(all. 1 - art. 1)
    ---->   vedere Allegati da pag. 82 a pag. 112 del S.O.  <----



                             ALLEGATO IV
  ELENCO DELLE PRESCRIZIONI PER L'OMOLOGAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE
                               PARTE I
                 Elenco delle direttive particolari
(Ove opportuno, tenendo conto del campo di applicazione e dell'ultima
   modifica di ciascuna delle direttive particolari sottoindicate)

|    Oggetto          | Numero della |       Pubblicazione          |
|                     | direttiva    |     Gazzetta ufficiale       |
|                     |              |                              |
| 1. Livello sonoro   | 70/157/CEE   |L. 42 del 23. 2. 1970, pag. 16|
| 2. Emissioni        | 70/220/CEE   |L. 76 del 6. 4. 1970, pag. 1  |
| 3. Serbatoi         | 70/221/CEE   |L. 76 del 6. 4. 1970, pag. 23 |
|    carburante e     |              |                              |
|    dispositivi di   |              |                              |
|    protezione       |              |                              |
|    posteriori       |              |                              |
| 4. Alloggiamento    | 70/222/CEE   |L. 76 del 6. 4. 1970, pag. 25 |
|    targhe posteriori|              |                              |
|   d'immatricolazione|              |                              |
| 5. Dispositivi di   | 70/311/CEE   |L. 133 del 18. 6. 1970, pag.10|
|    sterzo           |              |                              |
| 6. Serrature e      | 70/387/CEE   |L. 176 del 10. 8. 1970, pag. 5|
|    cerniere delle   |              |                              |
|    porte            |              |                              |
| 7. Segnalatore      | 70/388/CEE   |L. 176 del 10. 8. 1970, pag.12|
|    acustico         |              |                              |
| 8. Campo di         | 71/127/CEE   |L. 68 del 22. 3. 1971, pag. 1 |
|    visibilita'      |              |                              |
|    posteriore       |              |                              |
| 9. Frenatura        | 71/320/CEE   |L. 202 del 6. 9. 1971, pag. 37|
|10. Soppressione     | 72/245/CEE   |L. 152 del 6. 7. 1972, pag. 15|
|    perturbazioni    |              |                              |
|    radioelettriche  |              |                              |
|11. Emissioni motori | 72/306/CEE   |L. 190 del 20. 8. 1972, pag. 1|
|    diesel           |              |                              |
|12. Sistemazione     | 74/60/CEE    |L. 38  del 11. 2. 1974, pag. 2|
|    interna          |              |                              |
|13. Antifurto        | 74/61/CEE    |L. 38 del 11. 2. 1974, pag. 22|
|14. Protezione dallo | 74/297/CEE   |L. 165 del 20. 6. 1974, pag.16|
|    sterzo           |              |                              |
|15. Resistenza dei   | 74/408/CEE   |L. 221 del 12. 8. 1974, pag.1 |
|    sedili           |              |                              |
|16. Sporgenze esterne| 74/483/CEE   |L. 256 del  2.10. 1974, pag.4 |
|17. Retromarcia e    | 75/443/CEE   |L. 196 del 26. 7. 1975, pag.1 |
|    tachimetro       |              |                              |
|18. Targhette (re-   | 76/114/CEE   |L.  24 del 30. 1. 1976, pag.1 |
|    golamentari)     |              |                              |
|19. Ancoraggi delle  | 76/115/CEE   |L.  24 del 30. 1. 1976, pag.6 |
|    cinture di       |              |                              |
|    sicurezza        |              |                              |
|20. Dispositivi di   | 76/756/CEE   |L. 262 del 27. 9. 1976, pag.1 |
|    illuminazione    |              |                              |
|21. Catadiottri      | 76/757/CEE   |L. 262 del 27. 9. 1976, pag.32|
|22. Luci (di ingom-  | 76/758/CEE   |L. 262 del 27. 9. 1976, pag.54|
|    bro, posizione e |              |                              |
|    arresto)         |              |                              |
|23. Indicatori di    | 76/759/CEE   |L. 262 del 27. 9. 1976, pag.71|
|    direzione        |              |                              |
|24. Dispositivi di   | 76/760/CEE   |L. 262 del 27. 9. 1976, pag.85|
|    illuminazione    |              |                              |
|    (targa di imma-  |              |                              |
|    tricolazione)    |              |                              |
|25. Proiettori       | 76/761/CEE   |L. 262 del 27. 9. 1976, pag.96|
|    (comprese le     |              |                              |
|    lampade)         |              |                              |
|26. Proiettori       | 76/762/CEE   |L. 262 del 27. 9. 1976,pag.122|
|    fendinebbia      |              |                              |
|    anteriori        |              |                              |
|27. Dispositivi di   | 77/389/CEE   |L. 145 del 13. 6. 1977, pag.41|
|    rimorchio        |              |                              |
|28. Luci per nebbia  | 77/538/CEE   |L. 220 del 29. 8. 1977, pag.60|
|    posteriori       |              |                              |
|29. Proiettori di    | 77/539/CEE   |L. 220 del 29. 8. 1977, pag.72|
|    retromarcia      |              |                              |
|30. Luci di          | 77/540/CEE   |L. 220 del 29. 8. 1977, pag.83|
|    stazionamento    |              |                              |
|31. Cinture di       | 77/541/CEE   |L. 220 del 29. 8. 1977, pag.95|
|    sicurezza        |              |                              |
|32. Campo di         | 77/649/CEE   |L. 267 del 19.10. 1977, pag. 1|
|    visibilita'      |              |                              |
|33. Identificazione  | 78/316/CEE   |L.  81 del 28. 3. 1978, pag. 3|
|    dei comandi      |              |                              |
|34. Sbrinamento/     | 78/317/CEE   |L.  81 del 28. 3. 1978, pag.27|
|    disappannamento  |              |                              |
|35. Lavacristalli/   | 78/318/CEE   |L.  81 del 28. 3. 1978, pag.49|
|    tergicristalli   |              |                              |
|36. Sistemi di       | 78/548/CEE   |L. 168 del 26. 6. 1978, pag.40|
|    riscaldamento    |              |                              |
|37. Parafanghi delle | 78/549/CEE   |L. 168 del 26. 6. 1978, pag.45|
|    ruote            |              |                              |
|38. Poggiatesta      | 78/932/CEE   |L. 325 del 20.11. 1978, pag. 1|
|39. Consumo di       | 80/1268/CEE  |L. 375 del 31.12. 1980, pag.36|
|    carburante       |              |                              |
|40. Potenza dei      | 80/1269/CEE  |L. 375 del 31.12. 1980, pag.46|
|    motori           |              |                              |

