1993
3.  Per  aver  detenuto  per  vendere  salsicce di puro suino fresche
    risultate non regolamentari  per  la  presenza  di  stafilococchi
    patogeni,  nella  macelleria sita a Signa, via Roma, 17 (Artt. 5,
    lett.  d, e 6 L. 283/62)
4.  L. 375.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Mazzei Barbara, nata a Vinci  il  31/8/64,  residente  a  Cerreto
    Guidi,  via  Del  Mortaio,  16  Rappresentante legale della ditta
    Mazzei Barbara e C.
2.  Decreto  di  condanna   penale   n.   3588/1993   della   Pretura
    Circondariale di Firenze, del 15/9/1993, esecutivo il 15/10/1993
3.  Per  aver  prodotto  e  messo  in vendita gelato sfuso impiegando
    colorante consentito dalle vigenti disposizioni di legge  (E112),
    ma  non  riportato  nell'interno  del  banco  frigo  con apposito
    cartello (Artt. 5, lett. f, e 6 L. 283/62)
4.  L. 425.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  1)  Zara  Gesuino,  nato  a Guasila (CA) il 29/10/53, residente a
    Nichelino, via Bra, 3/1 2) Boschiroli Arrigo,  nato  a  Crema  il
    24/12/33,   residente   a   Candiolo,   via  Pinerolo,  105  Soci
    accomandatari della s.a.s. F.lli Boschiroli di Boschiroli A. & C.
2.  Sentenza  ex  art.  444   C.P.P.   n.   1765/92   della   Pretura
    Circondariale di Torino, del 13/9/92, esecutiva il 18/12/92
3.  Per  aver detenuto per vendere Kg. 200 circa di stomaci bovini in
    cattivo stato  di  conservazione  in  quanto  detenuti  privi  di
    protezione e riposti direttamente su bancali di legno all'interno
    di  cella  frigorifera  inidonea  alla  conservazione  di  generi
    alimentari (presenza di sporco  diffuso,  deposito  di  sedimenti
    laterizi) (Art. 5, lett. b L. 283/62)
4.  L. 850.000 di ammenda ciascuno
5.  Non menzione
1.  Turchiarelli  Giuseppe,  nato  ad Accadia il 15/3/54, residente a
    Torino in via Calvi, 4 Rappresentante legale della LEA s.n.c.
2.  Sentenza  ex  art.  444  C.P.P.  n.   1918/1993   della   Pretura
    Circondariale di Torino, del 22/3/1993, esecutiva il 9/4/1993
3.  Per  aver  impiegato etile acetato nella preparazione di "Bottoni
    Montebovi", sostanza estranea alla composizione del  pane  (Artt.
    5, lett. a, e 6 L. 283/62)
4.  L. 950.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.
1.  Corradini  Giuseppe, nato a Mogliano il 19/1/30, ivi residente in
    Contrada  Macina,  56   Responsabile   dell'Oleificio   Corradini
    Giuseppe
2.  Sentenza   ex   art.   444   C.P.P.  n.  197/1993  della  Pretura
    Circondariale  di  Ancona,  Sezione  Distaccata  di   Iesi,   del
    7/7/1993, esecutiva il 21/9/1993
3.  Per aver prodotto e posto in commercio "Olio di oliva" come "Olio
    extravergine di oliva" (Artt. 5 e 8 L. 1407/60)
4.  L. 1.100.000 di multa
5.
1.  Monaco  Giuseppe,  nato  a  Lecco il 19/2/35, residente a Barzio,
    Piazza Garibaldi, 9 Titolare  dell'Albergo-Ristorante  "Principe"
    di Barzio
2.  Decreto  di  condanna penale della Pretura Circondariale di Lecco
    n.  464/1993, del 28/9/1993, esecutivo il 23/10/1993
3.  Per aver detenuto per la  somministrazione  al  consumo  sostanze
    alimentari  in  cattivo  stato di conservazione in quanto scadute
    (Art.  5, lett. b L. 283/62)
