IL MINISTRO DEL LAVORO
                     E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
                           DI CONCERTO CON
                     IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA
                  DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
                                  E
                       IL MINISTRO DEL TESORO
  Visto  l'art.  8  del  decreto-legge  16  maggio  1994,   n.   299,
convertito,  con  modificazioni,  dalla legge 19 luglio 1994, n. 451,
che  prevede  la  predisposizione  di  un  piano   di   pensionamenti
anticipati  per  il  triennio 1994-1996, nel limite massimo di 15.500
unita',  dei  dipendenti  delle  imprese  industriali   del   settore
siderurgico   pubblico   e   privato,   nonche'   dalle   imprese  di
impiantistica industriale nel settore siderurgico,  come  individuate
nell'articolo stesso;
  Visto  il  decreto  7 dicembre 1994 del Ministro del lavoro e della
previdenza sociale, di concerto con i  Ministri  dell'industria,  del
commercio  e  dell'artigianato  e  del  tesoro, con il quale e' stato
approvato il piano di pensionamenti anticipati  previsto  dal  citato
art.  8  del  decreto-legge  16  maggio 1994, n. 299, convertito, con
modificazioni, dalla legge 19 luglio 1994, n. 451;
  Visto, in particolare, l'art. 2 del decreto 7 dicembre 1994, che ha
riservato 920 unita' prepensionabili  in  favore  delle  imprese  del
settore   siderurgico,  non  ricomprese  nella  tabella  allegata  al
predetto decreto, per  le  quali  si  sarebbe  dovuto  procedere,  in
adesione   a   programmi  comunitari  di  riduzione  delle  capacita'
produttive,   all'accertamento   dell'effettiva   riduzione   -    da
realizzarsi  attraverso  la  distruzione degli impianti - entro il 31
dicembre 1995;
  Visto l'art. 1 del decreto 17 maggio 1996 del Ministro del lavoro e
della previdenza sociale, di concerto con i Ministri  dell'industria,
del  commercio  e  dell'artigianato  e  del tesoro, con il quale sono
stati definiti  nuovi  criteri  in  base  ai  quali  dar  corso  alla
ripartizione delle predette 920 unita' prepensionabili;
  Constatato   che   le  imprese  Acciaieria  e  ferriera  di  Crema,
Acciaierie  S.  Marco,  A.F.I.M.  -  Acciaierie  ferriere   industria
metallurgica,  Ferriera  di  Caffaro,  Ferriera Tre Valli, I.L.F.O. -
Industria laminati ferrosi odolesi,  Montello,  O.L.M.A.  -  Officina
lavorazione  metalli  Artogne, O.M.V. - Officina meccanica vestonese,
Siderurgica F.lli Pasini, So.La.Fer., risultano essere in possesso  -
in  base anche ai preliminari accertamenti istruttori facenti capo al
Ministero dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  -  dei
requisiti richiesti dal predetto art. 1 del decreto 17 maggio 1996;
  Tenuto  conto che le imprese sopra richiamate hanno trasmesso, come
prescritto dal piu' volte citato art. 1 del decreto 17  maggio  1996,
la  dichiarazione  del  rappresentante  dell'impresa,  resa  ai sensi
dell'art. 4 della legge 4 gennaio 1968, n. 15, di procedere, ai  fini
dell'assegnazione  dei  pensionamenti  anticipati,  alla  distruzione
degli impianti;
  Intervenuto  il  concerto  con  i  Ministri   dell'industria,   del
commercio e dell'artigianato e del tesoro;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Nell'ambito  del  limite  massimo  di  920  unita'  prepensionabili
previste dall'art. 2 del decreto 7 dicembre  1994,  richiamato  nelle
premesse,  di  approvazione  del piano, per il triennio 1994-1996, di
pensionamenti  anticipati  di  cui   all'art.   8,   comma   1,   del
decreto-legge  16 maggio 1994, n. 299, convertito, con modificazioni,
dalla legge 19 luglio 1994, n.  451, sono attribuite,  alle  seguenti
imprese   siderurgiche,   320   unita'  prepensionabili,  secondo  la
ripartizione numerica indicata:
                                                         Unita'
      Impresa                                        prepensionabili
         --                                                --
Accieria e ferriera di Crema .........................     58
Acciaierie S. Marco ..................................     16
A.F.I.M. - Acciaierie ferriere industria metallurgica.     62
Ferriera del Caffaro .................................      4
Ferriera Tre Valli ...................................     16
I.L.F.O. - Industria laminati ferrosi odolesi ........     36
Montello .............................................     92
O.L.M.A. - Offina lavorazione metalli Artogne ........      3
O.M.V. - Officina meccanica vestonese ................      2
Siderurgica F.lli Pasini .............................     24
So.La.Fer. ...........................................      7