(all. 3 - art. 1)
                                                          Allegato D
                           RENDICONTO AL ../../....
            (denominazione del fondo/societa' gerente) (1)
 Sezione patrimoniale
 ___________________________________________________________________
|                                    |               |              |
|                                    |Situazione alla|   Movimenti  |
|                                    |    data del   |dell'esercizio|
|                                    |  rendiconto   |              |
|                                    |_______________|______________|
|                                    |       |       |       |      |
|                                    |Valore |In     |Con-   |Con-  |
|                                    |cor-   |perc.  |trov.  |trov. |
|                                    |rente  |delle  |acqui- |vendi-|
|                                    |       |atti-  |sti    |te    |
|                                    |       |vita'  |       |      |
|____________________________________|_______|_______|_______|______|
|                                    |       |       |       |      |
| ATTIVITA'                          |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
| 1. Beni immobili                   |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
|    1a. Immobili industriali        |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
|    1b. Immobili commerciali        |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
|    1c. Immobili residenziali       |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
|    1d. Terreni                     |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
|    1e. Altri beni immobili         |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
|    1f. Acconti versati per         |       |       |       |      |
|        l'acquisto di beni immobili |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
|    - di cui: beni immobili dati in |       |       |       |      |
|      locazione con facolta' di     |       |       |       |      |
|      acquisto                      |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
| 2. Diritti reali di godimento su   |       |       |       |      |
|    beni immobili (da specificare)  |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
| 3. Partecipazioni di controllo in  |       |       |       |      |
|    societa' immobiliari non quotate|       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
| 4. Valori mobiliari                |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
|    4a. Titoli di Stato             |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
|    4b. Titoli di debito quotati    |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
|    4c. Titoli di debito non quotati|       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
|    4d. Altri valori mobiliari      |       |       |       |      |
|        (da specificare)            |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
| 5. Disponibilita' liquide          |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
| 6. Attivita' diverse               |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
|    6a. Ratei attivi                |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
|    6b. Risconti attivi             |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
|    6c. Altre attivita'             |       |       |       |      |
|        (da specificare)            |       |       |       |      |
|____________________________________|_______|_______|       |      |
|                                    |       |       |       |      |
| 7. Totale attivita'                |       |  100  |       |      |
|____________________________________|_______|_______|       |      |
|                                    |       |       |       |      |
| PASSIVITA'                         |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
| 8. Finanziamenti ipotecari         |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
| 9. Passivita' diverse              |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
|    9a. Ratei passivi               |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
|    9b. Risconti passivi            |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
|    9c. Fondo imposte               |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
|    9d. Fondo imposte sospese su    |       |       |       |      |
|        plusvalenze ex art. 15,     |       |       |       |      |
|        comma 3 della L. 86/94      |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
|    9e. Altre passivita'            |       |       |       |      |
|        (da specificare)            |       |       |       |      |
|____________________________________|_______|       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
| 10. Totale pattivita'              |       |       |       |      |
|____________________________________|_______|_______|_______|______|
(1) Ove si tratti di fondo istituito ai sensi dell'art. 14-bis della
    legge tale circostanza deve essere indicata
SEGUE
 ____________________________________________________
|                                    |               |
|                                    | Situazione a  |
|                                    |fine esercizio |
|                                    |  precedente   |
|                                    |_______________|
|                                    |       |       |
|                                    |Valore |In     |
|                                    |cor-   |perc.  |
|                                    |rente  |delle  |
|                                    |       |atti-  |
|                                    |       |vita'  |
|____________________________________|_______|_______|
|                                    |       |       |
| ATTIVITA'                          |       |       |
|                                    |       |       |
| 1. Beni immobili                   |       |       |
|                                    |       |       |
|    1a. Immobili industriali        |       |       |
|                                    |       |       |
|    1b. Immobili commerciali        |       |       |
|                                    |       |       |
|    1c. Immobili residenziali       |       |       |
|                                    |       |       |
|    1d. Terreni                     |       |       |
|                                    |       |       |
|    1e. Altri beni immobili         |       |       |
|                                    |       |       |
|    1f. Acconti versati per         |       |       |
|        l'acquisto di beni immobili |       |       |
|                                    |       |       |
|    - di cui: beni immobili dati in |       |       |
|      locazione con facolta' di     |       |       |
|      acquisto                      |       |       |
|                                    |       |       |
| 2. Diritti reali di godimento su   |       |       |
|    beni immobili (da specificare)  |       |       |
|                                    |       |       |
| 3. Partecipazioni di controllo in  |       |       |
|    societa' immobiliari non quotate|       |       |
|                                    |       |       |
| 4. Valori mobiliari                |       |       |
|                                    |       |       |
|    4a. Titoli di Stato             |       |       |
|                                    |       |       |
|    4b. Titoli di debito quotati    |       |       |
|                                    |       |       |
|    4c. Titoli di debito non quotati|       |       |
