IL MINISTRO DELL'UNIVERSITA' E DELLA
                  RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA
VISTO l'art. 4 della legge 25 ottobre 1968, n. 1089;
VISTA la legge 14 ottobre 1974, n. 652;
VISTO l'art. 10 della legge 12 agosto 1977, n. 675;
VISTA la legge 17 febbraio 1982, n. 46;
VISTO l'art. 15, terzo comma, della legge 11 marzo 1988, n. 67;
VISTA la legge 5 agosto 1988, n. 346;
VISTO l'art. 11, secondo comma, della legge 2 agosto 1989, n. 305;
VISTI  i decreti del Ministro del Tesoro 8 ottobre 1988 (G.U. n.  258
      del 3 novembre 1988) e del Ministro  dell'Universita'  e  della
      Ricerca  Scientifica  e Tecnologica 24 gennaio 1989 (G.U. n. 80
      del 6 aprile 1989);
VISTO il decreto del Ministro del Tesoro 27 marzo 1993 (G.U. n.   140
      del 17 giugno 1993);
VISTE  le  delibere CIPI del 25 gennaio 1979 (G.U. n. 67 dell'8 marzo
      1979), 11 giugno 1979 (G.U. n.  179  del  2  luglio  1979),  22
      dicembre  1982 (G.U. n. 35 del 5 febbraio 1983) e 8 agosto 1984
      (G.U. n. 290 del 20 ottobre 1984), 28 dicembre 1993 (G.U. n. 88
      del 16 aprile 1994);
VISTA la delibera CIPI del 27 ottobre 1988, n. 502 (G.U. n.  273  del
      21 novembre 1988);
VISTA la legge 19 marzo 1990, n. 55 e successive modificazioni;
VISTO il decreto legislativo 3 febbraio 1993 n. 29;
VISTA la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
VISTA  la  deliberazione  n.  281  del  29  aprile 1994 del Ministero
      dell'Universita' e  della  Ricerca  Scientifica  e  Tecnologica
      pubblicata sulla G.U. 12 maggio 1994 n. 109;
VISTO l'art. 11 della legge 19 luglio 1994 n. 451;
VISTA la legge 23 dicembre 1994, n. 725 (legge finanziaria 1995);
VISTA la legge 23 dicembre 1994, n. 726 (Bilancio dello Stato 1995);
VISTO l'art. 3 della legge 29 marzo 1995 n. 95;
VISTA  la  legge  n.  104 del 7 aprile 1995 (G.U. n. 89 del 15 aprile
      1995) di conversione dell'articolo 6 del D.L. 8  febbraio  1995
      n.  32.
VISTE  le  disponibilita' del Fondo Speciale Ricerca Applicata di cui
      al D.M. 08/04/1995 n. 268 in corso di registrazione;
VISTA la  convenzione  tra  il  Ministero  dell'Universita'  e  della
      Ricerca   Scientifica  e  Tecnologica  e  l'Istituto  Mobiliare
      Italiano;
VISTO  il  Regolamento  di  funzionamento   del   Comitato   Tecnico-
      Scientifico  di cui all'art. 7 della legge n. 46/82, pubblicato
      nella G.U. n. 141 del 25 maggio 1983 e la  successiva  modifica
      pubblicata  nella  G.U.  n. 95 del 24 aprile 1990 e il D.M.  n.
      254 del 23 febbraio 1995;
VISTO il decreto 7 febbraio 1994 pubblicato sulla G.U. n.  49  del  1
      marzo 1994 con il quale il Ministro del Tesoro ha rideterminato
      il tasso di interesse da applicare al credito agevolato;
VISTE  le  relazioni e le delibere trasmesse dall'I.M.I., relative ai
      progetti  di  ricerca  presentati  dalle  aziende,  nonche'  le
      proposte  del  Comitato  Tecnico-Scientifico,  formulate  nella
      riunione del 27 marzo 1995;
VISTA  la  nota  prot. 273 bis/95 del 21 aprile 1995, con la quale la
      societa' ALENIA SPA del gruppo  FINMECCANICA  richiede  per  il
      progetto  n.  55849 il finanziamento a valere sulla legge 46/82
      anziche' sulla legge 346/88;
CONSIDERATO che per tutti i progetti proposti  per  il  finanziamento
      nella  predetta  riunione esiste od e' in corso di acquisizione
      la certificazione di cui alla legge 17 gennaio 1994 n. 47 e  al
      D.Lvo.  8 agosto 1994 n. 490;
RITENUTO  di  ammettere al finanziamento i progetti considerati nella
      presente delibera;
                              DELIBERA
                               Art. 1.