4.  L. 1.200.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.
1.  Cappiello Francesco, nato a Matera il 26/3/59, ivi  residente  in
    via  Brindisi, 48 Titolare esercizio commerciale sito a Matera in
    via delle Beccherie, 7
2.  Decreto   di   condanna   penale   n.   440/1993   della  Pretura
    Circondariale di Matera, del 21/7/1993, esecutivo il 1›/10/1993
3.  Per  aver  messo  in  commercio  insaccati   (salsiccia   fresca)
    dichiarati   di  "puro  suino",  risultati  non  genuini  perche'
    confezionati  con  l'aggiunta  di  additivi   chimici   (anidride
    solforosa) non autorizzati (Art. 516 C.P.)
4.  L. 200.000 di multa e pagamento spese processuali
5.
1.  Nicastro  Giuseppe,  nato a Montescaglioso l'11/1/42, residente a
    Matera in via  della  Tecnica,  18  Rappresentante  legale  della
    societa' "Caciotta Materana-I.A.M."
2.  Decreto   di   condanna   penale   n.   471/1993   della  Pretura
    Circondariale di Matera, del 24/7/1993, esecutivo l'1/10/1993
3.  Per aver commercializzato  formaggio  prodotto  in  Paese  estero
    (Milchof Pegnitz - Repubblica Federale Tedesca) con denominazioni
    atte  ad  indurre  in  errore gli acquirenti circa la natura e la
    qualita' dell'alimento,  in  quanto  apponeva  sull'alimento  una
    confezione con la dicitura "Caciotta Materana-I.A.M." (Art. 13 L.
    283/62)
4.  L. 800.000 di ammenda e pagamento spese processuali
1.  Bevilacqua  Vincenzo,  nato  a  Veglie  il  4/2/48,  residente  a
    Sandonaci in via Cellino, 109 Titolare macelleria
2.  Sentenza  ex  art.  444  C.P.P.   n.   125/1993   della   Pretura
    Circondariale  di  Brindisi,  Sezione  Distaccata  di  S.  Pietro
    Vernotico, del 27/4/1993, esecutiva il 15/5/1993
3.  Per avere, presso la propria macelleria esercitato un laboratorio
    di produzione di insaccati  senza  la  prescritta  autorizzazione
    sanitaria  e  per  aver  detenuto  a fine di vendita Kg. 8,400 di
    carne ovina e bovina in stato di putrefazione (Artt. 2 e 5, lett.
    b, L. 283/62)
4.  L. 1.275.000 di ammenda
5.
1.  Moffa Anastasio, nato a Troia il 16/5/49, residente a Firenze  in
    via  Di  Scandicci,  46  Responsabile  legale  della  pasticceria
    "Anastasio"
2.  Decreto  di   condanna   penale   n.   902/1993   della   Pretura
    Circondariale di Firenze, del 27/2/1993, esecutivo il 28/4/1993
3.  Per  aver  detenuto  per  l'impiego  Kg.  10  di farina invasa da
    parassiti ed una  confezione  di  cannoli  siciliani  scaduti  di
    validita'  e pertanto in cattivo stato di conservazione. (Art. 5,
    lett. b e d, L.  283/62)
4.  L. 800.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.
1.  Maioli Paolo, nato a Firenze il  15/9/49,  residente  a  Bagno  A
    Ripoli, via Don Lorenzo Perosi, 39
2.  Decreto   di   condanna   penale   n.   985/1993   della  Pretura
    Circondariale di Firenze, dell'8/3/1993, esecutivo il 29/4/1993
3.  Per aver  gestito  un  pubblico  esercizio  senza  la  prescritta
    autorizzazione sanitaria per la congelazione di prodotti dolciari
    e  per  aver  posto  in vendita i prodotti congelati omettendo di
    dichiararlo ai possibili acquirenti. (Art. 2 L. 283/62; art.  515
    C.P.)
