Art. 10.
              Termini relativi alla licitazione privata
           all'appalto concorso e alla trattativa privata

  1.   Nella  licitazione  privata,  nell'appalto  concorso  e  nella
trattativa privata con pubblicazione del bando di gara, il termine di
ricezione   delle   domande   di   partecipazione,   stabilito  dalle
amministrazioni   aggiudicatrici,   non   puo'   essere  inferiore  a
trentasette  giorni  dalla  data  di  spedizione del bando stesso; in
conformita'  con  le prescrizioni del bando, le domande devono essere
corredate  dagli elementi necessari ai fini della scelta dei soggetti
da invitare ai sensi dell'art. 22, comma 1.
  2. Le amministrazioni aggiudicatrici invitano simultaneamente e per
iscritto  tutti  i  candidati  prescelti  a  presentare le rispettive
offerte.
  3.  La  lettera  d'invito,  il  cui  contenuto  minimo  e' indicato
nell'allegato  5,  deve  essere accompagnata dal capitolato d'oneri e
dai documenti complementari.
  4.  Nella licitazione privata e nell'appalto concorso il termine di
ricezione    delle    offerte,    stabilito   dalle   amministrazioni
aggiudicatrici,  non  puo'  essere  inferiore a quaranta giorni dalla
data di spedizione della lettera d'invito.
  5.  Il  termine  di  cui  al comma 4 puo' essere ridotto a ventisei
giorni  qualora  sia  stato  pubblicato  l'avviso  indicativo  di cui
all'art. 8, comma 1.
  6.   Le  informazioni  complementari  sui  capitolati  d'oneri,  se
richieste  in  tempo  utile,  devono  essere  comunicate ai candidati
almeno  sei giorni prima del termine stabilito per la ricezione delle
offerte.
  7.  Quando  le  offerte  possono essere fatte solo a seguito di una
visita  dei  luoghi  o  previa  consultazione  in  loco dei documenti
allegati  al  capitolato  d'oneri,  i  termini  di cui ai commi 4 e 5
debbono essere adeguatamente prolungati.
  8.  Nei casi in cui l'urgenza renda inidonei i termini previsti nei
commi 1 e 4, le amministrazioni giudicatrici possono stabilire:
    a)  un  termine  di ricezione delle domande di partecipazione non
inferiore  a  quindici  giorni  dalla data di spedizione del bando di
gara;
    b)  un  termine  di ricezione delle offerte non inferiore a dieci
giorni dalla data di spedizione della lettera d'invito.
  9.  Nei  casi  di  cui  al comma 8 l'amministrazione aggiudicatrice
precisa,  nel  bando  di  gara, le ragioni d'urgenza che giustificano
l'abbreviazione  dei  termini;  il termine di cui al comma 6 puo', in
tali casi, essere ridotto a quattro giorni.
  10.  La domanda di partecipazione alle gare puo' effettuarsi, oltre
che  per  lettera,  anche  con  telegramma,  telescritto,  telefono o
telecopia; in tali ipotesi essa e' comunque confermata con lettera da
spedirsi non oltre il termine di cui al comma 1.
 11.  Nei  casi  di  cui al comma 8 le domande di partecipazione alle
gare  e  gli inviti a presentare un'offerta devono essere fatti per i
canali  piu'  rapidi  possibili;  quando  le  domande  vengono  fatte
mediante  telegramma,  telescritto,  telefono o telecopia esse devono
essere  confermate  con  lettera  spedita  prima  della  scadenza del
termine di cui alla lettera a) dello stesso comma 8.