(Tabella XXIII Corso di laurea in scienze della formazione primaria-art. 13)
                              Art. 13. 
                          Aree disciplinari 
 
   1. Le aree disciplinari individuate ai sensi dell'art. 9, comma 2,
punto d), della legge 19 novembre 1990,  n.  341,  per  il  corso  di
laurea in scienze della formazione primaria sono le seguenti: 
 
1. AREA PEDAGOGICA. 
Settori: M09A - M09B - M09D - M09E 
   Educazione comparata 
   Filosofia dell'educazione 
   Letteratura per l'infanzia 
   Pedagogia generale 
   Pedagogia speciale 
   Pedagogia interculturale 
   Pedagogia sociale 
   Psicopedagogia 
   Psicopedagogia del linguaggio e della comunicazione 
   Storia dell'educazione 
   Storia della scuola e delle istituzioni educative 
 
2. AREA METODOLOGICO-DIDATTICA. 
Settori: M09A - M09C - M09E - M09F 
   Didattica generale 
   Didattica speciale 
   Docimologia 
   Metodologia della ricerca pedagogica 
   Metodologia e tecnica del gioco e dell'animazione 
   Metodologia e tecnica del lavoro di gruppo 
   Pedagogia sperimentale 
   Tecnologia dell'istruzione e dell'apprendimento 
   Teoria e metodi di programmazione e valutazione scolastica 
 
3. AREA PSICOLOGICA. 
Settori: M10A - M10C - M11A - M11B - M11D 
   Psicologia generale 
   Psicologia dell'apprendimento e della memoria 
   Psicologia dell'educazione 
   Psicologia dell'handicap e della riabilitazione 
   Psicologia dell'istruzione 
   Psicologia dello sviluppo 
   Psicologia dello sviluppo cognitivo 
   Psicologia di comunita' 
   Psicologia sociale della famiglia 
   Tecniche di osservazione del comportamento infantile 
   Teoria e tecnica della dinamica di gruppo 
 
4. AREA MEDICA. 
Settori: F02X - F11A - F15B - F16A - F19A - F19B - F23F 
   Audiologia 
   Didattica della medicina 
   Igiene mentale 
   Logopedia generale 
   Neuropsichiatria infantile 
   Ortopedia infantile 
   Patologia dello sviluppo e della fonazione 
   Pediatria 
   Pediatria preventiva e sociale 
   Psicopatologia dell'eta' evolutiva 
   Psicologia medica 
   Semeiotica logopedica generale e speciale 
   Storia della medicina 
 
5. AREA GIURIDICA. 
Settori: N01X - N08X - N09X - N19X 
   Diritto costituzionale 
   Diritto di famiglia 
   Istituzioni di diritto pubblico e legislazione scolastica 
   Storia del diritto italiano 
   Storia delle costituzioni moderne 
 
6. AREA SOCIO-ANTROPOLOGICA. 
Settori: E03B - L26A - L26B - M05X - M07B - P01A - Q05A - Q05B - Q05G
- S03B 
   Antropologia 
   Antropologia culturale 
   Epistemologia delle scienze umane 
   Istituzioni di economia 
   Sociologia 
   Sociologia della devianza 
   Sociologia dell'educazione 
   Sociologia della famiglia 
   Statistica sociale 
   Storia e critica del cinema 
   Storia del teatro e dello spettacolo 
   Storia della cultura materiale 
   Storia della danza e del mimo 
   Storia delle comunicazioni di massa 
   Storia delle tradizioni popolari 
   Teatro d'animazione 
   Teoria dei processi di socializzazione 
   Teoria della comunicazione 
 
7. AREA LINGUISTICO-LETTERARIA. 
Settori: L09A - L11A - L12A - L12D - M07D 
   Dialettologia italiana 
   Didattica della lingua italiana 
   Estetica 
   Fonetica e fonologia della lingua italiana 
   Geografia linguistica 
   Grammatica italiana 
   Letterature comparate 
   Letteratura italiana 
   Lingua italiana 
   Linguistica generale 
   Linguistica italiana 
   Sociolinguistica 
 
