Art. 2.
  E' aggiunta la seguente nota:
  Nota (65)  Classe  A  -  limitatamente  all'indicazione:  "sclerosi
multipla   relapsing-remitting   (recidivante-remittente)   nei  soli
pazienti con punteggio d'invalidita' compreso tra 1 e 3,5 all'EDSS di
Kurtzke, in eta' compresa tra 18 e 50 anni".
  Prescrizione  e  dispensazione  riservata  ai  centri   ospedalieri
autorizzati - registro U.S.L.
  I  dati  attualmente disponibili sembrano indicare che, in pazienti
affetti da sclerosi multipla relapsing-remitting, l'interferone  beta
- 1B ricombinante possa indurre:
   1) riduzione della frequenza e della gravita' delle esacerbazioni;
   2)   riduzione  della  comparsa  di  lesioni  attive  e  dell'area
lesionale totale in RMN seriate.
  E' opportuno ricordare che:
   1) l'efficacia del  farmaco  non  e'  stata  ancora  adeguatamente
dimostrata sulla progressione della disabilita';
   2)  nel  35%  dei pazienti trattati e' stata documentata entro tre
anni la comparsa di attivita' anticorpale neutralizzante  nel  siero;
in   questi   pazienti  la  frequenza  degli  attacchi  e'  risultata
sovrapponibile a quella dei trattati con placebo;
   3) il costo annuale del trattamento  e'  elevato  (circa  lire  24
milioni per paziente).
  Principio attivo: interferon beta - 1b ricombinante.