Art. 6.
  1.  Il  presente decreto entra in vigore il giorno stesso della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana  e
sara' presentato alle Camere per la conversione in legge.
                                                            TABELLA 1
                                 (prevista dall'articolo 02, comma 2)
                 RUOLO NORMALE ARMA DEI CARABINIERI
_____________________________________________________________________
GRADO          |  ORGANICO             NUMERO             FORMA DI
               |    DEL             MASSIMO DELLA        AVANZAMENTO
               |   GRADO             CONSISTENZA           AL GRADO
               |                       NEL GRADO           SUPERIORE
_______________|_____________________________________________________
  1            |     2                     3                    4
_______________|_____________________________________________________
Generale       |    10                    11(a)                 ==
di Divisione   |
_______________|_____________________________________________________
Generale       |    27                    31                  scelta
di Brigata     |
_______________|_____________________________________________________
Colonnello     |   120                   148                  scelta
_______________|_____________________________________________________
Tenente        |   436                    ==                  scelta
Colonnello     |
_______________|_____________________________________________________
Maggiore       |   245                    ==               anzianita'
_______________|_____________________________________________________
Capitano       |   491                    ==                  scelta
               |                                           anzianita'
_______________|_____________________________________________________
Tenente        |   302                    ==               anzianita'
_______________|_____________________________________________________
Sottotenente   |                          ==               anzianita'
_______________|_____________________________________________________
_____________________________________________________________________
GRADO          | ANNI DI ANZIANITA'   PERIODI MINIMI      PROMOZIONE
               | MINIMA DI GRADO       DI COMANDO          A SCELTA
               | RICHIESTI PER LA:   RICHIESTI AI FINI     AL GRADO
               |                     DELLA VALUTAZIONE     SUPERIORE
_______________|_____________________________________________________
               | VALUTA-   PROMOZIO-
               | ZIONE A   NE AD AN-
               | SCELTA    ZIANITA'
_______________|_____________________________________________________
  1            |   5         6               7                  8
_______________|_____________________________________________________
Generale       |   ==        ==              ==                 ==
di Divisione   |
_______________|_____________________________________________________
Generale       |   3         ==   1 anno di comando di       3 o 2(b)
di Brigata     |                  Brigata, Regione Cabi-
               |                  nieri o incarico equi-
               |                  pollente
_______________|_____________________________________________________
Colonnello     |   4         ==              ==                 7
_______________|_____________________________________________________
Tenente        |   8         ==   2 anni di comando pro-       18 (c)
Colonnello     |                  vinciale, di gruppo o
               |                  incarico equipollente,
               |                  anche se compiuto in
               |                  tutto o in parte nel
               |                  grado di maggiore
_______________|_____________________________________________________
Maggiore       |   ==       5(d)           ==
_______________|_____________________________________________________
Capitano       |   8         ==   3 anni di comando di         38(f)
               |                  compagnia territoriale
               |                  o incarico equipollente
               |                  anche se svolto in tutto
               |                  o in parte nel grado di
               |                  Tenente (e)
_______________|_____________________________________________________
Tenente        |   ==       4(g)           ==
_______________|_____________________________________________________
Sottotenente   |   ==        ==   Superare il corso di
               |                  applicazione (g)
_______________|_____________________________________________________
(a) A decorrere dal 1993;
(b) N. 3 promozioni nel 1993 e successivi quadrienni;
(c) per gli anni 1995, 1996, 1997 e 1998 le promozioni sono
    aumentate di 2 unita', come previsto dal decreto-legge 18 maggio
    1995, n. 176, convertito, con modificazioni, dalla legge 14
    luglio 1995, n. 284;
(d) a decorrere dal 1998;
(e) a decorrere dal 31 ottobre 1998 (aliquota di valutazione per
    l'anno 1999);
(f) a decorrere dal 2006;
(g) a decorrere dal 1996;
(h) salvo il disposto dell'ultimo comma dell'articolo 65 della legge
    12 novembre 1955, n. 1137.
