(Accordo - art. 1)
                               ACCORDO 
                DI COOPERAZIONE E DI UNIONE DOGANALE 
                 TRA LA COMUNITA' ECONOMICA EUROPEA 
                    E LA REPUBBLICA DI SAN MARINO 
SUA MAESTA' IL RE DEI BELGI: 
SUA MAESTA' LA REGINA DI DANIMARCA: 
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA: 
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ELLENICA: 
SUA MAESTA' IL RE DI SPAGNA: 
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA FRANCESE: 
IL PRESIDENTE D'IRLANDA: 
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA: 
SUA ALTEZZA REALE IL GRANDUCA DI LUSSEMBURGO: 
SUA MAESTA' LA REGINA DEI PAESI BASSI: 
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PORTOGHESE: 
SUA MAESTA' LA REGINA DEL REGNO UNITO DI GRAN  BRETAGNA  E  D'IRLANDA
DEL NORD: 
i cui Stati sono parti contraenti del trattato che istituisce la 
Comunita' economica europea, e 
IL CONSIGLIO DELLE COMUNITA' EUROPEE, 
da un lato, e 
LA REPUBBLICA DI SAN MARINO 
                             dall'altro. 
DECISI a consolidare e ad ampliare i gia' stretti  vincoli  esistenti
tra la Comunita' economica europea e la Repubblica di San Marino; 
CONSIDERANDO che e' opportuno rafforzare i vincoli esistenti  tra  le
parti, in particolare nei settori commerciali, economici,  sociali  e
culturali instaurando una  cooperazione  tra  la  Repubblica  di  San
Marino e la Comunita' economica europea per  tutte  le  questioni  di
interesse comune; 
CONSIDERANDO che, data la situazione di San Marino e il  suo  attuale
inserimento nel territorio doganale della  Comunita',  e'  necessario
creare un'unione doganale tra la Repubblica di San Marino e la 
Comunita' economica europea 
CONVENGONO QUANTO SEGUE: 
                             ARTICOLO 1 
Il  presente  accordo  tra  la  Comunita'  economica  europea  e   la
Repubblica di San Marino crea un'unione doganale tra le  parti  e  si
prefigge di promuovere una cooperazione globale fra di esse  al  fine
di contribuire allo sviluppo economico e sociale della Repubblica  di
San Marino e di favorire il consolidamento delle loro relazioni.