(All. 1A - Accordo - art. 1)
                      ACCORDO SULL'AGRICOLTURA 
I Membri, 
   Avendo deciso di porre le basi  per  l'avvio  di  un  processo  di
riforma  degli  scambi  agricoli  conformemente  agli  obiettivi  dei
negoziati enunciati nella Dichiarazione di Punta del Este; 
   Ricordando che l'obiettivo a  lungo  termine  da  essi  concordato
nell'esame di medio periodo dell'Uruguay Round e'  di  instaurare  un
sistema di scambi agricoli equo e orientato verso il mercato e che si
dovrebbe avviare un processo di riforma mediante la  negoziazione  di
impegni in materia di sostegno  e  protezione,  nonche'  introducendo
norme e regole GATT rafforzate e piu' efficaci sul (FRASE  INCOMPLETA
GIA' DALL'ORIGINALE) 
   Ricordando inoltre che l'obiettivo  a  lungo  termine  sopracitato
comporta riduzioni  progressive  sostanziali  del  sostegno  e  della
protezione da attuare lungo un periodo di tempo concordato, onde alle
restrizioni e distorsioni che colpiscono i mercati agricoli  mondiali
e prevenirle; 
   Intenzionati a conseguire impegni specifici vincolanti in  materia
di   accesso   al   mercato,   sostegno   interno    e    concorrenza
all'esportazione, nonche' a raggiungere un  accordo  sulle  questioni
sanitarie e fitosanitarie; 
   Avendo concordato che nell'attuare i loro impegni  in  materia  di
accesso al mercato  i  Membri  industrializzati  terranno  pienamente
conto delle particolari esigenze e condizioni dei  paesi  in  via  di
sviluppo assicurando un ulteriore miglioramento delle opportunita'  e
condizioni  di  accesso  per  i  prodotti  agricoli  di   particolare
interesse per tali Membri, ivi compresa la completa  liberalizzazione
degli scambi di prodotti agricoli tropicali come convenuto nell'esame
di medio periodo, nonche' per i prodotti  particolarmente  importanti
ai fini dell'introduzione di colture alternative  rispetto  a  quelle
illegali destinate alla produzione di stupefacenti; 
   Osservando che  gli  impegni  inerenti  al  programma  di  riforma
impegni dovrebbero  essere  assunti  equamente  da  tutti  i  Membri,
tenendo conto degli aspetti non commerciali,  tra  cui  la  sicurezza
alimentare e la necessita' di tutelare l'ambiente,  tenendo  presente
il criterio convenuto secondo il  quale  un  trattamento  speciale  e
differenziato per i paesi in via di sviluppo costituisce un  elemento
integrante dei negoziati e considerando i possibili effetti  negativi
dell'attuazione del programma di riforma sui paesi in via di sviluppo
meno avanzati e importatori netti di prodotti alimentari, 
   Hanno convenuto quanto segue: 
                             Articolo 1 
                             Definizioni 
Ai fini del presente Accordo, a meno che  il  contesto  non  richieda
altrimenti, 
a) per "misura aggregata di soggetto" e "MAS" si intende  il  livello
    annuo del sostegno, espresso in termini monetari, fornito per  un
    prodotto agricolo a favore dei produttori del  prodotto  agricolo
    di base o del sostegno non connesso a singoli prodotti fornito  a
    favore  dei  produttori  agricoli  in  generale,  eccettuato   il
    sostegno fornito nell'ambito di programmi conformi ai criteri per
    l'esonero dalla riduzione ai sensi dell'allegato 2  del  presente
    Accordo, che: 
   i) in relazione al sostegno fornito durante il periodo di 
      riferimento, e' specificato nelle corrispondenti tabelle 
      esplicative  incorporate  per  riferimento   nella   Parte   IV
dell'Elenco di un Membro; e 
  ii) in relazione al sostegno fornito durante qualsiasi anno del 
      periodo di attuazione e oltre, e' calcolato conformemente alle 
