Art. 14.
Discipline    delle    aree   economica,   aziendale,   giuridica   e
matematico-statistica attivabili nelle facolta' di economia
  Area economica:
   P01A - Economia politica:
    analisi economica;
    dinamica economica;
    economia politica (settore P01A);
    istituzioni di economia;
    macroeconomia;
    microeconomia;
    storia dell'economia politica.
   P01B - Politica economica:
    analisi economica congiunturale;
    economia applicata;
    economia dei beni e delle attivita' culturali (settore P01B);
    economia dell'ambiente (settore P01B);
    economia del lavoro;
    economia delle istituzioni (settore P01B);
    economia dell'istruzione e della ricerca scientifica;
    economia sanitaria (settore P01B);
    politica economica (settore P01B);
    politica economica agraria;
    politica economica europea;
    programmazione economica;
    sistemi di contabilita' macroeconomica;
    sistemi economici comparati.
   P01C - Scienza delle finanze:
    economia dei beni e delle attivita' culturali (settore P01C);
    economia dei tributi;
    economia dell'ambiente (settore P01C);
    economia della sicurezza sociale;
    economia della spesa pubblica;
    economia delle istituzioni (settore P01C);
    economia pubblica;
    economia sanitaria (settore P01C);
    finanza degli enti locali;
    scienza delle finanze;
    sistemi fiscali comparati.
   P01D - Storia del pensiero economico:
    storia dell'analisi economica;
    storia del pensiero economico.
   P01E - Econometria:
    econometria;
    econometria applicata;
    economia matematica;
    economia politica (settore P01E);
    metodi econometrici;
    tecniche di previsione economica;
    teoria della programmazione economica.
   P01F - Economia monetaria:
    economia dei mercati monetari e finanziari;
    economia monetaria;
    economia monetaria internazionale;
    economia politica (settore P01F);
    politica economica (settore P01F);
    politica monetaria;
    sistemi finanziari comparati.
   P01G - Economia internazionale:
    economia dell'integrazione europea;
    economia internazionale;
    economia politica (settore P01G);
    istituzioni economiche internazionali;
    politica economica (settore P01G);
    politica economica internazionale.
   P01H - Economia dello sviluppo:
    cooperazione allo sviluppo;
    economia dei Paesi in via di sviluppo;
    economia della popolazione;
    economia dello sviluppo;
    economia politica (settore P01H);
    politica dello sviluppo economico;
    politica economica (settore P01H);
    sviluppo delle economie agricole;
    teoria dello sviluppo economico.
   P01I - Economia dei settori produttivi:
    economia delle attivita' terziarie;
    economia delle fonti di energia;
    economia delle forme di mercato;
    economia dell'impresa;
    economia dell'innovazione;
    economia del settore dei trasporti;
    economia industriale;
    politica economica (settore P01I).
   P01J - Economia regionale:
    economia dei trasporti;
    economia delle grandi aree geografiche;
    economia del territorio;
    economia del turismo;
    economia regionale;
    economia urbana;
    pianificazione economica territoriale;
    politica economica regionale.
   P03X - Storia economica:
    storia dei trasporti;
    storia del commercio;
    storia della finanza pubblica;
    storia dell'agricoltura (settore P03A);
    storia della moneta e della banca;
    storia delle assicurazioni e della previdenza;
    storia delle relazioni economiche internazionali;
    storia dell'industria;
    storia economica;
    storia economica dei Paesi in via di sviluppo;
    storia economica dell'Europa;
    storia economica delle innovazioni tecnologiche;
    storia economica delle popolazioni;
    storia economica del turismo;
    storia marittima.
   G01X - Economia ed estimo rurale:
    agricoltura e sviluppo economico;
    economia agraria;
    economia agro-alimentare;
    economia dei mercati agricoli e forestali;
    economia dell'ambiente agro-forestale;
    economia delle produzioni zootecniche;
    economia e gestione dell'azienda agraria e agro-industriale;
    economia e politica agraria;
    economia e politica montana e forestale;
    estimo forestale e ambientale;
    estimo rurale;
    marketing dei prodotti agro-alimentari;
    pianificazione agricola;
    politica agraria;
    storia dell'agricoltura.
   M06B - Geografia economico-politica:
    cartografia tematica (settore M06B);
    geografia applicata;
    geografia della popolazione;
    geografia della comunicazione;
    geografia dello sviluppo;
    geografia del turismo;
    geografia economica;
    geografia politica;
    geografia politica ed economica;
    geografia politica ed economica di Stati e
grandi aree;
    geografia urbana e organizzazione territoriale;
    organizzazione e pianificazione del territorio;
    politica dell'ambiente;
    sistemi informativi geografici.
