Art. 3.
  Le operazioni di trapianto di segmenti valvolari e vascolari devono
essere eseguite dai seguenti sanitari:
   Bortolotti prof. Uberto,  responsabile  dell'unita'  operativa  di
cardiochirurgia  dell'azienda  ospedaliera pisana "Spedali riuniti di
S. Chiara"
di Pisa;
   Milano  dott.   Aldo,   ricercatore   universitario   dell'azienda
ospedaliera pisana "Spedali riuniti di S. Chiara" di Pisa;
   Borzoni   dott.   Giancarlo,   aiuto  corresponsabile  ospedaliero
dell'azienda ospedaliera pisana "Spedali riuniti  di  S.  Chiara"  di
Pisa;
   Verunelli   dott.  Francesco,  aiuto  corresponsabile  ospedaliero
dell'azienda ospedaliera pisana "Spedali riuniti  di  S.  Chiara"  di
Pisa;
   Benedetti   dott.   Marco,   aiuto   corresponsabile   ospedaliero
dell'azienda ospedaliera pisana "Spedali riuniti  di  S.  Chiara"  di
Pisa;
   De   Luca   dott.   Doriano,   aiuto  corresponsabile  ospedaliero
dell'azienda ospedaliera pisana "Spedali riuniti  di  S.  Chiara"  di
Pisa;
   Scioti   dott.   Giovanni,   aiuto   corresponsabile   ospedaliero
dell'azienda ospedaliera pisana "Spedali riuniti  di  S.  Chiara"  di
Pisa;
   Levantino  dott.  Maurizio,  assistente  ospedaliero  dell'azienda
ospedaliera pisana "Spedali riuniti di S. Chiara" di Pisa;
   Anastasio  dott.  Gerardo,  assistente  ospedaliero   dell'azienda
ospedaliera pisana "Spedali riuniti di S. Chiara" di Pisa;
   Pratali   dott.   Stefano,   assistente  ospedaliero  dell'azienda
ospedaliera pisana "Spedali riuniti di S. Chiara" di Pisa.