(Tabella XXIII Corso di laurea in scienze della formazione primaria-art. 6)
                               Art. 6. 
                    Impegno didattico e tirocinio 
 
   1. L'impegno didattico complessivo e' di almeno  2000  ore,  delle
quali 1600 corrispondenti almeno all'equivalente di 21  annualita'  e
almeno 400 di tirocinio didattico. L'annualita' puo' essere divisa in
moduli semestrali. La didattica comprende attivita'  teorico-formale,
teorico-pratica con annessi laboratori didattici e di tirocinio.  Gli
insegnanti di ruolo della scuola materna ed elementare sono esonerati
dalle attivita' di tirocinio. Il tirocinio didattico, da svolgersi  a
partire  di  norma  dal  terzo  anno  di  corso  nell'ambito  di  una
istituzione  scolastica  pertinente,  comprende  almeno  400  ore  di
insegnamento. 
   2. Il tirocinio e' svolto sotto  la  guida  di  un  insegnante  di
scuola  materna  o  elementare  ovvero  di  un  direttore   didattico
designato,  con  modalita'  previste  da  una  apposita   convenzione
sottoscritta   dall'universita'   e   dalle   competenti    autorita'
scolastiche. Il regolamento didattico  della  struttura  prevede  gli
opportuni raccordi tra il tirocinio didattico e gli  insegnamenti  ad
esso collegabili. Al termine del tirocinio  l'insegnante  supervisore
esprime una valutazione positiva o negativa, anche sulla base di  una
relazione  analitica  redatta  dallo  studente,  che  sara'  comunque
valutata anche in sede di esame di laurea.  In  caso  di  valutazione
negativa lo studente dovra' ripetere il tirocinio, sotto la guida  di
un altro insegnante.