(Allegato 4)
                             ALLEGATO 4 
 
                  MODELLI DI BANDI E AVVISI DI GARA 
 
                          A. PREINFORMAZIONE 
   1. Nome, indirizzo, indirizzo  telegrafico,  numeri  di  telefono,
telex e telefax dell'amministrazione e, qualora non coincidano con  i
primi, del servizio al quale  possono  esser  richieste  informazioni
aggiuntive. 
   2. Appalti complessivi che  s'intendono  aggiudicare  in  ciascuna
delle categorie di servizi di cui all'allegato 1. 
   3. Data provvisoria per l'avvio delle  procedure  d'aggiudicazione
per ogni categoria. 
   4. Altre informazioni. 
   5. Data d'invio dell'avviso. 
   6. Data di ricevimento dell'avviso  da  parte  dell'Ufficio  delle
pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee. 
                         B. PROCEDURE APERTE 
 
   1. Nome, indirizzo, indirizzo  telegrafico,  numeri  di  telefono,
telex e telefax dell'amministrazione. 
   2. Categoria di servizio e descrizione. Numero di riferimento CPC.
3. Luogo di esecuzione. 
   4. a) Eventuale indicazione  del  fatto  che  la  prestazione  del
servizio sia riservata ad una particolare  professione  in  forza  di
disposizioni legislative, regolamentari od amministrative; 
     b) Riferimenti alle disposizioni legislative,  regolamentari  od
amministrative in causa; 
     c) Menzione di un eventuale obbligo per le persone giuridiche di
indicare  il  nome  e  le  qualifiche  professionali  delle   persone
incaricate della prestazione del servizio. 
   5. Eventuale  indicazione  della  facolta'  per  i  prestatori  di
servizi di presentare offerte per una parte dei servizi in questione. 
   6. All'occorrenza soppressione delle varianti. 
   7. Durata  del  contratto  o  termine  per  il  completamento  del
servizio. 
   8. a) Denominazione ed indirizzo del  servizio  al  quale  possono
venir richiesti i documenti del caso; 
     b) Termine ultimo per la richiesta di tali documenti; 
     c) All'occorrenza, costo e modalita' di  pagamento  delle  somme
pagabili per tali documenti. 
   9.  a)  Persone  autorizzate  a  presenziare  all'apertura   delle
offerte; 
     b) Data, ora e luogo dell'apertura. 
   10. Se del caso, cauzioni e altre forme di garanzia richieste. 
   11.  Modalita'  essenziali  di  finanziamento  e   pagamento   e/o
riferimenti alle disposizioni in materia. 
   12.  All'occorrenza,  forma  giuridica  che  dovra'  assumere   il
raggruppamento di prestatori di  servizi  al  quale  sia  aggiudicato
l'appalto. 
   13.  Informazioni  relative  alla  posizione  dei  prestatori   di
servizi, nonche' informazioni e formalita' necessarie per valutare le
condizioni  minime  di  carattere  economico  e  tecnico  che  devono
soddisfare. 
   14. Periodo  durante  il  quale  l'offerente  e'  vincolato  dalla
propria offerta. 
   15. Criteri per l'aggiudicazione  dell'appalto  e,  se  possibile,
loro classificazione per ordine d'importanza. I  criteri  diversi  da
quello del prezzo piu' basso vanno menzionati  qualora  non  figurino
nel capitolato d'oneri. 
   16. Altre informazioni. 
   17. Data d'invio del bando. 
   18. Data di ricevimento del  bando  da  parte  dell'Ufficio  delle
pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee. 
                        C. PROCEDURE RISTRETTE 
 
