(all. 2 - art. 1)
                                                        ALLEGATO N. 2
               ORARIO SETTIMANALE DI LAVORO ORDINARIO
               VIGENTE NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
             PRIMA DELLA DEFINIZIONE DEI NUOVI CONTRATTI
                        COLLETTIVI DI LAVORO
 ___________________________________________________________________
|                    |                        |                     |
| COMPARTI E SETTORI |  ULTIMA NORMATIVA DI   |       DURATA        |
|                    |      RIFERIMENTO       |                     |
|____________________|________________________|_____________________|
|                    |                        |                     |
|Ministeri           |Articolo 30 della legge |                     |
|                    |n. 93/1983 e articolo 14|                     |
|                    |del D.P.R. n. 266/1987  |                     |
|                    |                        |       36 ore        |
|                    |(Articolo 5 del D.L.    |                     |
|                    |n. 344/1990 convertito  |                     |
|                    |dalla legge n. 21/1991, |                     |
|                    |per il personale con    |                     |
|                    |qualifica dirigenziale) |                     |
|                    |                        |                     |
|                    |                        |                     |
|____________________|________________________|_____________________|
|                    |                        |                     |
|Enti Pubblici non   |Articolo 7 del D.P.R.   |                     |
|                    |n. 267/1987             |                     |
|Economici           |                        |       36 ore        |
|                    |(Articolo 5 del D.L.    |                     |
|                    |n. 344/1990 convertito  |                     |
|                    |dalla legge n. 21/1991, |                     |
|                    |per il personale con    |                     |
|                    |qualifica dirigenziale) |                     |
|                    |                        |                     |
|                    |                        |                     |
|____________________|________________________|_____________________|
|                    |                        |                     |
|Regioni ed Autonomie|Articolo 11 del D.P.R.  |                     |
|Locali              |n. 268/1987             |                     |
|                    |                        |                     |
|                    |(Articolo 37 del D.P.R. |       36 ore        |
|                    |n. 333/1990, per il     |                     |
|                    |personale con qualifica |                     |
|                    |dirigenziale)           |                     |
|                    |                        |                     |
|                    |                        |                     |
|-personale          |Articolo 41 del D.P.R.  | 36 ore, di cui 30   |
|insegnante delle    |n. 333/1990             | per attivita' didat-|
|scuole materne      |                        | tica e le rimanenti |
|                    |                        | da utilizzare per   |
|e degli asili nido  |                        | l'organizzazione del|
|                    |                        | lavoro, la program- |
|                    |                        | mazione didattica,  |
|                    |                        | la gestione sociale |
|                    |                        | e l'aggiornamento   |
|                    |                        | professionale       |
|                    |                        |                     |
|                    |                        |                     |
|____________________|________________________|_____________________|
|                    |                        |                     |
|Aziende             |Articolo 6 e 97 del     |                     |
|                    |D.P.R. n. 269/87        |                     |
|                    |                        |       36 ore        |
|                    |(Articolo 5 del D.L.    |                     |
|                    |n. 344/1990 convertito  |                     |
|                    |dalla legge n. 21/1991, |                     |
|                    |per il personale con    |                     |
|                    |qualifica dirigenziale) |                     |
|                    |                        |                     |
|                    |                        |                     |
|____________________|________________________|_____________________|
 ___________________________________________________________________
|                     |                        |                    |
|Sanita'              |                        |                    |
|                     |                        |                    |
|- personale non me-  |Articolo 16 del D.P.R.  |      36 ore        |
|                     |n. 270/1987             |                    |
|dico e non dirigente |                        |                    |
|                     |                        |                    |
|- personale dirigente|Articolo 9 del D.P.R.   |      38 ore        |
|                     |n. 384/1990             |                    |
|non medico dei ruoli |                        |                    |
|                     |                        |                    |
|sanitario,           |                        |                    |
|Professionali,       |                        |                    |
|                     |                        |                    |
|Tecnico e Amministra-|                        |                    |
|                     |                        |                    |
|tivo                 |                        |                    |
|                     |                        |                    |
|- personale dirigente|Articolo 79 del D.P.R.  |      38 ore        |
|                     |n. 384/1990             |                    |
|medico e veterinario |                        |                    |
|                     |                        |                    |
|a tempo pieno        |                        |                    |
|                     |                        |                    |
|- personale dirigente|Articolo 79 del D.P.R.  |   28,30 ore        |
|                     |n. 384/1990             |                    |
|medico a tempo defi- |                        |                    |
|                     |                        |                    |
|nito                 |                        |                    |
|_____________________|________________________|____________________|
|                     |                        |                    |
|Ricerca              |Articolo 39 dell'Accordo|      36 ore        |
|                     |sindacale reso esecutivo|                    |
|                     |dal D.P.R. n.171/1991   |                    |
|                     |                        |                    |
|_____________________|________________________|____________________|
|                     |                        |                    |
|Scuola               |                        |                    |
|                     |                        |                    |
|- personale non      |Articolo 14 del D.P.R.  |      36 ore        |
|                     |n. 399/1988             |                    |
|docente              |                        |                    |
|                     |                        |                    |
|                     |                        |                    |
|- personale direttivo|Articolo 14 del D.P.R.  |      36 ore        |
