Art. 9.
                           Documentazione
  1. Alle singole domande, sottoscritte  dal  rappresentante  legale,
dovra' essere allegata la seguente documentazione:
    a)  progetto  o  progetti  di cui si chiede il finanziamento, con
dettagliate analisi dei costi;
    b) atto costitutivo e statuto da cui  risulti  il  rappresentante
legale dell'ente;
    c)  dichiarazione  sostitutiva da parte del rappresentante legale
di non aver subito condanne e di  non  avere  in  corso  procedimenti
penali ovvero dichiarazione sostitutiva avente ad oggetto le condanne
riportate e i procedimenti pendenti;
    d)   breve   relazione  sull'attivita'  svolta  e  sui  risultati
raggiunti;
    e) relazione sullo stato di attuazione e di  spesa  dei  progetti
gia' ammessi al finanziamento negli anni precedenti;
    f) bilancio consuntivo dell'anno precedente e bilancio preventivo
dell'anno in corso. Dal bilancio deve risultare con chiarezza:
    1) l'entita' dei contributi ricevuti a titolo di donazione;
    2) l'entita' dei contributi di enti locali e altri enti pubblici;
    3)  l'entita'  delle  rette eventualmente pagate dalle famiglie e
dagli utenti;
    4) l'entita' dei ricavi di attivita' svolte.
Ove nel bilancio non siano specificate singole voci, alla domanda  e'
allegata    apposita    dichiarazione    sottoscritta    dal   legale
rappresentante dell'ente richiedente;
    g) documentazione dell'avvenuta  iscrizione  o  della  temporanea
registrazione  all'albo  o  registro  regionale.  Per  le cooperative
sociali, documentazione dell'avvenuta iscrizione  all'albo  regionale
delle  cooperative  sociali  ovvero  al  registro  prefettizio  delle
cooperative, sezione cooperazione sociale;
    h) copia  della  eventuale  convenzione  con  la  regione  o  con
l'unita' sanitaria locale;
    i)  dichiarazione  dalla  quale risulti se lo stesso progetto sia
gia' stato finanziato con contributi pubblici o se comunque sia stata
inoltrata domanda di finanziamento indicando, in caso affermativo, la
denominazione  del  progetto,  l'ente  erogante  il  finanziamento  e
l'importo del finanziamento.
  2.  In  caso  di ente, organizzazione di volontariato o cooperativa
articolati  in  piu'  sedi  operative,  la  domanda   dovra'   essere
sottoscritta  dal  responsabile  della  sede operativa richiedente il
finanziamento. Alla documentazione di cui al comma 1,  lettere  dalla
a)  alla  i),  che  si  intende  riferita  alla  sede  operativa o al
responsabile della sede stessa, va aggiunta l'attestazione del legale
rappresentante  dell'ente  indicante  il  responsabile   della   sede
operativa.
  3.  Gli enti, organizzazioni di volontariato, cooperative e privati
che svolgono  attivita'  di  recupero  e  che  inoltrino  domanda  di
finaziamento   devono   inviare,   unitamente   alla   domanda,   una
documentazione esauriente e sintetica delle metodologie di recupero e
delle  metodologie  di  reinserimento  adottate  nella loro attivita'
ordinaria.