(all. 3 - art. 1)
(1) Sopprimere ove non applicabile.
                            ALLEGATO III
                     SCHEDE DI OMOLOGAZIONE CEE
                             Appendice 1
                               MODELLO
                (formato massimo: A4 (210 x 297 mm))
                     Scheda di omologazione CEE
Comunicazione riguardante:
- l'omologazione (1)
- l'estensione dell'omologazione (1)
- il rifiuto dell'omologazione (1)
- la revoca dell'omologazione (1)
di un tipo  di  veicolo/componente/entita'  tecnica  (1)  per  quanto
concerne la direttiva ../.../CE.
Omologazione CEE numero:
Motivo dell'estensione:
PARTE I
0.1.          Marca (denominazione commerciale del costruttore):
0.2.          Tipo e denominazione(i) commerciale(i):
0.3.                 Mezzi di identificazione del tipo se marcati sul
              veicolo/componente/entita' tecnica (1)(2):
0.3.1.        Posizione della marcatura:
0.4.          Categoria del veicolo (3):
0.5.          Nome e indirizzo del costruttore:
0.7.           In caso di componenti o entita' tecniche distinte,  la
              collocazione  e il metodo di affissione della marcatura
              CEE:
0.8.          Indirizzo dello o degli stabilimenti di montaggio:
PARTE II
1.            Eventuali informazioni supplementari: cfr. addendum
2.               Servizio tecnico responsabile dell'esecuzione  delle
              prove:
3.            Data del verbale di prova:
4.            Numero del verbale di prova:
5.            Eventuali osservazioni: cfr. addendum
6.            Localita':
7.            Data:
8.            Firma:
9.            E' allegato un elenco di documenti che costituiscono il
              fascicolo  informativo depositato preso l'autorita' che
              ha rilasciato l'omologazione e che puo' essere ottenuto
              su richiesta.

(1) Cancellare la dicitura inutile.
(2) Se i mezzi di identificazione del tipo contengono  caratteri  non
    attinenti  alla  descrizione  dei  tipi  di veicolo, componente o
    entita' tecnica oggetto dalla presente omologazione, essi  devono
    essere  rappresentati  nella  documentazione  con il simbolo: "?"
    (ad. es.: ANC?? 123??).
(3)   Quale   definita  all'allegato  II,  parte  A  della  direttiva
    70/156/CEE.
                              Addendum
della scheda di omologazione CEE n. ...,  concernente  l'omologazione
di  un  veicolo ai sensi della direttiva .../.../CE, quale modificata
da ultimo dalla direttiva .../.../CE.
1.            INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI
1.1.          Comportamento alla combustione dei materiali utilizzati
              per  l'allestimento  interno  di  talune  categorie  di
              veicoli a motore
1.1.1.          Materiale(i) usato(i) per il rivestimento interno del
              tetto
              Numero(i)   di   omologazione   del   componente    e/o
              dispositivo:
              Materiale(i) di base/designazione: .../...
1.1.2.            Materiale(i) usato(i) per la parete posteriore e le
              pareti laterali
              Numero(i)   di   omologazione   del   componente    e/o
              dispositivo:
              Materiale(i) di base/designazione: .../...
1.1.3.        Materiale(i) usato(i) per il pavimento
              Numero(i)    di   omologazione   del   componente   e/o
              dispositivo:
              Materiale(i) di base/designazione: .../...
1.1.4.        Materiale(i) usato(i) per l'imbottitura dei sedili
              Numero(i)   di   omologazione   del   componente    e/o
              dispositivo:
              Materiale(i) di base/designazione: .../...
1.1.5.         Materiale(i) usato(i) per le condotte di riscaldamento
              e di ventilazione
              Numero(i)   di   omologazione   del   componente    e/o
              dispositivo:
              Materiale(i) di base/designazione: .../...
1.1.6.        Materiale(i) usato(i) per i vani bagagli
              Numero(i)    di   omologazione   del   componente   e/o
              dispositivo:
              Materiale(i) di base/designazione: .../...
1.1.7.        Materiale(i) usato(i) per altri scopi
              Scopo(i) previsto(i):
              Numero(i) di omologazione del componente e dispositivo:
              oppure
              Materiale(i) di base/designazione: .../...
1.1.8.        Componenti omologati quali dispositivi completi
              Numero di omologazione:
              per sedile, parete di separazione, vani  bagagli,  ecc.
              (1) o specificare
5.            Osservazioni ................