segue tabella

|    Oggetto          |      Applicazione
|                     |
|                     |M1|M2|M3|N1|N2|N3|O1|O2|O3|O4
|                     |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
| 1. Livello sonoro   |X |X |X |X |X |X |  |  |  |
| 2. Emissioni        |X |X |X |X |X |X |  |  |  |
| 3. Serbatoi         |X |X |X |X |X |X |X |X |X |X
|    carburante e     |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    dispositivi di   |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    protezione       |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    posteriori       |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
| 4. Alloggiamento    |X |X |X |X |X |X |X |X |X |X
|    targhe posteriori|  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|   d'immatricolazione|  |  |  |  |  |  |  |  |  |
| 5. Dispositivi di   |X |X |X |X |X |X |X |X |X |X
|    sterzo           |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
| 6. Serrature e      |X |X |X |X |X |X |X |X |X |X
|    cerniere delle   |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    porte            |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
| 7. Segnalatore      |X |X |X |X |X |X |  |  |  |
|    acustico         |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
| 8. Campo di         |X |X |X |X |X |X |  |  |  |
|    visibilita'      |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|   posteriore        |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
| 9. Frenatura        |X |X |X |X |X |X |X |X |X |X
|10. Soppressione     |X |X |X |X |X |X |  |  |  |
|    pertubazioni     |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    radioelettriche  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|11. Emissioni motori |X |X |X |X |X |X |  |  |  |
|    diesel           |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|12. Sistemazione     |X |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    interna          |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|13. Antifurto        |X |X |X |X |X |X |  |  |  |
|14. Protezione dallo |X |  |  |X |  |  |  |  |  |
|    sterzo           |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|15. Resistenza dei   |X |X |X |X |X |X |  |  |  |
|    sedili           |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|16. Sporgenze esterne|X |  |  |  |  |  |  |  |  |
|17. Retromarcia e    |X |X |X |X |X |X |  |  |  |
|    tachimetro       |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|18. Targhette (re-   |X |X |X |X |X |X |X |X |X |X
|    golamentari)     |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|19. Ancoraggi delle  |X |X |X |X |X |X |  |  |  |
|    cinture di       |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    sicurezza        |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|20. Dispositivi di   |X |X |X |X |X |X |X |X |X |X
|    illuminazione    |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|21. Catadiottri      |X |X |X |X |X |X |X |X |X |X
|22. Luci (di ingom-  |X |X |X |X |X |X |X |X |X |X
|    bro, posizione e |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    arresto)         |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|23. Indicatori di    |X |X |X |X |X |X |X |X |X |X
|    direzione        |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|24. Dispositivi di   |X |X |X |X |X |X |X |X |X |X
|    illuminazione    |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    (targa di imma-  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    tricolazione)    |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|25. Proiettori       |X |X |X |X |X |X |  |  |  |
|    (comprese le     |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    lampade)         |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|26. Proiettori       |X |X |X |X |X |X |  |  |  |
|    fendinebbia      |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    anteriori        |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|27. Dispositivi di   |X |X |X |X |X |X |  |  |  |
|    rimorchio        |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|28. Luci per nebbia  |X |X |X |X |X |X |X |X |X |X
|    posteriori       |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|29. Proiettori di    |X |X |X |X |X |X |X |X |X |X
|    retromarcia      |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|30. Luci di          |X |X |X |X |X |X |  |  |  |
|    stazionamento    |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|31. Cinture di       |X |X |X |X |X |X |  |  |  |
|    sicurezza        |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|32. Campo di         |X |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    visibilita'      |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|33. Identificazione  |X |X |X |X |X |X |  |  |  |
|    dei comandi      |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|34. Sbrinamento/     |X |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    disappannamento  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|35. Lavacristalli/   |X |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    tergicristalli   |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|36. Sistemi di       |X |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    riscaldamento    |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|37. Parafanghi delle |X |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    ruote            |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|38. Poggiatesta      |X |  |  |  |  |  |  |  |  |
|39. Consumo di       |X |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    carburante       |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|40. Potenza dei      |X |X |X |X |X |X |  |  |  |
|    motori           |  |  |  |  |  |  |  |  |  |


|    Oggetto          | Numero della |       Pubblicazione          |
|                     | direttiva    |     Gazzetta ufficiale       |
|                     |              |                              |
|41. Emissioni dei    | 88/77/CEE    |L.  36 del  9. 2. 1988, pag.33|
|    motori diesel    |              |                              |
|42. Protezione       | 89/297/CEE   |L. 124 del  5. 5. 1989, pag. 1|
|    laterale         |              |                              |
|43. Vetri di sicurez-| 92/22/CEE    |L. 129 del 14. 5. 1992, pag.11|
|    za               |              |                              |
|44. Masse e dimensio-| 92/21/CEE    |L. 129 del 14. 5. 1992, pag. 1|
|    ni (autovetture) |              |                              |
|45. Pneumatici       | 92/21/CEE    |L. 129 del 14. 5. 1992, pag.95|
|46. Dispositivi di   | 92/  /CEE    |...                           |
|    attacco          |              |                              |
|47. Dispositivi      | 92/226/CEE   |L. 103 del 24. 4. 1992, pag. 5|
|    antispruzzi      |              |                              |
|48. Masse e dimensio-| 92    /CEE   |...                           |
|    ni (tranne le    |              |                              |
|    autovetture del  |              |                              |
|    punto 44)        |              |                              |
|49. Infiammabilita'  | 92    /CEE   |...                           |
|50. Sporgenze esterne| 92    /CEE   |...                           |
|    delle cabine     |              |                              |
|51. Dispositivi di   | 92/24/CEE    |L. 126 del 14. 5. 1992,pag.154|
|    limitazione della|              |                              |
|    velocita'        |              |                              |
|52. Veicoli adibiti  | 92    /CEE   |...                           |
|    al trasporto     |              |                              |
|    pubblico         |              |                              |
|                     |              |                              |

