Art. 5.
  1.  La  banca  e'  tenuta  ad  accettare  deleghe  per  i pagamenti
concernenti:
   1) l'imposta sul reddito delle persone fisiche, sia  a  titolo  di
saldo (codice 4001) che di acconto (codice 4007);
   2) l'imposta locale sui redditi versata dalle persone fisiche, sia
a titolo di saldo (codice 3350) che di acconto (codice 3353);
   3) l'imposta locale sui redditi versata dalle societa' di persone,
sia a titolo di saldo (codice 3300) che di acconto (codice 3303);
   4)  il  contributo  per  le  prestazioni  del  Servizio  sanitario
nazionale - acconto - art. 11, comma 5, del  decreto  legislativo  30
dicembre 1992, n. 502 (codice 8845 - gia' codice 34);
   5)  il  contributo  per  le  prestazioni  del  Servizio  sanitario
nazionale - saldo - art. 11, comma  5,  del  decreto  legislativo  30
dicembre 1992, n. 502 (codice 8846 - gia' codice 35);
   6)  l'imposta  sul  patrimonio  netto  delle imprese individuali -
persone fisiche - art. 1 del decreto-legge 30 settembre 1992, n. 394,
convertito nella legge 26 novembre 1992, n. 461 - codice  4217  (gia'
codice 32);
   7)  l'imposta  sul  patrimonio  netto  delle imprese - societa' di
persone - art.  1  del  decreto-legge  30  settembre  1992,  n.  394,
convertito  nella  legge 26 novembre 1992, n. 461 - codice 3430 (gia'
codice 33);
   8)  il  contributo  per  le  prestazioni  del  Servizio  sanitario
nazionale  versato  in  base  a  dichiarazione integrativa - art. 14,
comma 1, della legge 29 dicembre 1990, n. 408 e art. 11  del  decreto
legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 - codice 8847 (gia' codice 36);
   9)   la  sopratassa  sul  contributo  per  il  Servizio  sanitario
nazionale versata in base a  dichiarazione  integrativa  -  art.  14,
comma  1,  della legge 29 dicembre 1990, n. 408 e art. 11 del decreto
legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 - codice 8848 (gia' codice 36);
   10) l'imposta sostitutiva dell'IRPEF e dell'ILOR sulle plusvalenze
art. 2 del decreto-legge 28  gennaio  1991,  n.  27,  convertito  con
modificazione  nella  legge 25 marzo 1991, n. 102 - codice 4006 (gia'
codice 15);
   11) l'imposta sostitutiva sulle  plusvalenze  dovute  da  societa'
semplici  e  associazioni  indicate analiticamente in dichiarazione -
art. 2 del decreto-legge 28 gennaio 1991,  n.  27,  convertito  nella
legge 25 marzo 1991, n. 102 - codice 3023 (gia' codice 16);
   12) l'IRPEF versata in base a dichiarazione integrativa - art. 14,
comma  1,  lettere  a)  e  b), della legge 29 dicembre 1990, n. 408 -
codice 4014 (gia' codice 11);
   13)  la  sopratassa  IRPEF  versata  in   base   a   dichiarazione
integrativa  -  art.  14,  comma  1,  lettere a) e b), della legge 29
dicembre 1990, n. 408 - codice 4015 (gia' codice 11);
   14) l'ILOR versata in base a dichiarazione integrativa - art.  14,
comma  1,  lettere  a)  e  b), della legge 29 dicembre 1990, n. 408 -
codice 3024 (gia' codice 12);
   15) la sopratassa ILOR versata in base a dichiarazione integrativa
art.  14,  comma 1, lettere a) e b), della legge 29 dicembre 1990, n.
408 - codice 3025 (gia' codice 12);
   16) l'imposta sul patrimonio netto dell'impresa versata in base  a
dichiarazione  integrativa  -  persone  fisiche  -  art. 14, comma 1,
lettera a), della legge 29 dicembre 1990, n. 408, e articoli 1  e  3,
comma  4,  del  decreto-legge  30  settembre 1992, n. 394, convertito
nella legge 26 novembre 1992, n. 461 - codice 4214 (gia' codice 37);
  17) la sopratassa sull'imposta sul  patrimonio  netto  dell'impresa
versata  in base a dichiarazione integrativa - persone fisiche - art.
14, comma 1, lettera b), della legge  29  dicembre  1990,  n.  408  e
articoli 1 e 3, comma 4, del decreto-legge 30 settembre 1992, n. 394,
convertito  nella  legge 26 novembre 1992, n. 461 - codice 4216 (gia'
codice 38);
   18) l'imposta sul patrimonio netto dell'impresa versata in base  a
dichiarazione  integrativa  - societa' di persone - art. 14, comma 1,
lettera a), della legge 29 dicembre 1990, n. 408 e articoli  1  e  3,
comma  4,  del  decreto-legge  30  settembre 1992, n. 394, convertito
nella legge 26 novembre 1992, n. 461 - codice 3431 (gia' codice 39);
   19) la sopratassa sul patrimonio  netto  dell'impresa  versata  in
base  a  dichiarazione  integrativa  - societa' di persone - art. 14,
comma 1, lettera b), della legge 29 dicembre 1990, n. 408 e  articoli
1  e  3,  comma  4,  del  decreto-legge  30  settembre  1992, n. 394,
convertito nella legge 26 novembre 1992, n. 461 - codice  3432  (gia'
codice 40);
   20)  la  maggiore  imposta dovuta quando e' respinta la domanda di
esonero dal contributo diretto lavorativo -  art.  11-bis,  comma  4,
introdotto  dalla  legge di conversione 14 novembre 1992, n. 438, del
decreto-legge 19 settembre 1992, n. 384 - codice  4720  (gia'  codice
41);
   21)  l'interesse  del  12  per  cento  annuo dovuto sulla maggiore
imposta di cui al punto precedente - art. 11-bis, comma 4, introdotto
dalla  legge  di  conversione  14  novembre   1992,   n.   438,   del
decreto-legge  19  settembre  1992, n. 384 - codice 4721 (gia' codice
42);
   22) la chiusura della lite fiscale pendente - art. 3, comma 1, del
decreto-legge  17  settembre  1994,  n.  538,  reiterato  con  l'art.