  Area aziendale:
   P02A - Economia aziendale:
    analisi e contabilita' dei costi;
    economia aziendale;
    economia  dei  gruppi,  delle concentrazioni e delle cooperazioni
aziendali;
    economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche;
    economia delle imprese pubbliche;
    gestione informatica dei dati aziendali;
    istituzioni e dottrine economiche aziendali comparate;
    metodologie e determinazioni quantitative di azienda;
    programmazione e controllo;
    programmazione e controllo delle amministrazioni pubbliche;
    ragioneria generale ed applicata;
    revisione aziendale;
    storia della ragioneria;
    strategia e politica aziendale;
    tecnica professionale.
   P02B - Economia e gestione delle imprese:
    economia e gestione dell'innovazione aziendale;
    economia e gestione delle imprese;
    economia e gestione delle imprese commerciali;
    economia e gestione delle imprese di servizi;
    economia e gestione delle imprese di trasporto;
    economia e gestione delle imprese industriali;
    economia e gestione delle imprese internazionali;
    economia e gestione delle imprese turistiche;
    economia e gestione delle imprese di servizi pubblici;
    economia e tecnica degli scambi internazionali;
    economia e tecnica della comunicazione aziendale;
    economia e tecnica della pubblicita';
    gestione della produzione e dei materiali;
    marketing;
    marketing internazionale;
    strategie di impresa;
    tecnica industriale e commerciale.
   P02C - Finanza aziendale:
    analisi finanziaria;
    finanza aziendale;
    finanza aziendale internazionale;
    finanziamenti di aziende.
   P02D - Organizzazione aziendale:
    organizzazione aziendale;
    organizzazione dei sistemi informativi aziendali;
    organizzazione del lavoro;
    organizzazione della produzione;
    organizzazione delle aziende commerciali;
    organizzazione delle aziende di credito;
    organizzazione delle aziende e delle amministrazioni pubbliche;
    organizzazione delle aziende industriali;
    organizzazione e controllo aziendale;
    organizzazione e gestione delle risorse umane.
   P02E - Economia degli intermediari finanziari:
    economia degli intermediari finanziari;
    economia delle aziende di assicurazione;
    economia delle aziende di credito;
    economia del mercato mobiliare;
    economia e tecnica dei mercati finanziari;
    economia e tecnica dell'assicurazione;
    finanziamenti di aziende;
    gestione finanziaria e valutaria;
    tecnica bancaria;
    tecnica dei crediti speciali;
    tecnica di borsa.
   C01B - Merceologia:
    analisi merceologica;
    chimica merceologica;
    merceologia;
    merceologia dei prodotti alimentari;
    merceologia delle risorse naturali;
    merceologia doganale;
    tecnologia dei cicli produttivi;
    tecnologia ed economia delle fonti di energia;
    teoria e tecnica della qualita' delle merci.
  Area giuridica:
   N01X - Diritto privato:
    diritto civile;
    diritto di famiglia;
    diritto sportivo;
    istituzioni di diritto privato;
    legislazione del turismo (settore N01X);
    nozioni giuridiche fondamentali (settore N01X).
   N03X - Diritto agrario:
    diritto agrario;
    diritto agrario comparato;
    diritto agrario comunitario;
    diritto agrario e legislazione forestale.
   N04X - Diritto commerciale:
    diritto commerciale;
    diritto commerciale comunitario;
    diritto commerciale internazionale;
    diritto d'autore;
    diritto della cooperazione;
    diritto fallimentare (settore N04X);
    diritto  fallimentare  e  delle  procedure  concorsuali  (settore
N04X);
    diritto industriale.
   N05X - Diritto dell'economia:
    controlli pubblici nel settore creditizio e assicurativo;
    diritto bancario;
    diritto degli intermediari finanziari;
    diritto del mercato finanziario;
    diritto della borsa e dei cambi;
    diritto delle assicurazioni;
    diritto ed economia delle fonti di energia;
    diritto internazionale dell'economia (settore N05X);
    diritto privato dell'economia;
    diritto pubblico dell'economia;
    diritto valutario;
    legislazione bancaria.