segue tabella

|    Oggetto          |      Applicazione
|                     |
|                     |M1|M2|M3|N1|N2|N3|O1|O2|O3|O4
|                     |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|41. Emissioni dei    |X |X |X |X |X |X |  |  |  |
|    motori diesel    |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|42. Protezione       |  |  |  |  |X |X |  |  |X |X
|    laterale         |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|43. Vetri di sicurez-|X |X |X |X |X |X |  |  |  |
|    za               |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|44. Masse e dimensio-|X |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    ni (autovetture) |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|45. Pneumatici       |X |X |X |X |X |X |X |X |X |X
|46. Dispositivi di   |X |X |X |X |X |X |X |X |X |X
|    attacco          |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|47. Dispositivi      |  |  |  |  |X |X |  |  |X |X
|    antispruzzi      |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|48. Masse e dimensio-|  |X |X |X |X |X |X |X |X |X
|    ni (tranne le    |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    autovetture del  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    punto 44)        |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|49. Infiammabilita'  |  |X |  |  |  |  |  |  |  |
|50. Sporgenze esterne|  |  |  |X |X |X |  |  |  |
|    delle cabine     |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|51. Dispositivi di   |  |X |X |X |X |X |  |  |  |
|    limitazione della|  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    velocita'        |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|52. Veicoli adibiti  |  |X |X |  |  |  |  |  |  |
|    al trasporto     |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|    pubblico         |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
|                     |  |  |  |  |  |  |  |  |  |

                              PARTE II
Qualora  negli  articoli 3, 4, 5, 7, 8 o 11, si faccia riferimento ad
una direttiva particolare, l'omologazione a norma del regolamenti ECE
che seguono (tenendo conto del campo di applicazione (1) deve  essere
considerata  equivalente  all'omologazione  concessa  a  norma  della
corrispondente direttiva particolare specificata nella tabella di cui
alla parte I.

|    Oggetto          |  N. del   |  Serie di  |Supplemento| Errata |
|                     |regolamento| emendamenti|           | corrige|
|                     |  di base  |            |           |   (2)  |
|                     |           |            |           |        |
| 1. Livello sonoro   | 51/59     | 01/--      |   2/1     | 1/--   |
| 2. Emissioni        |  83       |  01        |   --      |   1    |
| 3. Dispositivo di   |  58       |  01        |   --      |   --   |
|    protezione       |           |            |           |        |
|    posteriore       |           |            |           |        |
| 5. Dispositivo di   |  79       |  --        |   2       |   1    |
|    sterzo           |           |            |           |        |
| 6. Serrature e      |  11       |  02        |   1       |   1    |
|    cerniere delle   |           |            |           |        |
|    porte            |           |            |           |        |
| 7. Segnalatore      |  28       |  --        |   2       |   1    |
|    acustico         |           |            |           |        |
| 8. Retrovisori      |  46       |  01        |   2       |   1    |
| 9. Frenatura        |  13       |  06        |   2       |   --   |
|10. Soppressione     |  10       |  01        |   --      |   --   |
|    perturbazioni    |           |            |           |        |
|    radioelettriche  |           |            |           |        |
|11. Emissioni motori |  24       |  03        |   1       |   --   |
|    diesel           |           |            |           |        |
|12. Sistemazione     |  21       |  01        |   1       |   1    |
|    interna          |           |            |           |        |
|13. Antifurto        |  18       |  01        |   --      |   1    |
|14. Protezione dallo |  12       |  03        |   --      |   --   |
|    sterzo           |           |            |           |        |
|15. Resistenza dei   |  17       |  04        |   --      |   --   |
|    sedili           |           |            |           |        |
|16. Sporgenze esterne|  26       |  01        |   --      |    1   |
|17. Tachimetro       |  39       |  --        |   1       |   --   |
|19. Ancoraggi delle  |  14       |  03        |   --      |   1    |
|    cinture di       |           |            |           |        |
|    sicurezza        |           |            |           |        |
|20. Dispositivi di   |  48       |  --        |   --      |   --   |
|    illuminazione    |           |            |           |        |
|21. Catadiottri      |   3       |  02        |   --      |   --   |
|22. Luci (di ingom-  |   7       |  01        |   4       |   2    |
|    bro, posizione e |           |            |           |        |
|    arresto)         |           |            |           |        |
|23. Indicatori di    |   6       |  01        |   5       |   2    |
|    direzione        |           |            |           |        |
|24. Dispositivi di   |   4       |  --        |   4       |   --   |
|    illuminazione    |           |            |           |        |
|    della targa di   |           |            |           |        |
|    immatricolazione |           |            |           |        |
|25. Proiettori       | 1/2/5     |  01/03/02  | 3/1/2     | 1/1/-- |
|    (comprese le     | 8/20/37   |  04/02/03  | 4/3/9     |--/--/2 |
|    lampade)         |           |            |           |        |
|26. Proiettori       |   19      |     02     |   4       |   --   |
|    fendinebbia      |           |            |           |        |
|    (anteriori)      |           |            |           |        |
|28. Luci per nebbia  |   38      |     --     |   2       |   --   |
|    (posteriori)     |           |            |           |        |
|29. Proiettori di    |   23      |     --     |   4       |   1    |
|    retromarcia      |           |            |           |        |
|30. Luci di          |   77      |     --     |   2       |   1    |
|    stazionamento    |           |            |           |        |
|31. Cinture di sicu- |   16      |     04     |   5       |   3    |
|    rezza            |           |            |           |        |
|38. Poggiatesta      |  25/17    |     03     | --/--     | --/--  |
|39. Consumo di       |   84      |     --     |   --      |   --   |
|    carburante       |           |            |           |        |
|40. Potenza dei      |   85      |     --     |   --      |   --   |
|    motore           |           |            |           |        |
|41. Emissioni dei    |   49      |     02     |   --      |   --   |
|    motori diesel    |           |            |           |        |
|42. Protezione       |   73      |     --     |   --      |   --   |
|    laterale         |           |            |           |        |
|43. Vetri di sicurez-|   43      |     --     |    3      |   --   |
|    za               |           |            |           |        |
|45. Pneumatici       | 30/54/64  | 02/--/--   |  3/4/1    | 1/2/-- |
|                     |           |            |           |        |
(1)  Qualora  le  direttive  particolari  contengano  prescrizioni in
    materia di installazione, queste ultime si applicano  anche  alle
    componenti  e  entita'  tecniche  omologate  in  conformita'  dei
    regolamenti ECE.
(2) Possono anche essere applicabili errata corrige  alle  precedenti
    serie di emendamenti e/o supplementi.
 