|                                    |       |       |
|    4d. Altri valori mobiliari      |       |       |
|        (da specificare)            |       |       |
|                                    |       |       |
| 5. Disponibilita' liquide          |       |       |
|                                    |       |       |
| 6. Attivita' diverse               |       |       |
|                                    |       |       |
|    6a. Ratei attivi                |       |       |
|                                    |       |       |
|    6b. Risconti attivi             |       |       |
|                                    |       |       |
|    6c. Altre attivita'             |       |       |
|        (da specificare)            |       |       |
|____________________________________|_______|_______|
|                                    |       |       |
| 7. Totale attivita'                |       |  100  |
|____________________________________|_______|_______|
|                                    |       |       |
| PASSIVITA'                         |       |       |
|                                    |       |       |
| 8. Finanziamenti ipotecari         |       |       |
|                                    |       |       |
| 9. Passivita' diverse              |       |       |
|                                    |       |       |
|    9a. Ratei passivi               |       |       |
|                                    |       |       |
|    9b. Risconti passivi            |       |       |
|                                    |       |       |
|    9c. Fondo imposte               |       |       |
|                                    |       |       |
|    9d. Fondo imposte sospese su    |       |       |
|        plusvalenze ex art. 15,     |       |       |
|        comma 3 della l. 86/94      |       |       |
|                                    |       |       |
|    9e. Altre passivita'            |       |       |
|        (da specificare)            |       |       |
|____________________________________|_______|       |
|                                    |       |       |
| 10. Totale pattivita'              |       |       |
|____________________________________|_______|_______|
(1) Ove si tratti di fondo istituito ai sensi dell'art. 14-bis della
    legge tale circostanza deve essere indicata
 ___________________________________________________________________
|                                    |               |              |
|                                    |Situazione alla|   Movimenti  |
|                                    |    data del   |dell'esercizio|
|                                    |  rendiconto   |              |
|                                    |_______________|______________|
|                                    |       |       |       |      |
|                                    |Valore |In     |Con-   |Con-  |
|                                    |cor-   |perc.  |trov.  |trov. |
|                                    |rente  |delle  |acqui- |vendi-|
|                                    |       |atti-  |sti    |te    |
|                                    |       |vita'  |       |      |
|____________________________________|_______|_______|_______|______|
|                                    |       |       |       |      |
| 11. Valore complessivo netto del   |       |       |       |      |
|     fondo (voce 7 meno voce 10)    |       |       |       |      |
|____________________________________|_______|       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
| 12. Numero quote emesse            |       |       |       |      |
|____________________________________|_______|       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
| 13. Valore unitario delle quote    |       |       |       |      |
|     (voce 11/voce 12)              |       |       |       |      |
|____________________________________|_______|       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
| 14. Ipoteche su beni immobili      |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
| 15. Garanzie ricevute              |       |       |       |      |
|     (da specificare)               |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
| IMPEGNI                            |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
| 16. Titoli da consegnare per op.   |       |       |       |      |
|     da regolare                    |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
| 17. Titoli da ricevere per op.     |       |       |       |      |
|     da regolare                    |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
| 18. Altri (da specificare)         |       |       |       |      |
|____________________________________|_______|       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
| ALTRI DATI                         |       |       |       |      |
|                                    |       |       |       |      |
| 19. Plusvalenze in sospensione di  |       |       |       |      |
|     imposta ex art. 15, comma 3    |       |       |       |      |
|     della L. 86/94                 |       |       |       |      |
|____________________________________|_______|_______|_______|______|
SEGUE
 ____________________________________________________
|                                    |               |
|                                    | Situazione a  |
|                                    |fine esercizio |
|                                    |  precedente   |
|                                    |_______________|
|                                    |       |       |
|                                    |Valore |In     |
|                                    |cor-   |perc.  |
|                                    |rente  |delle  |
|                                    |       |atti-  |
|                                    |       |vita'  |
|____________________________________|_______|_______|
|                                    |       |       |
| 11. Valore complessivo netto del   |       |       |
|     fondo (voce 7 meno voce 10)    |       |       |
|____________________________________|_______|       |
|                                    |       |       |
| 12. Numero quote emesse            |       |       |
|____________________________________|_______|       |
|                                    |       |       |
| 13. Valore unitario delle quote    |       |       |
|     (voce 11/voce 12)              |       |       |
|____________________________________|_______|       |
|                                    |       |       |
| 14. Ipoteche su beni immobili      |       |       |
|                                    |       |       |
| 15. Garanzie ricevute              |       |       |
|     (da specificare)               |       |       |
|                                    |       |       |
| IMPEGNI                            |       |       |
|                                    |       |       |
| 16. Titoli da consegnare per op.   |       |       |
|     da regolare                    |       |       |
|                                    |       |       |
| 17. Titoli da ricevere per op.     |       |       |
|     da regolare                    |       |       |
|                                    |       |       |
| 18. Altri (da specificare)         |       |       |
|____________________________________|_______|       |
|                                    |       |       |
| ALTRI DATI                         |       |       |
|                                    |       |       |
| 19. Plusvalenze in sospensione di  |       |       |
|     imposta ex art. 15, comma 3    |       |       |
|     della L. 86/94                 |       |       |
|____________________________________|_______|_______|
                      RENDICONTO AL ../../....