|                     |n. 399/1988             |                    |
|ed ispettivo         |                        |                    |
|                     |                        |                    |
|- personale educativo|Articolo 14 del D.P.R.  |24 ore + 9 ore per  |
|dei convitti naziona-|n. 399/1988             |assicurare il fun-  |
|li, educandati femmi-|                        |zionamento delle    |
|nili dello Stato e   |                        |predette istituzioni|
|dei convitti annessi |                        |                    |
|agli Istituti tecnici|                        |                    |
|e professionali      |                        |                    |
|                     |                        |                    |
|- personale docente  |Articolo 14 del D.P.R.  |gli obblighi di     |
|                     |n. 399/1988             |servizio comprendono|
|                     |                        |ogni impegno ineren-|
|                     |                        |te alla funzione    |
|                     |                        |docente, inclusa la |
|                     |                        |preparazione delle  |
|                     |                        |lezioni, la corre-  |
|                     |                        |zione degli elabora-|
|                     |                        |ti, le valutazioni  |
|                     |                        |periodiche e finali,|
|                     |                        |i rapporti con le   |
|                     |                        |famiglie, gli scru- |
|                     |                        |tini e gli esami    |
|                     |                        |                    |
|                     |                        |inoltre:            |
|                     |                        |                    |
| - scuola materna    |                        |25 ore di           |
|                     |                        |insegnamento        |
|                     |                        |                    |
| - scuola elementare |                        |24 ore di           |
|                     |                        |insegnamento        |
|                     |                        |                    |
| - istituti e scuole |                        |18 ore di           |
| di istruzione       |                        |insegnamento        |
| secondaria          |                        |                    |
|_____________________|________________________|____________________|
 ___________________________________________________________________
|                   |                        |                      |
|Universita'        |                        |                      |
|                   |                        |                      |
|- non docenti      |Articolo 30 della Legge |                      |
|                   |n. 93/1983 e Articolo 6 |                      |
|                   |del D.P.R. n. 567/1987  |                      |
|                   |                        |       36 ore         |
|                   |(Articolo 5 del D.L.    |                      |
|                   |n. 344/1990 convertito  |                      |
|                   |dalla legge n. 21/1991, |                      |
|                   |per il personale con    |                      |
|                   |qualifica dirigenziale) |                      |
|                   |                        |                      |
|- docenti          |Articolo 10 del D.P.R.  | - Fermi restando     |
|                   |n. 382/1980             | tutti gli obblighi   |
|                   |                        | previsti dalle       |
|                   |                        | vigenti disposizioni:|
|                   |                        |                      |
|   - tempo pieno   |                        | - almeno 250 ore     |
|                   |                        | annue per attivita'  |
|                   |                        | didattica, compresa  |
|                   |                        | la partecipazione    |
|                   |                        | alle commissioni di  |
|                   |                        | esame e di laurea    |
|                   |                        |                      |
|                   |                        | - assicurare la par- |
|                   |                        | tecipazione agli     |
|                   |                        | organi collegiali e  |
|                   |                        | di governo           |
|                   |                        | dell'Ateneo          |
|                   |                        |                      |
|                   |                        | - garantire  la pre- |
|                   |                        | senza per non meno   |
|                   |                        | di altre 100 ore     |
|                   |                        | annuali per l'assol- |
|                   |                        | vimento di compiti   |
|                   |                        | organizzativi interni|
|                   |                        | e per lo svolgimento |
|                   |                        | di compiti di orien- |
|                   |                        | tamento per gli stu- |
|                   |                        | denti e per la predi-|
|                   |                        | sposizione di piani  |
|                   |                        | di studio            |
|                   |                        |                      |
|   - tempo definito|                        | - almeno 250 ore     |
|                   |                        | annue per attivita'  |
|                   |                        | didattica, compresa  |
|                   |                        | la partecipazione    |
|                   |                        | alle commissioni di  |
|                   |                        | esame e di laurea    |
|                   |                        |                      |
|                   |                        | - assicurare,        |
|                   |                        | inoltre, la parteci- |
|                   |                        | pazione agli organi  |
|                   |                        | collegiali e di go-  |
|                   |                        | verno dell'ateneo    |
|                   |                        |                      |
|- ricercatori      |Articolo 32 del D.P.R.  | Fermi restando tutti |
|                   |n. 382/1980 e Articolo 1| gli obblighi previsti|
|                   |della Legge n. 158/1987 | dalle vigenti dispo- |
|                   |                        | sizioni:             |
|                   |                        |                      |
|   - tempo pieno   |                        | - impegno didattico  |
|                   |                        | con limite massimo   |
|                   |                        | di 350 ore annue     |
|                   |                        |                      |
|   - tempo definito|                        | - impegno didattico  |
|                   |                        | con limite massimo   |
|                   |                        | di 200 ore annue     |
|                   |                        |                      |
|___________________|________________________|______________________|
|                   |                        |                      |
|Polizia di Stato   |Articolo 1 del D.P.R.   | 36 ore + 2 ore obbli-|
|                   |n. 234/1988             | gatorie retribuite   |
|                   |                        | come prestazioni di  |
|                   |                        | lavoro straordinario |
|                   |                        |                      |
|___________________|________________________|______________________|