   N06X - Diritto della navigazione:
    diritto aeronautico;
    diritto aerospaziale;
    diritto dei trasporti;
    diritto della navigazione;
    diritto delle assicurazioni marittime;
    diritto internazionale della navigazione (settore N06X).
   N07X - Diritto del lavoro:
    diritto comparato del lavoro;
    diritto della previdenza sociale;
    diritto della sicurezza sociale;
    diritto del lavoro;
    diritto del lavoro e della previdenza sociale;
    diritto del lavoro e delle relazioni industriali;
    diritto del lavoro e diritto sindacale;
    diritto sindacale;
    relazioni industriali.
   N08X - Diritto costituzionale:
    diritto costituzionale;
    diritto costituzionale regionale;
    diritto parlamentare;
    diritto processuale costituzionale;
    giustizia costituzionale.
   N09X - Istituzioni di diritto pubblico:
    diritto e legislazione universitaria;
    diritto pubblico generale;
    diritto regionale;
    diritto regionale e degli enti locali;
    dottrina dello Stato;
    istituzioni di diritto pubblico;
    istituzioni di diritto pubblico e legislazione scolastica;
    legislazione del turismo (settore N09X);
    legislazione per lo sviluppo del Mezzogiorno;
    nozioni giuridiche fondamentali (settore N09X).
   N10X - Diritto amministrativo:
    contabilita' degli enti pubblici;
    contabilita' di Stato;
    diritto amministrativo;
    diritto degli enti locali;
    diritto dei beni pubblici e delle fonti di energia;
    diritto dell'ambiente;
    diritto minerario;
    diritto processuale amministrativo;
    diritto scolastico;
    diritto urbanistico;
    disciplina giuridica delle attivita' tecnico-ingegneristiche;
    legislazione dei beni culturali;
    legislazione delle opere pubbliche e dell'edilizia;
    legislazione forestale.
   N13X - Diritto tributario:
    diritto finanziario;
    diritto tributario;
    diritto tributario comparato;
    sistemi fiscali comparati (settore N13X).
   N14X - Diritto internazionale:
    diritto degli scambi internazionali;
    diritto del commercio internazionale;
    diritto delle Comunita' europee;
    diritto delle comunicazioni internazionali;
    diritto diplomatico e consolare;
    diritto internazionale;
    diritto internazionale del lavoro;
    diritto internazionale della navigazione (settore N14X);
    diritto internazionale dell'economia (settore N14X);
    diritto internazionale privato;
    diritto internazionale privato e processuale;
    diritto processuale comunitario (settore N14X);
    organizzazione internazionale;
    tutela internazionale dei diritti umani.
   N15X - Diritto processuale civile:
    diritto dell'arbitrato interno e internazionale;
    diritto dell'esecuzione civile;
    diritto fallimentare (settore N15X);
    diritto  fallimentare  e  delle  procedure  concorsuali  (settore
N15X);
    diritto processuale civile;
    diritto processuale civile comparato;
    diritto processuale comunitario (settore N15X);
    diritto processuale del lavoro;
    diritto processuale generale;
    ordinamento giudiziario (settore N15X);
    teoria generale del processo (settore N15X).
   N17X - Diritto penale:
    criminologia (settore N17X);
    diritto e procedura penale militare (settore N17X);
    diritto penale;
    diritto penale amministrativo;
    diritto penale commerciale;
    diritto penale comparato;
    diritto penale dell'ambiente;
    diritto penale del lavoro;
    diritto penale dell'economia;
    diritto penale militare;
    istituzioni di diritto e procedura penale (settore N17X);
    legislazione minorile.
  Area matematico-statistica:
   S01A - Statistica:
    analisi dei dati;
    analisi delle serie storiche;
    analisi statistica multivariata;
    analisi statistica spaziale;
    didattica della statistica;
    piano degli esperimenti (settore S01A);
    rilevazioni statistiche;
    statistica (settore S01A);
    statistica computazionale;
    statistica matematica (settore S01A);
    storia della statistica;
    tecniche di ricerca e di elaborazione dei dati;
    teoria dei campioni;
    teoria dell'inferenza statistica;
    teoria e tecnica delle rilevazioni campionarie;
    teoria statistica delle decisioni.