(1) Sopprimere ove non applicabile.
                             Appendice 2
                               MODELLO
                (Formato massimo: A4 (210 x 297 mm))
                     Scheda di omologazione CEE
Comunicazione riguardante:
- l'omologazione (1)
- l'estensione dell'omologazione (1)
- il rifiuto dell'omologazione (1)
- la revoca dell'omologazione (1)
di  un  tipo  di  veicolo/componente/entita'  tecnica  (1) per quanto
concerne la direttiva ../.../CE.
Omologazione CEE numero:
Motivo dell'estensione:
PARTE I
0.1.          Marca (denominazione commerciale del costruttore):
0.2.          Tipo e denominazione(i) commerciale(i):
0.3.              Mezzi di identificazione del tipo  se  marcati  sul
              veicolo/componente/entita' tecnica (1)(2):
0.3.1.        Posizione della marcatura:
0.4.          Categoria del veicolo (3):
0.5.          Nome e indirizzo del costruttore:
0.7.            In caso di componenti o entita' tecniche distinte, la
              collocazione e il metodo di affissione della  marcatura
              CE:
0.8.          Indirizzo dello o degli stabilimenti di montaggio:
PARTE II
1.            Eventuali informazioni supplementari: cfr. addendum
2.                Servizio tecnico responsabile dell'esecuzione delle
              prove:
3.            Data del verbale di prova:
4.            Numero del verbale di prova:
5.            Eventuali osservazioni: cfr. addendum
6.            Localita':
7.            Data:
8.            Firma:
9.            E' allegato un elenco di documenti che costituiscono il
              fascicolo informativo depositato presso l'autorita' che
              ha rilasciato l'omologazione e che puo' essere ottenuto
              su richiesta.

(1) Cancellare la menzione inutile.
(2) Se i mezzi di identificazione del tipo contengono  caratteri  non
    attinenti  alla  descrizione  dei  tipi  di veicolo, componente o
    entita' tecnica oggetto dalla presente omologazione, essi  devono
    essere  rappresentati  nella  documentazione  con il simbolo: "?"
    (ad. es.: ANC?? 123??).
(3)  Quale  definita  all'allegato  II,  parte  A   della   direttiva
    70/156/CEE.
                              Addendum
della  scheda  di omologazione CEE n. ..., concernente l'omologazione
dei materiali per interno per ai sensi  della  direttiva  .../.../CE,
quale modificata da ultimo dalla direttiva .../.../CE.
1.            INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI
1.1.          Il materiale e' adatto per l'installazione come
              - rivestimento del tetto (1)
              -  rivestimento  della parete posteriore e delle pareti
              laterali (1)
              - rivestimento del pavimento (1)
              - imbottitura (1) o rivestimento (1) del sedile
              - condotta di riscaldamento e di ventilazione (1)
              - vano bagagli (1)
              - per altri scopi (specificare):
              I componenti quali dispositivi completi (sedili, pareti
              di separazione, vani bagagli, ecc. (1)) sono adatti per
              l'installazione in veicoli delle categorie M2/M3 (1).
1.2.           La conformita' con i requisiti relativi alla velocita'
              di  combustione   e'   stata   verificata   per   la(e)
              direzione(i)

          ---->  Vedere simboli a pag. 29 della G.U.  <----

La  conformita' con i requisiti relativi alla velocita' di fusione e'
stata  verificata  per  i  componenti in base all'allegato V, simbolo
(V).  La  conformita'  e' stata verificata per i componenti omologati
quali  dispositivi completi, simbolo (CD). 1.3. Qualsiasi limitazione
dei  requisiti di uso e di installazione: 5. Osservazioni:
(1) Sopprimere ove non applicabile.