I  seguenti  progetti  di   ricerca   applicata   e   di   formazione
professionale  sono  ammessi  agli  interventi  previsti  dalle leggi
citate nelle premesse, nella forma, nella misura e con  le  modalita'
per ciascuno indicate:
Ditta:
   AUSIMONT SPA
     MILANO -  MI (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
   NUOVI MONOMERI FLUORURATI.
Durata della ricerca e data di inizio:
   5 anni e 6 mesi dal 02/04/1991
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg. ==16.921.000.000
   Eleg.     =====539.000.000
   Totale    ==17.460.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 055198/346 e n. 055197/46
    -  Contributo  in  Conto Interessi: concesso ai sensi dell'art. 1
    della legge 5 agosto 1988 n.  346,  da  determinare  a  cura  del
    M.U.R.S.T., al tasso di riferimento di cui all'art. 3 del decreto
    del Ministro del Tesoro dell'8 ottobre 1988, fissato alla data di
    stipulazione   del   contratto   sul   finanziamento  IMI  di  L.
    =11.375.000.000 determinato in misura comunque non  superiore  al
    65.0%,  per  la  quota  non eleggibile, ed al 70.0%, per la quota
    eleggibile, riferite ai costi ammessi.
      Durata finanziamento.
        10 anni di cui 4 di preammortamento.
Garanzie:
   Come da deliberazione MURST 29 aprile 1994 n. 281 pubblicata sulla
   G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Condizioni:
   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
   certificazione  di cui alla L. 17 gennaio 1994 n. 47 e al D.Lvo. 8
   agosto 1994 n. 490.
Ditta:
   BALTEA SPA
      IVREA - TO (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
   ACCESSORI PER NUOVE TECNOLOGIE DI STAMPA.
Durata della ricerca e data di inizio:
   5 anni e 11 mesi dal 01/02/1991
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg. =====204.000.000
   Eleg.     ==17.972.000.000
   Totale    ==18.176.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 054991/346 e n. 054988/46
    -  Contributo  in  Conto Interessi: concesso ai sensi dell'art. 1
    della legge 5 agosto 1988 n.  346,  da  determinare  a  cura  del
    M.U.R.S.T., al tasso di riferimento di cui all'art. 3 del decreto
    del  Ministro  del Tesoro dell'8  ottobre 1988, fissato alla data
    di  stipulazione  del  contratto  sul  finanziamento  IMI  di  L.
    =11.803.000.000  determinato  in misura comunque non superiore al
    60.0% per la quota non eleggibile,  ed  al  65.0%  per  la  quota
    eleggibile, riferite ai costi ammessi.
      Durata finanziamento:
        10 anni di cui 4 di preammortamento.
Garanzie:
   Come da deliberazione MURST 29 aprile 1994 n. 281 pubblicata sulla
   G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Condizioni:
   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
   certificazione di cui alla L. 17 gennaio 1994 n. 47 e al D.Lvo.  8
   agosto 1994 n. 490.
Ditta:
   BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA SPA
      FIRENZE - FI (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
   FARMACI  COLINOMIMETICI PER LA TERAPIA DEI DISTURBI DELLE FUNZIONI
   COGNITIVE DELL'ANZIANO.
Durata della ricerca e data di inizio:
   7 anni dal 01/07/1991
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg. ==10.091.000.000
   Eleg.     ======65.000.000
   Totale    ==10.156.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 058984/346 e n. 058983/46
    - Contributo in Conto Interessi: concesso ai  sensi  dell'art.  1
    della  legge  5  agosto  1988  n.  346, da determinare a cura del
    M.U.R.S.T. al tasso di riferimento di cui all'art. 3 del  decreto
    del  Ministro  del Tesoro dell'8  ottobre 1988, fissato alla data
    di  stipulazione  del  contratto  sul  finanziamento  IMI  di  L.
    ==5.585.000.000  determinato  in misura comunque non superiore al
    55.0% per la quota non eleggibile,  ed  al  55.0%  per  la  quota
    eleggibile, riferite ai costi ammessi.
      Durata finanziamento:
        10 anni di cui 4 di preammortamento.
    -  Contributo  nella  Spesa: L. ==1.018.000.000 concesso ai sensi
    dell'art. 10 della legge 12 agosto 1977 n.  675,  determinato  in
    misura  comunque  non  superiore  al  10.0%,  per  la  quota  non
    eleggibile, ed al 15.0%, per la  quota  eleggibile,  riferite  ai
    costi ammessi.
Garanzie:
   Come da deliberazione MURST 29 aprile 1994 n. 281 pubblicata sulla
   G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Condizioni:
   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
   certificazione di cui alla L. 17 gennaio 1994 n. 47 e al D.Lvo.  8
   agosto 1994 n. 490.
