(Allegato 2 - art. 26)
                             Articolo 26 
1. Reclami non relativi a violazioni, del tipo descritto 
all'articolo XXIII, paragrafo 1, lettera b) del GATT 1994 
    Quando a un Accordo contemplato sono applicabili le  disposizioni
dell'articolo XIII, paragrafo 1, lettera b) del GATT 1994, un panel o
l'Organo d'appello possono emettere decisioni e raccomandazioni  solo
nella misura in cui una  Parte  della  controversia  ritiene  che  un
beneficio che le deriva direttamente  o  indirettamente  dall'Accordo
contemplato  pertinente  sia  annullato  o  pregiudicato  o  che  sia
impedito il conseguimento di un obiettivo di  quell'Accordo  a  causa
dell'applicazione da parte di un Membro di una  misura,  contraria  o
meno alle disposizioni del suddetto Accordo. Se e nella misura in cui
detta Parte ritiene e un panel o l'Organo d'appello stabilisce che un
caso riguarda una misura che non e' in conflitto con le  disposizioni
di un  Accordo  contemplato  cui  sono  applicabili  le  disposizioni
dell'articolo XXIII, paragrafo  1,  lettera  b)  del  GATT  1994,  si
applicano le procedure della presente Intesa, soggette alle  seguenti
condizioni. 
    a) La Parte che ha sporto reclamo presenta una giustificazione 
        particolareggiata a sostegno di ciascun reclamo relativo a 
        una misura che non e' in conflitto con l'Accordo  contemplato
in questione; 
    b) qualora si sia constatato che una misura annulla o pregiudica 
        i benefici derivanti dall'Accordo contemplato in questione o 
        impedisce il conseguimento di un obiettivo di tale Accordo 
        senza che vi siano violazioni dell'Accordo, non c'e' 
        l'obbligo di ritirare tale misura. In questi casi,  tuttavia,
il panel o l'Organo d'appello raccomandano che il Membro 
        interessato trovi una soluzione reciprocamente soddisfacente; 
    c) in deroga alle disposizioni dell'articolo 21, l'arbitrato di 
        cui all'articolo 21, paragrafo 3 puo' comprendere, a 
        richiesta dell'una o dell'altra Parte, una determinazione del 
        livello di benefici che sono stati annullati o pregiudicati e 
        suggerire modi per trovare una soluzione reciprocamente 
        soddisfacente, che non  e'  vincolante  per  le  Parti  della
controversia; 
    d) in deroga alle disposizioni dell'articolo 22, paragrafo 1, la 
        compensazione puo' far parte della soluzione reciprocamente 
        soddisfacente che costituisce la  risoluzione  definitiva  di
una controversia. 
2. Reclami del tipo descritto all'articolo XXIII, paragrafo 1, 
lettera c) del GATT 1994 
    Quando a un Accordo contemplato sono applicabili le  disposizioni
dell'articolo XXIII, paragrafo 1, lettera c) del GATT 1994, un  panel
puo' emettere decisioni e raccomandazioni solo nella  misura  in  cui
una Parte della controversia ritiene che un beneficio che  le  deriva
direttamente o indirettamente dall'Accordo contemplato pertinente sia
annullato o pregiudicato o che sia impedito il  conseguimento  di  un
obiettivo di quell'Accordo a causa dell'esistenza di  una  situazione
diversa da quelle cui sono applicabili le disposizioni del  paragrafo
1, lettere a) e b) dell'articolo XXIII del  GATT  1994.  Se  e  nella
misura in cui detta Parte  ritiene  e  un  panel  stabilisce  che  la
questione e' contemplata dal presente paragrafo, le  procedure  della
presente Intesa si applicano sono fino al punto  della  procedura  in
cui la relazione  del  panel  e'  stata  distribuita  ai  Membri.  Si
applicano le norme e le procedure in  materia  di  risoluzione  delle
controversie contenute nella  Decisione  del  12  aprile  1989  (BISD
36S/61-67) all'esame in  vista  dell'adozione,  alla  sorveglianza  e
all'applicazione delle  raccomandazioni  e  decisioni.  Si  applicano
inoltre le seguenti condizioni: 
    a) la Parte che ha sporto reclamo presenta una giustificazione 
        particolareggiata a sostegno di ciascun  punto  sollevato  in
relazione alle questioni contemplate dal presente paragrafo; 
    b) nei casi relativi alle questioni contemplate dal presente 
        paragrafo, se un panel constata che determinati casi 
        riguardano anche questioni relative alla risoluzione delle 
        controversie diverse da quelle contemplate dal presente 
        paragrafo, il panel presenta al DSB una relazione in cui 
        affronta  tali  questioni  e  una  relazione  distinta  sulle
questioni contemplate dal presente paragrafo.