          5. Note all'allegato IV.
             L'allegato   contiene   nella  parte  I  l'elenco  delle
          prescrizioni applicabili  all'omologazione  dei  veicoli  a
          motore riportando:
               in prima colonna l'oggetto della prescrizione;
               in   seconda  colonna  l'indicazione  della  direttiva
          applicabile;
               in terza colonna, la data  della  pubblicazione  della
          direttiva nella Gazzetta Ufficiale CEE;
               in  quarta  colonna i veicoli ai quali la prescrizione
          e' applicabile.
             Il riferimento alla direttiva e' indicativo,  in  quanto
          in   fase   applicativa,   occorre   tenere   conto   delle
          prescrizioni   contenute   nelle   varie    direttive    di
          emendamento.
             La parte II stabilisce le equivalenze tra le direttive e
          i      Regolamenti      della     Commissione     Economica
          dell'Organizzazione delle Nazioni Unite.
             A integrazione della tabella I, ed al  fine  di  fornire
          una informazione completa, qui di seguito si compendiano in
          una unica tabella, per ognuna delle direttive base:
               a) le successive direttive di emendamento;
               b)   i   riferimenti   ai   Decreti   di   Recepimento
          nell'ordinamento  (data  dei  decreti  ed   estremi   della
          Gazzetta  Ufficiale della Repubblica nella quale sono stati
          pubblicati);
               c)    i    riferimenti    alle   voci   corrispondenti
          dell'Appendice  V  all'articolo  227  del  Regolamento   di
          Esecuzione e di Attuazione del Nuovo Codice della Strada di
          cui  al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre
          1992, n. 495 (pubblicato nel  supplemento  ordinario  della
          Gazzetta   Ufficiale   n.   303   del   28  dicembre  1992)
          "Caratteristiche Costruttive e  funzionali  dei  veicoli  a
          motore e dei loro rimorchi".
                 ELENCO DELLE DIRETTIVE PARTICOLARI
     PER L'OMOLOGAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE E DEI LORO RIMORCHI

|    Oggetto          | Numero della |D.M. di   | Pubblicazione     |
|                     | direttiva    |attuazione| su G.U. italiana  |
|                     |              |          |                   |
| 1  Livello sonoro   | 70/157/CEE   | 5/8/74   |n 251, del 26/9/74 |
|                     | 77/212/CEE   | 26/8/77  |" 305, del 9/11/77 |
|                     | 81/334/CEE   | 12/1/82  |" 155, del 8/6/82  |
|                     | 84/372/CEE   | 30/9/84  |" 54, del 4/3/85   |
|                     | 84/424/CEE   | 6/12/84  |" 54, del 4/3/85   |
|                     | 89/491/CEE   | 6/12/89  |" 299, del 23/12/89|
|                     | 92/97/CEE    | (Circ.   |" 134, del 10/6/93 |
|                     |              | 90/93 del|                   |
|                     |              | 7/5/93)  |                   |
|                     |              |          |                   |
| 2  Emissioni        | 70/220/CEE   | 5/8/74   |n 251, del 26/9/74 |
|                     | 74/290/CEE   | 7/3/75   |" 101, del 16/4/75 |
|                     | 77/102/CEE   | 12/2/77  |" 84, del 28/3/77  |
|                     | 78/665/CEE   | 20/12/78 |" 70, del 12/3/79  |
|                     | 83/351/CEE   | 30/11/83 |" 168, del 20/6/84 |
|                     | 88/76/CEE    | 5/6/89   |" 229, del 30/9//89|
|                     | 88/436/CEE   | 5/6/89   |" 229, del 30/9/89 |
|                     | 89/458/CEE   | 21/6/90  |" 147, del 26/6/90 |
|                     | 89/491/CEE   | 6/12/89  |" 229, del 23/12/89|
|                     | 91/441/CEE   | 28/12/91 |" 4, del 7/1/92    |
|                     | 93/59/CEE    | (Circ.   |" 225, del 24/9/93 |
|                     |              | 159/93   |                   |
|                     |              | del 11/9/|                   |
|                     |              | 93)      |                   |
|                     | 94/12/CEE    | (Circ.   |" 199, del 26/8/94 |
|                     |              | 100/94   |                   |
|                     |              | del 12/7/|                   |
|                     |              | 94)      |                   |
|                     |              |          |                   |
| 3  Serbatoi         | 70/221/CEE   | 5/8/74   |n 251, del 26/9/74 |
|    carburante e     | 79/490/CEE   | 31/12/79 |" 189, del 11/7/80 |
|    dispositivi di   | 81/333/CEE   | 10/8/81  |" 274, del 6/10/81 |
|    protezione       |              |          |                   |
|    posteriori       |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 4  Alloggiamento    | 70/222/CEE   | 7/6/74   |n 169, del 28/6/74 |
|    targhe posteriori|              |          |                   |
|   d'immatricolazione|              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 5  Dispositivi di   | 70/311/CEE   | 5/8/74   |n 251, del 26/9/74 |
|    sterzo           | 92/62/CEE    | 10/11/93 |" 284, del 3/12/93 |
|                     |              |          |                   |
| 6  Serrature e      | 70/387/CEE   | 5/8/74   |n 251, del 26/9/74 |
|    cerniere delle   |              |          |                   |
|    porte            |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 7  Segnalatore      | 70/388/CEE   | 14/6/74  |n 169, del 28/6/74 |
|    acustico         |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 8  Campo di         | 71/127/CEE   | 21/5/74  |n 168, del 27/6/74 |
|    visibilita'      | 79/795/CEE   | 30/1/80  |" 189, del 11/7/80 |
|    posteriore       | 85/205/CEE   | 20/8/85  |" 260, del 5/11/85 |
|                     | 86/562/CEE   | 6/2/87   |" 52, del  4/3/87  |
|                     | 88/321/CEE   | 4/11/86  |" 94, del  22/4/89 |
|                     |              |          |                   |
| 9  Frenatura        | 71/320/CEE   | 5/8/74   |n 251, del 26/9/74 |
|                     | 75/524/CEE   | 23/12/75 |" 107, del 23/4/76 |
|                     | 79/489/CEE   | 31/12/79 |" 189, del 11/7/80 |
|                     | 85/647/CEE   | 5/9/86   |" 47, del 26/2/87  |
|                     | 88/194/CEE   | 4/11/88  |" 86, del 13/4/89  |
|                     | 91/422/CEE   | 2/6/92   |" 169, del 20/7/92 |
|                     |              |          |                   |