Ditta:
   BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA SPA
      FIRENZE - FI (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
   FARMACI  ANTIDEPRESSIVI  PARTICOLARMENTE  INDICATI  NELLA  TERAPIA
   DELL'ANZIANO.
Durata della ricerca e data di inizio:
   6 anni dal 01/07/1991
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg. ==12.928.000.000
   Eleg.     =====723.000.000
   Totale    ==13.651.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 055313/346 e n. 055312/46
    - Contributo in Conto Interessi: concesso ai  sensi  dell'art.  1
    della  legge  5  agosto  1988  n.  346, da determinare a cura del
    M.U.R.S.T. al tasso di riferimento di cui all'art. 3 del  decreto
    del  Ministro  del Tesoro dell'8  ottobre 1988, fissato alla data
    di  stipulazione  del  contratto  sul  finanziamento  IMI  di  L.
    ==8.909.000.000  determinato  in misura comunque non superiore al
    65.0%, per la quota non eleggibile, ed al  70.0%,  per  la  quota
    eleggibile, riferite ai costi ammessi.
      Durata finanziamento:
        10 anni di cui 4 di preammortamento.
Garanzie:
    Come  da  deliberazione  MURST  29  aprile 1994 n. 281 pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Condizioni:
    Il predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
    certificazione di cui alla L. 17 gennaio 1994 n. 47 e al D.Lvo. 8
    agosto 1994 n. 490.
Ditta:
   ELEA SPA
      IVREA - TO (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
    TECNOLOGIE  E  STRUMENTI  PER  L'INNOVAZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI
    COMPLESSE.
Durata della ricerca e data di inizio:
   6 anni dal 01/09/1992
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg. ===2.537.000.000
   Eleg.     ===2.662.000.000
   Totale    ===5.199.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 056046/46
    -  Credito  Agevolato:  L.  ==3.512.000.000  concesso  ai   sensi
    dell'art.  4  della  legge  25  ottobre 1968 n. 1089, al tasso di
    interesse  previsto  con  decreto  del   Ministro   del   Tesoro,
    determinato  in  misura  comunque  non superiore al 65.0%, per la
    quota non eleggibile, ed  al  70.0%,  per  la  quota  eleggibile,
    riferite ai costi ammessi.
      Durata intervento:
        8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
      Ammortamento:
       in  16  rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di
       capitale ed interessi, a  partire  da  non  oltre  la  seconda
       scadenza   semestrale   successiva   alla  data  di  effettiva
       conclusione della ricerca.
Garanzie:
    Come da deliberazione MURST 29  aprile  1994  n.  281  pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Condizioni:
    Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione della
    certificazione di cui alla L. 17 gennaio 1994 n. 47 e al D.Lvo. 8
    agosto 1994 n. 490.
Ditta:
   FIAT AVIO SPA
      TORINO - TO (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
    SOLUZIONI EVOLUTE  DI  COMPONENTI  PER  TURBOGAS  INDUSTRIALI  DI
    GRANDE TAGLIA.
Durata della ricerca e data di inizio:
    5 anni e 7 mesi dal 01/06/1991
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Eleg.     ==11.002.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 055396/346 e n. 055395/46
    -  Contributo  in  Conto Interessi: concesso ai sensi dell'art. 1
    della legge 5 agosto 1988 n.  346,  da  determinare  a  cura  del
    M.U.R.S.T.  al tasso di riferimento di cui all'art. 3 del decreto
    del Ministro del Tesoro dell'8  ottobre 1988, fissato  alla  data
    di  stipulazione  del  contratto  sul  finanziamento  IMI  di  L.
    ==7.701.000.000 determinato in misura comunque non  superiore  al
    70.0% dei costi ammessi.
      Durata finanziamento:
        10 anni di cui 4 di preammortamento.
Garanzie:
    Come  da  deliberazione  MURST  29  aprile 1994 n. 281 pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Ditta:
   FIAT LUBRIFICANTI SRL
      VILLASTELLONE - TO (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
    NUOVA GENERAZIONE DI LUBRIFICANTI PULITI A  STANDARD  QUALITATIVI
    EUROPEI.
Durata della ricerca e data di inizio:
    5 anni e 6 mesi dal 01/01/1991
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Eleg.     ===6.138.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 054862/46
    -   Credito  agevolato:  L.  ==4.296.000.000  concesso  ai  sensi
    dell'art. 4 della legge 25 ottobre 1968  n.  1089,  al  tasso  di
    interesse   previsto   con   decreto  del  Ministro  del  Tesoro,
    determinato in misura comunque non superiore al 70.0%  dei  costi
    ammessi.