           (denominazione del fondo/societa' gerente) (1)
 Sezione reddituale
 ___________________________________________________________________
|                                         |            |            |
|                                         | Rendiconto | Rendiconto |
|                                         | alla data  | esercizio  |
|                                         | ../../.... | precedente |
|_________________________________________|____________|____________|
|                                         |     |      |      |     |
| 1. Beni immobili e diritti reali di     |     |      |      |     |
|    godimento                            |     |______|      |_____|
|                                         |     |      |      |     |
|    1a. Ricavi per attivita' di          |     |      |      |     |
|        locazione                        |     |      |      |     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - affitti                        |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - canoni per locazioni con       |     |      |      |     |
|          facolta' di acquisto           |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - altri proventi da immobili     |     |      |      |     |
|          (da specificare)               |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|    1b. Utile/perdita da alienazione     |     |      |      |     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - terreni                        |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - altri beni immobili            |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - diritti reali di godimento     |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|    1c. Plus/minuvalenze                 |     |      |      |     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - terreni                        |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - altri beni immobili            |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - diritti reali di godimento     |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|    1d. Costi per la gestione dei beni   |     |      |      |     |
|        immobili                         |     |      |      |     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - spese di manutenzione          |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - premi assicurativi             |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - altri costi di gestione        |     |      |      |     |
|          (da specificare)               |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|    1e. Ammortamenti                     |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|    1f. Imposte sugli immobili           |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|    1g. Altri proventi e oneri (da       |     |      |      |     |
|        specificare)                     |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
| 2. Partecipazioni in societa'           |     |      |      |     |
|    immobiliari controllate              |     |______|      |_____|
|                                         |     |      |      |     |
|    2a. Dividendi e altri proventi       |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|    2b. Utile/perdita da realizzo        |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|    2c. Plus/minusvalenze                |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
| 3. Interessi passivi su mutui ipotecari |     |______|      |_____|
|                                         |     |      |      |     |
|          Risultato gestione immobiliare |     |______|      |_____|
|                                         |     |      |      |     |
| 4. Valori mobiliari                     |     |______|      |_____|
|                                         |     |      |      |     |
|    4a. Proventi da investimenti         |     |      |      |     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - interessi e altri proventi su  |     |      |      |     |
|          titoli di Stato                |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - interessi e altri proventi su  |     |      |      |     |
|          titoli di debito quotati       |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - interessi e altri proventi su  |     |      |      |     |
|          titoli di debito non quotati e |     |      |      |     |
|          altri valori mobiliari         |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|    4b. Utile/perdita da realizzo        |     |      |      |     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - Titoli di Stato                |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - titoli di debito quotati       |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - titoli di debito non quot. e   |     |      |      |     |
|          altri valori mob.              |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|    4c. Plus/minusvalenze                |     |      |      |     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - Titoli di Stato                |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - titoli di debito quotati       |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - titoli di debito non quot. e   |     |      |      |     |
|          altri valori mob.              |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|    4d. Altri proventi e oneri           |     |      |      |     |
|        (da specificare)                 |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
| 5. Interessi attivi su disponibilita'   |     |      |      |     |
|    liquide                              |     |______|      |_____|
|                                         |     |      |      |     |
|    Risultato gestione valori di pronta  |     |      |      |     |
|    liquidabilita'                       |     |______|      |_____|
|_________________________________________|_____|______|______|_____|
(1) Ove si tratti di fondo istituito ai sensi dell'art. 14-bis della
    legge tale circostanza deve essere indicata
 ___________________________________________________________________
|                                         |            |            |
|                                         | Rendiconto | Rendiconto |
|                                         | alla data  | esercizio  |
|                                         | ../../.... | precedente |
|_________________________________________|____________|____________|
|                                         |     |      |      |     |
| 6. Oneri di gestione                    |     |______|      |_____|
|                                         |     |      |      |     |
|    6a. Banca depositaria                |     |      |      |     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - custodia e amministrazione     |     |      |      |     |
|          titoli                         |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - altre provvigioni, commissioni |     |      |      |     |
|          e spese                        |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|    6b. Societa' di gestione             |     |      |      |     |
|                                         |     |      |      |     |
|        - provvigioni di gestione        |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|    6c. Spese peritali                   |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
| 7. Altri ricavi e oneri                 |     |______|      |_____|
|                                         |     |      |      |     |
|    7a. Altri ricavi (da specificare)    |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|    7b. Altri oneri (da specificare)     |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
| 8. Utile/perdita prima delle imposte    |     |______|      |_____|
|                                         |     |      |      |     |
| 9. Imposte                              |     |______|      |_____|
|                                         |     |      |      |     |
|    9a. Imposte                          |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
|    9b. Accantonamento al fondo imposte  |     |      |      |     |
|        sospese su plusvalenze ex        |     |      |      |     |
|        art. 15, comma 3 della L. 86/94  |_____|      |______|     |
|                                         |     |      |      |     |
| 10. UTILE/PERDITA DELL'ESERCIZIO        |     |______|      |_____|
|_________________________________________|_____|______|______|_____|
ELENCO DEL BENI IMMOBILI E DEI DIRITTI REALI DI GODIMENTO DETENUTI
DAL FONDO
 ___________________________________________________________________
|   |             |            |           |          |             |
|N. |DESCRIZIONE E|DESTINAZIONE|  ANNO DI  |SUPERFICIE|PRESCRIZIONI |
|   | UBICAZIONE  |   D'USO    |COSTRUZIONE|  LORDA   |URBANISTICHE |
|   |             |            |           |   (1)    |DELL'AREA    |
|   |             |            |           |          |             |
|   |             |            |           |          |             |
|   |             |            |           |          |             |
|___|_____________|____________|___________|__________|_____________|
|   |             |            |           |          |             |
|   |             |            |           |          |             |
|   |             |            |           |          |             |
|   |             |            |           |          |             |
|   |             |            |           |          |             |
|   |             |            |           |          |             |
|   |             |            |           |          |             |
|   |             |            |           |          |             |
|___|_____________|____________|___________|__________|_____________|
  TOTALI
SEGUE
ELENCO DEL BENI IMMOBILI E DEI DIRITTI REALI DI GODIMENTO DETENUTI
DAL FONDO
 ___________________________________________________________________
|                                    |       |        |             |
|     REDDITIVITA' DEI BENI LOCATI   | COSTO |IPOTECHE|  ULTERIORI  |
|____________________________________|STORICO|        |INFORMAZIONI |
|      |         |         |         |       |        |             |
|CANONE|  TIPO   |SCADENZA |LOCATARIO|       |        |             |
|PER   |CONTRATTO|CONTRATTO|         |       |        |             |
|m2/m3 |         |         |         |       |        |             |
|______|_________|_________|_________|_______|________|_____________|
|      |         |         |         |       |        |             |
|      |         |         |         |       |        |             |
|      |         |         |         |       |        |             |
|      |         |         |         |       |        |             |
|      |         |         |         |       |        |             |
|      |         |         |         |       |        |             |
|      |         |         |         |       |        |             |
|      |         |         |         |       |        |             |
|______|_________|_________|_________|_______|________|_____________|
                                     |       |        |
  TOTALI                             |       |        |
                                     |_______|________|
(1) In metri quadrati lordi. Ove si tratti di beni immobili per i
    quali la volumetria e' piu' significativa della superficie si
    potra' far riferimento ai metri cubi lordi. Anche l'eventuale
    canone deve essere riferito ai metri cubi.
