Art. 3.
  Le  operazioni  di  trapianto  di  valvole  cardiache e di segmenti
vascolari devono essere eseguite dai seguenti sanitari:
   Santoli prof. Carmine, primario presso la divisione  di  chirurgia
toracica e cardiovascolare dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano;
   Fundaro'  dott.  Pino,  aiuto  presso  la  divisione  di chirurgia
toracica e cardiovascolare dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano;
   Botta dott. Mario, aiuto presso la divisione di chirurgia toracica
e cardiovascolare dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano;
   Beretta dott.  Luigi,  aiuto  presso  la  divisione  di  chirurgia
toracica e cardiovascolare dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano;
   Salati  dott.  Maurizio,  aiuto  presso  la divisione di chirurgia
toracica e cardiovascolare dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano;
   Lemma dott. Massimo, assistente presso la divisione  di  chirurgia
toracica e cardiovascolare dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano;
   Santoli dott. Edoardo, assistente presso la divisione di chirurgia
toracica e cardiovascolare dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano;
   Vanelli  dott.  Paolo, assistente presso la divisione di chirurgia
toracica e cardiovascolare dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano;
   Paje'  dott.ssa  Antonella,  assistente  presso  la  divisione  di
chirurgia  toracica  e  cardiovascolare  dell'Ospedale Luigi Sacco di
Milano;
   Morandi dott. Aldo, assistente presso la  divisione  di  chirurgia
toracica e cardiovascolare dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano;
   Di   Mattia  dott.  Daniel,  assistente  presso  la  divisione  di
chirurgia toracica e cardiovascolare  dell'Ospedale  Luigi  Sacco  di
Milano;
   Scrofani   dott.   Roberto,  assistente  presso  la  divisione  di
chirurgia toracica e cardiovascolare  dell'Ospedale  Luigi  Sacco  di
Milano;
   Di Biasi dott. Pietro, assistente presso la divisione di chirurgia
toracica e cardiovascolare dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano.