(all. 6 - art. 1)
                             ALLEGATO VI
Scheda informativa n. ................
in  conformita'  dell'allegato  I  della  direttiva  70/156/CEE   del
Consiglio  relativo  all'omologazione  CEE  di un tipo di veicolo per
quanto  riguarda  i  tergicristallo  e  i  lavacristallo   (direttiva
78/318/CEE  del  Consiglio,  modificata  da  ultimo  dalla  direttiva
94/68/CE)
Le seguenti informazioni devono, ove applicabili, essere  fornite  in
triplice  copia  e  includere  un indice del contenuto. Gli eventuali
disegni devono essere forniti in scala  adeguata  e  con  sufficienti
dettagli in formato A4 o in fogli piegati in detto formato. Eventuali
fotografie devono fornire sufficienti dettagli.
Qualora  i  sistemi,  i  componenti  o  le entita' tecniche includano
funzioni controllate elettronicamente, saranno fornite le  necessarie
informazioni relative alle prestazioni.
0.         DATI GENERALI
0.1.       Marca (denominazione commerciale del costruttore):
0.2.       Tipo e denominazione(i) commerciale(i) generale(i):
0.3.        Mezzi di identificazione del tipo, se marcati sul veicolo
           (b):
0.3.1.     Posizione della marcatura:
0.4.       Categoria del veicolo (c):
0.5.       Nome e indirizzo del costruttore:
0.8.       Indirizzo dello o degli stabilimenti di montaggio:
1.         CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE GENERALI DEL VEICOLO
1.1.       Fotografie e/o disegni di un veicolo rappresentativo:
2.         MASSE E DIMENSIONI (e) (in kg e mm)
2.6.        Massa del veicolo carrozzato in ordine di  marcia  oppure
           massa  del  telaio  cabinato  qualora   il costruttore non
           fornisca la carrozzeria  (compresi  liquido  refrigerante,
           lubrificanti,  carburante,  attrezzi,  ruota  di  scorta e
           conducente) (o) (massima e minima per ciascuna versione):
3.         MOTOPROPULSORE (q)
3.2.1.8.   Potenza netta massima (t): .......... kW a ......... min-1
3.2.5.     Impianto elettrico
3.2.5.1.     Tensione nominale:  ...........  V,  terminale  a  massa
           positivo/negativo (1)
3.2.5.2.   Generatore
3.2.5.2.1. Tipo:
3.2.5.2.2. Potenza nominale: ......... VA
4.         TRASMISSIONE (v)
4.7.         Velocita' massima del veicolo e marcia con la quale essa
           e' ottenuta (in km/h) (w):
9.         CARROZZERIA
9.4.1.     Dettagli dei principali punti di  riferimento  sufficienti
           ad  identificarli  rapidamente  e  posizione  di  ciascuno
           rispetto agli altri ed al  punto  R  ai  fini  della  loro
           verifica:
9.5.1.     Parabrezza
9.5.1.2.   Modalita' di montaggio:
9.5.1.4:   Numero(i) di omologazione:
9.6.       Tergicristallo parabrezza
9.6.1.         Descrizione tecnica dettagliata (comprese fotografie o
           disegni):
_______________
I numeri dei punti e le note in calce  che  figurano  nella  presente
scheda informativa corrispondono a quelli dell'allegato
I della direttiva 70/156/CEE.
I  punti  non  pertinenti ai fini della presente direttiva sono stati
omessi.
9.7.       Lavacristallo parabrezza
9.7.1.       Descrizione tecnica dettagliata (comprese  fotografie  o
           disegni)   oppure,   se  omologato  come  entita'  tecnica
           indipendente, numero di omologazione:
9.8.       Dispositivi di sbrinamento e disappannamento
9.8.2.     Consumo elettrico massimo:........... kW
9.10.      Finiture interne
9.10.3.    Sedili
9.10.3.5.  Coordinate o schema del punto R (x)
9.10.3.5.1.Sedile del conducente:
9.10.3.6.  Angolo di progetto dello schienale
9.10.3.6.1.Sedile del conducente:
9.10.3.7.  Corsa di regolazione del sedile
9.10.3.7.1.Sedile del conducente:
9.10.5.    Sistemi di riscaldamento dell'abitacolo
9.10.5.3.  Consumo elettrico massimo: ........... kW