SEGUE TABELLA

|    Oggetto          | Regolamento  |    Applicazione              |
|                     | di esecuz./  |                              |
|                     | attuaz.      |                              |
|                     | nuovo C.d.S. |                              |
|                     | (Art.227-App.|  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     | V)           |M1|M2|M3|N1|N2|N3|O1|O2|O3|O4 |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 1  Livello sonoro   | Lettere E, b)| x| x| x| x| x| x|  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 2  Emissioni        | Lettera E,   | x| x| x| x| x| x|  |  |  |   |
|                     | c), e)       |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 3  Serbatoi         | Lettera C, i)| x| x| x| x| x| x| x| x| x| x |
|    carburante e     | Lettera D, f)|  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    dispositivi di   |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    protezione       |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    posteriori       |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 4  Alloggiamento    | Lettera G, a)| x| x| x| x| x| x| x| x| x| x |
|    targhe posteriori|              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|   d'immatricolazione|              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 5  Dispositivi di   | Lettera A, h)| x| x| x| x| x| x| x| x| x| x |
|    sterzo           |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 6  Serrature e      | Lettera C, l)| x| x| x| x| x| x| x| x| x| x |
|    cerniere delle   |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    porte            |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 7  Segnalatore      | Lettera C, c)| x| x| x| x| x| x|  |  |  |   |
|    acustico         |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 8  Campo di         | Lettera C, f)| x| x| x| x| x| x|  |  |  |   |
|    visibilita'      |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    posteriore       |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 9  Frenatura        | Lettera C, e)| x| x| x| x| x| x| x| x| x| x |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |

|    Oggetto          | Numero della |D.M. di   | Pubblicazione     |
|                     | direttiva    |attuazione| su G.U. italiana  |
|                     |              |          |                   |
| 10 Soppressione     | 72/245/CEE   | 5/8/74   |n 251, del 26/9/74 |
|    perturbazioni    | 89/491/CEE   | 6/12/89  |" 299, del 23/12/89|
|    radioelettriche  |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 11 Emissioni motori | 72/306/CEE   | 5/8/74   |n 251, del 26/9/74 |
|    diesel           |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 12 Sistemazione     | 74/60/CEE    | 5/8/74   |n 251, del 26/9/74 |
|    interna          | 78/632/CEE   | 15/10/78 |" 345, del 12/12/78|
|                     |              |e 28/12/82|" 86, del 29/3/83  |
|                     |              |          |                   |
| 13 Antifurto        | 74/61/CEE    | 5/8/74   |n 251, del 26/9/74 |
|                     |              |          |                   |
| 14 Protezione dallo | 74/297/CEE   | 30/12/74 |n 101, del 16/4/75 |
|    sterzo           | 91/662/CEE   | 28/12/94 |" 12, del 16/1/95  |
|                     |              |          |                   |
| 15 Resistenza dei   | 74/408/CEE   | 6/2/75   |n 101, del 16/4/75 |
|    sedili           | 81/577/CEE   | 12/1/82  |" 155, del 8/6/82  |
|                     |              |          |                   |
| 16 Sporgenze esterne| 74/483/CEE   | 6/2/75   |n 101, del 16/4/75 |
|                     | 79/488/CEE   | 31/12/79 |" 189,del 11/7/80 e|
|                     |              |e 28/12/82|" 86, del 29/3/83  |
|                     |              |          |                   |
| 17 Retromarcia e    | 75/443/CEE   | 30/11/75 |n 107, del 23/4/76 |
|    tachimetro       |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 18 Targhette        | 76/114/CEE   | 26/2/76  |n 107, del 23/4/76 |
|    regolamentari    | 78/507/CEE   | 30/9/78  |" 345, del 12/12/78|
|                     |              |          |                   |
| 19 Ancoraggi delle  | 76/115/CEE   | 26/2/76  |n 107, del 23/4/76 |
|    cinture di       | 81/575/CEE   | 28/12/82 |" 86, del 29/3/82  |
|    sicurezza        | 82/318/CEE   | 28/12/82 |" 86, del 29/3/82  |
|                     | 90/629/CEE   | 9/4/92   |" 156, del 4/7/92  |
|                     |              |          |                   |
| 20 Dispositivi di   | 76/756/CEE   | 24/1/77  |n 84, del 28/3/77  |
|    illuminazione    | 80/233/CEE   | 25/3/80  |" 189, del 11/7/80 |
|                     | 82/244/CEE   | 30/9/82  |" 86, del 29/3/83  |
|                     | 83/276/CEE   | 30/9/83  |" 168, del 20/6/84 |
|                     | 84/8/CEE     | 1/9/84   |" 54, del 4/3/85   |
|                     | 89/278/CEE   | 21/7/89  |" 227, del 28/9/89 |
|                     | 91/663/CEE   | 30/12/92 |" 99, del 29/4/93  |
|                     |              |          |                   |
| 21 Catadiottri      | 76/757/CEE   | 24/1/77  |n 84, del 28/3/77  |
|                     |              |          |                   |
| 22 Luci (di         | 76/758/CEE   | 24/1/77  |n 84, del 28/3/77  |
|    ingombro,        | 89/516/CEE   | 6/12/89  |" 299, del 23/12/89|
|    posizione e      |              |          |                   |
|    arresto)         |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 23 Indicatori di    | 76/759/CEE   | 24/1/77  |n 84, del 28/3/77  |
|    direzione        | 89/277/CEE   | 18/12/89 |" 4, del 5/1/90    |
|                     |              |          |                   |
| 24 Dispositivi di   | 76/760/CEE   | 24/1/77  |n 84, del 28/3/77  |
|    illuminazione    |              |          |                   |
|    (targa di        |              |          |                   |
|    immatricolazione)|              |          |                   |
|                     |              |          |                   |

