(all. 3 - art. 1)
                                                           Allegato B
Schema n. 1
                     SOGGETTI DIVERSI DALLE BANCHE
       Schema di avviso sintetico per le attivita' di acquisto
                         dei crediti d'impresa
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|                   denominazione dell'intermediario                |
|                                                                   |
|                      NORME PER LA TRASPARENZA                     |
|        DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI        |
|                                                                   |
|                                                                   |
|       ESTRATTO DELLE CONDIZIONI PER LE PRINCIPALI OPERAZIONI      |
|            DI ACQUISTO DEI CREDITI D'IMPRESA (FACTORING)          |
|                                                                   |
|                                                                   |
|   Anticipazioni e finanziamenti                                   |
|                                                                   |
|   a) tasso massimo applicabile (1)                                |
|                                                                   |
|   b) interessi di mora                                            |
|                                                                   |
|   c) commissione di massimo scoperto                              |
|                                                                   |
|                                                                   |
|   Altre condizioni praticate (2)                                  |
|                                                                   |
|   a) spese di istruttoria                                         |
|                                                                   |
|   b) spese di tenuta conto                                        |
|                                                                   |
|   c) spese di valutazione debitori                                |
|                                                                   |
|   d) spese per incasso effetti ed altri documenti                 |
|                                                                   |
|   e) spese per insoluti                                           |
|                                                                   |
|   f) valute applicate agli incassi ed agli accrediti              |
|                                                                   |
|   g) commissione di gestione                                      |
|                                                                   |
|   h) altre commissioni e spese                                    |
|                                                                   |
|                                                                   |
|   Spese di invio delle comunicazioni                              |
|                                                                   |
|                                                                   |
|   DATA __/__/__                                                   |
|                                                                   |
|___________________________________________________________________|
NOTE
(1) Il tasso deve essere espresso secondo i criteri generali
    specificati nelle istruzioni, specificando  inoltre   se
    l'imputazione degli interessi avviene in via  anticipata
    ovvero posticipata.
(2) Da specificare indicando i parametri sulla base dei quali
    vengono computate.
Schema n. 2
                     SOGGETTI DIVERSI DALLE BANCHE
 Schema di avviso sintetico per l'attivita' di locazione finanziaria
                               (leasing)
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|                   denominazione dell'intermediario                |
|                                                                   |
|                      NORME PER LA TRASPARENZA                     |
|        DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI        |
|                                                                   |
|       ESTRATTO DELLE CONDIZIONI PER LE PRINCIPALI OPERAZIONI      |
|                 DI LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING)                |
|                                                                   |
|                                                                   |
|   Canoni massimi applicabili (1)                                  |
|                                                                   |
|   (corrispettivo dovuto per ogni 10.000.000 di lire  - o frazione |
|                                                                   |
|   - del costo di acquisto del bene, IVA esclusa)                  |
|                                                                   |
|___________________________________________________________________|
|            |         |          |              |        |         |
|            |Durata   |Canone    |Canoni        |Corri-  |Prezzo   |
|Tipo di bene|del      |anticipato|periodici     |spettivo|per      |
|            |contratto|iniziale  |mensili       |totale  |l'opzione|
|            |(in mesi)|   (a)    |______________|per ogni|di       |
|            |         |          |      |       |10 min. |acquisto |
|            |         |          |Numero|Importo|del co- |finale   |
|            |         |          |  (b) |  (c)  |sto di  |         |
|            |         |          |      |       |acquisto|         |
|            |         |          |      |       |(d) =   |         |
|            |         |          |      |       |(a) +   |         |
|            |         |          |      |       |(bxc)   |         |
|____________|_________|__________|______|_______|________|_________|
|            |         |          |      |       |        |         |
|AUTOVEICOLI |    30   | 2.500.000|  29  | ..... | ...... |  100.000|
|            |         |          |      |       |        |         |
|BENI MOBILI |         |          |      |       |        |         |
|NON         |         |          |      |       |        |         |
|REGISTRATI  |    60   | 1.900.000|  59  | ..... | ...... |  200.000|
|            |         |          |      |       |        |         |
|BENI        |         |          |      |       |        |         |
|IMMOBILI    |    96   | 2.500.000|  95  | ..... | ...... |1.000.000|
|____________|_________|__________|______|_______|________|_________|
|                                                                   |
|                                                                   |
|   Altre condizioni massime applicabili                            |
|                                                                   |
|   interessi di mora                                               |
|                                                                   |
|   spese di istruttoria                                            |
|                                                                   |
|   oneri accessori (2)                                             |
|                                                                   |
|                                                                   |
|   Spese di invio delle comunicazioni                              |
|                                                                   |
|                                                                   |
|   DATA __/__/__                                                   |
|___________________________________________________________________|
NOTE
(1) Ove si tratti di contratti con  canoni  indicizzati,  occorre
    specificare il parametro di indicizzazione per  le operazioni
    della specie, esplicitandone inoltre i modi e la frequenza di
    rilevazione.