    La circostanza dovra' essere evidenziata.
    DISTRIBUZIONE DEL VALORE CORRENTE DEI BENI IMMOBILI DETENUTI
    DAL FONDO
 ___________________________________________________________________
|                   |                |                     |        |
|Classi di valore   |   Superficie   | Valore corrente alla| Valore |
|corrente per metro |    detenuta    | data del rendiconto |peritale|
|quadrato           |    dal fondo   |_____________________|        |
|(in milioni di     |(metri quadrati)|   valore  |  valore |        |
|lire)              |       (1)      |complessivo|perc. (2)|        |
|___________________|________________|___________|_________|________|
|                   |                |           |         |        |
| fino a 1          |                |           |         |        |
|___________________|________________|___________|_________|________|
|                   |                |           |         |        |
| da oltre 1 a 3    |                |           |         |        |
|___________________|________________|___________|_________|________|
|                   |                |           |         |        |
| da oltre 3 a 5    |                |           |         |        |
|___________________|________________|___________|_________|________|
|                   |                |           |         |        |
| da oltre 5 a 7    |                |           |         |        |
|___________________|________________|___________|_________|________|
|                   |                |           |         |        |
| da oltre 7 a 10   |                |           |         |        |
|___________________|________________|___________|_________|________|
|                   |                |           |         |        |
| oltre 10          |                |           |         |        |
|___________________|________________|___________|_________|________|
|                   |                |           |         |        |
| Totali            |                |           |         |        |
|___________________|________________|___________|_________|________|
(1) Qualora sia rilevante ai fini della valutazione la volumetria e
    non la superficie andra' redatta un'analoga tavola in cui in
    luogo dei metri quadrati andranno indicati i metri cubi degli
    immobili
(2) In percentuale del valore corrente totale di tutti gli immobili
    del fondo
    DISTRIBUZIONE DEI CANONI DEI BENI IMMOBILI DEL FONDO DATI IN
 LOCAZIONE PER SCADENZA DEI CONTRATTI O DATA DI REVISIONE DEI CANONI
 ___________________________________________________________________
|                    |             |                                |
|Fasce di scadenza   |Superficie/  |        importo dei canoni      |
|dei contratti di    |volumetria   |________________________________|
|locazione o data    |data in      |       |            |       |   |
|di revisione dei    |locazione    |affitto| locazione  |importo| % |
|canoni              |             |       |con facolta'|totale |   |
|                    |             |       |di acquisto |       |   |
|                    |             |       |            |       |   |
|                    |             |       |            |       |   |
|                    |             |   a   |      b     | c=a+b |(3)|
|____________________|_____________|_______|____________|_______|___|
|                    |             |       |            |       |   |
| fino a 1 anno      | (1)         |       |            |       |   |
|                    |_____________|       |            |       |   |
|                    |             |       |            |       |   |
|                    | (2)         |       |            |       |   |
|____________________|_____________|_______|____________|_______|___|
|                    |             |       |            |       |   |
| da oltre 1 a 3 anni| (1)         |       |            |       |   |
|                    |_____________|       |            |       |   |
|                    |             |       |            |       |   |
|                    | (2)         |       |            |       |   |
|____________________|_____________|_______|____________|_______|___|
|                    |             |       |            |       |   |
| da oltre 3 a 5 anni| (1)         |       |            |       |   |
|                    |_____________|       |            |       |   |
|                    |             |       |            |       |   |
|                    | (2)         |       |            |       |   |
|____________________|_____________|_______|____________|_______|___|
|                    |             |       |            |       |   |
| da oltre 5 a 7 anni| (1)         |       |            |       |   |
|                    |_____________|       |            |       |   |
|                    |             |       |            |       |   |
|                    | (2)         |       |            |       |   |
|____________________|_____________|_______|____________|_______|___|
|                    |             |       |            |       |   |
| da oltre 7 a 9 anni| (1)         |       |            |       |   |
|                    |_____________|       |            |       |   |
|                    |             |       |            |       |   |
|                    | (2)         |       |            |       |   |
|____________________|_____________|_______|____________|_______|___|
|                    |             |       |            |       |   |
| oltre 9 anni       | (1)         |       |            |       |   |
|                    |_____________|       |            |       |   |
|                    |             |       |            |       |   |
|                    | (2)         |       |            |       |   |
|____________________|_____________|_______|____________|_______|___|
|                    |             |       |            |       |   |
| A) Totale beni     | (1)         |       |            |       |   |
|    immobili locati |_____________|       |            |       |100|
|                    |             |       |            |       |   |
|                    | (2)         |       |            |       |   |
|____________________|_____________|_______|____________|_______|___|
|                    |             |
| B) Totale beni     | (1)         |
|    immobili non    |_____________|
|    locati          |             |
|                    | (2)         |
|____________________|_____________|
|                    |             |
| Percentuale beni   | (1)         |
| immobili locati    |_____________|
|                    |             |
| A/(A+B)*100        | (2)         |
|____________________|_____________|
(1) metri quadrati
(2) metri cubi
(3) percentuale sull'importo totale dei canoni
                     Schede informative relative alle partecipazioni
                           in societa' immobiliari controllate
Denominazione e sede della societa':
Attivita' esercitata:
A) Titoli nel portafoglio del fondo
 ___________________________________________________________________
|                    |          |      |        |         |         |
|        Titoli      |Quantita' |% del | Costo  | Valore  | Valore  |
|   nel portafoglio  |          |totale|   di   |alla data|corrente |
|      del fondo     |          |azioni|acquisto|  della  |alla data|
|                    |          |emesse|        | rendic. |   del   |
|                    |          |      |        |  prec.  |rendicon-|
|                    |          |      |        |         |  to     |
|____________________|__________|______|________|_________|_________|
|                    |          |      |        |         |         |
| azioni             |          |      |        |         |         |
|____________________|__________|______|________|_________|_________|
B) Dati di bilancio dell'emittente
 ___________________________________________________________________
|                                   |         |          |          |
|                                   | Ultimo  |Esercizio |Secondo   |
|                                   |esercizio|precedente|esercizio |
|                                   | (data)  |          |precedente|
|___________________________________|_________|__________|__________|
|                                   |         |          |          |
| 1) immobilizzazioni materiali     |         |          |          |
|                                   |         |          |          |
| 2) altre attivita'                |         |          |          |
|                                   |         |          |          |