SEGUE TABELLA

|    Oggetto          | Regolamento  |    Applicazione              |
|                     | di esecuz./  |                              |
|                     | attuaz.      |                              |
|                     | nuovo C.d.S. |                              |
|                     | (Art.227-App.|  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     | V)           |M1|M2|M3|N1|N2|N3|O1|O2|O3|O4 |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 10 Soppressione     | Lettera E, a)| x| x| x| x| x| x|  |  |  |   |
|    perturbazioni    |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    radioelettriche  |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 11 Emissioni motori | Lettera E, c)| x| x| x| x| x| x|  |  |  |   |
|    diesel           |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 12 Sistemazione     | Lettera D, n)| x|  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    interna          |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 13 Antifurto        | Lettera D, b)| x| x| x| x| x| x|  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 14 Protezione dallo | Lettera D, m)| x|  |  | x|  |  |  |  |  |   |
|    sterzo           |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 15 Resistenza dei   | Lettera D, n)| x| x| x| x| x| x|  |  |  |   |
|    sedili           |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 16 Sporgenze esterne| Lettera D, r)| x|  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     | Lettera H, i)|  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     | l), m)       |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 17 Retromarcia e    | Lettera H, a)| x| x| x| x| x| x|  |  |  |   |
|    tachimetro       | c)           |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 18 Targhette        | Lettera G, d)| x| x| x| x| x| x| x| x| x| x |
|    regolamentari    |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 19 Ancoraggi delle  | Lettera D, d)| x| x| x| x| x| x|  |  |  |   |
|    cinture di       |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    sicurezza        |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 20 Dispositivi di   | Lettera C, a)| x| x| x| x| x| x| x| x| x| x |
|    illuminazione    |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 21 Catadiottri      | Lettera C, a)| x| x| x| x| x| x| x| x| x| x |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 22 Luci (di         | Lettera C, a)| x| x| x| x| x| x| x| x| x| x |
|    ingombro,        |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    posizione e      |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    arresto)         |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 23 Indicatori di    | Lettera C, a)| x| x| x| x| x| x| x| x| x| x |
|    direzione        |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 24 Dispositivi di   | Lettera C, a)| x| x| x| x| x| x| x| x| x| x |
|    illuminazione    |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    (targa di        |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    immatricolazione)|              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |

|    Oggetto          | Numero della |D.M. di   | Pubblicazione     |
|                     | direttiva    |attuazione| su G.U. italiana  |
|                     |              |          |                   |
| 25 Proiettori       | 76/761/CEE   | 24/1/77  |n 84, del 28/3/77  |
|    (comprese le     | 89/517/CEE   | 6/12/89  |" 299, del 23/12/89|
|    lampade)         |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 26 Proiettori       | 76/762/CEE   | 24/1/77  |n 84, del 28/3/77  |
|    fendinebbia      |              |          |                   |
|    anteriori        |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 27 Dispositivi di   | 77/389/CEE   | 29/9/77  |n 305, del 9/11/77 |
|    rimorchio        |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 28 Luci per nebbia  | 77/538/CEE   | 29/9/77  |n 305, del 9/11/77 |
|    posteriori       | 89/518/CEE   | 6/12/89  |" 299, del 23/12/89|
|                     |              |          |                   |
| 29 Proiettori di    | 77/539/CEE   | 29/9/77  |n 305, del 9/11/77 |
|    retromarcia      |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 30 Luci di          | 77/540/CEE   | 29/9/77  |n 305, del 9/11/77 |
|    stazionamento    |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 31 Cinture di       | 77/541/CEE   | 19/11/77 |n 336, del         |
|    sicurezza        | 81/576/CEE   | 28/12/82 |10/12/77           |
|                     | 82/319/CEE   | 28/12/82 |" 86, del 29/3/83  |
|                     | 90/628/CEE   | 7/8/92   |" 86, del 29/3/83  |
|                     |              |          |" 257, del 31/10/92|
|                     |              |          |                   |
| 32 Campo di         | 77/649/CEE   | 6/4/78   |n 345, del         |
|    visibilita'      | 81/643/CEE   | 12/1/82  |12/12/79           |
|                     | 88/366/CEE   | 4/11/88  |" 155, del 8/6/82  |
|                     | 90/630/CEE   | 1/10/92  |" 94, del 22/4/89  |
|                     |              |          |" 273, del 19/11/92|
|                     |              |          |                   |
| 33 Identificazione  | 78/316/CEE   | 30/6/78  |n 247, del 4/9/78  |
|    dei comandi      | 93/91/CEE    | (Circ.   |" 111, del 14/5/94 |
|                     |              | 63/94 del|                   |
|                     |              | 27/4/94) |                   |
|                     | 94/53/CE     |   --     |        -----      |
|                     |              |          |                   |
| 34 Sbrinamento/     | 78/317/CEE   | 30/6/78  |n 247, del 4/9/78  |
|    disappannamento  |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 35 Lavacristalli/   | 78/318/CEE   | 30/6/78  |n 247, del 4/9/78  |
|    tergicristalli   | 94/68/CE     |   --     |        -----      |
|                     |              |          |                   |
| 36 Sistemi di       | 78/548/CEE   | 18/10/78 |n 70, del 12/3/79  |
|    riscaldamento    |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 37 Parafanghi delle | 78/549/CEE   | 18/10/78 |n 70, del 12/3/79  |
|    ruote            | 94/78/CE     |   --     |        -----      |
|                     |              |          |                   |
| 38 Poggiatesta      | 78/932/CEE   | 10/4/79  |n 206, del 28/7/79 |
|                     |              |          |                   |
| 39 Consumo di       | 80/1268/CEE  | 12/6/81  |n 274, del 6/10/81 |
|    carburante       | 89/491/CEE   | 6/12/89  |n 299, del 23/12/89|
|                     | 93/116/CEE   | (Circ.   |n 111, del 14/5/94 |
|                     |              | 64/94 del|                   |
|                     |              | 27/4/94) |                   |
|                     |              |          |                   |