4.  L.   1.500.000   di   ammenda,   pagamento   spese   processuali,
    pubblicazione per estratto del decreto di condanna sul quotidiano
    "La Nazione"
5.  Non menzione
1.  Caciolli Piero, nato a Firenze il 17/1/30, residente a  Scandicci
    in via Pisana, 196 Titolare della Casa del Latte snc
2.  Decreto   di   condanna   penale   n.   1088/1993  della  Pretura
    Circondariale di Firenze, del 31/3/1993, esecutivo il 4/5/1993
3.  Per aver detenuto per vendere Yogurt  magro  "Stella  Bianca"  in
    cattivo stato di conservazione. (Art. 5, lett. b L. 283/62)
4.  L. 450.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.
1.  Fanucci  Giuseppe,  nato  a Scheggia il 27/3/27, ivi residente in
    via delle Vigne Titolare macelleria
2.  Sentenza ex art. 444 C.P.P. n. 93/92 della Pretura  Circondariale
    di  Perugia, Sezione Distaccata di Gubbio, del 4/12/92, esecutiva
    il 4/3/1993
3.  Per aver impiegato nella preparazione di alimenti o bevande e per
    aver detenuto per il consumo,  sostanze  alimentari  con  cariche
    microbiche  superiori  ai limiti di legge, insudiciate, invase da
    parassiti, in stato di alterazione o comunque nocive. (Artt. 5  e
    6 L.  283/62)
4.  L. 900.000 di ammenda
5.
1.  Solazzi Casilde, nata a Fabriano il 22/5/39, ivi residente in via
    Fratelli Spacca, 6
2.  Sentenza   ex   art.   444   C.P.P.   n.  28/1993  della  Pretura
    Circondariale di Ancona,  Sezione  Distaccata  di  Fabriano,  del
    1›/2/1993, esecutiva il 19/2/1993
3.  Per  aver  detenuto per vendere o comunque per aver somministrato
    nel ristorante denominato "Portico dei Vasari", carni  e  derrate
    in  cattivo  stato  di  conservazione.  (Artt. 5, lett. b, e 6 L.
    283/62)
4.  Giorni 14 di arresto, L. 400.000 di ammenda
5.  Pena sospesa
1.  Demarie Paola, nata a Torino il 20/7/32, ivi residente  in  Corso
    Regina  Margherita,  67 Titolare esercizio di gastronomia sito in
    via S. Giulia, 37
2.  Decreto di condanna penale n. 8955/92 della Pretura Circondariale
    di Torino, del 26/11/92, esecutivo il 9/2/1993
3.  Per aver detenuto per la vendita insalata russa  insudiciata  per
    presenza  di  microrganismo  mesofili  aerobi e coliformi fecali.
    (Art.  5, lett. d, L. 283/62)
4.  L. 600.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Tesi Vittorio, nato a Montespertoli il 20/10/27, ivi residente in
    via San Piero in Mercato, 42
2.  Sentenza   ex   art.   444   C.P.P.  n.  228/1993  della  Pretura
    Circondariale di Firenze, del 27/1/1993, esecutiva il 10/8/1993
3.  Per aver  preparato  e  messo  in  commercio  fegatini  di  pollo
    contenenti nicarbazina. (Art. 5, lett. a, L. 283/62)
4.  L. 400.000 di ammenda
1.  1)  Angelini Eugenio, nato il 2/5/37 a Talamona, ivi residente in
    via Valenti, 4 Titolare esercizio commerciale 2) Angelini Enrico,
    nato il 20/4/67 a Talamona, ivi residente in via Roma, 9  Addetto
    alla vendita
2.  Sentenza   ex   art.   444   C.P.P.   n.  34/1993  della  Pretura
    Circondariale di Sondrio, del 24/2/1993, esecutiva il 20/3/1993
3.  Per  aver  consegnato  all'acquirente,  che  aveva  espressamente
    richiesto prosciutto di Parma, prosciutto similare ma privo delle
    caratteristiche  e  dei  contrassegni  propri  del  prosciutto di
    Parma.  (Artt. 110 e 515 C.P.)