| 3) indebit. a breve termine       |         |          |          |
|                                   |         |          |          |
| 4) indebitamento a medio          |         |          |          |
|    /lungo termine                 |         |          |          |
|                                   |         |          |          |
| 5) patrimonio netto               |         |          |          |
|                                   |         |          |          |
| 6) utile (perd.) netto            |         |          |          |
|    dell'esercizio.                |         |          |          |
|___________________________________|_________|__________|__________|
C) Criteri e parametri utilizzati per la valutazione
D) Elenco dei beni immobili e dei diritti reali di godimento detenuti
   dalla societa'
E) Distribuzione del valore corrente dei beni immobili
F) Distribuzione dei beni immobili dati in locazione per scadenza dei
   contratti o data di revisione dei canoni
             ELENCO DEI VALORI MOBILIARI DI RAPIDA E SICURA
                  LIQUIDIBILITA' DETENUTI DAL FONDO
 ___________________________________________________________________
|         |          |      |       |          |          |         |
|Emittente|Settore di| Tipo |Indic. |Quantita' |Valuta di |Valuta-  |
|         |operati-  |titolo|quot.  |          |denomina- |zione    |
|         |vita'     |      |       |          |zione     |alla data|
|         |          |      |       |          |          |del      |
|         |          |      |       |          |          |rendic.  |
|_________|__________|______|_______|__________|__________|_________|
|         |          |      |       |          |          |         |
|         |          |      |       |          |          |         |
|         |          |      |       |          |          |         |
|         |          |      |       |          |          |         |
|         |          |      |       |          |          |         |
|         |          |      |       |          |          |         |
|_________|__________|______|_______|__________|__________|_________|
|                                                         |         |
| totale                                                  |         |
|_________________________________________________________|_________|
     PROSPETTO DELLE VARIAZIONI DEL VALORE DEL FONDO DALL'AVVIO
   DELL'OPERATIVITA' ../../.... (Data di avvio) FINO AL ../../....
(Data del rendiconto) (denominazione del fondo/societa' gerente) (1)
 ___________________________________________________________________
|                                   |       |        |              |
|                                   |       |Importo |In perc. del- |
|                                   |       |        |   l'importo  |
|                                   |       |        |   iniziale   |
|___________________________________|_______|________|______________|
|                                   |       |        |   100        |
| A. Importo inziale del fondo      |       |________|______________|
|    (quote emesse x prezzo di      |       |        |              |
|    emissione)                     |       |        |              |
|                                   |       |        |              |
| B. Risultato complessivo della    |       |        |              |
|    gestione beni immobili e       |       |        |              |
|    diritti reali di godimento     |       |________|______________|
|                                   |       |        |              |
|    B.1 Ricavi per attivita' di    |       |        |              |
|        locazione                  |_______|        |______________|
|                                   |       |        |              |
|    B.2 Utili/perdite da           |       |        |              |
|        alienazioni                |_______|        |______________|
|                                   |       |        |              |
|    B.3 Plus/minusvalenze da       |       |        |              |
|        valutazione                |_______|        |______________|
|                                   |       |        |              |
|    B.4 Costi per la gestione dei  |       |        |              |
|        beni immobili              |_______|        |______________|
|                                   |       |        |              |
|    B.5 Ammortamenti               |_______|        |______________|
|                                   |       |        |              |
|    B.6 Imposte sugli immobili     |_______|        |______________|
|                                   |       |        |              |
|    B.7 Altri proventi e oneri     |_______|        |______________|
|                                   |       |        |              |
| C. Risultato complessivo della    |       |        |              |
|    gestione delle partecipazioni  |       |________|______________|
|                                   |       |        |              |
|    C.1 Dividendi e altri proventi |_______|        |______________|
|                                   |       |        |              |
|    C.2 Utili/perdite da realizzo  |_______|        |______________|
|                                   |       |        |              |
|    C.3 Plus/minusvalenze da       |       |        |              |
|        valutazione                |_______|        |______________|
|                                   |       |        |              |
| D. Interessi su mutui ipotecari   |       |________|______________|
|                                   |       |        |              |
| E. Risultato complessivo della    |       |        |              |
|    gestione dei valori di pronta  |       |        |              |
|    liquidabilita'                 |       |________|______________|
|                                   |       |        |              |
|    E.1 Proventi da investimenti   |_______|        |______________|
|                                   |       |        |              |
|    E.2 Utili/perdite da realizzo  |_______|        |______________|
|                                   |       |        |              |
|    E.3 Plus/minusvalenze da       |       |        |              |
|        valutazione                |_______|        |______________|
|                                   |       |        |              |
|    E.4 Interessi attivi su        |       |        |              |
|        disponibilita' liquide     |_______|        |______________|
|                                   |       |        |              |
|    E.5 Altri proventi e oneri     |_______|        |______________|
|                                   |       |        |              |
| F. Oneri di gestione complessivi  |       |________|______________|
|                                   |       |        |              |
|    F.1 Banca depositaria          |_______|        |______________|
|                                   |       |        |              |
|    F.2 Societa' di gestione       |_______|        |______________|
|                                   |       |        |              |
|    F.3 Spese peritali             |_______|        |______________|
|                                   |       |        |              |
| G. Altri ricavi e oneri           |       |________|______________|
|                                   |       |        |              |
|    G.1 Altri ricavi               |_______|        |______________|
|                                   |       |        |              |
|    G.2 Altri oneri                |_______|        |______________|
|                                   |       |        |              |
| H. Totale rimborsi effettuati     |       |________|______________|
|                                   |       |        |              |
| I. Proventi complessivi           |       |        |              |
|    distribuiti                    |       |________|______________|
|                                   |       |        |              |
| L. Imposte                        |       |________|______________|
|                                   |       |        |              |
| M. Valore complessivo netto       |       |        |              |
|    al ../../..                    |       |________|______________|
|___________________________________|_______|________|______________|
(1) Ove si tratti di fondo istituito ai sensi dell'art. 14-bis della
    legge tale circostanza deve essere indicata
 PROSPETTO DEI CESPITI (1) DISINVESTITI DAL FONDO (DALL'AVVIO
 OPERATIVO AL .............)