      Durata intervento:
        8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
      Ammortamento:
       in  16  rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di
       capitale ed interessi, a  partire  da  non  oltre  la  seconda
       scadenza   semestrale   successiva   alla  data  di  effettiva
       conclusione della ricerca.
Garanzie:
    Come da deliberazione MURST 29  aprile  1994  n.  281  pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Condizioni:
    Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione della
    certificazione di cui alla L. 17 gennaio 1994 n. 47 e al D.Lvo. 8
    agosto 1994 n. 490.
Ditta:
   FINMECCANICA SPA
      ROMA - RM (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
   TRATTAMENTI ACUSTICI E THRUST REVERSER PER GONDOLE MOTORI.
Durata della ricerca e data di inizio:
   5 anni e 3 mesi dal 24/09/1991
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Eleg.     ==17.289.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 055849/46
    -  Credito  agevolato:  L.  =12.102.000.000  concesso  ai   sensi
    dell'art.  4  della  legge  25  ottobre 1968 n. 1089, al tasso di
    interesse  previsto  con  decreto  del   Ministro   del   Tesoro,
    determinato  in  misura comunque non superiore al 70.0% dei costi
    ammessi.
      Durata intervento:
        8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
      Ammortamento:
       in  16  rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di
       capitale ed interessi, a  partire  da  non  oltre  la  seconda
       scadenza   semestrale   successiva   alla  data  di  effettiva
       conclusione della ricerca.
Garanzie:
    Come da deliberazione MURST 29  aprile  1994  n.  281  pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Condizioni:
    Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione della
    certificazione di cui alla L. 17 gennaio 1994 n. 47 e al D.Lvo. 8
    agosto 1994 n. 490.
Ditta:
   INDENA SPA
      MILANO - MI (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
   COSMETICI DI ORIGINE VEGETALE.
Durata della ricerca e data di inizio:
   6 anni dal 15/02/1991
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg. ===5.479.000.000
   Eleg.     =====852.000.000
   Totale    ===6.331.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 055065/46
    -  Credito  Agevolato:  L.  ==1.782.000.000  concesso  ai   sensi
    dell'art.  4  della  legge  25  ottobre 1968 n. 1089, al tasso di
    interesse  previsto  con  decreto  del   Ministro   del   Tesoro,
    determinato  in  misura  comunque  non superiore al 27.5%, per la
    quota non eleggibile, ed  al  32.5%,  per  la  quota  eleggibile,
    riferite ai costi ammessi.
      Durata intervento:
        8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
      Ammortamento:
       in  16  rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di
       capitale ed interessi, a  partire  da  non  oltre  la  seconda
       scadenza   semestrale   successiva   alla  data  di  effettiva
       conclusione della ricerca.
    - Contributo nella Spesa: L. ==1.782.000.000  concesso  ai  sensi
    dell'art.  10  della  legge 12 agosto 1977 n. 675, determinato in
    misura  comunque  non  superiore  al  27.5%,  per  la  quota  non
    eleggibile,  ed  al  32.5%,  per la quota eleggibile, riferite ai
    costi ammessi.
Garanzie:
    Come  da  deliberazione  MURST  29  aprile 1994 n. 281 pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Ditta:
   INDUSTRIA TRATTAMENTI TERMICI - I.T.T. SRL
      TORINO - TO (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
   NUOVO PROCESSO DI TEMPRA PER INGRANAGGI E CORONE CONICHE.
Durata della ricerca e data di inizio:
   6 anni e 8 mesi dal 01/05/1991
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg. ===3.449.000.000
   Eleg.     =====471.000.000
   Totale    ===3.920.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 055285/46
    -  Credito  Agevolato:  L.  ==2.570.000.000  concesso  ai   sensi
    dell'art.  4  della  legge  25  ottobre 1968 n. 1089, al tasso di
    interesse  previsto  con  decreto  del   Ministro   del   Tesoro,
    determinato  in  misura  comunque  non superiore al 65.0%, per la
    quota non eleggibile, ed  al  70.0%,  per  la  quota  eleggibile,
    riferite ai costi ammessi.
      Durata intervento:
        8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
      Ammortamento:
       in  16  rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di
       capitale ed interessi, a  partire  da  non  oltre  la  seconda
       scadenza   semestrale   successiva   alla  data  di  effettiva
       conclusione della ricerca.
Garanzie:
    Come da deliberazione MURST 29  aprile  1994  n.  281  pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Ditta:
   INIZIATIVE INDUSTRIALI ITALIANE SPA
      ROMA - RM (classificata Piccola Impresa)
Oggetto della ricerca:
   PROGETTO RONDINE.