SEGUE TABELLA

|    Oggetto          | Regolamento  |    Applicazione              |
|                     | di esecuz./  |                              |
|                     | attuaz.      |                              |
|                     | nuovo C.d.S. |                              |
|                     | (Art.227-App.|  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     | V)           |M1|M2|M3|N1|N2|N3|O1|O2|O3|O4 |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 25 Proiettori       | Lettera C, a)| x| x| x| x| x| x|  |  |  |   |
|    (comprese le     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    lampade)         |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 26 Proiettori       | Lettera C, a)| x| x| x| x| x| x|  |  |  |   |
|    fendinebbia      |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    anteriori        |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 27 Dispositivi di   | Lettera H, f)| x| x| x| x| x| x|  |  |  |   |
|    rimorchio        |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 28 Luci per nebbia  | Lettera C, a)| x| x| x| x| x| x| x| x| x| x |
|    posteriori       |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 29 Proiettori di    | Lettera C, a)| x| x| x| x| x| x| x| x| x| x |
|    retromarcia      |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 30 Luci di          | Lettera C, a)| x| x| x| x| x| x|  |  |  |   |
|    stazionamento    |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 31 Cinture di       | Lettera D, o)| x| x| x| x| x| x|  |  |  |   |
|    sicurezza        |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 32 Campo di         | Lettera C, m)| x|  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    visibilita'      |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 33 Identificazione  | Lettera H, g)| x| x| x| x| x| x|  |  |  |   |
|    dei comandi      |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 34 Sbrinamento/     | Lettera C, g)| x|  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    disappannamento  |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 35 Lavacristalli/   | Lettera C, n)| x|  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    tergicristalli   |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 36 Sistemi di       | Lettera C, h)| x|  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    riscaldamento    |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 37 Parafanghi delle | Lettera D, i)| x|  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    ruote            |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 38 Poggiatesta      | Lettera D, q)| x|  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 39 Consumo di       | Lettera B, d)| x|  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    carburante       |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |

|    Oggetto          | Numero della |D.M. di   | Pubblicazione     |
|                     | direttiva    |attuazione| su G.U. italiana  |
|                     |              |          |                   |
| 40 Potenza del      | 80/1269/CEE  | 12/6/81  |n 274, del 6/10/81 |
|    motore           | 88/195/CEE   | 26/7/88  |" 208, del 5/9/88  |
|                     | 89/491/CEE   | 6/12/89  |" 299, del 23/12/89|
|                     |              |          |                   |
| 41 Emissioni dei    | 88/77/CEE    | 5/6/89   |n 229, del 30/9/89 |
|    motori diesel    | 91/542/CEE   | 23/3/92  |" 77, del 1/4/92   |
|                     |              |          |                   |
| 42 Protezione       | 89/297/CEE   | 21/7/89  |n 227, del 28/9/89 |
|    laterale         |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 43 Vetri di         | 92/22/CEE    | 30/3/94  |n 99, del 30/4/94  |
|    sicurezza        |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 44 Masse e          | 92/21/CEE    | 30/3/94  |n 99, del 30/4/94  |
|    dimensioni       |              |          |                   |
|    (autovetture)    |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 45 Pneumatici       | 92/23/CEE    | 30/3/94  |n 99, del 30/4/94  |
|                     |              |          |                   |
| 46 Dispositivi di   | 94/20/CE     |   ---    |      ---          |
|    attacco          |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 47 Dispositivi      | 91/226/CEE   | 2/12/94  |n 297, del 21/12/94|
|    antispruzzi      |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 48 Masse e          |    ---       |   ---    |      ---          |
|    dimensioni       |              |          |                   |
|    (tranne le       |              |          |                   |
|    autovetture del  |              |          |                   |
|    punto 44)        |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 49 Infiammabilita'  |    ---       |   ---    |      ---          |
|                     |              |          |                   |
| 50 Sporgenze esterne| 92/114/CEE   | 2/2/94   |n 48, del 28/2/94  |
|    delle cabine     |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 51 Dispositivi      | 92/6/CEE     | 30/3/94  |n 99, del 30/4/94  |
|    limitatori di    | 92/24/CEE    | 30/3/94  |" 99, del 30/4/94  |
|    velocita'        |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |
| 52 Veicoli adibiti  |    ---       |   ---    |      ---          |
|    al trasporto     |              |          |                   |
|    pubblico         |              |          |                   |
|                     |              |          |                   |

