(all. 1 - art. 1)
Nota 1. Sono indicati, quali enti valutatori:
   Universita' degli studi di Torino:
     a) facolta' di economia e commercio (contattare prof. Gian Maria
Gross Pietro, dott. Borio - uff. contratti - tel. 011/5601220;
     b) Politecnico di Torino (contattare  prof.  Francesco  Profumo,
dr.ssa Lumini - uff. contratti - tel. 011/5646220);
   Universita'  cattolica  Sacro  Cuore  di  Milano (contattare dott.
Guido Castelli - uff. studi - tel. 02/4690717);
   Istituto navale di Napoli: facolta' di economia e studi  aziendali
(contattare prof. Giuseppe Vito - tel. 081/5475583);
   Nucleo  di valutazione - Ministero del bilancio - Roma (contattare
dott. Monaldi - tel. 06/47616074);
   Universita'  degli  studi  di  Bologna:  facolta'  di  economia  e
commercio   (contattare   prof.  Gianni  Lorenzoni,  dip.  discipline
economico-aziendali - tel. 051/258086);
   Universita' degli studi di  Bari:  Politecnico  (contattare  prof.
Carmine Pappalettere - tel. 080/5460706);
   Fidimi  Consulting  S.p.a.  -  Roma  (contattare dr.ssa Giuseppina
Falappa, dott. Antonio Viglietto - tel. 06/42457341).
   Si suggerisce di trasmettere - ai fini della valutazione dell'ente
valutatore  -  copia  del  progetto  nonche'   copia   delle   schede
informative allegate alla domanda.
Nota 2. Potra' giovare, al riguardo, quanto in materia riportato
   nella  circolare  del  30  dicembre 1993, n. 40490 di Minindustria
   (Gazzetta  Ufficiale  12   gennaio   1994),   relativamente   alla
   "definizione di piccola e media impresa".
   DEFINIZIONE DI PICCOLA E MEDIA IMPRESA.
   PMI  industriale  e' l'impresa che ha non piu' di 250 dipendenti e
non piu di 10 milioni di ECU  di  totale  dello  stato  patrimoniale,
ovvero non piu' di 20 milioni di ECU di fatturato.
   PMI  commerciale  e  di servizi e' l'impresa che non ha piu' di 95
dipendenti e non piu' di 3,75 milioni di ECU di  totale  dello  stato
patrimoniale, ovvero non piu' di 7,5 milioni di ECU di fatturato.
   PMI  artigiana  e'  l'impresa  individuata  ai sensi della legge 8
agosto 1985, n. 448.
   Il capitale sociale di dette imprese non puo'  essere  controllato
per  piu'  di  un  quarto da una o piu' imprese che eccedano i limiti
sopraindicati, eccezion fatta per le societa' finanziarie  pubbliche,
per le societa' a capitale di rischio o, purche' non esercitino alcun
controllo, per i cosiddetti "investitori istituzionali".
   Il  totale  dello  Stato  patrimoniale  deve essere determinato ai
sensi degli articoli 2423 e 2424 del codice civile,  come  modificati
con  decreto  legislativo  9  aprile  1991,  n.  127, con riferimento
all'esercizio precedente a quello nel quale viene inviata  l'istanza.
La  conversione  in lire di detti valori deve essere effettuata sulla
base del tasso di cambio lire/ECU, pari  a  Lit.  2.001,360  (decreto
Minindustria 13 gennaio 1995, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del
18 febbraio 1995, n. 41).
                  Fac simile di domanda (in bollo)
OGGETTO:  Legge  212/'92  - Richiesta contributo per la realizzazione
         del progetto "........
     Il sottoscritto ........... nato a ......... domiciliato in ....
nella qualita' di rappresentante legale del (ente da specificare) ...
 ... con sede amministrativa in .............. e sede legale in
 .......... tel. .............. fax ...............
                               chiede
a  codesto Ministero per il Commercio con l'estero la concessione del
contributo previsto dalla Legge 26.2.1992 n. 212 per la realizzazione
del progetto di collaborazione con (Paese o area PECO da specificare)
 ............ denominato "............................
     (Ove ricorra) Dichiara che il progetto gode dell'"assenso" delle
Autorita' Governative Paese (specificare quali) e  prevede    -  come
controparte locale - .............
