Art. 38.
           (Classificazione, imballaggio ed etichettatura
           delle sostanze pericolose: criteri di delega).
   1.  L'attuazione  della  direttiva  92/32/CEE  del Consiglio sara'
informata ai seguenti principi e criteri direttivi:
   a) ricomprendere in un unico testo, conformemente all'impostazione
della  direttiva  92/32/CEE,  la  disciplina  di  livello legislativo
concernente la classificazione, l'imballaggio e l'etichettatura delle
sostanze  pericolose nonche' i principi per la valutazione dei rischi
per  l'uomo  e  per l'ambiente relativi alle sostanze notificate, con
conseguente abrogazione della legge 29 maggio 1974, n. 256, e succes-
sive  modificazioni, e dei decreti del Presidente della Repubblica 24
novembre 1981, n. 927, e 20 febbraio 1988, n. 141;
   b) prevedere che al recepimento di ulteriori direttive tecniche di
modifica  degli  allegati  alla  direttiva 67/548/CEE si provveda con
decreto  del  Ministro  della  sanita',  emanato  di  concerto con il
Ministro  dell'industria,  del  commercio e dell'artigianato e con il
Ministro  dell'ambiente,  ogni  qualvolta  la nuova direttiva preveda
poteri  discrezionali  degli Stati membri per il proprio recepimento.
Il  predetto  criterio  dovra'  essere applicato anche alle direttive
comunitarie  gia'  emanate  ma  non  ancora recepite nell'ordinamento
italiano;
   c)  prevedere  che  le  spese  relative  alle prestazioni rese dal
Ministero  della  sanita'  e dall'Istituto superiore di sanita' siano
poste   a  carico  delle  imprese  notificatrici  di  nuove  sostanze
chimiche,  secondo  le  tariffe  e  le  modalita'  di  versamento  da
stabilire  con decreto del Ministro della sanita', di concerto con il
Ministro del tesoro.
 
Note all'art. 38:
             - La direttiva 92/32/CEE e' pubblicata  in  G.U.C.E.  L.
          154 del 5 giugno 1992.
             -  La  legge  29  maggio  1974,  n.  256, cosi' recita::
          "Classificazione   e    disciplina    dell'imballaggio    e
          dell'etichettatura   delle   sostanze   e   dei   preparati
          pericolosi".
             -  Il  D.P.R.  24/11/1981,   n.   927,   cosi'   recita:
          "Recepimento  della direttiva del Consiglio delle Comunita'
          europee n. 79/831 del 18 settembre 1979, recante  la  sesta
          modifica  della  direttiva  n.    67/548/CEE, relativa alla
          classificazione, imballaggio ed  alla  etichettatura  delle
          sostanze e dei preparati pericolosi".
             -  La  direttiva 67/548/CEE e' pubblicata in G.U.C.E. n.
          196 del 16 agosto 1967.