SEGUE TABELLA

|    Oggetto          | Regolamento  |    Applicazione              |
|                     | di esecuz./  |                              |
|                     | attuaz.      |                              |
|                     | nuovo C.d.S. |                              |
|                     | (Art.227-App.|  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     | V)           |M1|M2|M3|N1|N2|N3|O1|O2|O3|O4 |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 40 Potenza del      | Lettera B, c)| x| x| x| x| x| x|  |  |  |   |
|    motore           |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 41 Emissioni dei    | Lettera E, c)| x| x| x| x| x| x|  |  |  |   |
|    motori diesel    | e)           |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 42 Protezione       | Lettera D, h)|  |  |  |  | x| x|  |  | x| x |
|    laterale         |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 43 Vetri di         | Lettera D, c)| x| x| x| x| x| x|  |  |  |   |
|    sicurezza        |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 44 Masse e          | Lettera A, a)| x|  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    dimensioni       | b), c), d),  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    (autovetture)    | e), f), g)   |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     | Lettera B,   |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     | f), h)       |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 45 Pneumatici       | Lettera C, p)| x| x| x| x| x| x| x| x| x| x |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 46 Dispositivi di   | Lettera H, d)| x| x| x| x| x| x| x| x| x| x |
|    attacco          |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 47 Dispositivi      | Lettera D, v)|  |  |  |  | x| x|  |  | x| x |
|    antispruzzi      |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 48 Masse e          | Lettera A, a)|  | x| x| x| x| x| x| x| x| x |
|    dimensioni       | b), c), d),  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    (tranne le       | e), f), g),  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    autovetture del  | h)           |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    punto 44)        | Lettera B,   |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     | f), h)       |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 49 Infiammabilita'  |   ---        |  |  | x|  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 50 Sporgenze esterne| Lettera D, r)|  |  |  | x| x| x|  |  |  |   |
|    delle cabine     | Lettera H, i)|  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     | l), m)       |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 51 Dispositivi      | Lettera B, b)|  |  | x|  | x| x|  |  |  |   |
|    limitatori di    |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    velocita'        |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
| 52 Veicoli adibiti  | Lettera F, c)|  | x| x|  |  |  |  |  |  |   |
|    al trasporto     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|    pubblico         |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
|                     |              |  |  |  |  |  |  |  |  |  |   |
          A  commento  della  tabella  si  formulano  due  ordini  di
          considerazioni:
          A) Veicoli M1 allestiti con motore a combustione interna.
             Per tali veicoli, la  omologazione  globale  CEE  verra'
          concessa  sulla base delle prescrizioni tecniche desumibili
          dall'elenco esaustivo figurante in tabella.
             Per tanto, le caratteristiche costruttive  e  funzionali
          figuranti  nell'appendice  V del Titolo III del Regolamento
          di Esecuzione ed Attuazione del Nuovo Codice  della  Strada
          non   comprese   in   tabella   non   verranno   prese   in
          considerazione ai fini della omologazione globale CEE.
             Peraltro, oltre ai Regolamenti  ECE/ONU  elencati  sulla
          Parte  II  dell'allegato IV, ne esistono altri sottoscritti
          dal nostro paese nell'ambito dell'Accordo di Ginevra del 23
          marzo 1958 relativo all'adozione in condizioni uniformi  di
          omologazione     ed     al     riconoscimento     reciproco
          dell'omologazione di accessori e parti di veicoli a  motore
          reso  esecutivo  in Italia con decreto del Presidente della
          Repubblica 22  dicembre  1961,  n.  1841  pubblicato  nella
          Gazzetta  Ufficiale  n.  154  del  22  dicembre 1961 che si
          riferiscono a norme che, nell'ambito dell'omologazione  CEE
          non sono piu' obbligatorie.
             Per tali Regolamenti, la omologazione parziale ECE sara'
          accordata solamente a domanda del costruttore.
          B)  Veicoli  diversi  dai veicoli M1 allestiti con motore a
          combustione interna.
             Per tali veicoli, nelle more della imminente  estensione
          del  campo  di  applicazione  della direttiva 92/53/CEE, in
          applicazione dell'articolo  15  della  stessa  direttiva  e
          dell'art.  10  della direttiva 70/156/CEE (trascritto nella
          nota 4.1), a norma dell'art.  235 1 comma del nuovo  Codice
          della  Strada  si  seguitera'  a rilasciare la omologazione
          nazionale  del  tipo  di   veicolo   nel   rispetto   delle
          prescrizioni  tecniche  nazionali  attualmente  in vigore e
          cioe':
             applicando tutte le  direttive  particolari  applicabili
          con le modalita' stabilite nei provvedimenti di recepimento
          indicati in tabella e
             rispettando  le  norme  tecniche  nazionali  attualmente
          applicate per le quali non  e'  stata  ancora  emanata  una
          corrispondente direttiva vale a dire:
               1)    controllo   della   conformita'   dell'esemplare
          presentato   alle    caratteristiche    risultanti    dalla
          documentazione;
               2) verifica della corrispondenza a quanto disposto per
          ciascuna categoria di veicoli;
               3)  verifica  che le parti a sbalzo rispetto agli assi
          si trovino, con veicolo a pieno carico, al di sopra  di  un
          piano  inclinato da 7 gradi sull'orizzontale e passante per
          i centri delle aree di appoggio sul terreno delle ruote piu
          prossime; lo sbalzo anteriore non deve  eccedere  la  meta'
          del  passo  e lo sbalzo posteriore non deve eccedere il 60%
          del passo.
             Per gli autoveicoli ed i rimorchi per uso speciale o per
          trasporti  specifici  potranno  essere  consentiti   sbalzi
          superiori,  purche'  autorizzati  dalla  Direzione generale
          della Motorizzazione civile e dei trasporti in concessione.
             Si intende per passo di un veicolo a 2 assi la  distanza
          tra i centri degli assi, con veicolo a pieno carico.
             Nei  veicoli  a  tre o piu' assi si intende per passo la
          distanza tra l'asse o la mezzeria degli  assi  anteriori  e
          l'asse  o  la mezzeria degli assi posteriori, con veicoli a
          pieno carico.
             Lo sbalzo si misura a partire dall'asse estremi;
               4)  verifica  in  marcia  dell'inscrivibilita'   degli
          autoveicoli  isolati  e  dei  complessi  in  una  fascia di
          ingombro conforme a tabelle  di  unificazione  a  carattere
          definitivo  a  determinazione  del diametro minimo di volta
          dei veicoli a motore isolati;
               5) verifica delle carrozzerie dei veicoli  adibiti  ad
          uso  pubblico  per  trasporto di persone per la conformita'
          alle prescrizioni del Ministero dei trasporti;
               6) accertamento del numero dei posti  verificando  che
          siamo  disponibili;  per  il  conducente almeno 60 cm., con
          centro in corrispondenza del piantone di sterzo o dell'asse
          del manubrio, per ogni altra persona 40 cm; e  sui  veicoli
          adibiti  ad uso pubblico per trasporto di persone, per ogni
          persona, 45 cm.;
               7)  verifica  in  piano  dei  pesi,  a vuoto e a pieno
          carico, e della relativa ripartizione sugli assi  o  gruppi
          di assi;
               8) verifica della velocita' massima;
               9)  determinazione del consumo di combustibile in base
          alle norme CEE, se applicabili, ovvero in base a tabelle di
          unificazione a carattere definitivo;
              10) prova di accertamento  in  piano  con  partenza  da
          fermo sul percorso di 1 km.;
              11)  accertamento dello spunto in salita sulla pendenza
          del 16% per il veicolo isolato e dell'8% per gli autotreni,
          autoarticolati  e  autosnodati,  in  conformita'  a  quanto
          eventualmente  prescritto  da  tabelle  di  unificazione  a
          carattere definitivo;
              12) accertamento che il rapporto tra la potenza passima
          del motore e la massa complessiva dell'autoveicolo e/o  del
          complesso  di veicoli sia non inferiore al limite stabilito
          dalle norme vigenti per la categoria alla quale il  veicolo
          appartiene.
             Le  prove  e  verifiche  di  cui  al  punto 8, 9, 10, si
          effettuano    sul    veicolo    a    motore    isolato    o
          sull'autoarticolato.