(all. 2 - art. 1)
                                                           ALLEGATO B
STRUTTURE E ATTREZZATURE DEL CORSO DI FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO
   ALL'USO DEI SISTEMI RADAR AD ELABORAZIONE AUTOMATICA  DEI  DATI  -
   A.R.P.A.
   1)  Un'adeguata  aula  per  lezioni  teoriche  dotata  di  sussidi
didattici e  audiovisivi  consistenti  in  trasparenti,  diapositive,
pellicole,   dispense,   libri  e  pubblicazioni,  lavagna  luminosa,
videoregistratore, ecc.
   2) Laboratori dotati delle  apparecchiature  di  cui  al  seguente
elenco:
     a)  simulatore radar che consenta l'introduzione, l'elaborazione
e la gestione dei seguenti elementi:
     posizione iniziale di una o piu' navi proprie e di almeno  dieci
bersagli  nel  caso  di  acquisizione  manuale e di venti nel caso di
acquisizione automatica;
     elementi iniziali del moto delle navi-proprie e dei bersagli;
     successivi cambiamenti del moto dei  bersagli  a  seconda  delle
esigenze della navigazione;
     alambardata media delle navi-proprie;
     eco mare e rumore di fondo;
     settori ciechi del radar;
     direzione  e  velocita'  della  corrente  e  rappresentazione di
almeno dieci zone costiere a forte densita' di traffico;
     b) una o piu' unita'-proprie costituite da:
     un sistema A.R.P.A. pienamente rispondente alle norme IMO;
     un indicatore radar di un apparato radar basilare con schermo da
16 o 12 pollici, dotato di tracciatore a riflessione;
     una  unita'  di  comando  per  l'esecuzione   di   manovra   con
cambiamento di rotta e/o velocita';
     (un indicatore A.R.P.A. per ogni allievo e una nave-propria ogni
tre allievi);
     c)  postazione istruttore dotata di consolle con schermo video e
tastiera  per  il  controllo  della  simulazione,  di  plotter  e  di
stampante  grafica  per  la  registrazione  delle  esercitazioni e la
successiva discussione;
     d) tavoli da carteggio con  corredo  di  carte  e  pubblicazioni
nautiche recenti, per ciascuna nave propria.