(all. 2 - art. 1)
                                                           ALLEGATO A
                     CARATTERISTICHE DEL MODELLO
I) Struttura e formato del modello.
   Il bollettino denominato "Mod. CH 8 bis ICIAP bis" e' stampato  su
carta di gr 90/mq e con le seguenti dimensioni:
    1) altezza totale del modulo: cm 10,2;
    2) altezza della zona bianca di marcaggio in calce al modulo:
mm 19;
    3) lunghezza del certificato di accreditamento: cm 16,5;
    4) lunghezza della ricevuta: cm 16,5.
   I  segni  grafici,  di apertura () e di chiusura () del 5 campo di
lettura ottica, stampati in carattere OCRB SIZE  1  nero  nella  zona
bianca di marcaggio, devono essere collocati rispettivamente:
    a  mm 112,2 dal bordo destro del modulo e a mm 8,5 dalla base del
modulo, per il segno di apertura;
    a mm 153 dal bordo destro del modulo e a mm 8,5  dalla  base  del
modulo, per il segno di chiusura.
II) Caratteristiche grafiche del modello.
   I  contenuti  grafici  del  modello  devono  risultare conformi al
fac-simile annesso in colore nero al decreto approvato.
   Detti contenuti riflettono il complesso delle esigenze informative
attinenti alle funzioni di gestione e di governo delle  diverse  aree
del  bollettino  e sono definite in modo da consentire l'acquisizione
del dati mediante apparecchiature di lettura ottica automatica.
III) Zone a lettura ottica e relative specifiche.
   Sono destinate alla lettura ottica le zone del modello  delimitate
da caselle.
   Per  assicurare la migliore leggibilita' con apparecchi di lettura
ottica tutte le zone del certificato di accreditamento devono  essere
stampate con colore verde, per lettura ottica, sia sul fronte che sul
retro ad eccezione delle seguenti zone sul fronte che dovranno essere
di colore nero:
    dicitura "Conti correnti postali":
     segnali grafici di posizionamento per i sistemi di lettura
ottica ( I );
     zeri  finali,  prestampati  nel  campo  contenente l'importo del
versamento.
   Le caselle destinate a contenere i caratteri manoscritti e  quelle
destinate  ad  essere  barrate sono stampate secondo quanto stabilito
dalle norme DIN 66225 e ANSI X3.45.
   I segnali grafici di  posizionamento  per  i  sistemi  di  lettura
ottica  (  I  ),  aventi  altezza  di  mm  3,  devono essere stampati
rispettivamente nella parte superiore  sinistra  a  mm  6  dal  bordo
superiore  a  mm 162 dal bordo laterale destro, nella parte inferiore
destra a mm 73,5 dal bordo superiore e a mm 5,7  dal  bordo  laterale
destro.
IV Caratteristiche della carta del modello.
   La  carta  idonea  alla  lettura ottica, oltre al peso indicato al
punto I), deve presentare le seguenti caratteristiche:
    spessore: mm 0,089 - 0,092;
    impasto: 100% cellulosa bianchita fondo neutro;
    opacita': 86-88)%;
    lunghezza di rottura: m 4,500 (media).