4.  L. 400.000 di multa ciascuno
1.  Barducci Alvaro, nato il 5/8/34 a Cecina, ivi  residente  in  via
    Montenevoso,  116  Rappresentante  legale del panificio "Barducci
    Alvaro e C. snc" sito a Cecina
2.  Sentenza  ex  art.  444   C.P.P.   n.   27/1993   della   Pretura
    Circondariale  di  Livorno,  Sezione  distaccata  di  Cecina, del
    16/2/1993, esecutiva il 9/4/1993
3.  Per aver prodotto  e  comunque  per  aver  posto  in  vendita  un
    quantitativo  di  n.  7  confezioni  di  Kg.  1,200  ciascuna del
    prodotto dolciario denominato "salame"  colorato  artificialmente
    con  colorante  E 123, non consentito ai sensi del D.M. 22/12/67.
    (Artt. 5, lett. d, e 6 L. 283/62)
4.  L. 275.000 di ammenda, L. 350.000 di pena pecuniaria
5.  Non menzione
1.  Cucchiara Antonino, nato a Montelepre  il  27/8/33,  residente  a
    Rosignano  Marittimo,  via  Arrigo,  11 Rappresentante legale del
    Bar-Laboratorio di  pasticceria  sito  a  Rosignano  Solvay,  via
    Gramsci, 57
2.  Sentenza   ex   art.   444   C.P.P.   n.  47/1993  della  Pretura
    Circondariale di  Livorno,  Sezione  distaccata  di  Cecina,  del
    16/4/1993, esecutiva il 21/5/1993
3.  Per  aver  gestito  un  esercizio  pubblico  senza  la prescritta
    autorizzazione sanitaria, per aver effettuato la congelazione  di
    alimenti  senza la prescritta autorizzazione sanitaria e per aver
    prodotto o comunque per aver posto  in  vendita  un  quantitativo
    imprecisato  di pasticceria e pasta per dolci in cattivo stato di
    conservazione perche' ammucchiato ed  igienicamente  mal  tenuto.
    (Artt.  2, 5, lett. b, e 6 L. 283/62; Art. 8 DM 15/6/71)
4.  L. 700.000 di ammenda, L. 350.000 di pena pecuniaria
1.  Giordani  Maria  Pia, nata il 29/7/49 a Lanzada, ivi residente in
    via Tornadri, 79
2.  Decreto  di   condanna   penale   n.   331/1993   della   Pretura
    Circondariale di Sondrio, del 26/7/1993, esecutivo il 1›/10/1993
3.  Per  aver  consegnato  all'acquirente,  che  aveva  espressamente
    richiesto Prosciutto di Parma, prosciutto similare ma privo delle
    caratteristiche e  dei  contrassegni  propri  del  prosciutto  di
    Parma.  (Art. 515 C.P.)
4.  L.  200.000  di  multa, pubblicazione per estratto del decreto di
    condanna sul periodico locale "Centro Valle"  e  pagamento  spese
    processuali
                                                             ALLEGATO
=====================================================================
1 Imputati - Ditta commerciale
2 Sentenza penale
3 Tipo di reato
4 Condanna penale
5 Benefici di legge
_____________________________________________________________________
1.  Biliotti  Luciano,  nato a Greve in Chianti il 17/3/49, residente
    ad Impruneta in via A. Capitini, 6  Rappresentante  legale  della
    ditta C.R.C. srl
2.  Decreto   di   condanna   penale   n.   4176/1993  della  Pretura
    Circondariale di Firenze, del 27/10/1993, esecutivo il 20/11/1993
3.  Per aver gestito un'attivita' di preparazione  e  confezionamento
    di  cibi cotti senza la prescritta autorizzazione sanitaria e per
    aver effettuato depositi di generi alimentari in cattivo stato di
    conservazione. (Artt. 2 e 5, lett. b, L. 283/62)
4.  L. 825.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Rossi Laura, nata ad Amelia il 18/10/65, ivi residente in  via  I
    Maggio, 139
2.  Decreto   di   condanna   penale   n.   520/1993   della  Pretura
    Circondariale di Terni, del 21/9/1993, esecutivo il 23/10/1993
3.  Per aver esposto o fatto esporre  sui  banconi  del  supermercato
    salsicce  con  un cartellino indicante che erano di suino, mentre
    per contro contenevano anche carne bovina, ponendo in essere atti
    idonei diretti in modo non equivoco a consegnare,  nell'esercizio
    dell'attivita'  commerciale,  un alimento per qualita' diverso da
    quello dichiarato. (Artt. 515 e 56 C.P.)
