(all. 1 - art. 1)
                       SENATO DELLA REPUBBLICA
TABELLA  DI  ASSEGNAZIONE  ALLE  REGIONI  DEL NUMERO DEI SEGGI E LORO
  SUDDIVISIONE TRA SEGGI DESTINATI A RIPARTO CON METODO MAGGIORITARIO
  OVVERO CON METODO PROPORZIONALE
=====================================================================
                        |    Quoziente: 185.988    |
________________________|__________________________|_________________
  REGIONI   |Popolazione| Quozienti| Resti |Seggi  |Seggi da |Seggi
            |           |  interi  |       |asse-  |attribui-|da at-
            |           |          |       |gnati  |re nei   |tribui-
            |           |          |       |       |collegi  |re in
            |           |          |       |       |unino-   |ragione
            |           |          |       |       |minali   |propor-
            |           |          |       |       |         |zionale
____________|___________|__________|_______|_______|_________|_______
Piemonte    | 4.302.565 |      23  | 24.841|     23|     17  |    6
Valle       |           |          |       |       |         |
d'Aosta     |   115.938 |     -    |   -   | (*)  1|      1  |    -
Lombardia   | 8.856.074 |      47  |114.638|     47|     35  |   12
Trentino-Alto           |          |       |       |         |
Adige       |   890.360 |     -    |   -   | (*)  7|      6  |    1
Veneto      | 4.380.797 |      23  |103.073|     23|     17  |    6
Friuli-Venezia          |          |       |       |         |
Giulia      | 1.197.666 |     -    |   -   | (*)  7|      5  |    2
Liguria     | 1.676.282 |       9  |  2.390|      9|      6  |    3
Emilia-     |           |          |       |       |         |
Romagna     | 3.909.512 |      21  |  3.764|     21|     15  |    6
Toscana     | 3.529.946 |      18  |182.162|(**) 19|     14  |    5
Umbria      |   811.831 |     -    |   -   | (*)  7|      5  |    2
Marche      | 1.429.205 |       7  |127.289|(**)  8|      6  |    2
Lazio       | 5.140.371 |      27  |118.695|(**) 28|     21  |    7
Abruzzi     | 1.249.054 |       6  |133.126|(**)  7|      5  |    2
Molise      |   330.900 |     -    |   -   | (*)  2|      2  |    -
Campania    | 5.630.280 |      30  | 50.640|     30|     22  |    8
Puglia      | 4.031.885 |      21  |126.137|(**) 22|     16  |    6
Basilicata  |   610.528 |     -    |   -   | (*)  7|      5  |    2
Calabria    | 2.070.203 |      11  | 24.335|     11|      8  |    3
Sicilia     | 4.966.386 |      26  |130.698|(**) 27|     20  |    7
Sardegna    | 1.648.248 |       8  |160.344|(**)  9|      6  |    3
Totali      |56.778.031 |     277 1.302.132|    315|    232  |   83
____________|___________|__________|_______|_______|_________|_______
   N.B. - Sono contraddistinte con un asterisco le regioni alle quali
i seggi sono stati assegnati in esecuzione dell'art. 57, terzo comma,
della Costituzione, modificato dalla legge costituzionale 27 dicembre
1963, n. 3. Il quoziente 185.988 per il  riparto,  proporzionale,  di
cui  al  quarto  comma dell'articolo citato, e' dato dal totale della
popolazione delle regioni per le  quali  non  trova  applicazione  la
norma  del  terzo  comma,  diviso  per 284, cifra corrispondente alla
differenza  tra  il  totale  dei  seggi  assegnati  al  Senato  della
Repubblica (315) ed il totale dei seggi  (31)  previamente  assegnati
alle  regioni  contraddistinte  da un solo asterisco, in applicazione
delle succitate norme. Sono contraddistinte  con  due  asterischi  le
regioni  alle quali e' stato assegnato un seggio in base ai piu' alti
resti.
 
                   Visto, il Ministro dell'interno
                               CORONAS