Art. 4.

  1.  Entro  trenta  giorni  dalla  data  di  entrata in vigore della
presente   legge,   il  Ministro  dell'universita'  e  della  ricerca
scientifica  e  tecnologica nomina una commissione composta da cinque
esperti  di  chiara  fama  nel  settore  della  ricerca scientifica e
tecnologica,  dell'economia  industriale  e della gestione aziendale,
che  non abbiano fatto parte degli organi dell'ASI, con il compito di
condurre  un  esame  critico  dell'attivita'  spaziale nazionale, con
particolare  riguardo al periodo compreso tra la data di costituzione
dell'ASI  e la data di entrata in vigore della presente legge al fine
di  acquisire gli elementi conoscitivi e di valutazione necessari per
riorganizzare  gli  strumenti  di  governo  del  settore spaziale con
priorita'  per l'ASI, per elaborare il nuovo piano spaziale nazionale
anche  secondo  un  criterio  di  riequilibrio  tra  i  programmi  di
partecipazione  all'ESA  e  i  programmi nazionali, e per definire il
ruolo  dell'Italia  in campo spaziale nel contesto internazionale, ed
in particolare europeo.
  2.   Sull'esito   dell'esame   di   cui  al  comma  1  il  Ministro
dell'universita'  e  della ricerca scientifica e tecnologica presenta
una  relazione  al Parlamento entro sei mesi dalla data di entrata in
vigore della presente legge.