(all. 12 - art. 1)
                                                       ALLEGATO n. 12
      VALORI LIMITE CO corretto e valore LAMBDA PER VEICOLI AD
                        ACCENSIONE COMANDATA.
1) Per i veicoli omologati a partire dall'atto O.M. 9439 del 4 agosto
1971 o riconosciuti nel tipo a partire dall'atto RT 1902 del 2 agosto
1971 ed immatricolati per la prima volta anteriormente a 1.10.1986
         Limite del COcorr minore o uguale 4,5% vol.
2) Veicoli immatricolati dal 1/10/1986:
         Limite del COcorr minore o uguale 3,5% vol.
3) Veicoli catalizzati con emissioni controllate con sonda lambda:
Misurazione motore al minimo
         Limite COcorr. minore o uguale 0,5% vol.
Misurazione al minimo accelerato (2.000 - 2.500 giri/1')
         Limite COcorr. minore o uguale 0,3% vol.
         Lambda = 1 +- 0,03
4) I veicoli alimentati oltre che a benzina anche a G.P.L. o a Metano
debbono effettuare la verifica con entrambi i carburanti.
I limiti sono quelli indicati ai precedenti punti che ricorrono 1, 2,
3.
5) Per i  veicoli  omologati  antecedentemente  all'atto  OM  9439  o
riconosciuti  nel tipo antecedente all'atto RT 1902, ed immatricolati
antecedentemente al 1 ottobre 1986, il limite di ossido  di  carbonio
e'  quello derivante da un'accurata messa a punto della carburazione,
tale da renderlo minimo fra quelli possibili, compatibilmente con  le
normali  prestazioni  del  motore.  Detta  messa  a punto deve essere
eseguita e certificata  da  una  delle  imprese  di  autoriparazione,
consorzi  o  societa'  consortili  previsti  all'art. 80, comma 8 del
decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285 o dall'art. 1 del  D.M.  28
febbraio 1994.