(Tabella A)
                              TABELLA A 
                                                             (Art. 1) 
           MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI 
   Distribuzione di programmi sonori e televisivi  via  cavo  mono  o
pluricanale: 
    L. 6 agosto 1990, n. 223, art. 29; 
    D.L. 22 febbraio 1991, n. 73, art. 9. 
   Trasmissione  di  programmi   in   contemporanea   da   parte   di
concessionario: 
    L. 6 agosto 1990, n. 223, art. 21. 
                       MINISTERO DELLA SANITA' 
   Esame del progetto, collaudo e verifica straordinaria di ascensori
e montacarichi installati in edifici in servizio privato al fine  del
rilascio di licenza di impianto e di quella di esercizio: 
    D.L. 30 giugno 1982, n. 390, convertito, con modificazioni, nella
L. 12 agosto 1982, n. 597; 
    L. 24 dicembre 1942, n. 1415; 
    D.M. 4 febbraio 1984. 
   Prime  verifiche  di  apparecchi  e   impianti   di   sollevamento
materiali: 
    D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547, art. 194; 
    D.M. 12 settembre 1959; 
    D.M. 23 dicembre 1982. 
   Verifiche delle installazioni  e  dei  dispositivi  di  protezione
contro le scariche atmosferiche e degli impianti di messa a terra: 
    L. 23 dicembre 1978, n. 833, art. 4, comma 1, punto 3; 
    D.L. 30 giugno 1982, n. 390, convertito, con modificazioni, nella
L. 12 agosto 1982, n. 597; 
    D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547; 
    D.M. 12 settembre 1959; 
    D.M. 22 febbraio 1965; 
    D.M. 23 dicembre 1982; 
    D.M. 15 ottobre 1993, n. 519. 
   Collaudi  di  scale  aeree  a  inclinazione  variabile,  di  ponti
sviluppabili su carro, di ponti sospesi muniti di argano: 
    D.L. 30 giugno 1982, n. 390, convertito, con modificazioni, in L.
12 agosto 1982, n. 597, art. 2; 
    D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547, art. 25; 
    D.M. 12 settembre 1959; 
    D.M. 23 dicembre 1982. 
   Prime verifiche di idroestrattori a forza centrifuga: 
    D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547, art. 31; 
    D.M. 12 settembre 1959; 
    D.M. 23 dicembre 1982. 
   Verifiche di costruzione e rilascio omologazione per apparecchi  a
pressione di vapore e/o gas: 
    R.D. 12 maggio 1927, n. 824; 
    D.M. 23 dicembre 1982; 
    D.M. 1 dicembre 1980; 
    D.M. 21 novembre 1972. 
   Verifiche di primo impianto, nuovo impianto  e  straordinarie  per
apparecchi a pressione di vapore e/o gas: 
    R.D. 12 maggio 1927, n. 824; 
    D.M. 21 maggio 1974; 
    D.M. 23 dicembre 1982. 
   Verifiche di omologazione di primo e nuovo impianto  per  depositi
di gas  liquefatto  con  capacita'  complessiva  non  superiore  a  5
m(Elevato al Cubo): 
    D.M. 21 maggio 1974; 
    D.M. 29 febbraio 1988; 
    D.M. 23 dicembre 1982; 
   Rilascio autorizzazione alla costruzione, verifiche di costruzione
e di revisione di  recipienti  per  il  trasporto  di  gas  compressi
liquefatti  e  disciolti:  D.M.  12  settembre  1925   e   successive
modificazioni. 
   Esame  progetto  e  rilascio  omologazione   di   dispositivi   di
sicurezza, regolazione e controllo per apparecchi a pressione  e  per
impianti di riscaldamento: 
    R.D. 12 maggio 1927, n. 824; 
    D.M. 23 dicembre 1982; 
    D.M. 21 maggio 1974; 
    D.M. 1 dicembre 1975. 
   Esame progetto e verifica di primo nuovo impianto di apparecchi ed
impianti contenenti liquidi caldi  sotto  pressione  ed  impianti  di
riscaldamento: 
    R.D. 12 maggio 1927, n. 824; 
    D.M. 1 dicembre 1975; 
    D.M. 23 dicembre 1982. 
                       MINISTERO DEI TRASPORTI 
   Concessione, rinnovo ed estensione delle licenze  lavoro  aereo  e
scuola di pilotaggio: 
    art. 788 Codice della navigazione; 
    D.M. 18 giugno 1981 e successive modificazioni. 
   Concessione  licenze  trasporto  aereo:  Regolamento  CEE   numero
2407/92. 
   Autorizzazioni    collegamenti     nazionali     comunitari     ed
extracomunitari vettori italiani: D.M. 16 giugno  1981  e  successive
modificazioni. 