Durata della ricerca e data di inizio:
   5 anni e 9 mesi dal 01/04/1991
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg. ==11.342.000.000
   Eleg.     =====861.000.000
   Totale    ==12.203.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 055191/346 e n. 055190/46
    -  Contributo  in  Conto Interessi: concesso ai sensi dell'art. 1
    della legge 5 agosto 1988 n.  346,  da  determinare  a  cura  del
    M.U.R.S.T., al tasso di riferimento di cui all'art. 3 del decreto
    del Ministro del Tesoro dell'8 ottobre 1988, fissato alla data di
    stipulazione   del   contratto   sul   finanziamento  IMI  di  L.
    ==6.711.000.000 determinato in misura comunque non  superiore  al
    55.0%,  per  la  quota  non eleggibile, ed al 55.0%, per la quota
    eleggibile, riferite ai costi ammessi.
      Durata finanziamento:
        10 anni di cui 4 di preammortamento.
    - Contributo nella Spesa: L. ==1.830.000.000  concesso  ai  sensi
    dell'art.  10  della  legge 12 agosto 1977 n. 675, determinato in
    misura  comunque  non  superiore  al  15.0%,  per  la  quota  non
    eleggibile,  ed  al  15.0%,  per la quota eleggibile, riferite ai
    costi ammessi.
Garanzie:
    Come da deliberazione MURST 29  aprile  1994  n.  281  pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Ditta:
   LIBRA PHARMACEUTICAL TECHNOLOGIES SRL
      CALENZANO - FI (classificata Piccola Impresa)
Oggetto della ricerca:
   NUOVO TUNNEL DI STERILIZZAZIONE E DEPIROGENAZIONE.
Durata della ricerca e data di inizio:
   4 anni e 4 mesi dal 01/06/1991
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg. ===2.345.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 055420/46
    -   Credito  agevolato:  L.  ==1.641.000.000  concesso  ai  sensi
    dell'art. 4 della legge 25 ottobre 1968  n.  1089,  al  tasso  di
    interesse   previsto   con   decreto  del  Ministro  del  Tesoro,
    determinato in misura comunque non superiore al 70.0%  dei  costi
    ammessi.
      Durata intervento:
        8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
      Ammortamento:
       in  16  rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di
       capitale ed interessi, a  partire  da  non  oltre  la  seconda
       scadenza   semestrale   successiva   alla  data  di  effettiva
       conclusione della ricerca.
Garanzie:
    Come da deliberazione MURST 29  aprile  1994  n.  281  pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Ditta:
   MAGNAGHI NAPOLI SPA
      NAPOLI - NA (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
    COMPORTAMENTO AL CRASH DI UN ELEMENTO IN COMPOSITO INCORPORATO IN
    UN AMMORTIZZATORE DI CARRELLO DI ATTERRAGGIO.
Durata della ricerca e data di inizio:
   7 anni dal 06/03/1991
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Eleg.     ===4.752.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 055201/46
    -   Credito  agevolato:  L.  ==3.326.000.000  concesso  ai  sensi
    dell'art. 4 della legge 25 ottobre 1968  n.  1089,  al  tasso  di
    interesse   previsto   con   decreto  del  Ministro  del  Tesoro,
    determinato in misura comunque non superiore al 70.0%  dei  costi
    ammessi.
      Durata intervento:
        7 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
      Ammortamento:
       in  14  rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di
       capitale ed interessi, a  partire  da  non  oltre  la  seconda
       scadenza   semestrale   successiva   alla  data  di  effettiva
       conclusione della ricerca.
Garanzie:
    Come da deliberazione MURST 29  aprile  1994  n.  281  pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Condizioni:
    Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione della
    certificazione di cui alla L. 17 gennaio 1994 n. 47 e al D.Lvo. 8
    agosto 1994 n. 490.
Ditta:
   MANULI RUBBER INDUSTRIES SRL
      ASCOLI PICENO - AP (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
   TUBI E CONDOTTE SOTTOMARINE FLESSIBILI.
Durata della ricerca e data di inizio:
   4 anni e 10 mesi dal 15/02/1991
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg. =====100.000.000
   Eleg.     ===6.769.000.000
   Totale    ===6.869.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 055080/46
    -   Credito  Agevolato:  L.  ==4.459.000.000  concesso  ai  sensi
    dell'art. 4 della legge 25 ottobre 1968  n.  1089,  al  tasso  di
    interesse   previsto   con   decreto  del  Ministro  del  Tesoro,
    determinato in misura comunque non superiore  al  60.0%,  per  la
    quota  non  eleggibile,  ed  al  65.0%,  per la quota eleggibile,
    riferite ai costi ammessi.
