Art. 12.
               Corso di laurea in economia e commercio
                   (indirizzo economia aziendale)
  Il  corso  di  laurea  in  economia e commercio (indirizzo economia
aziendale) e' disciplinato, oltre che dal  presente  articolo,  dagli
articoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10.
  Sono insegnamenti caratterizzanti del corso di laurea in economia e
commercio (indirizzo economia aziendale) i seguenti:
  Area economica:
   economia industriale (P01I);
   economia internazionale (P01G);
   politica economica (P01B);
   scienza delle finanze (P01C).
 Area aziendale:
   analisi e contabilita' dei costi (P02A);
   economia degli intermediari finanziari (P02E);
   economia e gestione delle imprese (P02B);
   finanza aziendale (P02C);
   marketing (P02B);
   metodologie e determinazioni quantitative di azienda (P02A);
   organizzazione aziendale (P02D);
   organizzazione del lavoro (P02D);
   revisione aziendale (P02A);
   strategia e politica aziendale (P02A);
   tecnologia dei cicli produttivi (C01B).
 Area giuridica:
   diritto commerciale (N04X);
   diritto del lavoro (N07X);
   diritto fallimentare (N04X);
   diritto tributario (N13X);
   legislazione bancaria (N05X).
 Area matematico-statistica:
   statistica aziendale (S02X).
  Il  piano  di studi per il conseguimento della laurea in economia e
commercio  (indirizzo  economia  aziendale),  nel   complesso   degli
insegnamenti fondamentali, caratterizzanti ed altri, deve comprendere
almeno   quattro   insegnamenti   dell'area  economica,  almeno  otto
insegnamenti dell'area aziendale, almeno tre  insegnamenti  dell'area
giuridica e almeno tre insegnamenti dell'area matematico-statistica.