   S01B - Statistica per la ricerca sperimentale:
    antropometria (settore S01B);
    biometria;
    metodi statistici di controllo della qualita';
    metodi statistici di misura;
    metodologia statistica in agricoltura;
    modelli stocastici e analisi dei dati;
    piano degli esperimenti (settore S01B);
    statistica (settore S01B);
    statistica applicata alle scienze biologiche (settore S01B);
    statistica applicata alle scienze fisiche;
    statistica e calcolo delle probabilita';
    statistica e informatica applicata alla produzione animale;
    statistica medica (settore S01B);
    statistica per l'ambiente;
    statistica per la ricerca sperimentale;
    teoria e metodi statistici dell'affidabilita'.
   S02X - Statistica economica:
    analisi di mercato;
    analisi statistico-economica territoriale;
    classificazione e analisi dei dati economici;
    contabilita' nazionale;
    controllo statistico della qualita';
    gestione di basi di dati economici;
    metodi statistici di valutazione di politiche;
    modelli statistici del mercato del lavoro (settore S02X);
    modelli statistici di comportamento economico;
    rilevazione e controllo di dati economici;
    serie storiche economiche;
    statistica aziendale;
    statistica dei mercati monetari e finanziari;
    statistica economica;
    statistica industriale.
   S03A - Demografia:
    analisi demografica;
    biodemografia;
    demografia;
    demografia della famiglia;
    demografia economica;
    demografia regionale;
    demografia sociale;
    demografia storica;
    modelli demografici;
    politiche della popolazione;
    rilevazioni e qualita' dei dati demografici;
    teoria della popolazione.
   S03B - Statistica sociale:
    indagini campionarie e sondaggi demoscopici;
    metodi  statistici  per  la  programmazione  e la valutazione dei
servizi;
    modelli statistici del mercato del lavoro (settore S03B);
    modelli statistici per l'analisi del comportamento politico;
    modelli statistici per l'analisi e la  valutazione  dei  processi
educativi;
    rilevazioni e qualita' dei dati sociali e sanitari;
    statistica del turismo;
    statistica giudiziaria;
    statistica per la ricerca sociale;
    statistica psicometrica;
    statistica sanitaria (settore S03B);
    statistica sociale.
   S04A - Matematica per le applicazioni economiche:
    elaborazione  automatica  dei  dati per le decisioni economiche e
finanziarie;
    matematica generale;
    matematica per l'economia;
    matematica per le applicazioni economiche e finanziarie;
    matematica per le scienze sociali;
    metodi e modelli per le scelte economiche;
    metodi matematici per la gestione delle aziende;
    teoria dei giochi (settore S04A);
    teoria delle decisioni (settore S04A).
   S04B - Matematica finanziaria e scienze attuariali:
    economia e finanza delle assicurazioni;
    matematica attuariale;
    matematica finanziaria;
    matematica per le decisioni della finanza aziendale;
    modelli matematici per i mercati finanziari;
    statistica assicurativa;
    tecnica attuariale delle assicurazioni contro i danni;
    tecnica attuariale delle assicurazioni sociali;
    tecnica attuariale delle assicurazioni sulla vita;
    teoria del rischio;
    teoria matematica del portafoglio finanziario.
   A01A - Logica matematica:
    istituzioni di logica matematica;
    logica matematica;
    teoria degli insiemi;
    teoria dei modelli;
    teoria della ricorsivita'.
   A01B - Algebra:
    algebra;
    algebra superiore;
    algebra commutativa;
    algebra computazionale;
    algebra ed elementi di geometria;
    algebra lineare;
    istituzioni di algebra superiore;
    istituzioni di matematiche (settore A01B);
    matematica discreta (settore A01B);
    matematica (settore A01B);
    teoria algebrica dei numeri;
    teoria dei gruppi.
   A01C - Geometria:
    geometria;
    geometria algebrica;
    geometria combinatoria;
    geometria descrittiva;
    geometria differenziale;
    geometria e algebra;
    geometria superiore;
    istituzioni di geometria superiore;
    istituzioni di matematiche (settore A01C);
    matematica (settore A01C);
    matematica discreta (settore A01C);
    spazi analitici;
    topologia;
    topologia algebrica;
    topologia differenziale.
  A02A - Analisi matematica:
    analisi armonica;
    analisi convessa;
    analisi funzionale;
    analisi matematica;
    analisi non lineare;
    analisi superiore;
    biomatematica (settore A02A);
    calcolo delle variazioni;
    equazioni differenziali;
    istituzioni di analisi matematica;
    istituzioni di analisi superiore;
    istituzioni di matematiche (settore A02A);
    matematica (settore A02A);
    matematica applicata (settore A02A);
    metodi matematici e statistici (settore A02A);
    metodi matematici per l'ingegneria (settore A02A);
    teoria dei numeri;
    teoria delle funzioni;
    teoria matematica dei controlli.