      Durata intervento:
        7 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
      Ammortamento:
       in 14 rate semestrali, costanti, posticipate,  comprensive  di
       capitale  ed  interessi,  a  partire  da  non oltre la seconda
       scadenza  semestrale  successiva  alla   data   di   effettiva
       conclusione della ricerca.
Garanzie:
    Come  da  deliberazione  MURST  29  aprile 1994 n. 281 pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Condizioni:
    Il predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
    certificazione di cui alla L. 17 gennaio 1994 n. 47 e al D.Lvo. 8
    agosto 1994 n. 490.
Ditta:
   MANULI RUBBER INDUSTRIES SRL
      ASCOLI PICENO - AP (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
    FORMAZIONE  DI  ESPERTI  NEL  SETTORE  DEI TUBI SPECIALI IM GOMMA
    RINFORZATA.
Durata della ricerca e data di inizio:
   2 anni e 1 mese dal 15/02/1991
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Eleg.     =====310.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 055081/67
    - Contributo nella Spesa: L. ====217.000.000  concesso  ai  sensi
    dell'art.  10  della  legge 12 agosto 1977 n. 675, determinato in
    misura comunque non superiore al 70.0% dei costi ammessi.
Garanzie:
    Come da deliberazione MURST 29  aprile  1994  n.  281  pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Condizioni:
    Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione della
    certificazione di cui alla L. 17 gennaio 1994 n. 47 e al D.Lvo. 8
    agosto 1994 n. 490.
Ditta:
   MIDY SPA
      MILANO - MI (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
    NUOVI FARMACI SEROTONINERGICI AD AZIONE PROCINETICA INTESTINALE.
Durata della ricerca e data di inizio:
   7 anni dal 01/01/1992
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg. ==14.169.000.000
   Eleg.     ===4.761.000.000
   Totale    ==18.930.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 056194/346 e n. 056193/46
    -  Contributo  in  Conto Interessi: concesso ai sensi dell'art. 1
    della legge 5 agosto 1988 n.  346,  da  determinare  a  cura  del
    M.U.R.S.T., al tasso di riferimento di cui all'art. 3 del decreto
    del Ministro del Tesoro dell'8 ottobre 1988, fissato alla data di
    stipulazione   del   contratto   sul   finanziamento  IMI  di  L.
    =12.541.000.000 determinato in misura comunque non  superiore  al
    65.0%,  per  la  quota  non eleggibile, ed al 70.0%, per la quota
    eleggibile, riferite ai costi ammessi.
      Durata finanziamento:
        10 anni di cui 4 di preammortamento
Garanzie:
    Come da deliberazione MURST 29  aprile  1994  n.  281  pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Ditta:
   NASTRIFICIO PAOLO BRAMBILLA SRL
      MONZA - MI (classificata Piccola Impresa)
Oggetto della ricerca:
   PIGMENTAZIONE A SECCO DI NASTRI ELASTICI TESSILI.
Durata della ricerca e data di inizio:
   5 anni dal 01/01/1992
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg. ===1.150.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 055000/46
    -   Credito  agevolato:  L.  ====805.000.000  concesso  ai  sensi
    dell'art. 4 della legge 25 ottobre 1968  n.  1089,  al  tasso  di
    interesse   previsto   con   decreto  del  Ministro  del  Tesoro,
    determinato in misura comunque non superiore al 70.0%  dei  costi
    ammessi.
      Durata intervento:
        9 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
      Ammortamento:
       in  18  rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di
       capitale ed interessi, a  partire  da  non  oltre  la  seconda
       scadenza   semestrale   successiva   alla  data  di  effettiva
       conclusione della ricerca.
Garanzie:
    Come da deliberazione MURST 29  aprile  1994  n.  281  pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Ditta:
   PHARMACIA SPA
      MILANO - MI (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
    NEUROFARMACI  ATTIVI SULLA TRASMISSIONE MEDIATA DEGLI AMMINOACIDI
    ECCITATORI.
Durata della ricerca e data di inizio:
   5 anni e 6 mesi dal 01/12/1992
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg. ===1.925.000.000
   Eleg.     ==20.809.000.000
   Totale    ==22.734.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 056197/346 e n: 056196/46
    -  Contributo  in  Conto Interessi: concesso ai sensi dell'art. 1
    della legge 5 agosto 1988 n.  346,  da  determinare  a  cura  del
    M.U.R.S.T., al tasso di riferimento di cui all'art. 3 del decreto
    del Ministro del Tesoro dell'8 ottobre 1988, fissato alla data di
    stipulazione   del   contratto   sul   finanziamento  IMI  di  L.
