(Allegato)
Il Ministro degli Affari Esteri 
                              ADDENDUM 
              EMENDAMENTO ALL'ARTICOLO 12 DELL'ACCORDO 
                     DI SEDE TRA ITALIA E M.F.O. 
                   FATTO A ROMA IL 12 GIUGNO 1982. 
   Art.  12:  (Equiparazione  agli  agenti  diplomatici   per   certe
categorie di funzionari). 
   1)  Al  Direttore  Generale  della  M.F.O.,  saranno  accordati  i
privilegi e le immunita', le esenzioni e le  facilitazioni,  concesse
agli ambasciatori e ai capi di missione (con l'esclusione  di  quelli
aventi nazionalita italiana). 
   2) Al Vice Direttore Generale e agli altri funzionari direttivi, i
quali  non  potranno  superare  il  limite  di   sette   unita   (con
l'esclusione  di  quelli  aventi   nazionalita   italiana),   saranno
riconosciuti   gli   stessi   privilegi,   immunita'   esenzioni    e
facilitazioni accordati a membri delle rappresentanze diplomatiche di
rango equipollente. 
   3) A tutti i funzionari della M.F.O. sara rilasciata  dal  Governo
italiano una  carta  speciale  con  la  attestazione  che  essi  sono
funzionari della M.F.O. e che godono delle immunita' e dei  privilegi
riconosciuti dal presente accordo. 
                      TRADUZIONE NON UFFICIALE 
   17 Marzo 1992 
   Eccellenza, 
   Ho l'onore di  far  riferimento  all'Accordo  effettuato  mediante
scambio di lettere  in  data  16  e  25  Marzo  1982,  relativo  alla
partecipazione dell'Italia alla Forza multinazionale e di Osservatori
(MFO) come successivamente prorogato, e relative intese. 
   Il Governo Italiano  fornisce  attualmente  il  contributo  di  un
contingente navale all'Organizzazione. Esso si e' assunto il  compito
essenziale di assicurare il successo della missione della  MFO  nello
Stretto di Tirana per garantire  la  pace.  Il  contingente  Italiano
assolve ai suoi doveri con una professionalita' ed una  affidabilita'
che possono a buon diritto costituire fonte di orgoglio  per  il  Suo
Governo come lo sono per la MFO. 
   In vista di quanto sopra e con l'approvazione  dei  Governi  della
Repubblica Araba di Egitto e dello Stato  d'Israele,  ho  l'onore  di
proporre che la partecipazione italiana alla MFO continui, in base ai
termini ed alle condizioni stabilite nell'Accordo di cui  sopra,  per
un ulteriore periodo di cinque anni a decorrere dal 25 Marzo 1992. 
   In conformita' con i colloqui avuti con i rappresentanti  del  Suo
Governo, mi avvalgo altresi' della presente opportunita' per proporre
una modifica dell'Articolo 12 dell'Accordo di  Sede  tra  il  Governo
Italiano e la  MFO  in  data  12  Giugno  1982,  in  conformita'  con
l'allegato Addendum. 
    
   ---------------------

    
   On. Gianni De Michelis 
   Ministro degli Affari Esteri 
   ROMA 
   Se queste proposte sono di gradimento del  Suo  Governo,  propongo
che  la  presente  Nota,  assieme  alla  Sua  risposta  a  tal  fine,
costituisca un Accordo che entrera' in vigore  alla  data  della  Sua
risposta. Alla scadenza di questo rinnovo, la partecipazione italiana
potra' essere ulteriormente prorogata di comune accordo. 
   Le intese interpretative relative all'Accordo del 1982,  formulate
in uno scambio separato di lettere del 16 Marzo 1982, continueranno a
regolamentare la partecipazione  italiana  nel  periodo  quinquennale
successivo al 25 marzo 1992. 
   Desidero avvalermi di questa occasione per ringraziare il  Governo
Italiano, per conto della MFO, per il servizio utile e  dedicato  del
Contingente Italiano e  per  la  professionalita'  con  la  quale  il
personale da Voi fornito ha appoggiato e continua ad appoggiare la 
MFO." 
   Voglia gradire, Eccellenza, i sensi rinnovati della mia piu'  alta
considerazione. 
   24 Marzo 1992 
   Illustre Direttore, 
   Ho l'onore di riferirmi alla sua Nota del 17 Marzo, 1992, relativa
alla proroga della partecipazione italiana alla Forza  Multinazionale
e di Osservatori, del seguente tenore: 
   "Eccellenza 
   Ho l'onore di  far  riferimento  all'Accordo  effettuato  mediante
scambio di lettere  in  data  16  e  25  Marzo  1982,  relativo  alla
partecipazione dell'Italia alla Forza multinazionale e di Osservatori
(MFO) come successivamente prorogato, e relative intese. 
   Il Governo Italiano  fornisce  attualmente  il  contributo  di  un
contingente navale all'Organizzazione. Esso si e' assunto il  compito
essenziale di assicurare il successo della missione della  MFO  nello
Stretto di Tirana per garantire  la  pace.  Il  contingente  Italiano
assolve ai suoi doveri con una professionalita' ed una  affidabilita'
che possono a buon diritto costituire fonte di orgoglio  per  il  Suo
Governo come lo sono per la MFO. 
   In vista di quanto sopra e con l'approvazione  dei  Governi  della
Repubblica Araba di Egitto e dello Stato  d'israele,  ho  l'onore  di
proporre che la partecipazione italiana alla MFO continui, in base ai
termini ed alle condizioni stabilite nell'Accordo di cui  sopra,  per
un ulteriore periodo di cinque anni a decorrere dal 25 Marzo 1992. 
   In conformita' con i colloqui avuti con i rappresentanti  del  Suo
Governo, mi avvalgo altresi' della presente opportunita' per proporre
una modifica dell'Articolo 12 dell'Accordo di  Sede  tra  il  Governo
Italiano e la  MFO  in  data  12  Giugno  1982,  in  conformita'  con
l'allegato Addendum. 
    
   ---------------------------

    
   Mr. Wat T. Cluverius, IV 
   Direttore Generale 
   Forza Multinazionale e di Osservatori 
   ROMA 
   Se queste proposte sono di gradimento del  Suo  Governo,  propongo
che  la  presente  Nota,  assieme  alla  Sua  risposta  a  tal  fine,
costituisca un Accordo che entrera' in vigore  alla  data  della  Sua
risposta. Alla scadenza di questo rinnovo, la partecipazione italiana
potra' essere ulteriormente prorogata di comune accordo. 
   Le intese interpretative relative all'Accordo del 1982,  formulate
in uno scambio separato di lettere del 16 Marzo 1982, continueranno a
regolamentare la partecipazione  italiana  nel  periodo  quinquennale
successivo al 25 marzo 1992. 
   Desidero avvalermi di questa occasione per ringraziare il  Governo
Italiano, per conto della MFO, per il servizio utile e  dedicato  del
Contingente Italiano e  per  la  professionalita'  con  la  quale  il
personale da Voi fornito ha appoggiato e continua ad appoggiare la 
MFO." 
   Voglia gradire, Eccellenza, i sensi rinnovati della mia piu' alta 
considerazione." 
   Ho l'onore di confermare l'accordo del mio Governo a quanto sopra.
   Voglia gradire, Illustre Direttore, i sensi della  mia  piu'  alta
   considerazione.