   A02B - Probabilita' e statistica matematica:
    biomatematica (settore A02B);
    calcolo delle probabilita';
    calcolo delle probabilita' e statistica matematica;
    filtraggio e controllo stocastico;
    istituzioni di matematiche (settore A02B);
    matematica (settore A02B);
    metodi matematici e statistici (settore A02B);
    metodi probabilistici statistici e processi stocastici;
    processi stocastici;
    statistica matematica (settore A02B);
    teoria dei giochi (settore A02B);
    teoria dell'affidabilita';
    teoria delle code;
    teoria delle decisioni (settore A02B).
   A04A - Analisi numerica:
    analisi numerica;
    biomatematica (settore A04A);
    calcolo numerico;
    calcolo numerico e programmazione;
    calcolo parallelo;
    istituzioni di matematiche (settore A04A);
    laboratorio di programmazione e calcolo;
    matematica (settore A04A);
    matematica applicata (settore A04A);
    matematica computazionale;
    metodi di approssimazione;
    metodi matematici e statistici (settore A04A);
    metodi numerici per l'ingegneria;
    metodi numerici per l'ottimizzazione;
    metodi numerici per la grafica.
   A04B - Ricerca operativa:
    grafi e reti di flusso;
    metodi e modelli per il supporto alle decisioni;
    metodi e modelli per l'organizzazione e la gestione;
    metodi e modelli per la logistica;
    metodi e modelli per la pianificazione economica;
    metodi e modelli per la pianificazione territoriale;
    modelli di sistemi di produzione;
    modelli di sistemi di servizio;
    ottimizzazione;
    ottimizzazione combinatoria;
    programmazione matematica;
    ricerca operativa;
    tecniche di simulazione;
    teoria dei giochi (settore A04B).
   K04X - Automatica:
    analisi dei sistemi;
    architetture di elaborazione per sistemi di controllo;
    automazione dei sistemi energetici;
    automazione industriale;
    automazione nei sistemi di trasporto;
    azionamenti ed elettronica industriale;
    controlli automatici;
    controllo dei processi;
    controllo digitale;
    fondamenti di automatica;
    identificazione dei modelli e analisi dei dati;
    ingegneria e tecnologie dei sistemi di controllo;
    modellistica e controllo dei sistemi ambientali;
    modellistica e gestione delle risorse naturali;
    modellistica e simulazione;
    ottimizzazione nei sistemi di controllo;
    robotica industriale;
    sistemi adattativi;
    sistemi di supervisione e controllo esperto;
    strumentazione e misure per l'automazione;
    teoria dei sistemi;
    teoria del controllo.
   K05A - Sistemi di elaborazione delle informazioni:
    basi di dati;
    calcolatori elettronici;
    fondamenti di informatica;
    impianti di elaborazione;
    informatica grafica;
    informatica industriale;
    informatica medica (settore K05A);
    informatica teorica (settore K05A);
    ingegneria del software (settore K05A);
    ingegneria della conoscenza e sistemi esperti;
    intelligenza artificiale (settore K05A);
    linguaggi e traduttori;
    reti di calcolatori;
    reti logiche;
    robotica;
    sistemi di elaborazione;
    sistemi informativi;
    sistemi operativi (settore K05A);
    sistemi per la progettazione automatica;
    teorie e tecniche di elaborazione della immagine.
   K05B - Informatica:
    algoritmi e strutture dati;
    architettura degli elaboratori;
    basi di dati e sistemi informativi;
    fondamenti dell'informatica;
    informatica applicata;
    informatica generale;
    informatica teorica (settore K05B);
    ingegneria del software (settore K05B);
    intelligenza artificiale (settore K05B);
    interazione uomo-macchina;
    laboratorio di informatica;
    linguaggi di programmazione;
    metodi formali dell'informatica;
    programmazione;
    sistemi di elaborazione dell'informazione;
    sistemi operativi (settore K05B).
   K05C - Cibernetica:
    apprendimento automatico;
    cibernetica;
    crittografia;
    elaborazioni di immagini;
    laboratorio di cibernetica;
    metodi per il ragionamento automatico;
    metodi per la rappresentazione della conoscenza;
    modelli dei sistemi percettivi;
    reti neurali;
    teoria dell'informazione (settore K05C).
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Urbino, 14 febbraio 1996
                                                       Il rettore: BO