     Dichiara,  inoltre,  che  per la realizzazione del medesimo sono
previsti i seguenti  finanziamenti  di  natura  pubblica  (regionale,
nazionale,  internazionale)  ............  (ovvero  non sono previsti
altri finanziamenti di natura pubblica) e che il progetto  non  e'  e
non  sara'  oggetto  di  altre richieste di contributo ai sensi della
legge 212/92.
     In particolare fa presente che il piano di copertura finanziaria
del progetto (come meglio specificato in allegato), e' il seguente:
 .............................................................
 .......................
     Fa, altresi', presente che in ordine alle modalita' ed ai  costi
previsti  per  la  realizzazione  del  progetto e' stata acquisita la
valutazione dell'ente  (specificare)  ...............  allegata  alla
presente istanza.
     Ai  fini  dell'eventuale  versamento del contributo ministeriale
comunica quanto segue:
- che l'importo riconosciuto puo' essere accreditato su c/c n. ......
  intrattenuto presso ...............;
- di  essere/non  essere  tenuto  all'obbligo  dell'esibizione  della
  bolletta d'incasso;
-   che  l'ente  destinatario  del  contributo  e'  intestatario  del
  C.F./P.I. n. ..............
                  Allega la seguente documentazione
1. (se del caso) certificato d'iscrizione camerale;
2. (se del  caso)  copia  autentica  dell'atto  costitutivo  e  dello
   statuto  vigenti, da cui si evince la natura e lo scopo dell'ente,
   nonche' i poteri del legale rappresentante; copia  degli  atti  da
   cui  risulta  il  conferimento dei poteri al rappresentante legale
   che ha sottoscritto l'istanza;
3. certificato del Tribunale  competente  da  cui  risulta  il  pieno
   godimento  dei  diritti da parte dell'ente istante e gli eventuali
   procedimenti in corso;
4. (se del caso), documento rilasciato  dalle  Autorita'  Governative
   del  Paese  (o  dei  Paesi)  oggetto  dell'intervento  che attesta
   l'assenso  alla   realizzazione   e   l'eventuale   partecipazione
   finanziaria o in natura;
5.  valutazione  dell'ente  (specificare)  ................ in ordine
   alle modalita' di realizzazione del progetto  ed  alla  congruita'
   dei costi indicati in preventivo;
6.  n.  15  schede  relative  ai  singoli  aspetti  come da facsimile
   allegato alla circolare n.              del
                                                       In fede
                                                   (firma e timbro
                                                 di chi sottoscrive)
Data ...
     FOGLIO DI IDENTIFICAZIONE DEL PROGETTO
     (con riferimento anche a preferenze e priorita' previste dalla
     normativa)
Titolo del progetto
Tipologia di intervento *
Paese destinatario del progetto:
Autorita' governativa che ha rilasciato assenso:
Durata del progetto:
Costo totale del progetto:
Ammontare del contributo richiesto      (specificare l'ammontare e la
                                         % sui costi totali)
Fondi a copertura costi del progetto per la parte non finanziata dal
Ministero Commercio Estero:
Fonti                   In natura               Finanziarie
a) Soggetti coinvolti nella realizzazione del progetto
  1.                    LIT.                    LIT.
  2.                    LIT.                    LIT.
  3.                    LIT.                    LIT.
  4.                    LIT.                    LIT.
b) Soggetti sostenitori (governi, organizzazioni internazionali,
altri)
  1.                    LIT.                    LIT.
  2.                    LIT.                    LIT.
* specificare se: studio fattibilita', progettazione, formazione,
assistenza tecnica ecc.
   INFORMAZIONI E DICHIARAZIONE DEL SOGGETTO ISTANTE
Nome/status del soggetto:   *
                                         __
                Pubblico:               |__| a fine lucro
                                         __
                                        |__| senza fine lucro
                                         __
                Privato:                |__| a fine lucro
                                         __
                                        |__| senza fine lucro
                                         __
                Altro:                  |__| a fine lucro
                                         __
                (specificare)           |__| senza fine lucro
                                         __
                PMI:                    |__| SI
                                         __
                (**)                    |__| NO
Patrimonio:
Fatturato:
Dipendenti:                     tempo pieno:
                                part-time:
Domicilio legale:
Indirizzo:
Telefono                 Fax
Informazioni bancarie:
Nome e indirizzo della banca
Agenzia n.                              numero di c/c dell'istante:
Firma del rappresentante legale
* Barrare le caselle di interesse
** I parametri che individuano le PMI sono riportati alla nota 2
   della circolare; ove si rientri in tale categoria e' necessario
   allegare autocertificazione del legale rappresentante in
   proposito.
DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE-I
(deve essere compilata solo dall'ente istante)
A  nome e per conto dell'Ente che presenta il progetto ..............
per accedere ai contributi del Ministero del Commercio  con  l'Estero
ex  lege  212/92,  dichiaro  che  qualora  il progetto suddetto venga
ammesso  a  contribuzione  da  codesto  Ministero,  il  soggetto  che
rappresento partecipera' alla realizzazione con:
- un contributo finanziario di Lit.
- un contributo in natura di Lit.
Tale  contributo  sara'  disponibile  durante  tutto  il  periodo  di
realizzazione del progetto esclusivamente  per  spese  derivanti  dal
progetto in questione.
Nome dell'Ente richiedente il contributo:
Nome del Rappresentante legale/titolare Ente:
Posizione rivestita nell'organico dell'ente:
Data
Luogo
Firma
       INFORMAZIONI E DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO
    (a cura dei partners eventualmente cointeressati al progetto)
Nome/status del soggetto:   *
                         __
Pubblico:               |__| a fine lucro
                         __
                        |__| senza fine lucro
                         __
Privato:                |__| a fine lucro
                         __
                        |__| senza fine lucro
                         __
Altro:                  |__| a fine lucro
(specificare)            __
                        |__| senza fine lucro
Domicilio legale:
Indirizzo:
Telefono                 Fax
Breve descrizione delle modalita' di partecipazione al progetto:
Firma del rappresentante legale
_______________________________
* Barrare le caselle di interesse
DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE-II
(a cura dei partners eventualmente cointeressati al progetto)
Dichiaro di aver letto ed approvato il contenuto del progetto .......
presentato da (nome dell'Ente istante) ai sensi della legge 212/92.
Qualora   tale   progetto   venga   ammesso   a  contributo,  la  mia
organizzazione partecipera' al progetto medesimo con:
- un contributo finanziario di Lit.
- un contributo in natura di Lit.
Tale  contributo  sara'  disponibile  durante  tutto  il  periodo  di
realizzazione  del  progetto esclusivamente per far fronte alle spese
del progetto in questione.
Nome dell'organizzazione:
Nome del rappresentante legale/titolare dell'organizzazione:
Posizione (rivestita nell'organico dell'ente):
Data
Luogo
Firma
A) - SCHEDA: RIASSUNTO DEL PROGETTO
   "Breve descrizione narrativa (non piu' di 8 righe)
   "Riassunto degli obiettivi (indicandone al massimo 3), dei
risultati e delle azioni
OBIETTIVI
1.
2.
3.
 ___________________________________________________________________
|                                 |                                 |
| RISULTATI (funzionali al        |     AZIONI COLLEGATE            |
| raggiungimento degli obiettivi  |                                 |
|_________________________________|_________________________________|
|                                 |                                 |
| 1                               | a.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | b.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | c.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | c.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | d.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | e.                              |
|_________________________________|_________________________________|
|                                 |                                 |
| 2                               | a.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | b.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | c.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | c.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | d.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | e.                              |
|_________________________________|_________________________________|
|                                 |                                 |
| 3                               | a.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | b.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | c.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | c.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | d.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | e.                              |
|_________________________________|_________________________________|
|                                 |                                 |
| 4                               | a.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | b.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | c.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | c.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | d.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | e.                              |
|_________________________________|_________________________________|
|                                 |                                 |
| 5                               | a.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | b.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | c.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | c.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | d.                              |
|                                 |                                 |
|                                 | e.                              |
|_________________________________|_________________________________|
B.  SCHEDA: OBIETTIVI DEL PROGETTO (articolare piu' compiutamente gli
obiettivi specifici del progetto gia' indicati alla  "scheda  A"  che
dovranno  riassumere  lo  scopo  generale  del progetto medesimo ed i
benefici sia per il Paese dove si intende realizzare il progetto  che
per l'Italia)
C.  SCHEDA:  MOTIVAZIONI  DEL PROGETTO in rapporto  alle esigenze del
Paese/settore di intervento ed alle capacita'  del  soggetto  che  lo
realizza
D.  SCHEDA:  RISULTATI  DEL  PROGETTO  (per risultato si intende ogni
singolo   esito   concreto   del   progetto   che   contribuisce   al
raggiungimento degli obiettivi).