4.  L. 100.000 di multa, pubblicazione  della  sentenza  e  pagamento
    spese processuali
1.  Belloi  Giorgio,  nato  a  Monteveglio  il  19/5/45,  residente a
    Bologna, via Arno, 27
2.  Decreto  di  condanna   penale   n.   1380/1993   della   Pretura
    Circondariale di Bologna, del 7/4/1993, esecutivo il 30/4/1993
3.  Per  aver posto in vendita carne macinata con l'aggiunta di acido
    L-ascorbico  (additivo  consentito,  ma,  nel  caso  di   specie,
    presente  in  quantita' superiore al limite prescritto). (Art. 5,
    lett. g, L.  283/62)
4.  L. 725.000 di ammenda e pagamento spese processuali
1.  Maccagnani Romano, nato a Malalbergo il 9/10/47, ivi residente in
    via Bassa Superiore - frazione Altedo, 52
2.  Decreto  di  condanna   penale   n.   1417/1993   della   Pretura
    Circondariale di Bologna, del 9/4/1993, esecutivo il 13/5/1993
3.  Per aver distribuito per il consumo pesce smeriglio congelato con
    mercurio in concentrazione superiore ai limiti di legge. (Art. 5,
    lett. d, L. 283/62)
4.  L. 600.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Torluccio  Antonio, nato a Laviano il 12/3/55, residente a Castel
    Guelfo di  Bologna,  via  Picchio,  11  Titolare  laboratorio  ed
    esercizio  di  pasticceria  "Pasticceria del Picchio di Torluccio
    Antonio"
2.  Decreto  di  condanna   penale   n.   1501/1993   della   Pretura
    Circondariale di Bologna, del 19/4/1993, esecutivo il 15/5/1993
3.  Per   aver   esercitato  un'attivita'  di  pasticceria  senza  la
    prescritta  autorizzazione  sanitaria  e  per  aver  usato  nella
    preparazione  degli alimenti sostanze alimentari in cattivo stato
    di conservazione.  (Artt. 2 e 5, lett. d, L. 283/62)
4.  L. 1.350.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Zappoli Dario, nato a Castel d'Aiano il 21/5/50, ivi residente in
    frazione Rocca di Roffeno, via Strada, 3 Titolare del  Caseificio
    Pieve di Roffeno
2.  Decreto   di   condanna   penale   n.   1605/1993  della  Pretura
    Circondariale di Bologna, del 21/4/1993, esecutivo il 19/5/1993
3.  Per  aver  detenuto  per  la  vendita  formaggio  molle  caciotta
    presentante  200.000 escherichia coli u.f.c./g. (Art. 5, lett. d,
    L. 283/62)
4.  L. 1.075.000 di ammenda e pagamento spese processuali
1.  Guizzardi  Gianni,  nato  a  Bologna  il  21/6/37,  residente   a
    Calderara Di Reno, via Persicetana, 1 Rappresentante legale della
    Ditta "Emiliana Mense" s.r.l.