8. AREA FISICO-MATEMATICA. 
Settori: A01A - A01B - A01C - A01D - A02B - A03X - A04A - B01C K05B -
M07B - S01A 
   Calcolo delle probabilita' 
   Didattica della fisica 
   Didattica della matematica 
   Fondamenti della fisica 
   Fondamenti della matematica 
   Fondamenti dell'informatica 
   Informatica generale 
   Logica 
   Matematica 
   Matematiche elementari da un punto di vista superiore 
   Preparazioni di esperienze didattiche 
   Statistica matematica 
 
9. AREA DELLE SCIENZE NATURALI IGIENISTICHE ED AMBIENTALI. 
Settori: B01C - C01A - C02X - C03X - C11X - D01B - D02A - E01A E02A -
E02C - E03A - E03B - F22A - M06A 
   Biologia umana 
   Botanica generale 
   Chimica dell'ambiente 
   Didattica dell'astronomia 
   Didattica della chimica 
   Didattica della geografia 
   Ecologia 
   Educazione ambientale 
   Geografia 
   Igiene ed educazione sanitaria 
   Igiene scolastica 
   Laboratorio didattico di scienze della terra 
   Zoologia 
 
10. AREA DELLA MUSICA E DELLA COMUNICAZIONE SONORA. 
Settori: L27B 
   Elementi di armonia e di contrappunto 
   Estetica musicale 
   Metodologia dell'educazione musicale 
   Storia degli strumenti musicali 
   Teoria musicale 
 
11. AREA DELLE SCIENZE MOTORIE. 
(Discipline indicate nel regolamento delle strutture didattiche) 
 
12. AREA DELLA DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE. 
Settori: L09H - L10A - L16A - L16B - LI7A - Ll7C - L18A - L18C L19A -
L19B - L2OA 
   Didattica delle lingue moderne 
   Lingua e letteratura francese 
   Lingua e letteratura inglese 
   Lingua e letteratura spagnola 
   Lingua e letteratura tedesca 
   Linguistica francese 
   Linguistica inglese 
   Linguistica spagnola 
   Linguistica tedesca 
   Filologia romanza 
   Filologia germanica 
 
13. AREA STORICO-SOCIALE. 
Settori: L02B - M01X - M02A -M03A - M04X - M08E - P03X 
   Storia contemporanea 
   Storia economica 
   Storia della scienza 
   Storia delle religioni 
   Storia medievale 
   Storia moderna 
   Storia romana 
 
14. AREA DEL DISEGNO. 
Settori: H11X - L26B 
   Disegno 
   Grafica 
   Percezione e comunicazione visiva 
   Storia e tecnica della fotografia 
 
15. AREA DELL'INTEGRAZIONE SCOLASTICA PER ALLIEVI DISABILI. 
Settori: F11B - F19A - F19B - F22A - F23F - M09E - M10A - M10B - 
   M11A - MI1B - M11D - M11E 
   Didattica speciale 
   Fisiologia della comunicazione 
   Fonetica e fonologia 
   Logopedia generale 
   Medicina preventiva riabilitativa e sociale 
   Neurologia pediatrica 
   Neuropsicologia 
   Patologia dello sviluppo e della fonazione 
   Pediatria preventiva e sociale 
   Psicologia clinica 
   Psicologia cognitiva 
   Psicologia dell'handicap e della riabilitazione 
   Psicologia di comunita' 
   Psicologia dinamica 
   Psicopatologia dell'eta' evolutiva 
   Psicopatologia dello sviluppo 
   Psicopedagogia delle differenze individuali 
   Riabilitazione logopedica generale e speciale 
   Riabilitazione neurologica 
   Semeiotica foniatrica speciale 
   Semeiotica logopedica generale e speciale 
   Teoria e metodi di programmazione e valutazione scolastica