      disposizioni dell'allegato 3 del presente Accordo e tenendo 
      conto dei dati costitutivi e del metodo utilizzati nelle 
      tabelle esplicative incorporate per riferimento nella Parte  IV
dell'Elenco del Membro; 
b) per "prodotto agricolo di  base"  in  relazione  agli  impegni  in
   materia di sostegno interno si intende il  prodotto  in  una  fase
   quanto piu' possibile vicina  al  punto  di  vendita,  specificato
   nell'Elenco di un Membro e nelle relative tabelle esplicative; 
c) le "spese di bilancio" o "spese" comprendono le agevolazioni; 
d) per "misura equivalente di sostegno" si intende il  livello  annuo
   di sostegno, espresso in termini monetari, fornito  ai  produttori
   di un prodotto agricolo di base mediante l'applicazione di  una  o
   piu' misure, che non puo' essere determinato secondo il metodo  di
   calcolo della MAS, eccettuato il sostegno fornito  nell'ambito  di
   programmi conformi ai criteri per  l'esonero  dalla  riduzione  ai
   sensi dell'allegato 2 del presente Accordo, e che: 
   i) in relazione al sostegno fornito durante il periodo di 
      riferimento, e' specificato nelle corrispondenti tabelle 
      esplicative  incorporate  per  riferimento   nella   Parte   IV
dell'Elenco di un Membro; e 
  ii) in relazione al sostegno fornito durante qualsiasi anno del 
      periodo di attuazione e oltre, e' calcolato conformemente alle 
      disposizioni dell'allegato 4 del presente Accordo e tenendo 
      conto dei dati costitutivi e del metodo utilizzati nelle 
      tabelle esplicative incorporate per riferimento nella Parte  IV
dell'Elenco del Membro; 
e) per "sovvenzioni all'esportazione" si intendono le sovvenzioni  in
   funzione   delle    esportazioni,    comprese    le    sovvenzioni
   all'esportazione elencate all'articolo 9 del presente Accordo; 
f) per "periodo di attuazione" si intende un periodo di  sei  anni  a
   partire dal 1995, tranne per l'articolo 13 ai fini  del  quale  si
   intende un periodo di nove anni a partire dal 1995; 
g) le "concessioni in materia  di  accesso  al  mercato"  comprendono
   tutti gli impegni  relativi  all'accesso  al  mercato  assunti  in
   conformita' al presente Accordo; 
h) per "misura aggregata  di  sostegno  totale"  e  "MAS  totale"  si
   intende il totale  del  sostegno  interno  fornito  a  favore  dei
   produttori agricoli, calcolato sommando tutte le misure  aggregate
   di sostegno per prodotti agricoli di base, tutte le misure  aggre-
   gate di sostegno non connesse a singoli prodotti e tutte le misure
   equivalenti di sostegno per i prodotti agricoli, e che: 
   i) in relazione al sostegno fornito durante il periodo di 
      riferimento ("MAS totale di riferimento") e al sostegno massimo 
      consentito per qualsiasi anno del periodo di attuazione o oltre 
      ("livelli d'impegno consolidati  annui  e  finali")  e'  quello
specificato nella Parte IV dell'Elenco di un Membro; e 
  ii) in relazione al livello di sostegno effettivamente fornito 
      durante qualsiasi anno del periodo di attuazione e oltre ("MAS 
      totale corrente"), e' calcolato conformemente alle disposizioni 
      del presente Accordo, ivi compreso l'articolo 6, e ai dati 
      costitutivi e il metodo utilizzati nelle tabelle esplicative 
      incorporate per riferimento  nella  Parte  IV  dell'Elenco  del
Membro; 
i) per "anno" ai sensi della lettera (f) e in relazione agli  impegni
   specifici di un Membro si intende l'anno solare, finanziario o  di
   commercializzazione specificato nell'Elenco relativo al Membro  in
   questione.