 ________________________________________________________________
|            |          |             |           |              |
|   CESPITI  |QUANTITA' |ACQUISTO (3) |  ULTIMA   |   REALIZZO   |
|DISINVESTITI|          |_____________|VALUTAZIONE|______________|
|    (2)     |          |    |        |           |    |         |
|            |          |DATA| COSTO  |           |DATA|RICAVO DI|
|            |          |    |ACQUISTO|           |    |VENDITA  |
|____________|__________|____|________|___________|____|_________|
|            |          |    |        |           |    |         |
|            |          |    |        |           |    |         |
|            |          |    |        |           |    |         |
|            |          |    |        |           |    |         |
|            |          |    |        |           |    |         |
|            |          |    |        |           |    |         |
|____________|__________|____|________|___________|____|_________|
(1) Beni immobili, diritti reali di godimento e partecipazioni in
    societa' immobiliari controllate
(2) I beni riscattati dal locatario a fine contratto mediante
    esercizio della facolta' di acquisto, nelle locazioni che la
    prevedono, sono contrassegnati con un asterisco
(3) Per i cespiti oggetto di apporto relativi ai fondi istituiti ai
    sensi dell'art. 14-bis della legge vanno indicati la data
    dell'apporto e il valore dello stesso
SEGUE
 __________________________________________________________________
|            |          |              |            |              |
|   CESPITI  | PROVENTI | ONERI DI     | ONERI      | RISULTATO    |
|DISINVESTITI| GENERALI | GESTIONE DEI | FIGURATIVI | DELL'INVEST. |
|    (2)     |          | CESPITI      |            |              |
|            |          |              |            |              |
|            |          |              |            |              |
|____________|__________|______________|____________|______________|
|            |          |              |            |              |
|            |          |              |            |              |
|            |          |              |            |              |
|            |          |              |            |              |
|            |          |              |            |              |
|            |          |              |            |              |
|____________|__________|______________|____________|______________|
(1) Beni immobili, diritti reali di godimento e partecipazioni in
    societa' immobiliari controllate
(2) I beni riscattati dal locatario a fine contratto mediante
    esercizio della facolta' di acquisto, nelle locazioni che la
    prevedono, sono contrassegnati con un asterisco
(3) Per i cespiti oggetto di apporto relativi ai fondi istituiti ai
    sensi dell'art. 14-bis della legge vanno indicati la data
    dell'apporto e il valore dello stesso
                   ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE
             DEI PROSPETTI DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE
   Ai  fini  della  compilazione  dei  prospetti del rendiconto della
gestione, si forniscono le seguenti istruzioni:
I)    Sezione patrimoniale:
      a) nella colonna "controvalore vendite" relativa  ai  movimenti
         dell'esercizio  vanno indicati con gli eventuali rimborsi di
         titoli avvenuti nell'esercizio;
      b) i beni immobili sono indicati al loro valore corrente  nelle
         pertinenti  sottovoci  della voce "1. beni immobili" (quindi
         al  lordo  degli  importi  degli   eventuali   finanziamenti
         ipotecari  ricevuti).  Il  debito  residuo in linea capitale
         relativo ai finanziamenti  ipotecari  ricevuti  e'  rilevato
         nella   voce  "8.  finanziamenti  ipotecari"  ed  il  valore
         dell'ipoteca iscritta sui beni immobili  e'  indicato  nella
         voce "14. ipoteche su beni immobili";
      c)  i fondi istituiti ai sensi dell'art. 14-bis della legge per
         ciascuna sottovoce della voce "1. Beni immobili" indicano in
         appositi "di cui" i beni diversi da quelli  apportati  dagli
         enti pubblici conferenti;
      d)  nella sottovoce "1f. acconti versati per l'acquisto di beni
         immobili" vanno indicati i controvalori versati a fronte  di
         contratti preliminari di acquisto;
      e)  per  ciascuna  categoria  di beni immobili sono indicati in
         sottovoci  quelli  situati   in   territorio   estero,   ove
         esistenti;
      f)  le  parti  di  o.i.c.v.m. aperti eventualmente detenute dal
         fondo sono riportate in una sottovoce della voce "4d.  altri
         valori mobiliari";
      g)  per ciascuna categoria di titoli sono indicati in sottovoci
         quelli denominati in valuta estera, ove esistenti;
      h)  da  sottovoci  della  voce  "6c.  altre  attivita'"  devono
         risultare, ove esistenti:
         - i crediti per canoni di locazione scaduti;
         -  i  crediti  per  operazioni  di  pronti contro termine di
           impiego della liquidita';
      i) le contropartite patrimoniali  delle  componenti  economiche
         generate  dalle operazioni in titoli stipulate ma non ancora
         regolate, devono  essere  indicate  nelle  voci  "6c.  altre
         attivita'" o "9e. altre passivita'";
      l)  nel  "fondo  imposte" di cui alla voce 9c. sono iscritte le
         imposte sul reddito del periodo non ancora liquidate;
      m)  nel  fondo  di  cui  alla  voce  9d.  sono   iscritti   gli
         accantonamenti  effettuati a fronte dei futuri oneri fiscali
         per plusvalenze patrimoniali per le quali vige il regime  di
         sospensione  dell'imposta  ai  sensi  dell'art. 15, comma 3,
         della legge;
      n) eventuali proventi da distribuire  e  non  ancora  incassati
         dagli  aventi diritto devono figurare in una sottovoce della
         voce "9e. altre passivita'";
      o) i debiti per cauzioni ricevute -  in  danaro  o  altri  beni
         fungibili  -  devono  essere  indicati in una sottovoce "9e.