          Riferimenti normativi:
             -  Si  riporta  il  testo dell'ultimo comma dell'art. 65
          della  legge  n.  1137/1955  (Avanzamento  degli  ufficiali
          dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica): "Tuttavia,
          se   il   sottotenente   sia  stato  dichiarato  idoneo  in
          attitudine  militare,  le  autorita'  gerarchiche   possono
          proporre   al   Ministro  che  egli  sia  conservato  nella
          posizione di servizio permanente effettivo. Ove la proposta
          sia accolta, l'ufficiale e' valutato per l'avanzamento dopo
          che abbia compiuto tre anni di permanenza nel grado,  e  se
          idoneo, promosso con anzianita' corrispondente alla data di
          compimento del detto periodo di permanenza. Al sottotenente
          giudicato   non  idoneo  all'avanzamento  si  applicano  le
          disposizioni del quarto comma dell'art. 64".
                                           (prevista dall'articolo 02
                           RUOLO SPECIALE ARMA DEI CARABINIERI
          ___________________________________________________________
          GRADO        |    ORGANICO             NUMERO             F
                       |      DEL             MASSIMO DELLA        AV
                       |     GRADO             CONSISTENZA          A
                       |                        NEL GRADO           S
          _____________|_____________________________________________
            1          |       2                     3
          _____________|_____________________________________________
          Colonnello   |      15                    20(a)
          _____________|_____________________________________________
          Tenente      |     313                    ==
          Colonnello   |
          _____________|_____________________________________________
          Maggiore     |     235                    ==
          _____________|_____________________________________________
          Capitano     |     432                    ==
                       |
          _____________|_____________________________________________
          Tenente      |     320                    ==
          _____________|_____________________________________________
          Sottotenente |                            ==
          _____________|_____________________________________________
          ___________________________________________________________
          GRADO        | ANNI DI ANZIANITA'   PERIODI MINIMI       PR
                       |  MINIMA DI GRADO       DI COMANDO          A
                       |  RICHIESTI PER LA:   RICHIESTI AI FINI     A
                       |                      DELLA VALUTAZIONE     S
          _____________|_____________________________________________
                       |  VALUTA-   PROMOZIO-
                       |  ZIONE A   NE AD AN-
                       |  SCELTA    ZIANITA'
          _____________|_____________________________________________
            1          |    5         6               7
          _____________|_____________________________________________
          Colonnello   |    ==        ==              ==
          _____________|_____________________________________________
          Tenente      |    8         ==              ==
          Colonnello   |
          _____________|_____________________________________________
          Maggiore     |    ==        6               ==
          _____________|_____________________________________________
          Capitano     |    10        ==    2 anni di comando di
                       |                    compagnia territoriale
                       |                    o incarico equipollente
                       |                    anche se svolto in tutto
                       |                    o in parte nel grado di
                       |                    Tenente
          _____________|_____________________________________________
          Tenente      |    ==        6               ==
          _____________|_____________________________________________
          Sottotenente |    ==        2
          _____________|_____________________________________________
          (a) Il numero massimo complessivo e' portato in aumento a q
              previsti per il grado di Colonnello rispettivamente per
              ufficiali dell'Arma dei Carabinieri dal decreto del Pre
              della Repubblica11 luglio 1974 e successive modificazio
              gli ufficiali dell'Esercito dall'articolo 3 della legge
              10 dicembre 1973, n. 804, e successive modificazioni.
          (b) Ciclo biennale: n. 6 promozioni per gli anni pari.
          Riferimenti normativi:
             -  L'art.  3  della legge n. 804/1973 (concernente norme
          sull'ordinamento,  lo  stato  e  l'avanzamento  dei   gradi
          militari cosiddetti "dirigenziali") fissa il numero massimo
          dei  generali e dei colonnelli in servizio permanente delle
          Forze armate  e  dei  Corpi  di  polizia  dello  Stato.  La
          ripartizione  di  tali  contingenti  nei  ruoli di ciascuna
          Forza armata e' stata effettuata con successivo  D.P.R.  11
          luglio 1974.