2.  Decreto   di   condanna   penale   n.   1635/1993  della  Pretura
    Circondariale di Bologna, del 24/4/1993, esecutivo il 19/6/1993
3.  Per aver preparato insalata russa, destinata  al  consumo  presso
    mense  aziendali,  che,  dalle  analisi,  rivelava la presenza di
    stafilococchi pari a 3000 u.f.c./g. (Art. 5, lett. d, L. 283/62)
4.  L. 2.000.000 di ammenda e pagamento spese processuali
1.  Non menzione
1.  1) Cenni Domenico, nato ad Imola il 28/11/41,  ivi  residente  in
    via   Montanara,   339/B   Rappresentante   legale   della  Ditta
    Marronfrutta srl 2) Loffredo Elpidio, nato a Torre del  Greco  il
    28/7/29,   residente   a   Sasso  Marconi,  via  Porrettana,  140
    Rappresentante legale della Ditta Loffredo Stella srl
2.  Decreto  di  condanna   penale   n.   1657/1993   della   Pretura
    Circondariale di Bologna, del 26/4/1993, esecutivo il 26/5/1993
3.  Per  aver  detenuto  per la vendita dei marroni non regolamentari
    per presenza di parassiti in quantita' pari al 35%  del  prodotto
    campionato. (Art. 5, lett. d, L. 283/62)
4.  L. 500.000 di ammenda ciascuno e pagamento spese processuali
1.  Monti  Ottavio,  nato  a  Castel  S.  Pietro  Terme  il  27/2/49,
    residente a Calderara di Reno, via Gramsci, 18
2.  Decreto   di   condanna   penale   n.   1744/1993  della  Pretura
    Circondariale di Bologna, del 27/4/1993, esecutivo il 26/5/1993
3.  Per aver posto in  vendita  carne  macinata  contenente  additivi
    conservanti (acido L-ascorbico) in quantita' di 0,31%, e pertanto
    superiore  al  limite  ammesso di 0,2%. (Artt. 5, lett. g, e 6 L.
    283/62)
4.  L. 2.250.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Sassoli De Bianchi Filippo,  nato  a  Bologna  il  15/10/34,  ivi
    residente   in   via   Del  Cestello,  13  Amministratore  legale
    rappresentante della F.lli Rinaldi Importatori
2.  Decreto  di  condanna   penale   n.   1810/1993   della   Pretura
    Circondariale di Bologna, del 4/5/1993, esecutivo il 5/6/1993
3.  Per aver importato e successivamente distribuito per il commercio
    bibite preparate con additivi non autorizzati. (Sorbato di sodio,
    gomma  arabica, esteri di colofonia) indicati nelle etichettature
    e per aver esercitato un deposito di alimenti senza la prescritta
    autorizzazione sanitaria. (Artt. 5, lett. g, e 2 L. 283/62)
4.  L. 2.675.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Guerrini Franca, nata a Lizzano in Belvedere l'8/11/48, residente
    a  Castel  di  Casio,  Casola,  via  Porreda,  10  Titolare   del
    "Caseificio Poreda"
2.  Decreto   di   condanna   penale   n.   1818/1993  della  Pretura
    Circondariale di Bologna, del 4/5/1993, esecutivo il 26/5/1993
3.  Per aver detenuto per vendere  formaggi  molli  in  relazione  ai
    quali  le analisi di laboratorio hanno evidenziato la presenza di
    escherichia coli, in misura di 3000 u.f.c./g. (Art. 5,  lett.  d,
    L. 283/62)
4.  L. 1.000.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Corzani  Nada,  nata  a Bagno di Romagna il 13/12/34, residente a
    Bologna, via Dei Mille,  8  Responsabile  legale  Ditta  Gasparri
    Antonio
2.  Decreto   di   condanna   penale   n.   2028/1993  della  Pretura
    Circondariale di Bologna, del 14/5/1993, esecutivo il 26/5/1993
3.  Per aver detenuto per la vendita Kg. 3976 di  arance  presentanti
    aggiunta  di  imazalil  in  misura  superiore ai limiti di legge.
    (Art. 5, lett. h, L. 283/62)
4.  L. 2.500.000 di ammenda e pagamento spese processuali
5.  Non menzione
1.  Vitelli Gianfranca, nata  a  Monzuno  il  1›/11/30,  residente  a
    Castenaso  in  via  Leonardo  Da Vinci, 24 Titolare del posteggio
    "27" per la vendita di prodotti  ortofrutticoli  all'interno  del
    Mercato delle Erbe di via Ugo Bassi
2.  Decreto   di   condanna   penale   n.   2215/1993  della  Pretura
    Circondariale di Bologna, del 21/5/1993, esecutivo il 23/6/1993
3.  Per aver detenuto per la vendita peperoni e zucchine  in  cattivo