(Allegato IX)
                                                          Allegato IX 
 
                 PRESCRIZIONI PER I SEGNALI GESTUALI 
1. Proprieta' 
         Un segnale gestuale deve essere preciso, semplice, ampio, 
        facile da eseguire e da comprendere e nettamente distinto  da
        un altro segnale gestuale. 
         L'impiego contemporaneo delle due braccia deve farsi in modo 
        simmetrico e per un singolo segnale gestuale. 
         I gesti impiegati, nel rispetto delle caratteristiche sopra 
        indicate,  potranno  variare  leggermente   o   essere   piu'
        particolareggiati  rispetto  alle  figurazioni  riportate  al
        punto 3, purche' il significato e la comprensione  siano  per
        lo meno equivalenti. 
2. Regole particolari d'impiego 
2.1. La persona  che   emette   i   segnali,   detta   "segnalatore",
        impartisce, per mezzo di segnali gestuali, le  istruzioni  di
        manovra al destinatario dei segnali, detto "operatore". 
2.2. Il segnalatore deve essere in  condizioni  di  seguire  con  gli
        occhi la totalita' delle  manovre,  senza  essere  esposto  a
        rischi a causa di esse. 
2.3. Il segnalatore   deve   rivolgere    la    propria    attenzione
        esclusivamente al comando delle manovre e alla sicurezza  dei
        lavoratori che si trovano nelle vicinanze. 
2.4 Se non sono soddisfatte  le  condizioni  di  cui  al  punto  2.2,
        occorrera' prevedere uno o piu' segnalatori ausiliari. 
2.5. Quando l'operatore non puo' eseguire con le dovute  garanzie  di
        sicurezza gli ordini ricevuti, deve sospendere la manovra  in
        corso e chiedere nuove istruzioni. 
2.6. Accessori della segnalazione gestuale 
         Il segnalatore deve essere individuato agevolmente 
        dall'operatore. 
         Il segnalatore deve indossare o impugnare uno o piu' 
        elementi di riconoscimento  adatti,  come  giubbotto,  casco,
        manicotti, bracciali, palette. 
         Gli elementi di riconoscimento sono di colore vivo, 
        preferibilmente  unico,   e   riservato   esclusivamente   al
        segnalatore. 
3. Gesti convenzionali da utilizzare 
         Premessa: 
         La serie dei gesti convenzionali che si riporta di seguito 
        non pregiudica la possibilita' di impiego di altri sistemi di
        codici applicabili a livello comunitario, in  particolare  in
        certi settori nei quali si usino le stesse manovre. 
 

              Parte di provvedimento in formato grafico