(2) Da dettagliare secondo la tipologia e le modalita' di imputa-
    zione. Tali oneri riguardano, tra l'altro,  quelli  percepiti
    dall'intermediario  a  titolo  di  commissioni proprie  e  le
    spese anticipate dall'intermediario ma contrattualmente a ca-
    rico dell'utilizzatore, ivi comprese le coperture assicurative
    imposte  dall'intermediario per concedere il finanziamento.
Schema n. 3
                     SOGGETTI DIVERSI DALLE BANCHE
 Schema di avviso sintetico per le attivita' di emissione e gestione
   di carte di credito, ivi compreso il versamento e prelievo di
               contante presso sportelli automatici
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|                   denominazione dell'intermediario                |
|                                                                   |
|                      NORME PER LA TRASPARENZA                     |
|        DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI        |
|                                                                   |
|       ESTRATTO DELLE CONDIZIONI PER LE PRINCIPALI OPERAZIONI      |
|           DI EMISSIONE E GESTIONE DI CARTE DI CREDITO             |
|                                                                   |
|                                                                   |
|   Emissione delle carte a condizioni di utenza                    |
|                                                                   |
|   a) quota di adesione per carta base (1) (2)                     |
|                                                                   |
|   b) quota annuale per carta base (2)                             |
|                                                                   |
|   c) tasso applicato sulle dilazioni di pagamento (3)             |
|                                                                   |
|   d) cambio praticato sulle operazioni in valuta (4)              |
|                                                                   |
|   e) commissioni su operazioni effettuate a mezzo apparecchiature |
|      automatiche                                                  |
|                                                                   |
|   f) commissioni su operazioni di anticipo contante               |
|                                                                   |
|   g) frequenza e spese di invio estratti conto                    |
|                                                                   |
|   h) giorni valuta per addebito estratti conto su conto corrente  |
|      bancario                                                     |
|                                                                   |
|                                                                   |
|   Esercizi convenzionati - Servizi di pagamento                   |
|                                                                   |
|   a) commissione massima applicabile (5)                          |
|                                                                   |
|   b) tempi di accredito degli ordini di pagamento (6)             |
|                                                                   |
|                                                                   |
|   DATA __/__/__                                                   |
|                                                                   |
|___________________________________________________________________|
NOTE
(1) Per quota di adesione si intende l'eventuale importo richiesto
    una tantum al momento della prima adesione.
(2) Per  carta  base  si  intende  la  tipologia di carta emessa
    ordinariamente alla clientela indifferenziata; le condizioni
    relative a ciascuna carta speciale (di eccellenza, aziendale,
    riservata, aggiuntiva,  ecc.)  devono  essere  integralmente
    riportate nei fogli informativi analitici.
(3) Il tasso deve essere espresso secondo i criteri generali
    specificati nelle istruzioni.
(4) Specificare  il tasso  di cambio cui si fa riferimento e
    l'eventuale differenziale applicato rispetto al medesimo.
(5) Indicare  la  commissione  percentuale  massima  applicabile,
    indipendentemente dalla categoria merceologica dell'esercizio
    commerciale convenzionato.
(6) Specificare i tempi massimi previsti per il riconoscimento delle
    somme in funzione  delle  procedure  e  delle modalita' adottate
    dall'intermediario.
