IL MINISTRO DEL TESORO
  Visti  gli articoli 3 e 16 del decreto legislativo 3 febbraio 1993,
n. 29;
  Visto il decreto ministeriale 15 novembre  1994,  pubblicato  nella
Gazzetta   Ufficiale   n.  276  del  25  novembre  1994,  concernente
l'emissione dei seguenti buoni del Tesoro  poliennali,  da  assegnare
alla  Banca d'Italia, per le finalita' di cui all'art. 2, della legge
26 novembre 1993, n. 483:
   B.T.P. 1% - 1 gennaio 1994/2014 (cod. 036696), per un  importo  di
lire 10.800 miliardi nominali;
   B.T.P.  1%  - 1 gennaio 1994/2019 (cod. 036697), per un importo di
lire 10.800 miliardi nominali;
   B.T.P. 1% - 1 gennaio 1994/2024 (cod. 036698), per un  importo  di
lire 10.800 miliardi nominali;
   B.T.P.  1%  - 1 gennaio 1994/2029 (cod. 036699), per un importo di
lire 10.800 miliardi nominali;
   B.T.P. 1% - 1 gennaio 1994/2034 (cod. 036700), per un  importo  di
lire 10.800 miliardi nominali;
   B.T.P.  1%  - 1 gennaio 1994/2039 (cod. 036701), per un importo di
lire 10.800 miliardi nominali;
   B.T.P. 1% - 1 gennaio 1994/2044 (cod. 036702), per un  importo  di
nominali lire 11.405.757.000.000;
  Visto  l'art.  2  del citato decreto ministeriale 15 novembre 1994,
che prevede, per ciascuno dei suddetti prestiti, il  rilascio  di  un
unico titolo al portatore;
  Ritenuta  la  necessita' di determinare i modelli, le leggende ed i
segni caratteristici dei predetti titoli al portatore;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Ciascuno dei buoni del Tesoro poliennali indicati  nelle  premesse,
e' rappresentato da un unico titolo al portatore di capitale nominale
pari  all'importo totale del prestito emesso ed e' composto del corpo
e di un foglio di venti cedole, per il pagamento degli  interessi  in
rate annuali.
  Le  venti  cedole  sono  collocate  a  destra  del corpo di ciascun
titolo,  su  cinque  colonne,  numerate  dal  basso  verso  l'alto  e
dall'esterno  verso  l'interno, da quella n. 1, di scadenza 1 gennaio
1995, a quella n. 20, di scadenza
1 gennaio 2014.
  Per i buoni del Tesoro poliennali  aventi  durata  ultraventennale,
sara'  provveduto  ad  apposita  operazione  di cambio dei titoli con
altri muniti di  un  nuovo  foglio  contenente  le  cedole  n.  21  e
successive.