Art. 3.
          Iniziative per incrementare la domanda di cinema
  1. Una somma non superiore a sette miliardi di lire e' destinata al
sostegno  di  iniziative  tendenti  ad  incrementare  la  domanda  di
spettacoli  cinematografici  nel  periodo  estivo.  A tale scopo, gli
esercenti di sale  cinematografiche  al  chiuso  ubicate  nei  comuni
capoluogo  di  provincia  ed  in  quelli con almeno 100.000 abitanti,
nonche' gli esercenti di sale  cinematografiche  al  chiuso,  ovunque
ubicate,  dotate  di  impianto  di condizionamento dell'aria, possono
presentare all'Autorita' competente in materia di  spettacolo,  entro
il  30  settembre  del  1995,  apposita  dichiarazione  di  impegno a
svolgere  attivita'  tutti  i   giorni   del   successivo   trimestre
giugno-luglio-agosto, con eventuali interruzioni complessivamente non
superiori a quindici giorni e per un numero di spettacoli giornalieri
non  inferiore  a  due,  programmando  film di produzione nazionale o
estera, anche in lingua  originale,  con  o  senza  sottotitoli,  con
particolare  riguardo  per  i  film della stagione cinematografica in
corso, o di quella precedente, in prima uscita nel comune.
  2. Nella determinazione del  contributo  per  ciascuna  sala  sara'
tenuto  conto  oltre  che  degli elementi indicati nel comma 1, della
capienza della sala e della percentuale di occupazione dei posti.
  3. La liquidazione dei contributi e' subordinata alla presentazione
di  un  elenco  vistato  dalla  SIAE,  da   inoltrare   all'Autorita'
competente  in materia di spettacolo entro il 31 ottobre 1995, da cui
risultino, per ogni film programmato nel periodo di cui al  comma  1,
il  titolo  e  la  nazionalita'  del  film  e  le presenze ed incassi
conseguiti in ciascuna giornata di programmazione.
  4. Contributi per  un  importo  complessivo  non  superiore  a  due
miliardi  di  lire  possono essere concessi per la progettazione e lo
svolgimento  entro  il  31  dicembre  1995  delle  celebrazioni   del
centenario  del  cinema  da  attuare nelle sale, anche in forme e con
modalita' che prevedano il coinvolgimento  e  la  partecipazione  del
pubblico  cinematografico.  Possono  presentare domanda di contributo
alla Autorita' competente in materia di  spettacolo  le  associazioni
nazionali  maggiormente  rappresentative  di  imprese  dell'esercizio
cinematografico  che  potranno  agire  anche   attraverso   le   loro
articolazioni  territoriali.  Le  domande  debbono  essere presentate
entro il 30 settembre 1995, allegando un dettagliato progetto  con  i
relativi preventivi di spesa.