         altre passivita'";
      p) nelle voci "16.  titoli  da  consegnare  per  operazioni  da
         regolare"  e  "17.  titoli  da  ricevere  per  operazioni da
         regolare" sono riportati esclusivamente i titoli oggetto  di
         operazioni   di   compravendita,   valorizzati   al   prezzo
         convenuto;
      q) nella voce  19.  va  indicato  l'importo  complessivo  delle
         plusvalenze  in  regime  di  sospensione di imposta ai sensi
         dell'art. 15, comma 3 della legge.
II)   Sezione rettituale:
      a) le voci relative a componenti  negative  di  reddito  devono
         essere precedute dal segno negativo;
      b)  i  fondi  istituiti  con  apporto ai sensi dell'art. 14-bis
         della legge devono  indicare  in  appositi  "di  cui"  delle
         sottovoci  "1a.  ricavi  per  attivita'  di locazione", "1b.
         utile/perdita da alienazione", "1c. plus/minusvalenze", "1d.
         costi  per  la  gestione  dei  beni  immobili"  le  relative
         componenti  reddituali  generate  dagli  immobili diversi da
         quelli oggetto di apporto;
      c) le spese non incrementative del  valore  degli  immobili,  a
         carico  del  fondo,  sono  costi  dell'esercizio in cui sono
         sostenute e vanno rilevate nella  voce  "1d.  costi  per  la
         gestione dei beni immobili".
         Le  eventuali  spese  relative ad immobili dati in locazione
         per le quali vi sia un diritto di rivalsa nei confronti  dei
         conduttori   sono   indicate  in  apposita  sottovoce  della
         medesima voce.  Il recupero delle spese sostenute per  conto
         dei conduttori dei cespiti e' rilevata in apposita specifica
         della  voce  "1a.  ricavi  per attivita' di locazione (altri
         proventi da immobili)";
      d) nella voce "1f. imposte sugli immobili"  vanno  indicate  le
         imposte di pertinenza specifica degli immobili di proprieta'
         del fondo ovvero che gravano sul fondo in quanto titolare di
         un  diritto  reale  di godimento (es. imposta comunale sugli
         immobili e altri similari);
      e) vanno rilevati in apposite sottovoci della voce  "4d.  altri
         proventi e oneri";
         -  gli  eventuali  proventi  per  operazioni  pronti  contro
           termine di impiego della liquidita';
         - gli eventuali interessi passivi  corrisposti sugli importi
           ricevuti in cauzione;
      f) in presenza di utili, perdite, plus/minusvalenze generati da
         beni immobili situati in territorio estero ovvero da  titoli
         denominati  in  valuta, detti importi devono essere indicati
         in appositi "di cui" delle rispettive voci "utile/perdita" e
         "plus/minusvalenze";
      g) nella voce "7.  altri  ricavi  e  oneri"  confluiscono,  tra
         l'altro,  in apposita sottovoce da specificare le componenti
         reddituali  derivanti   dalla   gestione   della   eventuale
         liquidita' in valuta del fondo;
      h)  nella  voce  "9a.  imposte"  deve essere indicato l'importo
         delle imposte diverse  da  quelle  di  cui  alla  voce  "1f.
         imposte  sugli immobili" e da quelle sospese di cui all'art.
         15, comma 3 della legge sulle plusvalenze non  realizzate  o
         distribuite.  Queste ultime sono indicate nell'apposita voce
         "9b. accantonamento al fondo imposte sospese su  plusvalenze
         ex art. 15, comma 3 della L. 86/94".
III)    Elenco  dei  beni  immobili  e dei diritti reali di godimento
      detenuti  dal  fondo:  cfr.  istruzioni  per  la   compilazione
      dell'analogo elenco previsto nella relazione semestrale.
IV)      Distribuzione del valore corrente dei beni immobili detenuti
      dal  fondo  per  classi  di  valore:  cfr.  istruzioni  per  la
      compilazione   dell'analoga  tavola  prevista  nella  relazione
      semestrale.
V)     Distribuzione dei canoni dei beni immobili dati  in  locazione
      per  fasce  di  scadenza  dei contratti o data di revisione dei
      canoni:   cfr.  istruzioni  per  la  compilazione  dell'analoga
      tavola prevista nella relazione semestrale.
VI)      Schede  informative relative alle partecipazioni in societa'
      immobiliari controllate: cfr. istruzioni  per  la  compilazione
      delle analoghe schede previste nella relazione semestrale.
VII)    Elenco dei valori mobiliari di rapida e sicura liquidibilita'
      detenuti dal fondo:
      a) nell'elenco non sono riportati ne' i titoli da consegnare  o
         da  ricevere  per  operazioni  di compravendita ne' i titoli
         oggetto di operazioni pronti contro termine;
      b) il settore di operativita' non deve essere  indicato  per  i
         titoli  di Stato. Per gli altri valori mobiliari deve essere
         indicato  uno  dei  seguenti  settori:  alimentare-agricolo,
         assicurativo,    bancario,   cartario-editoriale,   cementi-
         costruzioni, chimico, commercio, comunicazioni, elettronico,
         finanziario,        immobiliare-edilizio,         meccanico-
         automobilistico, minerario-metallurgico, tessile, diversi;
      c) nella colonna "Indicatore quotazione" vanno contrassegnati i
         titoli trattati su mercati regolamentati.
