Art. 2.
                      Comitato di coordinamento
  1.  Il  primo  comma  dell'art.  6 del decreto del Presidente della
Repubblica 19 novembre 1987, n. 527, e' sostituito dal seguente:
  "Al  fine  di  assicurare  il  piu'  efficace  coordinamento tra le
attivita'  dell'amministrazione statale e di quella provinciale e, in
tale  ambito,  dell'attivita'  relativa a quanto stabilito dal codice
della  strada in materia di attrezzature, di operazioni tecniche e di
effettuazione  di  esami  di  guida, e' costituito presso le province
autonome   di   Trento  e  di  Bolzano  il  comitato  provinciale  di
coordinamento  delle  comunicazioni  e  dei trasporti, composto da un
dirigente  designato  dal  commissario  del Governo, da due dirigenti
designati  dal  Ministero  dei trasporti e della navigazione e da tre
dirigenti   designati   dal   presidente  della  giunta  provinciale,
competenti  nella  materia.  Ove  debba  trattare materie attinenti i
trasporti   ferroviari  il  comitato  puo'  essere  integrato  da  un
dirigente   dell'Ente  ferrovie  dello  Stato  S.p.a.  designato  dal
Ministero  dei  trasporti  e  della navigazione e da un esperto nella
materia designato dal presidente della giunta provinciale.".
  2.  Al  secondo  comma dell'art. 6 del decreto del Presidente della
Repubblica 19 novembre 1987, n. 527, dopo le parole: "il comitato ha"
e' inserita la parola: "altresi'".
 
          Nota all'art. 2:
             - L'art. 6 del D.P.R. n. 527/1987 (Norme  di  attuazione
          dello  statuto  speciale  per  il  Trentino-Alto  Adige  in
          materia  di  comunicazioni   e   trasporti   di   interesse
          provinciale),  come  modificato  dal  presente  decreto, e'
          cosi' formulato:
             "Art. 6. -  Al  fine  di  assicurare  il  piu'  efficace
          coordinamento tra le attivita' dell'amministrazione statale
          e  di  quella provinciale e, in tale ambito, dell'attivita'
          relativa a quanto stabilito  dal  codice  della  strada  in
          materia  di  attrezzature,  di  operazioni  tecniche  e  di
          effettuazione di esami di guida, e'  costituito  presso  le
          province  autonome  di  Trento  e  di  Bolzano  il comitato
          provinciale di  coordinamento  delle  comunicazioni  e  dei
          trasporti,   composto   da   un   dirigente  designato  dal
          commissario del Governo, da  due  dirigenti  designati  dal
          Ministero  dei  trasporti  e  della  navigazione  e  da tre
          dirigenti   designati   dal   presidente    della    giunta
          provinciale,  competenti  nella materia. Ove debba trattare
          materie attinenti i trasporti ferroviari il  comitato  puo'
          essere  integrato  da un dirigente dell'Ente ferrovie dello
          Stato S.p.a. designato dal Ministero dei trasporti e  della
          navigazione  e  da  un  esperto nella materia designato dal
          presidente della giunta provinciale.
            Il comitato  ha  altresi'  il  compito  di  proporre,  in
          armonia  con  il programma economico nazionale, con i piani
          urbanistico-territoriali e con i programmi  provinciali  di
          sviluppo, misure per un razionale coordinamento dei servizi
          e  delle  linee  di comunicazione e di trasporto su strada,
          per via aerea  e  sul  lago  di  Garda,  nell'ambito  della
          provincia".