   Autorizzazioni  attivita'  charter  vettori  italiani  in   deroga
vigenti disposizioni: D.M. 18 giugno 1981 e successive modificazioni. 
   Autorizzazione personale operativo responsabile:  D.M.  18  giugno
1981. 
   Autorizzazione e impiego aeromobili di  nuovo  tipo  in  attivita'
oggetto licenza: D.M. 18 giugno 1981 e successive modificazioni. 
   Effettuazione  sorvolo  zone  vietate:  art.  793   Codice   della
navigazione. 
   Autorizzazione effettuazione scali su aeroporti militari: art. 700
Codice della navigazione - Circolari SMA. 
   Effettuazione  lancio  paracadutisti:  art.   820   Codice   della
navigazione. 
   Effettuazione e svolgimento manifestazioni aeronautiche: art.  183
regolamento attuazione Codice della navigazione. 
   Nulla osta manifestazioni e gare  aeronautiche:  art.  820  Codice
della navigazione. 
   Svolgimento attivita' V.D.S. su zone  vietate:  D.P.R.  28  aprile
1993, n. 207. 
   Costituzione di  ostacoli  nelle  zone  sottoposte  a  vincolo  in
vicinanza degli aeroporti statali  e  di  quelli  privati  aperti  al
traffico  aereo  civile,  anche  in  mancanza  di  cartografia   resa
esecutiva: articoli 714 e segguenti Codice della navigazione. 
   Rilascio, rinnovo,  reintegrazione,  convalida  e  conversione  di
licenze, attestati e abilitazioni aeronautiche: 
    D.P.R. 18 novembre 1988, n. 566; 
    D.P.R. 27 marzo 1992, n. 279. 
                       MINISTERO DELLE FINANZE 
   Costruzione di edificio in zona franca: art. 803  del  regolamento
CEE della Commissione n. 2454/93. 
   Svolgimento attivita' di contabilita'  di  magazzino  doganale  in
zona franca: art. 807 del regolamento CEE n. 2454/93. 
   Costruzione di edificio in prossimita' della linea doganale e  nel
mare territoriale: art. 19 del D.Lgs. n. 374/90. 
   Istituzione di depositi fiscali: art. 4 del D.L. 30  agosto  1993,
n. 331, convertito in L. 29 ottobre 1993, n. 427. 
   Stampa dei documenti di  accompagnamento  dei  beni  viaggianti  e
delle ricevute fiscali: 
    D.P.R. 6 ottobre 1978, n. 627, articoli 10 e 11; 
    D.M. 29 novembre 1978; 
    D.M. 1 ottobre 1978; 
    D.M. 10 gennaio 1980, art. 1. 
   Rivendita dei documenti di accompagnamento dei beni  viaggianti  e
delle ricevute fiscali: D.M. 29 novembre 1978, art. 10. 
   Uso di macchine bollatrici ai fini del pagamento  dell'imposta  di
bollo: D.M. 5 luglio 1973, art. 9. 
   Uso di sistema automatico di distribuzione di biglietti: D.P.R. 26
ottobre 1972, n. 640, art. 6, comma 9. 
   Uso di sistema automatico di accettazione delle scommesse:  D.P.R.
26 ottobre 1972, n. 640, art. 9, comma 3. 
   Uso  di  sistema  automatico  centralizzato  di  distribuzione  di
biglietti gestito anche da soggetti diversi  dagli  organizzatori  di
spettacoli: D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 640, art. 5, comma 2. 
   Utilizzazione del modello di apparecchio misuratore fiscale: L. 26
gennaio 1983, n. 18, art. 1. 
                      MINISTERO DELL'INDUSTRIA 
   Costruzione ed esercizio di impianti  a  scopo  industriale  e  di
ricerca scientifica  contenenti  importanti  sorgenti  radioattive  o
macchine radiogene di notevole potenza: D.P.R. 13 febbraio  1964,  n.
185, art. 55. 
   Impiego di isotopi  radioattivi  per  usi  agricoli,  industriali,
diagnostici-terapeutici  e  sperimentali  clinico-sanitari:   L.   13
dicembre 1962, n. 1860, art. 13, e successive modificazioni. 
   Esercizio commerciale di categoria "B" di minerali, materie grezze
e materie radioattive: D.P.R. 13 febbraio 1964, n. 185, art. 34. 
   Trasporto stradale, ferroviario,  marittimo,  aereo  e  per  acque
interne di materie radioattive e fissili  speciali:  L.  31  dicembre
1962, n. 1860, art. 5, e successive modificazioni. 
   Localizzazione,  costruzione  ed  esercizio  di  impianti  per  la
produzione di energia elettrica  esercitati  dall'Enel:  D.P.C.M.  27
dicembre 1988 - All. IV.