2-quinquies  introdotto  dalla  legge  30  novembre  1994, n. 656, al
decreto-legge 30 settembre 1994, n. 564 - codice  1452  (gia'  codice
43);
   23)  l'IRPEF  e  relativi  interessi  -  conciliazione art. 4, del
decreto-legge  17  settembre  1994,  n.  538,  reiterato  con  l'art.
2-sexies  introdotto  dalla  legge  30  novembre  1994,  n.  656,  al
decreto-legge 30 settembre 1994, n. 564 - codice  4452  (gia'  codice
44);
   24)  l'ILOR  e  relativi  interessi  - conciliazione - art. 4, del
decreto-legge  17  settembre  1994,  n.  538,  reiterato  con  l'art.
2-sexies  introdotto  dalla  legge  30  novembre  1994,  n.  656,  al
decreto-legge 30 settembre 1994, n. 564 - codice  3452  (gia'  codice
45);
   25)  le altre imposte dirette e sostitutive e relativi interessi -
conciliazione - art. 4 del decreto-legge 17 settembre 1994,  n.  538,
reiterato  con  l'art.  2-sexies  introdotto  dalla legge 30 novembre
1994, n. 656, del decreto-legge 30 settembre 1994, n.  564  -  codice
1114 (gia' codice 46);
   26)  le sopratasse e pene pecuniarie - conciliazione - art. 4, del
decreto-legge  17  settembre  1994,  n.  538,  reiterato  con  l'art.
2-sexies  introdotto  dalla  legge  30  novembre  1994,  n.  656,  al
decreto-legge 30 settembre 1994, n. 564 - codice  1652  (gia'  codice
47);
   27)   l'imposta   sostitutiva  versata  in  base  a  dichiarazione
integrativa - art. 14, comma 1, della legge 29 dicembre 1990, n.  408
codice 4027 (gia' codice 51);
   28)  la  sopratassa  sull'imposta  sostitutiva  versata  in base a
dichiarazione integrativa - art. 14, comma 1, della legge 29 dicembre
1990, n. 408 - codice 4028 (gia' codice 52);
   29)  il  tributo  straordinario  versato  dai   soggetti   passivi
dell'imposta  sul reddito delle persone fisiche art. 11, comma 1, del
decreto-legge 19 novembre 1994, n. 691,  convertito  nella  legge  16
febbraio 1995, n. 35 - codice 4691 (gia' codice 53);
   30)  l'imposta  sostitutiva per nuove iniziative produttive - art.
1, del decreto-legge 10 giugno 1994, n. 357, convertito nella legge 8
agosto 1994, n. 489 - codice tributo 4357 (gia' codice 54);
   31) l'imposta sul patrimonio netto delle imprese - persone fisiche
acconto -  art.  20  del  decreto-legge  23  febbraio  1995,  n.  41,
convertito  nella  legge  22  marzo  1995,  n. 85 - codice 4218 (gia'
codice 55);
   32) l'imposta sul patrimonio netto delle  imprese  -  societa'  di
persone  -  acconto  - art. 20 del decreto-legge 23 febbraio 1995, n.
41, convertito nella legge 22 marzo 1995, n. 85 - codice  3433  (gia'
codice 56);
   33)  l'accertamento con adesione per imposte sui redditi e IVA per
anni pregressi fino al 1993 - persone fisiche e societa' di persone -
art. 3, della legge 30 novembre 1994, n.  656  -  codice  1656  (gia'
codice 57);
   34)  le  sanzioni  per  accertamento  con adesione per imposte sui
redditi e IVA per anni pregressi fino al 1993 - art. 3 della legge 30
novembre 1994, n. 656 - codice 1657 (gia' codice 57);
   35)  il  tributo  straordinario  versato  dai   soggetti   passivi
dell'IRPEF  in  base  a dichiarazione integrativa - art. 14, comma 1,
della legge 29 dicembre 1990, n. 408 - codice 4692 (gia' codice 59);
   36)  la  sopratassa  per  il  tributo  straordinario  versata  dai
soggetti  passivi  dell'IRPEF  in  base a dichiarazione integrativa -
art. 14, comma 1, della legge 29 dicembre 1990, n. 408 - codice  4693
(gia' codice 59);
   37)  altre  imposte  o  tributi codificati con apposite istruzioni
ministeriali.
  2. Gli importi versati a titolo di IRPEF,  ILOR  e  contributo  del
Servizio  sanitario  nazionale  di  cui ai punti da 1 a 5 del comma 1
vanno riportati dai contribuenti negli appositi righi del modello  di
attestazione senza indicare i relativi codici.