   1. Nome, indirizzo, indirizzo  telegrafico,  numeri  di  telefono,
telex e telefax dell'amministrazione. 
   2. Categoria di servizio e descrizione. 
      Numero di riferimento CPC. 
   3. Luogo di esecuzione. 
   4. a) Eventuale indicazione  del  fatto  che  la  prestazione  del
servizio sia riservata ad una particolare  professione  in  forza  di
disposizioni legislative, regolamentari od amministrative; 
     b) Riferimenti alle disposizioni legislative,  regolamentari  od
amministrative in causa; 
     c) Menzione di un eventuale obbligo per le persone giuridiche di
indicare  il  nome  e  le  qualifiche  professionali  delle   persone
incaricate della prestazione del servizio. 
   5. Eventuale indicazione  della  facolta'  per  i  prestatori  dei
servizi di presentare offerte per una parte dei servizi in questione. 
   6. Numero previsto  dei  prestatori  di  servizi  -  eventualmente
indicando  un  massimo  ed  un  minimo  -  che  verranno  invitati  a
presentare offerte. 
   7. Eventuale divieto di varianti. 
   8. Durata  del  contratto  o  termine  per  il  completamento  del
servizio. 
   9.  Eventualmente  forma  giuridica   che   dovra'   assumere   il
raggruppamento di prestatori di  servizi  al  quale  sia  aggiudicato
l'appalto. 
   10. a)  Se  del  caso,  motivazione  del  ricorso  alla  procedura
accelerata; 
     b)  Termine  ultimo  per  la  presentazione  delle  domande   di
partecipazione; 
     c) Indirizzo al quale vanno inviate; 
     d) Lingua o lingue in cui le domande devono essere redatte. 
   11. Termine entro il quale saranno inviati gli inviti a presentare
offerte. 
   12. Se del caso, cauzioni ed altre forme di garanzie richieste. 
   13. Informazioni relative alla posizione dei prestatori di servizi
nonche'  informazioni  e  formalita'  necessarie  per   valutare   le
condizioni  minime  di  carattere  economico  e  tecnico  che  devono
soddisfare. 
   14. Criteri per l'aggiudicazione  dell'appalto  e,  se  possibile,
loro   classificazione   in   ordine   d'importanza,   qualora   tali
informazioni non figurino nell'invito a presentare offerte. 
   15. Altre informazioni. 
   16. Data d'invio del bando. 
   17. Data di ricevimento del  bando  da  parte  dell'Ufficio  delle
pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee. 
                        D. PROCEDURE NEGOZIATE 
   1. Nome, indirizzo, indirizzo  telegrafico,  numeri  di  telefono,
telex e telefax dell'amministrazione. 
   2. Categoria del servizio e descrizione. 
      Numero di riferimento CPC. 
   3. Luogo di esecuzione. 
   4. a) Eventuale indicazione  del  fatto  che  la  prestazione  del
servizio sia riservata ad una particolare  professione  in  forza  di
disposizioni legislative, regolamentari od amministrative; 
     b) Riferimenti alle disposizioni legislative,  regolamentari  od
amministrative in causa; 
     c) Menzione di un eventuale obbligo per le persone giuridiche di
indicare  il  nome  e  le  qualifiche  professionali  delle   persone
incaricate della prestazione del servizio. 
   5. Eventuale  indicazione  della  facolta'  per  i  prestatori  di
servizi di presentare offerte per una parte dei servizi in questione. 
   6. Numero previsto  dei  prestatori  di  servizi  -  eventualmente
indicando  un  massimo  ed  un  minimo  -  che  verranno  invitati  a
presentare offerte. 
   7. Eventuale divieto di varianti. 
   8. Durata  del  contratto  o  termine  per  il  completamento  del
servizio. 
   9.  Eventualmente,  forma  giuridica  che   dovra'   assumere   il
raggruppamento di prestatori di  servizi  al  quale  sia  aggiudicato
l'appalto. 
   10. a)  Se  del  caso,  motivazione  del  ricorso  alla  procedura
accelerata; 
     b)  Termine  ultimo  per  la  presentazione  delle  domande   di
partecipazione; 
     c) Indirizzo al quale vanno inviate; 
     d) Lingua o lingue in cui le domande devono essere redatte. 
   11. Se del caso, cauzioni ed altre forme di garanzia richieste. 
   12.  Informazioni  relative  alla  posizione  del  prestatore   di
servizi, nonche' informazioni e formalita' necessarie a  valutare  le
condizioni  minime  di  carattere  economico  e  tecnico  che  devono
soddisfare. 
   13. Se del caso, nomi ed indirizzi di prestatori di  servizi  gia'
selezionati dall'amministrazione aggiudicatrice. 
   14. Altre informazioni. 
   15. Data d'invio del bando. 
   16. Data di ricevimento del  bando  da  parte  dell'Ufficio  delle
pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee. 
   17. Date delle precedenti pubblicazioni dell'avviso nella Gazzetta
Ufficiale delle Comunita' europee. 
         E. APPALTI AGGIUDICATI (avviso di postinformazione) 
   1. Nome ed indirizzo dell'amministrazione. 
   2. Procedura d'aggiudicazione prescelta; nel caso della  procedura
negoziata non  preceduta  da  pubblicazione  di  un  bando  di  gara,
motivazione del ricorso a tale procedura (articolo 7, comma 2). 
   3. Categoria del servizio e descrizione. 
      Numero di riferimento CPC. 
   4. Data di aggiudicazione dell'appalto. 
   5. Criteri di aggiudicazione dell'appalto. 
   6. Numero di offerte ricevute. 
   7. Nome ed indirizzo del o dei prestatori di servizi. 
   8. Prezzo o gamma dei prezzi (minimo/massimo) pagati. 
   9. Se del caso, valore e quota del contratto  che  possono  essere
subappaltati a terzi. 
   10. Altre informazioni. 
   11. Data  di  pubblicazione  del  bando  di  gara  nella  Gazzetta
Ufficiale delle Comunita' europee. 
   12. Data d'invio dell'avviso. 
   13. Data di ricevimento dell'avviso da  parte  dell'Ufficio  delle
pubblicazioni ufficiali delle Comunita' europee. 
   14. Nel caso di contratti relativi a servizi di  cui  all'allegato
2, accordo dell'amministrazione aggiudicatrice per  la  pubblicazione
dell'avviso (articolo 8, comma 3).