E.  SCHEDA:  AZIONI  IN  CUI  SI ARTICOLA IL PROGETTO PER GIUNGERE AI
RISULTATI INDICATI nella scheda D.
F. SCHEDA: SOSTENIBILITA' DEL  PROGETTO  (capacita'  di  mantenere  e
sviluppare nel tempo i risultati del progetto)
G.   SCHEDA:   RUOLO   DELL'ENTE   CAPOFILA   E  DEI  PARTNERS  NELLA
ORGANIZZAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PROGETTO
H. SCHEDA: TABELLA DEI LAVORI
Mesi                    Azioni                  Partners coinvolti
 ___________________________________________________________________
|                 |N. delle|Costo |Costo |Finanziamento|Finanziatore|
|                 |Unita'  |per   |totale|             |            |
|                 |        |unita'|      |             |            |
|                 |________|______|______|_____________|____________|
|                 |        | LIT  | LIT  |in    |in    |            |
|                 |        |      |      |valuta|natura|            |
|                 |        |      |      |(LIT) |(LIT) |            |
|_________________|________|______|______|______|______|____________|
|A1. RETRIBUZIONI |        |      |      |      |      |            |
|    (1)          |        |      |      |      |      |            |
|                 |        |      |      |      |      |            |
| - Personale     |        |      |      |      |      |            |
|   dipendente/   |        |      |      |      |      |            |
|   Esperti       |        |      |      |      |      |            |
|                 | giorni |      |      |      |      |            |
|                 |        |      |      |      |      |            |
| - Personale     |        |      |      |      |      |            |
|   locale        |        |      |      |      |      |            |
|   dipendente/   |        |      |      |      |      |            |
|   Esperti locali|        |      |      |      |      |            |
|   (2)           |________|______|______|______|______|____________|
|                                 |      |      |      |            |
| Subtotale A1                    |______|______|______|____________|
|                  _______________|      |      |      |            |
| A2. DIARIE(3)   |        |      |      |      |      |            |
|                 |        |      |      |      |      |            |
| - per diem in   | giorni |      |      |      |      |            |
|   (indicare il  |        |      |      |      |      |            |
|   Paese)        |        |      |      |      |      |            |
|                 |________|______|______|______|______|____________|
|                                 |      |      |      |            |
| Subtotale A2                    |______|______|______|____________|
|                                 |      |      |      |            |
| A3. ORGANIZZAZIONE              |      |      |      |            |
| (4)                             |      |      |      |            |
| (descrivere per                 |      |      |      |            |
|  macrocomparti)                 |      |      |      |            |
|                                 |      |      |      |            |
| A4. MATERIALI                   |      |      |      |            |
| VARI                            |      |      |      |            |
| (descrivere per                 |      |      |      |            |
| macrocomparti)                  |      |      |      |            |
|                  _______________|      |      |      |            |
| A5. VIAGGI      |        |      |      |      |      |            |
| nazionali ed    |        |      |      |      |      |            |
| internazionali  |        |      |      |      |      |            |
|                 | voli   |      |      |      |      |            |
| - aereo (5)     | tras-  |      |      |      |      |            |
| - altro         | porti  |      |      |      |      |            |
|   (specificare) |        |      |      |      |      |            |
|                 |________|______|______|______|______|____________|
|                                 |      |      |      |            |
| Subtotale da                    |      |      |      |            |
| A3 ad A5                        |______|______|______|____________|
|                  _______________|      |      |      |            |
| A6. ATTREZZATURE|        |      |      |      |      |            |
| (specificare)   |quanti- |      |      |      |      |            |
|                 |ta'     |      |      |      |      |            |
|                 |________|______|      |      |      |            |
|                                 |      |      |      |            |
|                                 |      |      |      |            |
|                  _______________|      |      |      |            |
| A7. PUBBLICA-   |        |      |      |      |      |            |
| ZIONI(6)        |        |      |      |      |      |            |
| (specificare)   |        |      |      |      |      |            |
|                 |________|______|      |      |      |            |
|                                 |      |      |      |            |
|                                 |      |      |      |            |
|                  _______________|      |      |      |            |
| A8. ALTRI COSTI |        |      |      |      |      |            |
| (specificare)   |        |      |      |      |      |            |
|                 |        |      |      |      |      |            |
|                 |________|______|      |      |      |            |
|                                 |      |      |      |            |
|                                 |______|______|______|____________|
| Subtotale da                    |      |      |      |            |
| A6 ad A8                        |______|______|______|            |
|                                 |      |      |      |            |
| TOTALE da A1                    |      |      |      |            |
| ad A8                           |      |      |      |            |
|_________________________________|______|______|______|____________|
(1)  nel  compilare  il  prospetto  dei  costi indicare ogni volta se
trattasi di  personale  dipendente  o  esterno.  Si  avverte  che  la
retribuzione per diem del personale dipendente e degli esperti dovra'
rispettare gli standard fissati dalla Comunita' europea.
