Art. 10.
           Indicazioni e criteri per il piano di gestione
                          ed il regolamento
  1. Il piano di gestione della riserva garantisce una  gestione  del
territorio  volta  ad armonizzare le esigenze di tutela con quelle di
sviluppo socio-economico delle popolazioni  residenti,  favorendo  le
attivita'  tradizionali e le iniziative volte a realizzare produzioni
agricole e forme di turismo compatibili.
  2. Per la redazione del piano si procedera' a:
   acquisire  la  conoscenza  delle  caratteristiche  territoriali  e
sociali  dell'area  innanzitutto  attraverso  gli studi e le ricerche
esistenti;
   definire,  ricercando  forme  di  collaborazione  con   gli   enti
interessati,  le  scelte  di  intervento e le ipotesi di destinazione
d'uso che  concorrono  a  rendere  operative,  tramite  progettazione
esecutiva,   le  operazioni  di  restauro,  di  valorizzazione  e  di
fruizione del territorio e delle sue risorse.
  3. La documentazione del piano comprende:
    a) la descrizione  delle  caratteristiche  fisiche,  naturali  ed
antropiche di tutte le aree;
    b) la suddivisione del territorio della riserva in zone a diverso
regime  di  tutela che tenga conto dei valori naturalistici di cui al
precedente art. 2;
    c) il documento  di  programma  con  gli  obiettivi  e  linee  di
intervento  per  le  attivita'  di  tutela ambientale e di promozione
socio-economica e l'indicazione delle risorse finanziarie  necessarie
alla realizzazione degli interventi di recupero e promozione previsti
dal piano;
    d)  la  normativa di piano volta a disciplinare gli interventi di
salvaguardia e di promozione ed a definire i criteri di gestione  per
ciascuna delle aree a diverso regime di tutela.