IL MINISTRO DELLE FINANZE
                           DI CONCERTO CON
                       IL MINISTRO DEL TESORO
  Vista la legge 31 maggio 1977, n. 247, concernente norme in materia
di rimborsi dell'imposta sul reddito delle persone fisiche;
  Visti gli articoli 10, 11, 12 e 13 del  decreto-legge  30  dicembre
1979,   n.   660,  recante  misure  urgenti  in  materia  tributaria,
convertito dalla legge 29 febbraio 1980, n. 31;
  Visto l'art. 6 del decreto-legge 5 marzo 1986, n.  57,  riguardante
misure sui rimborsi d'imposta, convertito dalla legge 18 aprile 1986,
n. 121;
  Visto  l'art.  15 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, concernente
modifiche alla previgente normativa sui rimborsi;
  Visto  l'art.  62  del  decreto-legge  30  agosto  1993,  n.   331,
riguardante  misure sui rimborsi d'imposta, convertito dalla legge 29
ottobre 1993, n. 427;
  Visto il decreto  ministeriale  16  dicembre  1980  riguardante  le
modalita'   per   l'esecuzione   di   rimborsi,   mediante  procedura
automatizzata, dell'imposta sul reddito delle persone fisiche;
  Visto il decreto interministeriale 30  marzo  1991  concernente  le
modalita'   per   l'esecuzione   dei   rimborsi   mediante  procedura
automatizzata, dell'imposta sul reddito delle  persone  fisiche,  con
accredito in conto corrente bancario;
  Ritenuta  l'opportunita'  di limitare la procedura automatizzata di
cui all'art. 42-bis del decreto del  Presidente  della  Republica  29
settembre  1973, n. 602, e successive modificazioni, ai soli rimborsi
spettanti alle persone fisiche;
  Tenuto  conto  che  per  la  determinazione  delle  modalita'   per
l'esecuzione dei rimborsi mediante procedura automatizzata secondo le
disposizioni     normative    soprarichiamate    occorre    procedere
all'emanazione di un decreto del Ministro delle finanze  di  concerto
con  il  Ministro del tesoro, cosi' come previsto dal quinto e ottavo
comma dell'art. 42-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29
settembre 1973, n. 602,  introdotto  dalla  citata  legge  n.  247  e
modificato dalla citata legge n. 413;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  Alla  predisposizione  dei dati occorrenti per l'esecuzione dei
rimborsi previsti dall'art. 42-bis del decreto del  Presidente  della
Repubblica  29  settembre  1973, n. 602, e successive modificazioni e
integrazioni,  provvedono  gli  uffici  distrettuali  delle   imposte
dirette  e  i  centri  di  servizio,  in  sede  di liquidazione delle
dichiarazioni dei redditi effettuata ai sensi  dell'art.  36-bis  del
decreto  del  Presidente  della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600,
mediante la formazione di  liste  di  rimborso  che  contengono,  per
ciascun  periodo  e  tipo  di  imposta, in corrispondenza del singolo
nominativo,  le  generalita'  dell'avente  diritto,  il   numero   di
registrazione   della   dichiarazione   originante   il   rimborso  e
l'ammontare dell'imposta da rimborsare.
  2.  Per  i  rimborsi  d'imposta  sul  reddito delle persone fisiche
relativi alle indennita' di fine  rapporto,  previsti  dall'art.  15,
comma  2, della legge 30 dicembre 1991, n. 413, sono formate distinte
liste di  rimborso  contenenti  gli  stessi  dati  di  cui  al  comma
precedente.
  3.  Nella  formazione  delle  liste di cui ai precedenti commi, gli
uffici controllano la rispondenza tra i dati riportati sulle liste  e
quelli  indicati  nella  dichiarazione  originante il rimborso; dalle
liste devono essere esclusi i nominativi relativi ai contribuenti per
i quali manchi la suddetta rispondenza ovvero per i quali il rimborso
risulti gia' effettuato o non superiore  a  lire  ventimila,  nonche'
quelli  che  abbiano  presentato  la  dichiarazione dei redditi oltre
trenta giorni dalla scadenza  dei  termini  di  cui  all'art.  9  del
decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600.
  4.  Le  liste  di  rimborso,  dopo i controlli di cui al precedente
comma, devono essere conservate  negli  archivi  dell'ufficio  o  del
centro   di   servizio.   I   riassunti  riepilogativi  appositamente
predisposti che riportano gli estremi e il totale  delle  partite  di
rimborso   delle   singole  liste,  sono  sottoscritti  dal  titolare
dell'ufficio o da chi lo sostituisce.