    =15.817.000.000 determinato in misura comunque non  superiore  al
    65.0%,  per  la  quota  non eleggibile, ed al 70.0%, per la quota
    eleggibile, riferite ai costi ammessi.
      Durata finanziamento:
        10 anni di cui 4 di preammortamento.
Garanzie:
    Come da deliberazione MURST 29  aprile  1994  n.  281  pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Ditta:
   PIRELLI CAVI SPA
      MILANO - MI (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
   ESTRUSIONE DI CAVI
Durata della ricerca e data di inizio:
   5 anni dal 01/02/1992
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg. ==26.336.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 056310/346 e n. 056309/46
    -  Contributo  in  Conto Interessi: concesso ai sensi dell'art. 1
    della legge 5 agosto 1988 n.  346,  da  determinare  a  cura  del
    M.U.R.S.T., al tasso di riferimento di cui all'art. 3 del decreto
    del Ministro del Tesoro dell'8 ottobre 1988, fissato alla data di
    stipulazione   del   contratto   sul   finanziamento  IMI  di  L.
    =17.118.000.000 determinato in misura comunque non  superiore  al
    65.0% dei costi ammessi.
      Durata finanziamento:
        10 anni di cui 4 di preammortamento
Garanzie:
    Come  da  deliberazione  MURST  29  aprile 1994 n. 281 pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Ditta:
   SOCIETA' PNEUMATICI PIRELLI SPA
      MILANO - MI (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
    REALIZZAZIONE   DI   NUOVO  "SISTEMA  PNEUMATICO"  BASATO  SU  UN
    ACCOPPIAMENTO GOMMA-METALLO REALIZZATO CON  L'UTILIZZO  DI  LEGHE
    ALTERNATIVE ALL'OTTONE TRADIZIONALE.
Durata della ricerca e data di inizio:
   5 anni dal 01/09/1992
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg. ===9.139.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 056036/46
    -   Credito  agevolato:  L.  ==5.483.000.000  concesso  ai  sensi
    dell'art. 4 della legge 25 ottobre 1968  n.  1089,  al  tasso  di
    interesse   previsto   con   decreto  del  Ministro  del  Tesoro,
    determinato in misura comunque non superiore al 60.0%  dei  costi
    ammessi.
      Durata intervento:
        7 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
      Ammortamento:
       in  14  rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di
       capitale ed interessi, a  partire  da  non  oltre  la  seconda
       scadenza   semestrale   successiva   alla  data  di  effettiva
       conclusione della ricerca.
Garanzie:
    Come da deliberazione MURST 29  aprile  1994  n.  281  pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Condizioni:
    Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione della
    certificazione di cui alla L. 17 gennaio 1994 n. 47 e al D.Lvo. 8
    agosto 1994 n. 490.
Ditta:
   SOLIS SRL
      TAVARNUZZE - FI (classificata Piccola Impresa)
Oggetto della ricerca:
   IMPIANTO AUTOMATIZZATO PER LA PRODUZIONE DI COLLANTS.
Durata della ricerca e data di inizio:
   5 anni dal 01/08/1991
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg. ===5.610.000.000
   Eleg.     =====550.000.000
   Totale    ===6.160.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 055755/46
    -  Credito  Agevolato:  L.  ==2.001.000.000  concesso  ai   sensi
dell'art.  4  della  legge  25  ottobre  1968  n.  1089,  al tasso di
interesse previsto con decreto del Ministro del  Tesoro,  determinato
in  misura  comunque  non  superiore  al  32.5%,  per  la  quota  non
eleggibile, ed al 32.5%, per la quota eleggibile, riferite  ai  costi
ammessi.
      Durata intervento:
        9 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
      Ammortamento:
       in  18  rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di
       capitale ed interessi, a  partire  da  non  oltre  la  seconda
       scadenza   semestrale   successiva   alla  data  di  effettiva
       conclusione della ricerca.
    - Contributo nella Spesa:  L.==2.001.000.000  concesso  ai  sensi
    dell'art.  10  della  legge 12 agosto 1977 n. 675, determinato in
    misura  comunque  non  superiore  al  32.5%,  per  la  quota  non
    eleggibile,  ed  al  32.5%,  per la quota eleggibile, riferite ai
    costi ammessi.
Garanzie:
    Come da deliberazione MURST 29  aprile  1994  n.  281  pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Ditta:
   TOTAL INCHIOSTRI SPA
      MILANO - (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
    NUOVI  INCHIOSTRI  DA  STAMPA  ROTOCALCO  PER EDIZIONI E RELATIVO
    PROCESSO DI FABBRICAZIONE.