Schema n. 4
                     SOGGETTI DIVERSI DALLE BANCHE
Schema  di  avviso  sintetico  per  le  attivita'  di  finanziamento,
prestito, concessione di credito al consumo; ordini  di  pagamento  a
favore  di  terzi;  servizio  titoli  (pagamento  dividendi o cedole,
rimborso titoli scaduti o estratti); deposito di  titoli  a  semplice
custodia;  deposito  di titoli a custodia ed amministrazione; servizi
di incasso effetti, documenti, assegni; pagamento utenze, contributi,
tributi; ovvero  ogni  altra  attivita'  di  natura  finanziaria  non
rientrante   nella   classificazione  di  cui  agli  schemi  allegati
precedenti.
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|                   denominazione dell'intermediario                |
|                                                                   |
|                      NORME PER LA TRASPARENZA                     |
|        DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI        |
|                                                                   |
|       ESTRATTO DELLE CONDIZIONI PER LE PRINCIPALI OPERAZIONI      |
|                                                                   |
|   Finanziamenti                                                   |
|                                                                   |
|   a) tasso nominale annuo (1)                                     |
|                                                                   |
|   b) operazioni a tasso indicizzato (1) (2)                       |
|                                                                   |
|   c) interessi di mora                                            |
|                                                                   |
|   d) valute applicate per l'imputazione degli interessi           |
|                                                                   |
|   e) spese di istruttoria                                         |
|                                                                   |
|   f) altre spese e oneri (3)                                      |
|                                                                   |
|                                                                   |
|   Servizi di pagamento                                            |
|                                                                   |
|   a) commissioni per bonifici ordinari (4)                        |
|                                                                   |
|   b) commissioni per bonifici urgenti (4)                         |
|                                                                   |
|                                                                   |
|   Custodia e amministrazione di valori mobiliari                  |
|                                                                   |
|   a) commissioni di sola custodia (5)                             |
|                                                                   |
|   b) commissioni di custodia e amministrazione (5)                |
|                                                                   |
|                                                                   |
|   Altri servizi                                                   |
|                                                                   |
|   commissioni di incasso effetti, documenti, assegni              |
|                                                                   |
|   commissioni per il pagamento di utenze, contributi, tributi     |
|                                                                   |
|   tariffa di locazione cassette di sicurezza e depositi chiusi    |
|                                                                   |
|                                                                   |
|   Altre spese e oneri                                             |
|                                                                   |
|   a) spese di invio degli estratti conto e delle altre            |
|      comunicazioni periodiche                                     |
|                                                                   |
|   b) spese di invio della comunicazione relativa alle singole     |
|      operazioni svolte                                            |
|                                                                   |
|                                                                   |
|   DATA __/__/__                                                   |
|                                                                   |
|___________________________________________________________________|
NOTE
(1) Cfr. i criteri generali specificati nelle istruzioni.
(2) Specificare i parametri sulla base dei quali viene determinato
    il tasso di indicizzazione, esplicitandone inoltre i modi e la
    frequenza di rilevazione.
(3) Dettagliare secondo la tipologia e le modalita' di imputazione.
(4) Esplicitare le commissioni massime applicabili secondo le diverse
    modalita' tecniche  eventualmente  adottate  (telex, rete, ecc.).
(5) Specificare le modalita' di imputazione  (a  forfait nel periodo,
    in percentuale dell'ammontare dei titoli custoditi, ecc.).
Schema n. 5
                     SOGGETTI DIVERSI DALLE BANCHE
   Schema di avviso sintetico per le attivita' di negoziazione di
                               valuta
 ___________________________________________________________________
|                                                                   |
|                   denominazione dell'intermediario                |
|                                                                   |
|                      NORME PER LA TRASPARENZA                     |
|        DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI        |
|                                                                   |
|               ESTRATTO DELLE CONDIZIONI PRATICATE                 |
|                                                                   |
|                                                                   |
|   Negoziazione di valuta                                          |
|                                                                   |
|   a) quotazione di acquisto e vendita delle valute trattate (1)   |
|                                                                   |
|   b) commissione massima di negoziazione (1)                      |
|                                                                   |
|   c) spese e voci di costo comunque denominate (1)                |
|                                                                   |
|                                                                   |
|   Spese di invio delle comunicazioni                              |
|                                                                   |
|                                                                   |
|   DATA __/__/__                                                   |
|                                                                   |
|___________________________________________________________________|
NOTE
(1) Da dettagliare secondo la tipologia delle operazioni poste in
    essere (banconote, assegni, ecc.).