VIII) Prospetto delle variazioni del valore del fondo:
      a)  nel prospetto sono riportati tutti gli elementi (componenti
         reddituali, rimborsi effettuati e proventi distribuiti)  che
         hanno determinato variazioni del valore del fondo dalla data
         di  avvio  dello  stesso  fino  alla  data  di  compilazione
         dell'ultimo rendiconto;
      b)  i  fondi  istituiti  ai  sensi dell'art. 14-bis della legge
         devono indicare in appositi "di cui" denominati "di  cui  su
         beni   non   apportati"  delle  sottovoci  "B.1  ricavi  per
         attivita' di locazione", "B.2 utile/perdita da alienazione",
         "B.3 plus/minusvalenze da valutazione", "B.4  costi  per  la
         gestione   dei   beni   immobili"   le  relative  componenti
         reddituali generate dagli immobili diversi da quelli oggetto
         di apporto;
      c) nelle sottovoci B.2, C.2 e E.2 (utili/perdite)  deve  essere
         indicato   il  risultato  della  negoziazione  dei  relativi
         cespiti, partecipazioni e  altri  titoli  (determinato  come
         sommatoria  dei  risultati conseguiti nei singoli esercizi e
         considerando,  per  le  attivita'  in   valuta,   anche   la
         componente derivante dalle variazioni del tasso di cambio);
      d)  nelle  sottovoci  B.3,  C.3  e  E.3  (plus/minusvalenze  da
         valutazione) devono essere indicate le differenze tra  costo
         storico   e   valutazione   dei   cespiti   detenuti,  delle
         partecipazioni nonche' degli  altri  titoli  in  portafoglio
         alla  data  di redazione del rendiconto, ivi comprese, per i
         cespiti esteri, le partecipazioni in societa'  estere  ed  i
         titoli in valuta, quelle derivanti da oscillazioni del tasso
         di cambio;
      e)  nella  voce  "H.  totale rimborsi effettuati" devono essere
         indicati i rimborsi parziali delle quote effettuati a fronte
         di disinvestimenti;
      f) l'importo della voce "I. proventi  complessivi  distribuiti"
         deve  essere  determinato  come  sommatoria  dei proventi di
         gestione eventualmente distribuiti dal fondo.
IX)   Prospetto dei cespiti disinvestiti dal fondo:
      a)  sono  riportate  nel  prospetto  tutte  le  operazioni   di
         disinvestimento,  anche  parziale, di beni immobili, diritti
         reali  di  godimento  sugli  stessi  e   partecipazioni   di
         controllo in societa' immobiliari.
         I  cespiti  disinvestiti a seguito di esercizio da parte del
         locatario della  facolta'  di  riscatto  (nei  contratti  di
         locazione che la prevedono) devono essere evidenziati con un
         asterisco. I fondi istituiti ai sensi dell'art. 14-bis della
         legge  devono indicare in una apposita sezione del prospetto
         i cespiti disinvestiti diversi da quelli apportati al  fondo
         in  sede di costituzione del medesimo. Analoga evidenza deve
         essere data ai cespiti acquistati  ai  sensi  dell'art.  14,
         comma 6-bis della legge;
      b) la colonna "quantita'" riporta:
         - per le partecipazioni in societa' immobiliari controllate,
           il  numero delle azioni alienate e la relativa percentuale
           sul capitale delle societa';
         - per gli immobili, i metri quadrati  ovvero  i  metri  cubi
           alienati;
      c) il costo di acquisto comprende anche eventuali oneri e spese
         incrementative patrimonializzati;
      d)  nella  colonna  "ultima  valutazione"  e' indicato l'ultimo
         valore corrente attribuito al cespite in sede  di  relazione
         semestrale;
      e)  nella  colonna  "proventi  generati"  sono  inclusi tutti i
         proventi netti generati  dalle  attivita'  disinvestite  nel
         corso del periodo di detenzione del fondo;
      f)  tra  gli  oneri  di  gestione  dei  cespiti  alienati  sono
         ricompresi  le  imposte  sugli   immobili,   le   spese   di
         manutenzione  ordinaria,  i  premi  assicurativi  e le altre
         spese di pertinenza  diretta  dei  cespiti  (con  esclusione
         delle spese incrementative del valore patrimonializzate);
      g)   gli   oneri   figurativi   attribuibili   alle   attivita'
         disinvestite sono calcolati secondo la seguente formula:
       Mvat
OF = (------ x ( B + P + I + S))    dove:
       Mvcn
OF   = oneri figurativi;
Mvat = media del valore  dell'attivita'  disinvestita  alla  fine  di
       ciascun esercizio di detenzione;
Mvcn  =  media  del  valore  complessivo netto del fondo alla fine di
       ciascun esercizio di detenzione dell'attivita' disinvestita;
B    = somma delle commissioni di pertinenza della banca  depositaria
       nel corso del periodo di detenzione del cespite;
P        =  somma  delle  provvigioni di gestione di pertinenza della
       societa' di gestione nel periodo di detenzione  dell'attivita'
       disinvestita;
I        =  somma  delle imposte sul reddito del fondo nel periodo di
       detenzione dell'attivita' disinvestita;
S    = somma delle spese peritali di pertinenza del fondo nel periodo
       di detenzione dell'attivita' disinvestita;
      h) il risultato dell'investimento  e'  determinato  come  somma
         algebrica  del ricavo di vendita, del costo di acquisto, dei
         proventi generati e degli oneri  attribuibili  all'attivita'
         disinvestita.   In   caso   di  disinvestimenti  relativi  a
         partecipazioni acquistate   in momenti diversi  deve  essere
         indicato il criterio seguito per la determinazione del costo
         dei titoli alienati.