Durata della ricerca e data di inizio:
   6 anni dal 01/07/1991
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg. ===4.748.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 055565/46
    -  Credito  agevolato:  L.  ==2.848.000.000  concesso  ai   sensi
    dell'art.  4  della  legge  25  ottobre 1968 n. 1089, al tasso di
    interesse  previsto  con  decreto  del   Ministro   del   Tesoro,
    determinato  in  misura comunque non superiore al 60.0% dei costi
    ammessi.
      Durata intervento:
        8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
      Ammortamento:
       in 16 rate semestrali, costanti, posticipate,  comprensive  di
       capitale  ed  interessi,  a  partire  da  non oltre la seconda
       scadenza  semestrale  successiva  alla   data   di   effettiva
       conclusione della ricerca.
Garanzie:
    Come  da  deliberazione  MURST  29  aprile 1994 n. 281 pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Condizioni:
    Il predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
    certificazione di cui alla L. 17 gennaio 1994 n. 47 e al D.Lvo. 8
    agosto 1994 n. 490.
Ditta:
   UNIVER SPA
      MILANO - MI (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
    ROBOT DI MANIPOLAZIONE AD AZIONAMENTO PNEUMATICO.
Durata della ricerca e data di inizio:
   5 anni dal 15/09/1991
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg. ===4.611.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 055697/46
    -   Credito  agevolato:  L.  ==2.997.000.000  concesso  ai  sensi
    dell'art. 4 della legge 25 ottobre 1968  n.  1089,  al  tasso  di
    interesse   previsto   con   decreto  del  Ministro  del  Tesoro,
    determinato in misura comunque non superiore al 65.0%  dei  costi
    ammessi.
      Durata intervento:
        8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
      Ammortamento:
       in  16  rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di
       capitale ed interessi, a  partire  da  non  oltre  la  seconda
       scadenza   semestrale   successiva   alla  data  di  effettiva
       conclusione della ricerca.
Garanzie:
    Come da deliberazione MURST 29  aprile  1994  n.  281  pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Ditta:
   VETROTEX ITALIA SPA
      MILANO - MI (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
    RICERCA  E  SVILUPPO  DI  UNA FIBRA PER USI AUTOMOBILISTICI E DEL
    RELATIVO PROCESSO DI FABBRICAZIONE.
Durata della ricerca e data di inizio:
   5 anni e 6 mesi dal 01/09/1991
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg. ===5.964.000.000
   Eleg.     =====757.000.000
   Totale    ===6.721.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 055757/46
    -  Credito  Agevolato:  L.  ==4.070.000.000  concesso  ai   sensi
    dell'art.  4  della  legge  25  ottobre 1968 n. 1089, al tasso di
    interesse  previsto  con  decreto  del   Ministro   del   Tesoro,
    determinato  in  misura  comunque  non superiore al 60.0%, per la
    quota non eleggibile, ed  al  65.0%,  per  la  quota  eleggibile,
    riferite ai costi ammessi.
      Durata intervento:
        8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
      Ammortamento:
       in  16  rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di
       capitale ed interessi, a  partire  da  non  oltre  la  seconda
       scadenza   semestrale   successiva   alla  data  di  effettiva
       conclusione della ricerca.
Garanzie:
    Come da deliberazione MURST 29  aprile  1994  n.  281  pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Ditta:
   VULCAFLEX SPA
      COTIGNOLA - RA (classificata Grande Impresa)
Oggetto della ricerca:
    CALANDRATURA DI FOGLIE DI POLIOLEFINE.
Durata della ricerca e data di inizio:
    5 anni dal 04/02/1992
Luogo di svolgimento e costo ammesso:
   Non Eleg. ===6.831.000.000
Forme Finanziamento:
    Pratica n. 056402/46
    -   Credito  agevolato:  L.  ==4.440.000.000  concesso  ai  sensi
    dell'art. 4 della legge 25 ottobre 1968  n.  1089,  al  tasso  di
    interesse   previsto   con   decreto  del  Ministro  del  Tesoro,
    determinato in misura comunque non superiore al 65.0%  dei  costi
    ammessi.
      Durata intervento:
        8 anni di ammortamento oltre il periodo di ricerca.
      Ammortamento:
       in  16  rate semestrali, costanti, posticipate, comprensive di
       capitale ed interessi, a  partire  da  non  oltre  la  seconda
       scadenza   semestrale   successiva   alla  data  di  effettiva
       conclusione della ricerca.
Garanzie:
    Come da deliberazione MURST 29  aprile  1994  n.  281  pubblicata
    sulla G.U. n. 109 del 12 maggio 1994.
Condizioni:
    Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione della
    certificazione di cui alla L. 17 gennaio 1994 n. 47 e al D.Lvo. 8
    agosto 1994 n. 490.