(2)   per   personale/esperto  locale  si  intende  personale/esperto
residente in area PECO.
(3) la diaria copre le spese di vitto, alloggio  e  trasporto  urbano
per  gli  esperti/personale  dipendente  non  residenti  nel luogo di
realizzazione  del  progetto.  La  diaria  giornaliera  deve   essere
stabilita  in  base alle diarie applicate dalla Comunita' europea per
il 1996.
(4) costi relativi alla gestione generale del progetto es.  telefono,
fax, uso pc
(5) e' ammessa solo l'economy class
(6)  costi  di elaborazione, stampa e spedizione. Indicare il tipo di
pubblicazione ed il numero di copie che si intende realizzare.
PIANO DI COPERTURA FINANZIARIA
 ___________________________________________________________________
|                       |         |          |       |      |       |
|                       |         |Apporti   |Apporti|      |% sul  |
|                       |         |finanziari|in     |      |totale |
|                       |         |          |natura |Totale|dei    |
|                       |         |          |       |      |costi  |
| Soggetti              |Status(*)| (LIT)    | (LIT) | (LIT)|       |
|_______________________|_________|__________|_______|______|_______|
|                       |         |          |       |      |       |
| S1. Mincomes L.212/92 |Pubblico |          |       |      |       |
|_______________________|_________|__________|_______|______|_______|
|                       |         |          |       |      |       |
|                       |         |          |       |      |       |
| S2. Soggetti coinvolti|         |          |       |      |       |
| nella realizzazione   |         |          |       |      |       |
| del progetto          |         |          |       |      |       |
|                       |         |          |       |      |       |
| - Ente capofila       |         |          |       |      |       |
|                       |         |          |       |      |       |
| - Partner 1           |         |          |       |      |       |
|                       |         |          |       |      |       |
| - Partner 2           |         |          |       |      |       |
|                       |         |          |       |      |       |
| - Partner 3           |         |          |       |      |       |
|                       |         |          |       |      |       |
| - etc.                |         |          |       |      |       |
|                       |         |          |       |      |       |
|                       |         |          |       |      |       |
| Subtotale S2          |         |          |       |      |       |
|_______________________|_________|__________|_______|______|_______|
|                       |         |          |       |      |       |
| S3. Soggetti          |         |          |       |      |       |
| Sostenitori(**)       |         |          |       |      |       |
|                       |         |          |       |      |       |
| - Sponsor 1           |         |          |       |      |       |
|                       |         |          |       |      |       |
| - Sponsor 2           |         |          |       |      |       |
|                       |         |          |       |      |       |
| - etc.                |         |          |       |      |       |
|                       |         |          |       |      |       |
|                       |         |          |       |      |       |
| Subtotale S3          |         |          |       |      |       |
|_______________________|_________|__________|_______|______|_______|
|                       |         |          |       |      |       |
|                       |         |          |       |      |       |
| TOTALE (da S1 a S3)   |         |          |       |      |       |
|_______________________|_________|__________|_______|______|_______|
(*) Pubblico, privato, altro
(**)  Allegare,  per ogni sponsor (per sponsor si intende un soggetto
che non partecipa alla realizzazione del progetto), una dichiarazione
- firmata dal rappresentante legale - nella quale si  sottoscrive  un
impegno,  qualora  il  progetto  venga  ammesso  a contributo ex lege
212/92, a rendere  disponibile  per  tutta  la  durata  del  progetto
l'apporto indicato nella tabella.