IL MINISTRO
                      DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
  Visto l'art. 2 del regio decreto 10 luglio 1924, n. 1100;
  Vista la legge 7 dicembre 1961, n. 1264 e successive  modificazioni
ed integrazioni;
  Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400;
  Vista la legge 23 ottobre 1992, n. 421;
  Visto  il  decreto  legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive
modifiche ed integrazioni;
  Vista la legge 24 dicembre 1993, n. 537;
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
  Visto il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297  contenente  il
testo unico delle disposizioni vigenti in materia di istruzione;
  Visto   il  decreto  ministeriale  n.  298  del  21  ottobre  1994,
modificato con i decreti ministeriali n. 367 del 24 dicembre 1994, n.
106 del 28 marzo 1995, n. 111 del 30 marzo  1995  e  n.  233  del  10
luglio  1995,  con  il  quale  sono  stati  individuati  gli  atti di
competenza del Ministro della  pubblica  istruzione  e  gli  atti  di
competenza  dei  dirigenti  generali e degli altri dirigenti preposti
agli uffici centrali di questo Ministero;
  Ritenuto di dover delegare  l'adozione  di  alcuni  degli  atti  di
propria  competenza ai Sottosegretari di Stato prof.ssa Nadia Masini,
prof.ssa Albertina Soliani e sen. prof.ssa Carla Rocchi;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. Ai Sottosegretari  di  Stato  menzionati  in  premessa  -  ferma
restando  la  competenza  del  Ministro  per  gli  atti  di carattere
normativo e convenzionale - e' conferita la delega a trattare,  sulla
base  delle indicazioni del Ministro medesimo, gli affari inerenti le
materie per ciascuno indicate nei successivi articoli 2, 3 e 4.